Cinquanta giovani artisti da tutto il mondo grazie alla Scuola Internazionale di Performance di Firenza Guidi

Sembra di essere in una giovanissima Babele, passando per il Parco Corsini di Fucecchio si sentono lingue e accenti differenti. La XXIII Scuola Internazionale di Performance ha raggiunto la maturità e quest’anno accoglie partecipanti da ogni dove: Chicago negli Stati Uniti; Perth, sia quella in Australia che quella in Scozia; Valparaiso in Cile; Stoccolma in […]


Leggi tutto

Cala il sipario sul Festival del Pensiero Popolare. Per il Palio di San Rocco Pellegrino premiato Riccardo Marasco

Il Festival del pensiero popolare / Palio di San Rocco Pellegrino giunto alla sesta edizione ha confermato la sua straordinaria vitalità e soprattutto il suo essere assolutamente orginale, assolutamente diverso da tutte le altre manifestazione che punteggiano l’estate toscana, ma anche quella nazionale. La ricetta è alla fine molto semplice, unire la cultura con il […]


Leggi tutto

Festival del Pensiero Popolare, in scena 'Morrò senza vivere un momento' e 'L'ultima spiaggia'

Filarmonica Giuseppe Verdi in San Miniato dal 1814 Comune di San Miniato / San Miniato Promozione Provincia di Pisa / Regione Toscana Associazione Europea delle Vie Francigene Associazione Toscana delle Vie Francigene / Veglie Francigene Festival del pensiero popolare / Palio di San Rocco Pellegrino dal 10 al 16 agosto 2014 ore 17-24 e seguenti […]

Leggi tutto

Francigena Melody Road, il 31 luglio la soprano Maria Luigia Borsi nell'attesa dei ritmi cubani del 'Grupo Compay Segundo'

Per Franco Zeffirelli è “l’orgoglio della Toscana”, Andrea BocelliI ne rivendica la scoperta. Un coro di consensi per la soprano Maria Luigia Borsi che, dopo il trionfo statunitense di Cincinnati dove una standing ovation di ben 12 minuti ha salutato la sua Butterfly, sarà l’assoluta protagonista della serata finale del festival Francigena Melody Road. Accompagnata […]


Leggi tutto

Le 'metamorfosi' di Toncelli primo evento dell'estate culturale del M5S

“Il tempo della metamorfosi”, una mostra realizzata dall’ artista Tommaso Toncelli , ha aperto il 22 luglio la stagione degli eventi culturali recentemente annunciati dal Movimento 5 Stelle di Castelfranco di Sotto. L’appuntamento finale con il maestro per la chiusura dell’esposizione e le sue opere sarà sabato sera 26 Luglio dalle 21.00 alle 23.00, nella […]


Leggi tutto

'Prima del teatro', la scuola per 'l'arte dell'attore' compie trent'anni. "Fonte di arricchimento per tutto il territorio"

Un’edizione ricca di appuntamenti che corona 30 anni di attività sul territorio, quella di Prima del Teatro, la Scuola Europea per l’Arte dell’Attore, in corso a San Miniato. Sono oltre 150 le persone tra docenti, operatori, allievi e interpreti provenienti dai principali paesi europei, che costituiscono il corpus dell’iniziativa. Nata a Pisa nel lontano 1985 […]


Leggi tutto

Il baule dei sogni: 29 anni di successi

Ventinove anni di successi. Questo è il dato più significativo del progetto Il baule dei sogni, che i sindaci e gli assessori alla cultura dei comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte e Santa Croce sull’Arno, hanno deciso, in una riunione tenutasi lunedì 21 luglio, di continuare […]


Leggi tutto

Consorso per parole e immagini, premio letterario e contest su Instangram. Tema le risorse del paese

In occasione del terzo anno del premio letterario sanminiatese, nel periodo dal 21 Luglio al 21 Settembre 2014 sarà possibile partecipare anche al contest su Instagram, dove le parole si trasformano in immagini. Il tema è ispirato a “Le risorse di San Miniato”, il saggio di Giosuè Carducci, partendo dal quale sarà possibile spaziare ricercando […]


Leggi tutto

Montecalvoli, la piazza del Comune diventa teatro lirico: il 25 luglio ecco 'Cavalleria Rusticana'

Si è svolta ieri (venerdì 18 luglio) l’incontro dell’amministrazione comunale e dello staff organizzativo ed artistico con la stampa. L’occasione la presentazione dell’evento lirico Cavalleria Rusticana, che debutterà venerdì 25 luglio nella piazza del comune di Montecalvoli alto in occasione delle celebrazioni del patrono San Jacopo. Presenti il Sindaco e l’assessore Elisabetta Maccanti, il prof […]


Leggi tutto

'Dramma popolare', stasera la prima di 'Finis Terrae' e intanto lo spettacolo strappa applausi all'anteprima per la stampa

Applausi non di rito per ‘Finis Terrae’, dramma popolare 2014 e spettacolo di punta della 68^ Festa del teatro a San Miniato. Giovedì 17 luglio, durante la rappresentazione in anteprima per la stampa, lo spettacolo ha raccolto consensi non deludendo le grandi aspettative della vigilia. Ora la prima prevista per venerdì 18 luglio e poi […]


Leggi tutto

La grande musica di Verdi in piazza San Matteo

Serata “romanticamente” culturale quella che si terrà venerdì 18 luglio a Montopoli Val D’Arno, dalle ore 21.30, nella affascinante cornice di Piazza San Matteo. Col titolo “Versi sotto la torre di San Matteo” questa iniziativa, patrocinata dal Comune e dal Gruppo Donatori Sangue Fratres, nasce per far conoscere la poesia e dare spazio ai poeti […]


Leggi tutto

Serata di poesia in piazza San Matteo

Serata “romanticamente” culturale quella che si terrà questa sera a Montopoli Val D’Arno, dalle ore 21.30, nella affascinante cornice di Piazza San Matteo. Col titolo “Versi sotto la torre di San Matteo” questa iniziativa, patrocinata dal Comune e dal Gruppo Donatori Sangue Fratres, nasce per far conoscere la poesia e dare spazio ai poeti del […]


Leggi tutto

Scart, la Waste di Castelfranco presenta le proprie creazioni per il Teatro del Silenzio

Dopo la serata dedicata ai bambini con il concerto di Clara Serina e la successiva presentazione del volume “Lajatico è 2004-20014” continuano a Lajatico gli appuntamenti della rassegna Extra legata appunto all’edizione di quest’anno del Teatro del Silenzio e al concerto di Andrea Bocelli in programma per il 20 luglio. Venerdì 11 luglio, in piazza […]


Leggi tutto

Marea, per Vinicio Capossela tremila fan e una 'tirata' di oltre due ore di concerto

Vinicio Capossela fa il pienone a Marea. Tremila persone ieri, venerdì 27 giugno, a Fucecchio per assistere al concerto del cantautore di origine irpine, nato in Germania e stabilitosi a Milano, che per la prima volta a livello nazionale ha presentato il suo nuovo progetto assieme alla Banda della Posta,un complesso di anziani musicisti del […]


Leggi tutto

Cinema sotto le stelle, si parte il 1° luglio: edizione record con 69 proiezioni tutte digitali

E come ogni estate uno degli appuntamenti più tradizionali ma sempre attesissimi è il Cinema Sotto Le Stelle a Pontedera, per trascorrere piacevoli momenti nell’aria fresca della sera gustando film fra i migliori titoli della stagione. Dal 1 Luglio al 7 settembre, per ben 69 serate di proiezione (record), rientrerà in funzione l’arena del Cinema Sotto […]


Leggi tutto

Il Premio 'Monsignor Torello Pierazzi' a Franco Mosca, uno dei fondatori della trapiantologia italiana

La sala era gremita come si conviene nelle grandi occasioni, perché ad essere premiato è stato un medico e un accademico che ha segnato profondamente la medicina in Italia quale pioniere della trapiantologia, e che, alla guida di una importante realtà benefica, la Fondazione Arpa, è impegnato nella promozione della cultura scientifica a favore dei […]


Leggi tutto

Capossela e la Banda della Posta, il nuovo progetto musicale parte da Marea

Venerdì 27 giugno alle 21.30 nella Buca del Palio, Viale Fratelli Rosselli, a Fucecchio, con ingresso a 15 €, ci sono Vinicio Capossela e la Banda della Posta. Il nuovo progetto parte da Marea: musiche folk,  canto sociale e di lavoro,  canto anarchico,canzoni di guerra nel centenario del conflitto mondiale, senza dimenticare i cantanti dell’emigrazione […]


Leggi tutto

Il Coro Garibaldi d'Assalto a Marea. Lo spettacolo delle trenta voci livornesi è in collaborazione con l'Uaar

Coro Garibaldi d’Assalto è un progetto molto interessante che tenta di raccontare la storia del risorgimento livornese attraverso il canto di resistenza e di lavoro. Un modo per perpetuare nel tempo pezzi di storia che è importante ricordare ma che con il passare del tempo e delle generazioni – se non correttamente trasmessi – rischiano […]


Leggi tutto

'Armadio della Musica' arriva al Marea Festival per promuovere il progetto della Pediatria del San Giuseppe

Giovedì 26 giugno 2014, a partire dalle ore 19.00, l’Athenaeum Musicale sarà presente al Marea Festival di Fucecchio con un suo stand per promuovere il progetto “Armadio della Musica” per la Pediatria dell’Ospedale S. Giuseppe di Empoli, dove, con il contributo di Enel Cuore, è stato allestito un grande armadio con tanti strumenti musicali (chitarra, violino, flauto, […]


Leggi tutto

A 'Pozzo' le celebrazioni per il 70° del passaggio del fronte: al centro la storia del 'generale antinazista'

Che Santa Maria a Monte, durante la guerra, abbia ospitato il comando di uno dei più famosi Generali tedeschi antinazisti, lo sanno veramente in pochi perché il suo peccato è stato quello di combattere dalla parte sbagliata. Ora però la figura del Generale di Corpo d’Armata Frido v. Senger, Fratello dell’Ordine dei Benedettini, e “connivente” […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina