Le note di De Andrè al Teatro della Compagnia con la Faberband

Continua la lunga serie di appuntamenti culturali del Teatro della Compagnia. Dopo il grande successo di pubblico riscontrato dai primi quattro spettacoli della Stagione Teatrale 2016, questo fine settimana il teatro castelfranchese propone una serata in compagnia della musica d’autore. Sabato 13 Febbraio 2016 ore 21.15 al Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto suonerà […]


Leggi tutto

Giovanni Cipriani ospite per il ciclo di incontri 'Medici e streghe nella prima età moderna'

Dopo il successo della conferenza di Adriano Prosperi, seguita da una lunga discussione con il pubblico presente, continuano alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio gli Incontri di storia toscana, dedicati quest’anno al tema “Anime e corpi. Inquisitori, medici e streghe nella prima età moderna”, organizzati in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Sabato prossimo, 13 […]


Leggi tutto

Due secoli di medicina e cura del corpo: l'incontro alla fondazione Montanelli Bassi

Medicina e cura del corpo nella cultura toscana fra Cinquecento e Settecento Ricordiamo che sabato 13 febbraio alle ore 17,00 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi si terrà il secondo degli Incontri di Storia Toscana organizzati in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Il prof. Giovanni Cipriani (Università di Firenze) terrà una relazione sul tema: […]


Leggi tutto

Rete Bibliolandia, Pontedera batte tutti nel 2015. Lettori e prestiti in crescita

Oggi sono stati presentati i dati relativi ai risultati dei servizi bibliotecari della Rete Bibliotecaria e Archivistica della Provincia di Pisa nel 2015. L’incontro riservato alla stampa si è tenuto presso la sede dell’Unione Valdera a Pontedera: a presenziare il sindaco di Calcinaia Lucia Ciampi, delegata alle Politiche educative e istruzione, Cultura, Musei e Rete […]


Leggi tutto

Il sindaco Spinelli ricorda il pittore e scultore fiorentino Romano Stefanelli

Si è spento nei giorni scorsi Romano Stefanelli, pittore e scultore fiorentino che ha legato il suo nome anche a Fucecchio. Il sindaco Alessio Spinelli, dopo aver inviato un telegramma di condoglianze alla famiglia, ha voluto ricordare anche pubblicamente l’artista che per alcuni anni ha vissuto nella frazione di Massarella. Qui, nella chiesa di Santa […]


Leggi tutto

Presentato 'Da Jaca a Corazzano. Il culto di Sant’Eurosia patrona delle campagne' nel ricordo di Don Luciano Marrucci

Affollatissima la presentazione del libro di don Francesco Ricciarelli, al Circolo Cheli di San Miniato. Un pomeriggio intenso e pieno di interesse, questo che ha visto discusso Da Jaca a Corazzano. Il culto di Sant’Eurosia patrona delle campagne. Tra storia e leggenda, La conchiglia di Santiago, San Miniato 2015, un volume davvero importante su questa […]


Leggi tutto

La 'Grande Aurora' si scopre: una nuova statua in piazza del Bastione

“L’arte a San Miniato è un’operazione vincente”, secondo il sindaco Vittorio Gabbanini: per questo un’altra statua è stata posizionata nella piazza del Bastione, porta d’accesso al centro storico. Oggi, sabato 30 gennaio, sono state rivelate le fattezze della Grande Aurora, opera di Franco Mauro Franchi, artista di Rosignano Marittimo classe ’51. La donna raffigurata si […]


Leggi tutto

Pittura al femminile, incontro di successo alla Fondazione Montanelli Bassi

Grande successo sabato 23 gennaio alla Fondazione Montanelli Bassi a Fucecchio dove Pier Giuseppe Leo, per Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni e affari, presidente Daniela Vallini) ha parlato sul tema “Eccellenze nella pittura al femminile, dal Rinascimento all età contemporanea”, conversazione che, per singolare coincidenza, sembra l’inizio di una riproposizione, perchè domenica 24 gennaio, […]


Leggi tutto

Cercami in un Sogno, il libro di Esposito presentato al centro 'Impastato'

I Pensieri di Bo’, in collaborazione con l’associazione Giotto, organizzano per Sabato 30 gennaio 2016 ore 17,00 presso Centro Peppino Impastato di Falorni (Santa Maria a Monte) la presentazione del Libro di Gerardo Esposito ‘Cercami in un Sogno’ (edito Pensieri di Bo’). La presentazione del Libro del poeta Gerardo Esposito è l’occasione per incontrare e […]


Leggi tutto

'Da Jaca a Corazzano' presentato al circolo Cheli con la storica dell'arte Rizzo

Sabato 30 gennaio al Circolo Cheli ancora una serata a cura di Luca Macchi e Andrea Mancini di questa nuova stagione sanminiatese che vede coinvolto lo storico spazio del circolo in importati attività culturali. Oltre ad autore ed editore, presenterà il libro di don Ricciarelli, Anna Padoa Rizzo, storica dell’arte, docente all’Università di Firenze, che […]


Leggi tutto

'Sant’Eurosia tra storia e leggenda', un libro di Don Francesco Ricciarelli alla Fondazione Montanelli Bassi

Sabato 23 gennaio, alle ore 10,30, presso la Fondazione Montanelli Bassi, a Fucecchio, sarà presentato il libro di Don Francesco Ricciarelli intitolato Da Jaca a Corazzano. Il culto di Sant’Eurosia patrona delle campagne, un’attenta ricostruzione delle origini del culto di questa Santa protettrice della Valdegola alla quale per secoli si sono affidate generazioni di abitanti […]


Leggi tutto

Uno sguardo al grande teatro nel 'Frantoio' di Firenza Guidi

La Scuola Permanente di Teatro al Frantoio di Fucecchio riparte questo Gennaio con il grande teatro. Un’occasione unica per sperimentare, imparare, crescere e acquisire una nuova fiducia in se stessi attraverso la forza del teatro performance internazionale e la formazione di Firenza Guidi. “Noi non viviamo insieme, occupiamo solo la stessa gabbia” Una delle frasi […]


Leggi tutto

Settant'anni di Dramma Popolare: il bilancio del presidente Gabbanini

Il Dramma Popolare, l’esperienza d’importanza nazionale nata a San Miniato nel 1947, guarda già ad un 2016 d’impegno e di nuove importanti scene. Lo annuncia il presidente Marzio Gabbanini. «Nell’anno appena concluso il Dramma è riuscito realizzare iniziative teatrali e incontri culturali che hanno fortemente testimoniato l’alta qualità delle proposte e la vitalità dell’istituto – […]


Leggi tutto

Pier Giuseppe Leo al C.R.A. per parlare di avanguardia russa

Giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 21.00, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti) presenta una serata di incontro con l’esperto d’arte Pier Giuseppe Leo che parlerà della pittura dell’Europa orientale nel secolo breve. Europa orientale significa sostanzialmente Russia europea, dalla Polonia agli Urali, e “secolo breve”, […]


Leggi tutto

Riapre il Teatro della Compagnia: 12 spettacoli tra commedie e vernacolo

Nuova stagione per il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto: dal prossimo 15 gennaio fino al 10 aprile ci saranno “12 occasioni di richiamo per la comunità”, come le ha definite il sindaco Gabriele Toti. La presentazione delle due rassegne, quella in vernacolo e quella di Vetrina Teatro, sono state presentate oggi mercoledì 13 […]


Leggi tutto

Fondazione Montanelli, nuovi contenuti web e incontri con Erba d'Arno

Sul sito della Fondazione (www.fondazionemontanelli.it) sono presenti le seguenti nuove informazioni: nella Sezione Archivi l’inventario di Narrate uomini, la raccolta di testimonianze in video e audio sul passaggio del fronte di guerra a Fucecchio e in altri centri del Valdarno inferiore nell’estate del 1944; nella Sezione Dicono di lui, una precisazione sulle parentele tra la […]


Leggi tutto

Una sala del Museo per i cimeli di Giuseppe Montanelli

Alla fine di un complesso lavoro di restauro, i cimeli appartenuti ad uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, Giuseppe Montanelli (Fucecchio 1813-1862), trovano una suggestiva esposizione in una nuova sala che arricchisce il percorso del Museo Civico di Fucecchio. Sabato 9 gennaio alle ore 17 nell’Auditorium “La Tinaia” a Fucecchio, e a seguire nel Museo […]


Leggi tutto

Il genio e la spirale, la conferenza in uno speciale tv

Si comunica che l’emittente Antenna 5 ha realizzato uno Speciale tv sulla conferenza “Il Genio e la spirale”, tenutasi lo scorso Venerdì 18 Dicembre al Teatro Comunale. La conferenza ha visto la partecipazione del Dott. Giuseppe Torchia, Sindaco di Vinci, la Dott.ssa Roberta Barsanti, Direttrice del Museo Leonardiano di Vinci, il Dott. Alessandro Vezzosi, Direttore del Museo Ideale […]


Leggi tutto

Musei aperti per l'Epifania in centro storico

In occasione della festa dell’Epifania, con il borgo medievale di Santa Maria a Monte attraversato dallla calza della Befana riempita da migliaia di palloncini, apriranno gratuitamente i loro battenti sia il Museo “Casa Carducci” sia il Museo Civico “Beata Diana Giuntini”. Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 del 6 gennaio, i visitatori […]


Leggi tutto

Musica classica in Collegiata con la Misericordia

Questa sera, lunedì 4 gennaio, alle 21.15, la Misericordia di Castelfranco di Sotto ha organizzato presso la chiesa Collegiata il concerto di musica classica ‘Suggestioni artistiche tra Classicismo e Romanticismo’. Saranno proposte composizioni originali e trascrizioni da Haendel, Gluck, Paisiello, Mendelssohn, Kreutzer e Schubert. Tra i musicisti Anna Ulivieri al flauto, Luciano Cassano al clarinetto, […]


Leggi tutto

Premio Santa Croce Grafica, 18 artisti in esposizione a Villa Pacchiani

Sabato 9 gennaio 2016 alle ore 17,00 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno si inaugura la mostra della ottava edizione del Premio Santa Croce Grafica, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Diciotto gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina