Il Premio Be.Go. 2015 va a Marco Lami, la giuria popolare incorona Marnie Savio. La premiazione al Ridotto del teatro del Popolo

L’artista castellano Marco Lami ha vinto il “Premio Be.Go. 2015”, seconda edizione del concorso promosso dall’associazione Giglio d’Arte (con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Museo Benozzo Gozzoli) la cui premiazione si è tenuta domenica scorsa al Ridotto del Teatro del Popolo. Marco Lami si è aggiudicato il 1° posto assegnato dalla […]

Leggi tutto

La conchiglia di Santiago ritorna da Cannes: presente il corso 'Fuoco e scintille'

La conchiglia di Santiago di ritorno dal Festival di Cannes, dov’era stata invitata per promuovere il film “Fuoco e scintille”, un cortometraggio di circa 10 minuti, inserito nello Short Film Corner. “Il Corner – ci ha spiegato Andrea Mancini, direttore artistico della Conchiglia di Santiago – è un mercato internazionale aperto alle cinematografie di tutto […]


Leggi tutto

Gli scavi di Populonia del medico archeologo Falchi a Palazzo Grifoni

Centododici anni fa un medico appassionato di archeologia portò alla luce a Populonia meravigliosi oggetti etruschi. Era Isidoro Falchi, nato a Montopoli Valdarno nel 1838, eclettico protagonista di quella particolare epoca che, a cavallo del diciannovesimo e ventesimo secolo, unì la passione scientifica al patriottismo – si imbarcò con i Mille di Garibaldi e fu […]


Leggi tutto

Fondazione Conservatorio Santa Marta, torna la mostra di merletti, ricami e creatività

La terza edizione della mostra di merletti, ricami e creatività, FEMINARTE, che la Fondazione Conservatorio Santa Marta di Montopoli (PI), organizza nei giorni 29,30,31 del mese di Maggio 2015, grazie alla proficua collaborazione tra il Presidente della Fondazione Stefano Ghilardi e la sig.ra Elettra Michelotti, si apre quest’anno con interessanti novità. Tutte le manifestazioni artistiche […]


Leggi tutto

Sold out per Covatta, Cederna e Grossi: convegno spettacolo per 400 persone

Un successo il Venerdì del Dramma Popolare dedicato al tema “Il viaggio e il ritorno” e che è stato il primo vero grande evento dopo la serata inaugurale del auditorium Carismi di piazza Bonaparte a San Miniato. Una serata magistralmente diretta da Masolino D’Amico, critico teatrale, dopo l’introduzione di Marzio Gabbanini, presidente della Fondazione Istituto […]


Leggi tutto

Così lontano, così vicino: arriva Vittorio Cavallini a Villa Pacchiani

Sabato 23 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno si inaugura la quarta tappa del progetto Così lontano così vicino, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

Undici nuovi soci entrano nella Fondazione Dramma Popolare

Durante l’ultima assemblea della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato la Fondazione stessa ha proceduto alla nomina di 11 nuove professionalità che vanno a far parte di un corpo sociale fortemente coinvolto nella vita, nella programmazione, nelle attività e nelle iniziative che il Teatro dello Spirito porta avanti con entusiasmo e dedizione. Il corpo […]


Leggi tutto

Per i Venerdì del Dramma Covatta, Cederna e Grossi all'auditorium Carismi

Per I Venerdì del Dramma si terrà l’incontro ‘Il Viaggio e il Ritorno’ all’auditorium Carismi di piazza Buonaparte a San Miniato, il prossimo 22 maggio alle ore 17.30. Per l’incontro – colloquio con Attori-autori-monologanti a confronto ecco il programma: Saluti Alessandro Bandini – Presidente Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. Antonio Guicciardini Salini – […]


Leggi tutto

L'artista locale Gianmaria Milani espone a Offbrera a Milano

Offbrera, il nuovo spazio per l’Arte Contemporanea di Milano presenta il 14 maggio, con inaugurazione alle ore 18, la prima mostra personale del giovane artista sanminiatese Gianmaria Milani, classe 1995, figlio del noto gallerista e curatore d’arte Roberto Milani. La mostra, dal titolo “Lungo le scale del pensiero e dell’immagine” e curata da Andrea Del […]


Leggi tutto

Amico Museo, visite guidate sulla sfera del sacro nell'opera d'arte

Anche quest’anno la Regione Toscana proporrà l’iniziativa “Amico Museo”, evento che si terrà a partire dal prossimo 16 Maggio fino al 2 Giugno 2015 e che coinvolgerà gran parte dei musei a livello europeo. In tale occasione saranno previste, visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni. Serata principale di questo avvenimento sarà “La notte dei musei” […]


Leggi tutto

Laurea honoris causa in Grecia per Paolo e Vittorio Taviani

L’Univeristà di Salonicco ha conferito, in un clima d’entusiasmo, d’ammirazione e di speranza, la laurea Honoris Causa a Paolo e Vittorio Taviani, i grandi fratelli cinesti di San Miniato che sono tornati in Grecia dopo 41 anni dove hanno assistito anche alla proiezione del loro film ‘Allonsanfan’ a Salonicco. Con i fratelli Taviani è volata […]


Leggi tutto

Tre attori e la forza del racconto nell'era di Internet: convegno spettacolo all'auditorium Carismi

La grandezza, le emozioni e le ossessioni del viaggio e del ritorno. Le valige, il vissuto, pezzetti di storia che si ricompongono, e diventano racconto e ricordo. Fermano il tempo. “Il viaggio e il ritorno”  è il tema su cui quest’anno la Fondazione Istituto del Dramma Popolare di San Miniato, guidata da Marzio Gabbanini,  chiama […]


Leggi tutto

Minirassegna teatrale gratuita per i prossimi tre venerdì. Spettacoli di qualità garantita

Il teatro di Santa Maria a Monte ospiterà i prossimi tre venerdì una minirassegna di teatro amatoriale inserita nel cartellone di IntesaTeatro, quest’importante realtà che riunisce le compagnie teatrali amatoriali del nostro territorio ha una circuitazione annuale di cui fa parte anche il comune di Santa Maria a Monte. Grazie alla passione e all’entusiasmo delle […]


Leggi tutto

Monica Guerritore sul palco del Teatro Pacini: 'Dall’inferno all’infinito' chiude la prima edizione di Sipario Blu

Venerdì 24 aprile alle ore 21,30 Monica Guerritore con lo spettacolo “Dall’Inferno all’Infinito”, chiuderà la prima edizione di Sipario Blu – Tradizione&Innovazione, la stagione di prosa del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio. Lo spettacolo della Guerritore sostituisce “Lezioni di Cinema”, programmato inizialmente per lo scorso 20 febbraio, che viene definitivamente annullato per problemi della compagnia indipendenti […]


Leggi tutto

Per #Ioleggoperché la biblioteca regala libri al mercato

La Biblioteca Comunale M. Luzi di San Miniato partecipa alla Giornata Mondiale del Libro in programma giovedì 23 aprile 2015, aderendo all’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche. Alcuni bibliotecari si “trasformeranno” per la giornata del 23 aprile in Messaggeri pronti a tutto, decisi a coinvolgere nel piacere della lettura […]


Leggi tutto

Arte e cucina nel mondo arabo, 60 ricette nel libro presentato a Villa Pacchiani

Venerdì 24 aprile alle ore 18.30 Villa Pacchiani ospita la presentazione del libro Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente, Postcart, 2013 a cura di Manuela De Leonardis. L’appuntamento è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali in collaborazione con l’Associazione culturale Arturo e Slow Food […]


Leggi tutto

L’omaggio del Comune è dedicato a Dilvo Lotti. Quattro opere da regalare durante la permanenza ad Expo

Quattro opere che sanciscono il profondo legame che Dilvo Lotti ha avuto per tutta la sua vita con San Miniato, sono l’omaggio che il Comune ha voluto rendere al grande pittore. A cento anni dalla sua nascita, l’amministrazione ha deciso di dedicare le cartelle da donare durante l’attività istituzionale, al lavoro di questo artista nato […]


Leggi tutto

Tutti al museo!, la Rete museale apre le porte delle ricchezze storiche del territorio

Un programma ricco di attività quello della Rete Museale del Valdarno di Sotto che ci accompagna da marzo fino a maggio e che ci porta a scoprire le ricchezze storiche di questo territorio grazie ad attività didattiche educative per ragazzi e performance teatrali organizzate dalla Rete Museale con il supporto della Regione Toscana. Prossimo appuntamento […]


Leggi tutto

I 'Terranauti' approdano a villa Pacchiani: il catalogo presentato questo sabato

Sabato 11 aprile alle ore 17.30 presso Villa Pacchiani Centro Espositivo, Santa Croce sull’Arno avrà luogo la presentazione del catalogo Terranauti quelli che arrivano, quelli che restano, quelli che vanno. Tre approdi lungo l’Arno da Firenze al mare un progetto di: Comune di Pisa, Comune di Santa Croce sull’Arno, Villa Romana in collaborazione con Regione […]


Leggi tutto

Al museo civico si amplia l'esposizione per festeggiare beata Diana Giuntini

“Il 22 aprile 2014, quest’Amministrazione ha inaugurato il museo civico “Beata Diana Giuntini”, adiacente al parco archeologico della Rocca, punto di riferimento della storia del nostro paese e del territorio limitrofo. Un museo civico, appunto, calato nella realtà locale e cittadina, deputato a testimoniare le origini e la stratificazione delle tradizioni storiche e culturali del […]


Leggi tutto

Un incontro per ricordare Marinella Marianelli, fondatrice del Centro Studi sul medioevo

Dalla Fondazione Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo arriva l’invito all’incontro del 10 aprile 2015 alle ore 17.30 che si terrà presso la sede della Fondazione CRSM – Palazzo Grifoni – San Miniato, secondo il programma come di seguito riportato. Ricordo di Marinella Marianelli – Fondatrice “A scuola d’archivio: dai documenti, la vita […]


Leggi tutto

L'Italia anni Dieci secondo Edoardo Erba al Nuovo Teatro Pacini

Al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio è in programma un altro grande appuntamento con il teatro contemporaneo: mercoledi 8 aprile alle ore 21,30, il drammaturgo di fama internazionale Edoardo Erba presenterà, ‘Italia anni Dieci’ con Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Maria Pilar Pérez Aspa, Beatrice Schiros, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan. ‘Italia Anni Dieci’, una produzione Atir […]


Leggi tutto

L'Auditorium Carismi inaugura col botto. Sul palco Vladimir e Vovka Ashkenazy con un memorabile concerto 'internazionale'

Dopo quindici anni di inattività, sabato 28 marzo, grande battesimo per l’Auditorium Carismi di San Miniato. Ad inaugurarlo  due eccellenze della musica: Vladimir  Ashkenazy, sulla scena musicale internazionale da più di mezzo secolo e vincitore di ben cinque Grammy Award, e Vovka Ashkenazy, suo figlio, anche lui pianista dal talento riconosciuto a livello planetario. La […]


Leggi tutto

Il museo diocesano racconta la città con i suoi percorsi culturali

“Il museo racconta la città” rappresenta una serie di percorsi culturali in italiano e in lingua straniera, realizzabili nei luoghi più rappresentativi del centro storico di San Miniato e destinata ai turisti, offerta dal Museo Diocesano d’Arte Sacra, nell’intento di valorizzare e promuovere il proprio patrimonio storico-artistico. Gli itinerari spazieranno all’interno di un vasto arco […]


Leggi tutto

La Via Crucis di Ghéon commentata dalla musica sacra

Domenica 29 marzo alle ore 21,15, nella chiesa Cattedrale di San miniato, la Diocesi, la Fondazione Istituto Dramma popolare e la Cappella Musicale della Cattedrale offrono un momento di elevazione spirituale in occasione dell’inizio della Settimana santa. I misteri che si celebrano nella settimana più santa dell’anno liturgico, sono da sempre occasione di ispirazione per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina