Torna 'Negativi di attore': mostra fotografica con monologhi

Dopo il successo dell’inaugurazione e a grande richiesta del pubblico, la mostra fotografica teatrale “Negativi di Attore” si ripete insieme ai monologhi degli attori ritratti nelle foto. Nella magica torre di San Matteo a Montopoli in Val d’Arno, Venerdì 13 Maggio dalle ore 21.30 alle ore 23.00 si riproporranno le performance teatrali associate alle foto […]


Leggi tutto

'Stazionati passeggeri': il bando del concorso di racconti dell'Associazione La Stazione

In occasione del decimo compleanno dell’Associazione La Stazione, il centro giovani di San Miniato ha deciso di dare il via al concorso letterario “Stazionati passeggeri” dedicato ai racconti che avranno come soggetto o ambientazione una stazione ferroviaria. Il concorso è stato aperto il 10 Maggio 2016 e i racconti potranno essere inviati fino al 30 Giugno 2016, in piena […]


Leggi tutto

Nuovo appuntamento con 'Amico Museo', iniziativa della Regione Toscana

Ritorna l’iniziativa della Regione Toscana ‘Amico Museo’, evento durante il quale i musei toscani, dal 14 maggio al 5 giugno 2016 apriranno le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni. Un programma con centinaia di attività diverse accomunate da un’identica passione: restituire il patrimonio culturale […]


Leggi tutto

Non solo al fronte, lo spettacolo sulla Grande Guerra

Sabato 7 maggio alle ore 17,00 presso il Teatro della Compagnia si terrà la presentazione del libro “Non solo al fronte: il contributo di Castelfranco di Sotto all’epopea della Grande Guerra”. La pubblicazione, edita dall’Amministrazione Comunale nella collana DSL – Documenti di Storia locale, rientra nell’ambito delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale per ricordare il centenario […]


Leggi tutto

Negativi di Attore, la mostra 'dinamica' di Veronica Croccia alla Torre di San Matteo

Dopo una lunga gestazione durata quasi un anno e grazie al contributo di amici e amanti dell’Arte che hanno sostenuto il progetto attraverso un crowdfunding, Negativi di Attore prenderà vita questo Sabato 7 Maggio. Una particolarissima mostra ideata e curata dalla fotografa Veronica Croccia, co-direttrice della scuola di fotografia Fotografando di Montopoli in Val d’Arno, […]


Leggi tutto

Nella Torre di San Matteo la mostra dinamica 'Negativi di attore'

Dopo una lunga gestazione durata quasi un anno e grazie al contributo di amici e amanti dell’Arte che hanno sostenuto il progetto attraverso un crowdfunding, Negativi di Attore prenderà vita questo Sabato 7 Maggio. Una particolarissima mostra ideata e curata dalla fotografa Veronica Croccia, co-direttrice della scuola di fotografia Fotografando di Montopoli in Val d’Arno, […]


Leggi tutto

Dramma popolare, i primi appuntamenti di maggio

Un appuntamento ormai caro al pubblico samminiatese, quello del 12 maggio 2016 a Palazzo Grifoni ore 17.30, l’incontro con attori monologanti che si confrontano e raccontano le loro esperienze di vita, costruiscono testi su un vissuto da cui emergono emozioni e riflessioni di urgente attualità capaci di coinvolgere, interrogare le coscienze, spingere a porsi domande […]


Leggi tutto

Dalla poesia ai tessuti aerei, tutto pronto per un nuovo festival dedicato alle arti

L’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio, con il supporto della Pro Loco, organizza la prima edizione di “Affabula – l’arte di raccontare storie”, festival che si svolgerà in anteprima sabato 30 aprile dalle ore 16 nel centro di Fucecchio. “L’idea del festival – spiega l’assessore Daniele Cei – è nata per creare un contenitore […]


Leggi tutto

In corso le riprese del documentario su Indro Montanelli

Sono in corso a Fucecchio le riprese di Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua di Samuele Rossi, documentario su una delle voci più autorevoli e discusse del giornalismo italiano, Indro Montanelli, colui che ha raccontato instancabilmente il tormentato secolo scorso, dagli anni ’30 fino alla morte nel luglio 2001. Uomo dalla personalità complessa, che ha sempre […]


Leggi tutto

Al via la rassegna concertistica 'Musiche d'organo'. Nel programma anche l'esecuzione di composizioni di Bach

Con un concerto per tromba e organo domenica 24 aprile alle ore 21.30 nella Cattedrale di San Miniato prenderà il via la sesta edizione della rassegna concertistica “Musiche d’Organo a San Miniato”, promossa dalle Parrocchie della Cattedrale e di San Domenico, con il patrocinio della Diocesi di San Miniato e con la collaborazione della Pro-loco […]


Leggi tutto

Giovedì presentata la 'Storia Illustrata'. Gabbanini: "Una copia omaggio ai presenti"

Centosessanta pagine che ripercorrono la storia di San Miniato, dalle origini medievali fino alla modernità. Un volume edito da Pacini e curato da Franco Cardini, docente di Storia medievale dell’Università di Firenze, che il Comune, grazie al contributo della Fondazione CRSM, ha realizzato perché sia inserito all’interno della collana “Storie illustrate” e distribuito nei principali […]


Leggi tutto

Per il ciclo 'BiblioSabati' è tempo di romanzi gialli

Continuano le aperture straordinarie il sabato pomeriggio della Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto con l’iniziativa i BiblioSabati 2016, dedicata questa volta al genere giallo. “Toscana in giallo” è il titolo dell’appuntamento che si terrà alle ore 17:00 con tre autori di libri gialli ambientati nella nostra regione. Conduce la serata Doriana Mugnaini autrice delle […]


Leggi tutto

'Primavera al Museo': il primo appuntamento della rassegna con la riscoperta del pittore Lorenzo Larciani

Primavera al Museo, il nuovo appuntamento del Museo civico di Fucecchio, dedica il suo primo incontro a uno dei temi più interessanti delle sue collezioni: la personalità di Giovanni di Lorenzo Larciani, autore della Pala della Natività, proveniente dalla chiesa dell’Abbazia di San Salvatore a Fucecchio e esposta nella sala del Cinquecento del museo. A condurre […]


Leggi tutto

A Palazzo Grifoni il dramma della Grande Guerra: in scena uno spettacolo di Andrea Giuntini

Il Dramma Popolare di San Miniato affronta l’argomento  della Grande Guerra proponendo uno spettacolo ideato dall’attore Andrea Giuntini, anche voce recitante di testi narrativi e poetici. Lo spettacolo s’intitola “E’ il mio cuore il paese più straziato  dalle trincee della Grande Guerra”. Un lavoro di dolore  e passione, su un conflitto che ha tragicamente segnato […]


Leggi tutto

L’omaggio di Moni Ovadia a Enzo Jannacci: tra teatro e musica il ricordo del cantautore scomparso tre anni fa

La rassegna Primo tempo, dedicata al teatro d’innovazione, mette a segno un colpo eccezionale con lo spettacolo in prima regionale Il nostro Enzo ricordando Jannacci venerdì 15 aprile alle 21.15, un appuntamento fra teatro e musica con Moni Ovadia, accompagnato al piano dal compositore Alessandro Nidi. Moni Ovadia, amico e collega del grande cantautore milanese, in questo spettacolo attraversa con il […]


Leggi tutto

'Il nostro Enzo', Ovadia ripercorre la storia di Jannacci

La rassegna Primo tempo, dedicata al teatro d’innovazione, mette a segno un colpo eccezionale con lo spettacolo in prima regionale Il nostro Enzo ricordando Jannacci venerdì 15 aprile alle 21.15, un appuntamento fra teatro e musica con Moni Ovadia, accompagnato al piano dal compositore Alessandro Nidi. Moni Ovadia, amico e collega del grande cantautore milanese, […]


Leggi tutto

A Stabbia si ricorda la strage del Padule con lo scrittore Luca Baiada e lo storico Adriano Prosperi

“Quale futuro per la memoria”. E’ il titolo dell’iniziativa in programma sabato 9 aprile alle 15.30 al Circolo ACSI “XXIII agosto”, a Stabbia (Cerreto Guidi). Verrà presentato il libro di Luca Baiada: Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, la memoria” (Ombre corte edizioni). Magistrato […]


Leggi tutto

'È il mio cuore il paese più straziato': appuntamento a Palazzo Grifoni per l'anniversario del Dramma Popolare

Nel LXX anniversario della nascita del Dramma Popolare verrà presentato lo spettacolo “E’ il mio cuore il paese più straziato – Dalle trincee della Grande Guerra”, nato da un’idea di Andrea Giuntini, che sarà anche la voce recitante dell’opera. L’appuntamento è a Palazzo Grifoni nel centro di San Miniato dalle ore 21.15 di giovedì 14 aprile 2016. […]


Leggi tutto

'Antonio Vivaldi vs. Micheal Jackson': la nuova proposta dell'Orchestra Giovanile

Venerdì 8 aprile alle ore 21.00 presso il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, si esibirà una realtà ormai affermata, quella dell’Orchestra Giovanile di Fucecchio, che questa volta si è lasciata tentare dall’affrontare la bellezza e la difficoltà dei Concerti di Vivaldi per fagotto, con un solista d’eccezione, M°Umberto Codecà, primo fagotto dell’Orchestra Regionale Toscana. La […]


Leggi tutto

Gruppo di lettura inglese, l'iniziativa 'gratuita' offerta dalla Biblioteca

Da Sabato 9 Aprile, la Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” del Comune di Santa Croce sull’Arno (PI) in collaborazione con Academy NKey, organizzerà un gruppo di lettura, discussione e ascolto in Inglese: ogni mese un libro in lingua da commentare, discutere e condividere. I libri saranno messi a disposizione dei partecipanti dalla Biblioteca Comunale “Adrio Puccini”. […]


Leggi tutto

'L'aspirante' di Sylvia Plath raccontato al C.R.A. da Giovanna Lacedra

Sabato 2 aprile, alle ore 18.00, il C.R.A. Centro Raccolta Arte (Ex torre degli stipendiari – via Conti, 48), ospiterà l’artista Giovanna Lacedra, che proporrà la sua performance dal titolo “L’Aspirante”, liberamente tratta dall’omonima poesia dell’autrice americana Sylvia Plath. Performer saranno la stessa Giovanna Lacedra e Roberto Milani, presidente dell’associazione. Alle privatissime pagine dei suoi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina