Al Palio di San Rocco Pellegrino c'è "Il sarto dei tedeschi", il film girato sotto la rocca

Il Palio di San Rocco Pellegrino – Festival del pensiero popolare è al quarto giorno, giovedì 11 agosto sarà dedicato alla lotta contro il Nazismo: Alle 22 verrà infatti proiettato il film “Il sarto dei tedeschi”, scritto e interpretato da Cristiano Mori, un attore originario di San Miniato; mentre alle 23,30 la Compagnia della Conchiglia […]


Leggi tutto

Cinema sotto le stelle, ecco il programma delle sei serate

Il Cinema sotto le stelle di San Miniato, con la collaborazione tra Associazione culturale Teatrino dei Fondi, Arci Zona Cuoio e Comune di San Miniato, torna con un nuovo format itinerante e gratuito. Saranno sei le serate in programma che toccheranno tre luoghi differenti del comune. Si comincia martedì 9 agosto (ore 22) in Piazza XX settembre […]


Leggi tutto

Aldo Dotto e il suo pianoforte per l'appuntamento culturale di 'a cielo Aperto'

Giovedì 28 luglio il giardino di Vila Pacchiani ospita il pianoforte di Aldo Dotto per un appuntamento tra repertorio romantico e contemporaneo che chiude la rassegna 2016. a cielo Aperto è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali  con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato ed è una […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il concerto lirico “E lucevano le stelle”, in piazza del Comune

È in programma per stasera, sabato 23 alle ore 21,30, nella piazza del Comune di Montecalvoli Alto, il concerto lirico “E lucevano le stelle”, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune di Santa Maria a Monte. Si esibiranno Alessandra Micheletti, soprano lirico, Chiara Panacci, soprano lirico, il mezzosoprano Laura Brioli e il tenore lirico […]


Leggi tutto

Musica e cultura a Villa Pacchiani: doppio appuntamento

Giovedì 21 luglio doppio appuntamento a Villa Pacchiani con la presentazione del catalogo della mostra L’attenzione è tessuto novissimo alle 19.00 presso il Centro Espositivo e alle 21.15 con il concerto Chorotime, in giardino. a cielo Aperto è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali  con la sponsorizzazione di Cassa di […]


Leggi tutto

Iacopo Cecconi ospite del Caffè del Poggio: si parla di attualità e cronaca

Giovedì prossimo 21 luglio, alle 21,30, sarà ospite del Caffé del Poggio (Poggio Salamartano, Fucecchio) Iacopo Cecconi, giornalista del TG Regionale, volto ormai noto a tutti i telespettatori toscani. Si parlerà dell’informazione regionale, dei temi di attualità affrontati quotidianamente, degli episodi che hanno segnato le cronache più recenti. Cecconi affronterà il tema “La RAI riscopre. […]


Leggi tutto

Gran galà lirico sotto le stelle a Montecalvoli

Un grande concerto lirico, quello in programma per sabato 23 luglio, alle ore 21,30, nella piazza della comune di Montecalvoli Alto, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune di Santa Maria a Monte. “E lucevan le stelle” è un vero e proprio “Gran galà lirico sotto le stelle” che vedrà esibirsi sul palco della […]


Leggi tutto

Ritornano i Piet Mondrian e cantano il disagio della provincia

La notizia del ritorno dei Piet Mondrian, formazione electro-rock capitanata dal sanminiatese Michele Baldini, era stata preceduta dalla partecipazione a Toscana 100 Band, il concorso regionale dedicato ai gruppi e agli artisti non mainstream. Non c’era bisogno di aspettare ancora altro tempo per un seguito all’ultima fatica del gruppo, Purgatorio. E su Youtube è infatti […]


Leggi tutto

'Raccontami la storia del Padule': Luca Baiada presenta il libro agli Agostiniani

Sabato 16 luglio 2016 alle ore 21.30 presso il Chiostro degli Agostiniani, via dei Neri 15, Empoli il Comitato per la difesa della Costituzione Empolese Valdelsa , in collaborazione con l’ANPI e l’Associazione B.B.B.Spinoza, con patrocinio del Comune di Empoli, nell’ambito di ApritiChiostro, presenterà il libro di Luca Baiada: “Raccontami la storia del Padule. La […]


Leggi tutto

Verso la prima del Dramma Popolare, il 'dialogo al cuore' convince gli spettatori

“Ottime scelte di testi da rappresentare in spazi samminiatesi inediti per il Dramma Popolare che, nel settantesimo dalla nascita, continua con perseveranza ed entusiasmo il suo compito di interlocutore attento di Autori moderni e contemporanei, capaci di dialogare con l’interiorità dell’uomo di oggi alle prese con problemi di ordine sociale, storico-economico, collettivi e personali, che […]


Leggi tutto

'Ponte a Egola... ieri': il 14 luglio la presentazione del libro fotografico di Giacomo Pannocchia

Giovedì 14 luglio alle 0re 22 presso la scuola media di Ponte a Egola (San Miniato) si terrà la presentazione del libro fotografico “Ponte a Egola… ieri – immagini e ricordi di un paese”. Sarà presente l’autore Giacomo Pannocchia assieme ad alcuni esponenti del Rione Tognarino. La serata rientra nella kermesse “Luglio pontaegolese”.


Leggi tutto

La guerra a Fucecchio nel '44, la presentazione dei volumi di Mario Catastini

Giovedì 14 luglio alle 21,30, a Fucecchio, sul Poggio Salamartano sarà presentata l’opera di Mario Catastini ‘Guerra a Fucecchio nell’estate del 1944’, due volumi di complessive 800 pagine che raccolgono diari, testimonianze, documenti sul passaggio del fronte a Fucecchio nel 1944. Oltre all’autore interverrà Claudio Biscarini, che ha al suo attivo numerose ricerche sulla seconda […]


Leggi tutto

Uno sguardo nel 'cuore' del Seminario: la biblioteca

È passato più di un anno da quando è terminata la vicenda giudiziaria legata ai furti nella biblioteca ecclesiastica del Seminario, a San Miniato. Le cronache dell’epoca parlano dell’amarezza della Diocesi per la prescrizione del reato legato ai furti di volumi pregiati, che ebbero luogo fin dal 1993. Una volta scoperte queste ‘mancanze’, la biblioteca venne chiusa […]


Leggi tutto

A Palazzo Roffia la mostra personale dell'artista Angela Sabatino

Sabato 9 luglio 2016 alle ore 12,  nell’androne di Palazzo Roffia a San Miniato, sarà inaugurata la mostra personale dell’artista Angela Sabatino. La mostra “I Misteri del Segno nella ricerca della forma ideale” in programma a Palazzo Roffia dal 9 al 24 luglio 2016, è promossa e organizzata dall’associazione San Miniato Comitato Manifestazioni Popolari ed […]


Leggi tutto

A Palazzo Corsini presentato 'I paesi dei fiumi': il rapporto secolare con l'Arno

Venerdì 8 luglio alle ore 21,30, nel suggestivo loggiato di Palazzo Corsini, a Fucecchio, sarà presentato il Quaderno n. 4 dell’Associazione di ricerche storiche per il Valdarno di Sotto. Interverrà il prof. Italo Moretti dell’Università di Siena. La prima parte del Quaderno è dedicata al tema “I paesi dei fiumi”: Bassa di Cerreto Guidi, Fucecchio, […]


Leggi tutto

A cielo Aperto, al via il sesto ciclo di incontri musicali nel giardino di Villa Pacchiani

Dopo il successo delle scorse cinque edizioni, si rinnova il ciclo di incontri musicali che si inseriscono nella programmazione di Villa Pacchiani: anche quest’anno il giardino della villa è lo scenario di quattro appuntamenti musicali che si terranno il 7, 14, 21 e 28 luglio. a cielo Aperto è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina