Laboratori culturali comunali, open day all'Orto di San Matteo

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto organizza Domenica 3 Aprile, presso l’Orto di S. Matteo, un OPEN DAY dei Laboratori Culturali Comunali. Una vera e proprio pomeriggio di “festa”, a partire dalle ore 15:30, durante il quale sarà possibile ricevere informazioni sui Laboratori di Musica, Danza e Teatro, ma anche cimentarsi nelle diverse attività. Gli […]


Leggi tutto

Mutilazione genitale femminile e libertà della donna, se ne parla con il Movimento Shalom

Alle 10:30 di sabato 2 aprile, a Fucecchio, in via Donateschi 25, nella Saletta della “Scuola di Pace Don Milani” del Movimento Shalom, avrà luogo un incontro per la Giornata di dialogo interreligioso, intitolato: “Il lento processo egualitario del pianeta donna. Integrità del corpo e della vita”. Una giornata appunto di dialogo interreligioso oggi sempre […]


Leggi tutto

Continua 'Marzo in rosa': convegno sui centri antiviolenza e presentazione de 'Il figlio maschio' di Giuseppina Torregrossa

Un doppio appuntamento in rosa all’interno del ciclo di iniziative dedicate alle donne, previsto per tutto il mese di marzo. Giovedì 31 marzo, dalle 9.30, in Sala del Bastione, si terrà un convegno dal titolo “L’integrazione dei centri e degli sportelli antiviolenza con i servizi pubblici e il territorio”, organizzato dalla Commissione pari opportunità insieme […]


Leggi tutto

Il 'Primo Tempo' con Moni Ovadia e Cecco e Cipo al teatro Verdi

Primo tempo, rassegna dedicata al teatro d’innovazione, che si terrà al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa tenutasi presso la sede del Consiglio regionale della Toscana, alla quale hanno partecipato la consigliera regionale Alessandra Nardini; Giulia Deidda, sindaco di Santa Croce sull’Arno; Renzo Boldrini, direttore artistico […]


Leggi tutto

L'artista Franchi racconta di sé e di 'Grande Aurora' al Centro Raccolta Arte

Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 21.00, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti 48) presenta una serata di incontro con Franco Mauro Franchi, l’artista autore della scultura “Grande Aurora” che da gennaio scorso è installata in piazza del Bastione. L’evento, calendarizzato tra le iniziative della Commissione […]


Leggi tutto

Quattro Comuni rinnovano l’accordo per la Residenza Teatrale con Giallo Mare Minimal

Rinnovato per i prossimi tre anni un accordo tra i Comuni di Empoli, Castelfiorentino, Vinci, Santa Croce sull’Arno e Giallo Mare Minimal Teatro. Con la firma sul protocollo d’intesa della ‘Residenza Teatrale’ le quattro amministrazioni comunali e la compagnia ribadiscono la volontà di continuare la strada intrapresa negli anni scorsi e che ha dato frutti in termini […]


Leggi tutto

Settimana Santa, 'La Passione di Cristo secondo Marco' in Duomo

Il Concerto della Settimana Santa è un appuntamento musicale e spirituale che la Cappella Musicale della Cattedrale di San Miniato ogni anno offre come preparazione ai giorni santi della settimana maggiore in cui la chiesa fa memoria del mistero pasquale. Quest’anno la Cappella musicale in collaborazione con la Corale “San Genesio” presenteranno Domenica 20 marzo […]


Leggi tutto

Nella sala del consiglio comunale un convegno sulla città e la Grande Guerra

Un convegno dal titolo ‘I Sanminiatesi e la Grande Guerra’ è in programma sabato 19 marzo alle ore 9:30, presso la sala del consiglio comunale. Interverranno Simone Giglioli, presidente del Consiglio Comunale, l’insegnante e storico Giancarlo Nanni, la studiosa di storia locale Manuela Parentini, e il curatore del blog ‘Smartac’ Francesco Fiumalbi. Parteciperà anche il […]


Leggi tutto

Festival d'Europa, appuntamento atteso per il 28 e 29 marzo

“La manifestazione del Festival D’Europa – esordisce il Sindaco Ilaria Parrella – è entrata ormai a pieno titolo nel panorama degli eventi della Provincia e rappresenta il cardine delle iniziative organizzate all’interno del nostro comune: il 28 e 29 marzo 2016 saranno infatti molte le proposte volte alla riscoperta e alla valorizzazione delle bellezze architettoniche, […]


Leggi tutto

È on line il nuovo sito del Palio di Fucecchio

Riparte la stagione del Palio di Fucecchio con la prima delle Corse di Primavera nel consueto appuntamento di Pasquetta del 28 marzo (le altre saranno il 10 e il 24 aprile). Quest’anno per proseguire l’opera di valorizzazione e promozione del Palio di Fucecchio, anche al di fuori dei confini cittadini, il Cda dell’associazione Palio sta […]


Leggi tutto

Da Marti a Torino: le opere di Sara Bandini arrivano in Piemonte

Sara Bandini allo Spazio Eventa, in via dei Mille 42, a Torino. S’inaugura venerdì 11 marzo, alle 18, la mostra della pittrice toscana, intitolata «V.I.A.» – Valutazione d’Impatto Ambientale, recensione del critico Angelo Mistrangelo. Per questa prima esposizione torinese ha selezionato circa 30 opere di pittura a tecnica mista su tavola, che documentano gli aspetti di […]


Leggi tutto

Nuova apertura settimanale della biblioteca: 'Insieme si legge', via al nuovo progetto per i più piccoli

La biblioteca comunale di San Miniato Basso resterà aperta anche il sabato. Dal prossimo 12 marzo, prenderà il via l’allargamento dell’orario di apertura al pubblico, dalle 9.30 alle 12.30, in una struttura che storicamente è indirizzata ad un target di bambini e ragazzi, dove ogni settimana saranno proposti progetti di promozione alla lettura denominati “Insieme […]


Leggi tutto

Al Palazzo della Volta arriva l'iniziativa targata Fondazione Montanelli Bassi 'Dante e la musica'

La Fondazione Montanelli Bassi e la Rivista Erba d’Arno presentano l’iniziativa: Dante e la musica. Programma: Presentazione del libro Cantando come donna innamorata di Marco Romanelli. Presentazione del DVD allegato al volume La musica della Commedia Dante Vivo: La musica della Commedia a cura di Julia Bolton Holloway La Musica della Commedia ascolti musicali a […]


Leggi tutto

Otto Marzo, la festa della donna vista in chiave teatrale con gli occhi sulla Guerra dei Balcani

Sarà un’iniziativa originale e inconsueta, quella proposta per il prossimo 8 marzo dalla Consulta per le Pari Opportunità di Santa Croce sull’Arno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per affiancare ai tradizionali festeggiamenti, un momento di riflessione e confronto su temi femminili e grandi tematiche attuali. Andrà in scena infatti, nei locali del Centro Polivalente di […]


Leggi tutto

Registi e pittori, il binomio spiegato da Rossella Farinotti al Centro Raccolta Arte

Giovedì 3 marzo 2016 alle ore 21.00, al C.R.A. – Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti 48), sarà presentato il libro “Il quadro che visse due volte – come l’Arte influenza il Cinema” (Morellini Editore), della giovane critica d’arte e curatrice indipendente Rossella Farinotti. Nel proseguire l’attività di divulgazione […]


Leggi tutto

Restaurati i manifesti del Dramma popolare dal 1947 ad oggi

Mai semplici locandine. Ma qualcosa di più. Molto di più. Fin dallo spettacolo d’esordio “La maschera e la grazia” di Ghéon che fu firmato da Dilvo Lotti, l’artista che dei 69 esemplari detiene il record della stragrande maggioranza di realizzazioni. Stiamo parlando dei manifesti del Dramma Popolare di San Miniato. Incisioni in genere, preziose, per […]


Leggi tutto

Flaviano Bianchini presenta 'Migrantes' in biblioteca

Martedì 1 Marzo alle ore 21.15 presso la sala Russo Parenti della Biblioteca comunale di Santa Croce sull’Arno, in Piazza Matteotti, appuntamento con Flaviano Bianchini, autore del libro “Migrantes. Clandestino verso il sogno americano” (BFS Editore Pisa). Nel 2012 Flaviano Bianchini, all’epoca trentenne, decide di riporre nel cassetto il suo passaporto e di diventare Aymar Blanco, nato […]


Leggi tutto

La cultura non si ferma: dallo yoga ai giochi di ruolo, i nuovi laboratori

Sono ripartite le attività dei Laboratori Comunali con un ricco programma di corsi sia per i ragazzi che gli adulti: danza, yoga, attività circensi, teatro, fotografia, musica e giochi di ruolo. I Laboratori Culturali Comunali rappresentano da molti anni un luogo di incontro, socializzazione ed accrescimento culturale per tutta la cittadinanza ed ogni anno l’amministrazione […]


Leggi tutto

Prima assoluta di 'Via Crucis' per il 70° dalla nascita del Dramma popolare

La Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato nel 70esimo dalla nascita presenta VIA CRUCIS “Pensieri di Gesù mentre sale verso il Calvario” Opera di Beppe Dati – Lettura a tre voci Con Nicola Pecci – Monica Bauco – Beppe Dati Domenica 6 marzo 2016 – ore 21.00 – San Miniato – Cattedrale – Ingresso libero Prima Rappresentazione Assoluta Info evento: www.drammapopolare.it Per informazioni: Fondazione Istituto Dramma […]


Leggi tutto

Gente di Padule, l'Eccidio approda a teatro

Sabato 20 febbraio al Teatro di Santa Maria a Monte va in scena Gente di Padule, uno spettacolo teatrale che nasce dal ricordo dell’Eccidio del Padule di Fucecchio per poi seguire le complesse vicende di tutti quei fascicoli che riportano nomi e luoghi di tutte le stragi nazifasciste compiute nel periodo dell’occupazione tedesca lasciati a impolverarsi per […]


Leggi tutto

Cinque spettacoli di teatro amatoriale: si debutta con Neil Simon

Si rinnova l’appuntamento con la rassegna Vetrina Teatro Amatoriale, giunta alla XXI edizione, che prende avvio Sabato 20 Febbraio con lo spettacolo ‘Plaza, Suite 719’ di Neil Simon, presso il Teatro della Compagnia, ore 21:15. La mostra-concorso Vetrina Teatro propone, da sabato 20 Febbraio a Sabato 2 Aprile, cinque spettacoli di teatro amatoriale, portati in […]


Leggi tutto

'Sogno di una notte di mezz’estate' sul palco del Verdi, Isa Danieli e Lello Arena sono i mitici Oberon e Titania

Giovedì 25 febbraio alle 21.15 la stagione di prosa del Verdi di Santa Croce sull’Arno andrà in scena un eccezionale Sogno di una notte di mezza estate del commediografo napoletano Ruggero Cappuccio, liberamente ispirato all’opera di William Shakespeare per la regia Claudio Di Palma. Il “sogno” sarà portato sulle scene da due grandi attori napoletani […]


Leggi tutto

Keep calm e impara a capire l'arte: Alessandra Redaelli ospite al C.R.A.

Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 18.00, al C.R.A. – Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti 48), sarà presentato il libro “KEEP CALM e impara a capire l’arte” (Newton Compton Editori), della nota critica d’arte Alessandra Redaelli. Nel proseguire l’attività di divulgazione e promozione culturale ed artistica, il C.R.A. […]


Leggi tutto

Il corpo delle streghe, conferenza alla Fondazione Montanelli Bassi

Sabato prossimo, terzo e ultimo appuntamento con il ciclo di Incontri toscani organizzati dalla Fondazione Montanelli Bassi in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Nell’ambito del ciclo dedicato a Corpi e anime. Inquisitori, medici e streghe tra XV e XVIII secolo, la prof. Patrizia Castelli parlerà sul tema “Il corpo delle streghe”. L’incontro si svolgerà alle […]


Leggi tutto

Paolo Rossi va in scena con 'Molière la recita di Versailles'

Martedì 16 febbraio alle 21.15 torna la stagione di prosa del Verdi di Santa Croce sull’Arno con uno spettacolo molto atteso Molière la recita di Versailles. Molière ha scritto nel 1663 una commedia anomala – L’improvvisazione di Versailles (L’Impromptu de Versailles) – nella quale mette in scena se stesso e la sua compagnia, dichiarando apertamente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina