In Duomo va in scena 'L’invenzione della Croce' di Henri Ghéon

Domenica 29 marzo alle 21,15, nella chiesa cattedrale di San miniato, la Diocesi, la Fondazione Istituto Dramma popolare e la Cappella Musicale della Cattedrale offrono un momento di elevazione spirituale in occasione dell’inizio della Settimana santa. I misteri che si celebrano nella settimana più santa dell’anno liturgico, sono da sempre occasione di ispirazione per gli […]


Leggi tutto

Evento sulla Grande Guerra, il sindaco: "Iniziative che recuperano e valorizzano una parte importante della nostra storia"

Sabato 21 marzo alle 17, nell’auditorium del Palazzo della Volta, il centenario della grande guerra sarà ricordato con due importanti iniziative: la presentazione del libro Un fucecchiese nella grande guerra. Il diario e le lettere di Egisto Lotti, pubblicato dalle Edizioni dell’Erba, a cura e con introduzione di Giuliano Lastraioli, e l’inaugurazione della mostra Fucecchiesi […]


Leggi tutto

Il Museo partecipa a #MuseumWeek2015: obiettivo promuovere il patrimonio artistico del territorio

Con l’obiettivo di promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio anche attraverso l’uso dei cosiddetti nuovi media, il Museo di Fucecchio parteciperà a #MuseumWeek2015. Dal 23 al 29 marzo le istituzioni culturali e i musei di tutto il mondo celebrano la cultura su Twitter con lo scopo non solo di promuovere i musei […]


Leggi tutto

Museo, la mostra di pittura fa il pieno di visitatori. Aumentati i giorni e prolungato l'orario

Per consentire a tutti i cittadini che lo desiderano di visitare la mostra “Quello che le donne…dipingono”, visto il successo dei primi due giorni di apertura che ha portato al Museo di Fucecchio (sezione mostre temporanee) numerosi visitatori, l’amministrazione comunale ha deciso prolungare il periodo dell’esposizione fino a domenica 15 marzo e di ampliare l’orario […]


Leggi tutto

Oltre 100 persone all' inaugurazione della mostra 'Quello che le donne...dipingono'

Oltre cento persone hanno partecipato ieri all’inaugurazione della mostra “Quello che le donne…dipingono”, promossa dalla Commissione Elette e Nominate e dall’Assessorato alle paritarie opportunità del Comune di Fucecchio in occasione della festa internazionale della donna. L’esposizione, ospitata nella sezione mostre temporanee del Museo Civico di Fucecchio, proseguirà fino al 14 marzo. Le 8 artiste, Mila […]


Leggi tutto

Lions, al Teatro Verdi c'è un talent benefico

Questa sera al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno si svolge il LIONS Got Talent la manifestazione organizzata dal Lions Club di San Miniato per supportare il Service Lions Distrettuale “Arriviamo al Cuore di Tutti” con il quale sarà realizzata una rete regionale di teleconsulto per le malformazioni cardiache congenite. I fondi raccolti per quest’evento […]


Leggi tutto

'Ramsar photo contest': anche il Padule di Fucecchio fra le immagini delle zone umide di tutto il mondo scattate dagli under 24

Il Padule di Fucecchio sarà rappresentato fra le immagini del photo contest organizzato dalla Segreteria della Convenzione internazionale di Ramsar per celebrare la giornata mondiale delle zone umide. Quest’anno infatti l’evento collegato alla data del 2 febbraio consiste in un photo contest riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 24 anni, […]


Leggi tutto

Un testo di Pozzolini su don Bosco rappresentato a casa Braschi-Fiornovelli

Le rappresentazioni del Frantoio Parlante riprendono eccezionalmente il 6 di marzo 2015, con lo spettacolo “Il quarto d’ora” di Alberto Pozzolini, interpretato dallo stesso Pozzolini, insieme ad Andrea Mancini e ad Antonella Natangelo, che suonerà la sua arpa. Come dice Jules Renard: “Basta un quarto d’ora per divenire santi” e in effetti don Bosco è […]


Leggi tutto

Herlitzka legge Dante per il 'Dramma Popolare'

Un omaggio in vista del  prossimo 750° anniversario della nascita dell’Alighieri quello Dramma Popolare di San Miniato che analizza così anche lo spazio scenico come incontro tra storia e poesia. L’appuntamento è per venerdì 27 febbraio alle 17,30 a Palazzo Grifoni a San Miniato, sede della Fondazione Cassa di Risparmio il cui presidente Antonio Guicciardini […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la mostra 'Terranauti quelli che arrivano, quelli che restano, quelli che vanno'

Sabato 14 febbraio alle ore 17.30 (Villa Pacchiani Santa Croce sull’Arno) e alle ore 21.00 (SMS di Pisa) si inaugurano le due mostre conclusive del percorso Terranauti quelli che arrivano, quelli che restano, quelli che vanno. Tre approdi lungo l’Arno da Firenze al mare un progetto di: Comune di Pisa, Comune di Santa Croce sull’Arno, […]


Leggi tutto

'Memory of the World', a Palazzo Grifoni i documenti delle comunità di tutto il mondo

Il Club per l’Unesco Leonardo da Vinci, in collaborazione con la Federazione Italiana Club e Centri Unescco, organizza per venerdì 13 febbraio alle ore 11.30, a Palazzo Grifoni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, la mostra “Memory of the world”, per la salvaguardia del patrimonio documentario dell’umanità. “Memory of the world” rappresenterà […]


Leggi tutto

Il Museo di Fucecchio ospite dello #smallmuseumtour

Mercoledì 28 gennaio dalle ore 15 il Museo di Fucecchio sarà ospite dello #smallmuseumtour, un evento organizzato su twitter dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei con lo scopo di promuovere le piccole realtà attraverso un visita virtuale che, nel corso di un’ora, permetterà a tutti coloro che lo desiderano, di conoscere un piccolo museo attraverso otto “tappe”, […]


Leggi tutto

La presidente nazionale Arci Francesca Chiavacci ospite a Torre Giulia

LUNEDI 26 GENNAIO al Circolo Arci Torregiulia di San Romano-Montopoli la presidente nazionale ARCI Francesca Chiavacci sarà nella Zona del Cuoio per partecipare alla presentazione del libro “A casa del popolo”, di ANTONIO FANELLI. Sarà presente anche il Presidente Regionale GIANLUCA MENGOZZI. L’incontro avrà un primo momento conviviale a cena (inizio ore 20,00 – 15 euro a persona, prenotazioni allo 0571 450728). Partendo […]


Leggi tutto

Il 28 gennaio si inaugura un ciclo di letture animate e lo spazio-fasciatoio

Letture animate, laboratori per costruire libri, percorsi fatti di suoni e l’inaugurazione di uno spazio dedicato al cambio del pannolino. La biblioteca comunale “Indro Montanelli” di Fucecchio sta diventando sempre più uno spazio a dimensione di bambino. Sono moltissime infatti le iniziative per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie al mondo della lettura. […]


Leggi tutto

Nuovo spettacolo del Teatrino dei Fondi per il Giorno della memoria. Spettacolo in scena alla Casa Culturale

All’interno delle celebrazioni del Giorno della memoria organizzate dal Comune di San Miniato, martedì 27 gennaio, alle 10, alla Casa Culturale di San Miniato Basso, il Teatrino dei Fondi porterà in scena un nuovo spettacolo Sommersi. Una nuova produzione di e con Enrico Falaschi, dedicata alla commemorazione dell’olocausto e nata in collaborazione con il Comune, […]


Leggi tutto

Alla sezione mostre temporanee incontro con l'artista Gino Terreni

Sabato 17 gennaio alle ore 16.30 presso la sezione mostre temporanee del Museo di Fucecchio, alla vigilia della chiusura della mostra a lui dedicata, si terrà un’incontro con Gino Terreni durante il quale l’artista illustrerà le principali tecniche artistiche utilizzate durante la sua lunga carriera anche attraverso esemplificazioni pratiche rese possibili dall’allestimento della sezione didattica […]


Leggi tutto

Per la Girini Bandi di Orentano il primo concerto di Natale di scena a Villa Campanile

Nella sera di martedì 23 dicembre la Girini Band di Orentano ha realizzato il suo primo concerto di Natale nella chiesa di Villa Campanile. E’ stata una bellissima serata, iniziata con la celeberrima White Christmas per poi continuare con esibizioni di gruppo e per famiglie di strumenti: sax, ottoni, flauti, clarinetti e percussioni.. Durante la […]


Leggi tutto

Ripartono i corsi di fotografia alla Biblioteca Comunale

Anche quest’anno il Circolo Culturale Fotografico “LA FOTOTECA”, all’interno delle attività dei Laboratori Culturali Comunali di Castelfranco di Sotto, organizza il Corso di Fotografia. Il Corso si contraddistingue per la sua durata, per il numero delle uscite fotografiche, la qualità e l’approfondimento dei contenuti. L’iscritto al Corso avrà accesso ad un’area riservata al sito del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina