Finire l'anno con il coro 'Balducci': appuntamento da non perdere alla Casa culturale

Mercoledì 30 dicembre, alle 21.30, si terrà il tradizionale concerto lirico di fine anno del coro “Monsignor Cosimo Balducci” presso la sala polivalente della Casa Culturale di San Miniato Basso, in via Pizzigoni. Il concerto del coro della Città di San Miniato costituisce un appuntamento oramai consolidato e irrinunciabile che ogni anno attira centinaia di […]


Leggi tutto

Fondazione 'Montanelli' ecco le prossime iniziative

Domenica 17 gennaio 2016, ore 17, in collaborazione con la rivista “Erba d’Arno”, in prima assoluta, lettura scenica: Il testimone (Il ritorno di Ulisse) di Renzo Ricchi. Compagnia teatrale di ateneo “Binario di scambio”. Direzione artistica Teresa Megale del Polo universitario di Prato. Sabato 23 gennaio, ore 10,30. Presentazione del libro di Francesco Ricciarelli Da […]


Leggi tutto

Un concerto di Natale per il centro di aggregazione de 'La Calamita'

L’Associazione di Volontariato la Calamita Onlus di Fucecchio invita tutti al concerto natalizio “DI suoni in…canto”  che si terrà sabato 26 dicembre alle ore 16.00 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Vedute a Fucecchio. Il concerto, diventato un appuntamento tradizionale del natale fucecchiese, sotto la direzione artistica del maestro e pianista Fabrizio Berni, proporrà musiche […]


Leggi tutto

In memoria di Riccardo Marasco una videointervista e una giornata al circolo Cheli

Il 2 gennaio al Circolo Cheli, via Guiccardini 17 a San Miniato, ci sarà una giornata dedicata alla Cultura Popolare. Luca Macchi e Andrea Mancini, che ne sono gli organizzatori, ne daranno notizia tra qualche giorno, ma si annunciano libri, spettacoli e soprattutto un omaggio al grande Riccardo Marasco, recentemente scomparso. Del “popolare”, Marasco è […]


Leggi tutto

Assegnato il 'Premio Galilei', cerimonia al Teatro Comunale

Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Storie Locali”, col patrocinio del Comune di Santa Maria a Monte, ha bandito il Premio Galilei-Carducci destinato ad un giovane laureato che abbia discusso negli Atenei di Pisa, Firenze e Siena, durante gli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015, una tesi magistrale (ottenendo il massimo dei voti) in: ‘Filologia e Storia della […]


Leggi tutto

Uno spettacolo 'magico' al Teatro della Compagnia: tutti i bambini invitati

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 17,30 quarto appuntamento con la rassegna teatrale per bambini “Fiabe e incantesimi” presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto. Rassegna nata da una collaborazione tra Comune di Castelfranco di Sotto, Arci Valdarno Inferiore e Terzostudio progetti per lo spettacolo. Lo spettacolo di domenica sarà “Visioni d’incanto – […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento dell’anno del Baule dei sogni

Domani, sabato 19 dicembre, alle 16.30 al teatro comunale di Santa Maria a Monte Il Baule dei sogni chiude il 2015 con Rompere le scatole della compagnia Onda teatro in scena Francesca Guglielmino e Giulia Rabozzi, regia di Bobo Nigrone. La metafora della scatola viene utilizzata in questo spettacolo per esplorare il mondo interiore dei […]


Leggi tutto

'Pacini', per il teatro la stagione inizia col botto. La previsione: 5mila presenze fino ad aprile 2016

È tempo di bilanci per il Teatro Pacini di Fucecchio: dopo una prima stagione molto positiva, ci si prepara per la seconda che dovrebbe confermare il buon lavoro svolto l’anno passato. Gli spettacoli in programma sono sette, di cui due sono già stati rappresentati. Il primo ‘Oscar e la dama in rosa’ del 24 ottobre […]


Leggi tutto

Il catalogo della mostra di Chiara Camoni presentato a Villa Pacchiani

Sabato 12 dicembre alle ore 16.30 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno verrà presentato il catalogo che documenta la mostra personale ancora in corso (fino al 13 dicembre) presso Villa Pacchiani. La mostra e il catalogo sono un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con […]


Leggi tutto

Corazzano e Sant'Eurosia nel libro di don Ricciarelli: prefazione del vescovo Tardelli

“Da Jaca a Corazzano. Il culto di Sant’Eurosia, patrona della campagne, tra storia e leggenda”, sarà presentato domenica 13 dicembre alle ore 17,30 al Circolo Arci di Corazzano. Scritto da don Francesco Ricciarelli, il libro è edito dalla Conchiglia di Santiago e si può acquistare in tutte le librerie d’Italia. Alla serata saranno presenti oltre […]


Leggi tutto

Libri, Patrizia Socci dopo il Cimitile 2013 vince il Città di Fucecchio

Si è svolto sabato 5 Dicembre, presso l’auditorium della Fondazione Montanelli a Palazzo Della Volta, la 40^ edizione del concorso letterario “Città di Fucecchio”, organizzato dalla CAPIT (Confederazione di azione popolare italiana) presieduta dal giornalista Paolo Briganti. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, è rivolta agli autori esordienti e alla sezione di poesia. E’ stato un concorso […]


Leggi tutto

Gli astrofili della Toscana si riuniscono a Tavolaia

Si terrà a Santa Maria a Monte (presso l’Osservatorio di Tavolaia) domenica 13 Dicembre il convegno del Caat, Coordinamento delle associazioni astrofili della Toscana. Questo il programma Convegno regionale del coordinamento delle Associazioni Astrofili della Toscana2015 ore 9.45 arrivo e registrazione  partecipanti ore 10 -13 – relazioni scientifiche pausa pranzo 14,30 -15,30 relazioni scientifiche 15,30 […]


Leggi tutto

'Il Baule dei sogni' presenta 'Il gatto con gli stivali': dopo lo spettacolo merenda per tutti i bambini

Il Baule dei sogni, festeggia trenta anni di attività e si conferma una delle proposte di teatro per le nuove generazioni più importanti del panorama teatrale regionale e nazionale. Ventotto spettacoli in cartellone tra quelli rivolti alle scuole, in orario mattutino, e quelli della domenica a Santa Croce e il sabato a Santa Maria a […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per i 'Tradimenti' di Ambra Angiolini

Domani sera, giovedì 26 novembre, alle 21.15 il teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno è tutto esaurito per lo spettacolo Tradimenti di Harold Pinter con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione. La regia è di Michele Placido. Nel 1977 sono ormai passati due anni da quando Emma e Jerry hanno interrotto la loro relazione. […]


Leggi tutto

Fede e impegno sociale negli scritti di Filiberto Scorzoso: ecco un testo per ripercorrere la sua storia

Sarà presentato sabato 28 novembre a San Miniato (ore 15.30, aula magna del seminario) il libro “Fede e impegno sociale negli scritti di Filiberto Scorzoso”, a cura di Fabrizio Mandorlini, Fm edizioni. Interverranno oltre alla moglie Anna Maria e ai figli Alessandro e Francesco, mons. Andrea Cristiani, e Lucia Franchini Difensore Civico della Regione Toscana. […]


Leggi tutto

'Lo sconosciuto' di Elena Cerutti presentato per la giornata contro la violenza sulle donne

Nella settimana del 25 novembre, “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, fioriscono a livello nazionale e territoriale, iniziative dal significato inequivocabile di condanna contro ogni violenza di genere e la Consulta per le Pari Opportunità del Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’intera Amministrazione comunale, con la Biblioteca Adrio Puccini e l’Associazione […]


Leggi tutto

Campi sportivi, PalaParenti e percorso di fitness: gli interventi allo sport del Comune

La Commissione comunale “Attività culturali, educative e ricreative” ha incontrato l’Assessore allo Sport Piero Conservi, il quale ha illustrato lo stato degli impianti sportivi e delle associazioni sportive presenti nel territorio del Comune di Santa Croce sull’Arno. Interventi di riqualificazione hanno interessato e continueranno a interessare i tre campi sportivi e il PalaParenti, oltre alle […]


Leggi tutto

La storia locale in biblioteca: un corso tenuto da Valerio Vallini

Mercoledì 25 Novembre alle ore 15:00, inizierà il corso di Storia Locale tenuto da Valerio Vallini. Il corso si terrà presso la Saletta Vallini di Palazzo Vettori (sede della Biblioteca Comunale “Adrio Puccini”) a Santa Croce sull’Arno. Gli argomenti del corso verteranno sulla storia locale di Santa Croce sull’Arno dal XIII secolo fino all’inizio del […]


Leggi tutto

Vite osservate da molto vicino: laboratorio di scrittura creativa con lo scrittore Mauro Marzi

Firenza Guidi, direttrice artistica di Elan Frantoio, da sempre sceglie la modalità intensiva per la conduzione dei laboratori da lei ideati. Non fa eccezione il laboratorio di scrittura creativa, che si svolge nell’arco di una sola giornata, dalle 10 alle 19, guidando i partecipanti attraverso un viaggio che mantiene sempre la stessa temperatura di creazione e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina