Successo per il cinema all'aperto nelle frazioni. Proiezione sotto il Ponte Mediceo di Cappiano

Nella suggestiva cornice del Ponte Mediceo si è conclusa ieri sera a Ponte a Cappiano, con la proiezione del film “Cose dell’altro mondo”, la rassegna estiva Cinema sotto le Stelle organizzata anche quest’anno dal Comune di Fucecchio in collaborazione con l’Arci Valdarno Inferiore. La formula innovativa, sperimentata per la prima volta in questa edizione, ha […]


Leggi tutto

Al nuovo Giardino della memoria a Massarella lo spettacolo di Firenza Guidi

Il piccolo paese di Massarella si trasforma in un enorme palcoscenico. L’evento clou della giornata di inaugurazione del nuovo Giardino della Memoria ai Martiri del Padule, realizzato dall’amministrazione comunaledi Fucecchio grazie ai finanziamenti provenienti dal governo tedesco, è lo spettacolo Fiori di Sangue, ideato e diretto da Firenza Guidi. La performance avrà luogo sabato 19 […]


Leggi tutto

Gemellaggio 'poetico' con Ravenna nel nome di Dante

La sinergia di intenti nobili e puri, per organizzare eventi culturali di grande portata e risonanza, è stata la chiave d’oro che, a Ravenna il 5 settembre 2015, ha aperto lo scrigno delle parole. Quelle essenziali, vere, emozionanti pronunciate dai relatori intervenuti al convegno tenutosi nello storico palazzo della Croce Rossa Italiana in omaggio a […]


Leggi tutto

'L'organo segna le stagioni' e chiude la rassegna 'Un castello di suoni'

Sabato 19 Settembre alle ore 21.30 nella Chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso concerto di chiusura dell’Edizione 2015 della Rassegna Musicale a cura del Comune di San Miniato “Un castello di suoni” che in questa circostanza entra in collaborazione con la Rassegna organistica Sanminiatese “L’organo segna le stagioni” in prossimità della data d’inizio autunno. Sarà un concerto d’organo tenuto […]


Leggi tutto

Anteprima Teatro, le compagnie amatoriali in giro. Si parte a Montecalvoli

Il Comune di S. Maria a Monte rinnova il suo appuntamento con l’iniziativa di “Anteprima Teatro” che, ogni anno, nel mese di Settembre, costituisce la vera e propria vetrina per le numerose compagnie di teatro amatoriale che fanno parte del vasto circuito denominato “Intesateatroamatoriale”. Del progetto, di cui Castelfranco è il comune capofila, fanno parte […]


Leggi tutto

Famiglie al museo, attività gratuite e libri per l'infanzia gratis

Anche quest’anno il nostro museo parteciperà all’iniziativa “Famiglie al Museo” , indirizzata ai nuclei familiari con bambini in età scolare. L’attività, a titolo gratuito, si svolgerà la mattina del 4 Ottobre dalle 10:00 alle 12:30 presso i locali del museo; poiché il tema principale è legato all’Expo e sarà “nutriamoci di cultura per crescere”, il […]


Leggi tutto

Contemporanei Scenari e prosa al Quaranthana, nuove location per la stagione teatrale

Una nuova, emozionante e ricca stagione teatrale sta per aprirsi al teatro comunale Quaranthana di San Miniato. Al via il festival della drammaturgia (dal 17 al 19 settembre) nel centro storico di San Miniato, per poi proseguire dal 16 ottobre con l’avvio della nuova e attesa stagione teatrale. Sesta edizione per il festival Contemporanei Scenari, […]


Leggi tutto

FoFu Phot'art 2015, ecco l'ultimo lavoro di Mauro Fiorese: 'U.Pho.S.'

Nell’imponente programma di FoFu Phot’art 2015​, ​pronto a riaprire i battenti dal ​24 Ottobre al 22 Novembre (Parco Corsini – Fucecchio), spicca un lavoro su cui aleggia il mistero: “U.Pho.S.” di Mauro Fiorese 1997​: Durante un soggiorno negli Stati Uniti, l’artista Mauro Fiorese entra in contatto con il mondo degli Ufo; è il quarantesimo anniversario […]

Leggi tutto

Il Bounty di Matteo Rubbi 'attracca' a Palazzo Grifoni: presentato il catalogo

Sarà presentato alle ore 17,30 a Palazzo Grifoni, il catalogo dell’opera collettiva “Bounty” di Matteo Rubbi grazie all’associazione PROGETTO VITALITÀ  ONLUS e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Con il catalogo, viene fatto il punto all’opera di Matteo Rubbi di ricostruire con materiali di recupero il mitico vascello in scala 1:1, […]


Leggi tutto

Ripartire in Italia dai beni culturali, un convegno a Palazzo Grifoni della Fondazione Crsm

La gestione e la valorizzazione di un vasto e importante patrimonio culturale impone un’attenta politica culturale, una ricerca continua di un punto di equilibrio tra tutela e sviluppo economico, tra valorizzazione del bene e attenzione a non “consumarlo”, tra conservazione dell’arte e nuove politiche economiche mirate. Tema ancora una volta di grande attualità quello che […]


Leggi tutto

Alla scoperta dei tesori e dei segreti del conservatorio di Santa Marta

Quella di oggi, sabato 5 settembre, sarà una giornata di valorizzazione del conservatorio di Santa Marta a Montopoli. Per un evento diviso in due momenti distinti. Alle 10.30 interessante conferenza di presentazione della rievocazione del 12 e 13 settembre, mentre a seguire ci saranno per tutto il giorno, visite guidate alla scoperta dei tesori artistici […]


Leggi tutto

Poeti e Scrittori per l'omaggio a Dante e per il gemellaggio con i poeti ravennati: l'evento del club Laps

L’incontro è organizzato dalla Libera Associazione Poeti e Scrittori – Club Scrittori d’Europa nel Mondo di Fucecchio (Firnze) che si occupa da anni dell’individuazione di nuove voci letterarie e della loro diffusione in ambito nazionale e internazionale. Nell’ambito delle celebrazioni dei 750 anni della nascita di Dante in collaborazione con – la scrittrice ravennate Ornella […]


Leggi tutto

La scuola di teatro di Firenza Guidi attira 500 spettatori e artisti da tutto il mondo

Quaranta ragazzi provenienti da ogni parte di Italia e del mondo (Finlandia, Francia, Germania, Argentina, Australia, Messico, Stati Uniti, etc) hanno soggiornato per due settimane a Fucecchio, nell’ostello mediceo di Ponte a Cappiano, per prendere parte alla XXIV edizione della Scuola Internazionale di Teatro  diretta da Fiorenza Guidi. Allo spettacolo portato in scena al parco […]


Leggi tutto

Libro e scrittore toscano dell'anno, ecco come partecipare

L’associazione Fiera del Libro Toscano organizza ogni anno dal 1993, la manifestazione SCRITTORE TOSCANO DELL’ANNO che ha lo scopo di valorizzare, far conoscere e promuovere scrittori ed editori toscani, scrittori ed editori che scrivono e pubblicano sulla Toscana, la Toscana nei libri. Nata a San Miniato in occasione delle manifestazioni volte alla valorizzazione dell’editoria, dal […]


Leggi tutto

Anniversario dell'Eccidio del Padule: aperto il centro visite di Castelmartini con le opere dello scultore Gino Terreni

Oltre alle lapidi disseminate ai margini dell’area umida, che raccontano la tragedia del barbaro eccidio perpetrato dai nazisti il 23 agosto 1944, negli ultimi anni sono stati realizzati in molti comuni dell’area anche giardini della memoria ed altre opere di grande valore artistico, come il monumento in marmo di Carrara “Lo Stupore”, scolpito dal maestro […]


Leggi tutto

In scena sul Poggio Salamartano la Madama Butterfly con gli allievi del 'Masterclass'

Sabato 22 agosto alle 21 sul Poggio Salamartano a Fucecchio si potrà ascoltare ed ammirare la realizzazione della famosa opera di Puccini “Madama Butterfly”.L’ingresso sarà libero. L’Ensemble Artemide e gli allievi della II Masterclass Internazionale di Canto Lirico, che si sta svolgendo in questi giorni a Fucecchio, metteranno in scena la celeberrima opera. L’evento è […]


Leggi tutto

Alla 'Rocca' arriva lo spettacolo 'Odore di Mare'

Nelle serate dal 25 al 28 di agosto 2015, alle ore 21:30 presso la Rocca di Santa Maria a Monte, si presenterà, grazie al festival toscano-teatral gastronomico “Utopia del Buongusto”, lo spettacolo “Odore di Mare” di e con Andrea Kaemmerle e Andrea Barsali alla chitarra, i quali abbiamo avuto l’onore di ospitare già lo scorso […]


Leggi tutto

Finito il settimo Palio di San Rocco Pellegrino, gli organizzatori tirano le somme

Gli ultimi due giorni hanno confermato lo straordinario livello artistico, culturale, e  anche popolare del Palio di San Rocco, una manifestazione davvero unica che gioca sull’aggregazione di persone che paiono destinate solo all’intrattenimento e che invece si rivelano splendidi destinatari di eventi culturali; lo dimostrano le centinaia di partecipanti ai moltissimi eventi che hanno punteggiato […]


Leggi tutto

Inizia la Scuola di Performance sulle Mille e Una Notte. Quaranta artisti lavorano con Firenza Guidi

Apre i battenti mercoledì 19 agosto la XXIV Scuola Internazionale di Performance diretta da Firenza Guidi. Una residenza creativa che porterà a Fucecchio un team di circa quaranta persone tra tecnici, costumisti, scenografi, musicisti e artisti di circo e teatro per creare uno spettacolo finale che unirà, con il filo rosso delle Mille e Una […]


Leggi tutto

Dopo Cannes 'Fuoco e scintille' di Jacopo Mancini debutta in Corea del Sud

La conchiglia di Santiago ha preso al recente festival di Cannes molti contatti internazionali, ma soprattutto è stata invitata a numerosi festival e ad entrare su una serie di piattaforme distributive, che costitusicono la premessa di sviluppi importanti. Dobbiamo per questo segnalare l’invito ufficiale per il film “Fuoco e scintille” da parte dello Jecheon International […]


Leggi tutto

Villa Pacchiani si colora di jazz: due serate con Note Noire Quartet e Michela Lombardi 4tet

Santa ‘n Jazz giunge quest’anno alla 9a edizione, nato all’interno della Pro Loco 9 anni fa e denominato Staffoli ‘n Jazz perchè la location abituale era il parco della rimembranza di Staffoli. Da 4 anni la location abituale dell’evento è rappresentata dai giardini di Villa Pacchiani e dal 2013 la manifestazione prende il nome di […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria del museo archeologico di Orentano

In occasione “dell’Agosto Orentanese” il Museo Archeologico di Orentano in via Via Martiri della Libertà resterà aperto in notturna dalle ore 21.00 alle ore 24.00 nei giorni: 11,12,16,19,21,22,23 Agosto 2015. Per info e prenotazioni valdarnomusei@gmail.com; è possibile iscriversi alla nostra newsletter dal sito www.valdarnomusei.it; i musei del Valdarno li trovi su FB e Twitter. Per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina