Fiabe e Incantesimi, torna la rassegna per bambini

Continua domenica 13 Novembre 2016 alle ore 17,30, presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, la terza edizione di “FIABE E INCATESIMI”. Domenica 13 Novembre 2016  sarà in scena  “La valigia dei sogni” uno spettacolo di pupazzi e d’attore, dolce e divertente che ruba al varietà la leggerezza e alla musica l’emozione, un […]


Leggi tutto

Cinquant'anni dall'alluvione, tre eventi a Villa Pacchiani e in biblioteca

Nell’ambito del cinquantennale dell’alluvione del 1966, il Comune di Santa Croce sull’Arno propone una vasta offerta di iniziative. Ecco tre eventi per novembre. Dal 10 al 19 Novembre, dalle 17.00 alle 19.00 Centro Polivalente di Villa Pacchiani È il 4 Novembre 1966: dopo 2 giorni di intensa pioggia il fiume Arno rompe gli argini e inonda Firenze. […]


Leggi tutto

Fiabe e Incantesimi: rassegna di teatro per bambini

Continua domenica 13 Novembre 2016 alle ore 17,30, presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, la terza edizione di “FIABE E INCATESIMI”. Domenica 13 Novembre 2016 sarà in scena “La valigia dei sogni” uno spettacolo di pupazzi e d’attore, dolce e divertente che ruba al varietà la leggerezza e alla musica l’emozione, un […]


Leggi tutto

Stasera pago io! Arriva CappuccettoRed al Verdi

Grande successo al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno per la rassegna Stasera pago io! dedicata alle famiglie, che venerdì 11 novembre alle 21.00 propone lo spettacolo CappuccettoRed di Matuta Teatro adatto a bambini dai 3 ai 10 anni. Nella nostra storia c’è una bambina, che tutti chiamano CappuccettoRed per il colore della sua mantella. […]


Leggi tutto

Tornano i Sabatoraccontando con gli sporcelli e i versi perversi

Riprende il prossimo sabato, 12 novembre, la rassegna dedicata ai bambini del SabatoRaccontando, dedicata ai piccoli lettori. L’iniziativa, curata dall’associazione culturale ViviTeatro in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Maria a Monte, proseguirà ogni sabato fino al 19 novembre nella Biblioteca dei ragazzi, che ospiterà letture ad alta voce di novelle, storie, fiabe e […]


Leggi tutto

Tartufonie, la musica classica in 5 appuntamenti per la Mostra Mercato

In continuità con quanto proposto negli scorsi anni, l’associazione corale “Monsignor Cosimo Balducci”, organizza la 7ª edizione di Tartufonie, kermesse musicale promossa nell’ambito della 46ª Mostra mercato nazionale del Tartufo bianco di San Miniato. Tartufonie nasce nel 2010 dal bisogno di promuovere il valore formativo della musica dal punto di vista creativo, affettivo e relazionale, […]


Leggi tutto

Tanti bambini all’appuntamento con le favole e i folletti de Il Nido sull’Albero

Grande pubblico al primo appuntamento con “Il Nido sull’Albero”, alla Biblioteca ragazzi e ludoteca del Comune di Fucecchio “L’albero fatato”. Il progetto ha preso vita con tante famiglie e bambini  presenti da zero a 8 anni. Tornerà ogni ultimo sabato del mese, fino a maggio, e i nidi di Fucecchio sceglieranno  racconti diversi e tante […]


Leggi tutto

Il 'cuore' di ottone di San Miniato si mostra in piazza del Bastione

È stato tolto il telo purpureo che da ieri nascondeva la nuova opera d’arte pronta ad abbellire il centro storico di San Miniato. Si tratta di Safety Heart Armour, opera del fiorentino Alessandro Reggioli ed è esposta in piazza del Bastione. All’inaugurazione questa mattina, sabato 29 ottobre, era presente il sindaco Vittorio Gabbanini, il vice presidente del Centro […]


Leggi tutto

'Educare alla Non Violenza': tre incontri alla biblioteca Puccini

Il Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, organizza un corso di formazione dal titolo “Educare alla Non Violenza”: tre incontri di due ore ciascuno dalle 16.30 alle 18.30 Venerdì 4, 11 e 18 Novembre. Il corso è a ingresso libero e alla fine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Di seguito gli eventi, […]


Leggi tutto

Il teatro a Cuoiodepur: Alessandro Benvenuti in scena con 'Un comico fatto di sangue'

Cuoiodepur, impianto di depurazione con sede a San Romano che serve 100 concerie di Ponte a Egola, è uno dei luoghi simbolo del lavoro delle fabbriche del territorio. Qui sabato prossimo alle 17,30, nei locali dell’impianto di San Romano, arriva per iniziativa della Fondzione istituto Dramma Popolare – guidata da Marzio Gabbanini –  il celebre […]


Leggi tutto

'Stasera pago io!' al Teatro Verdi: il programma completo

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla settima edizione, che ha vissuto sei stagioni di grandi successi grazie alfantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono […]


Leggi tutto

Il Comune sostiene l'iniziativa 'Io leggo perché' donando un libro alla scuola Banti

La Commissione “Attività culturali, educative e ricreative” del Comune di Santa Croce sull’Arno sostiene l’iniziativa Io leggo perché e invita la cittadinanza ad aderire, donando un libro alla biblioteca della scuola secondaria di primo grado Cristiano Banti. Io leggo perché, progetto sostenuto da AIE – Associazione Italiana Editori, si propone in questa seconda edizione di […]


Leggi tutto

Grandi attori per la stagione del teatro Verdi: a 'Primo tempo' ospiti Rondelli e Cornacchione

Il teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, diretto da Renzo Boldrini, ha presentato il suo progetto di programmazione,produzione,formazione e promozione teatrale per la stagione 16/17. Un progetto complesso costituito da due ambiti di lavoro: -la programmazione dei cartelloni di prosa e delle rassegne “Il baule dei sogni” e “Stasera pago io”, realizzati tramite la collaborazione […]


Leggi tutto

Festival della Lettura, occhi puntati sui ragazzi

E’ tornato il consueto appuntamento con il Festival della Lettura a Castelfranco di Sotto, giunto alla sua XII edizione e ricco di numerose iniziative, tutte dedicate al piacere della lettura, alcune aperte a tutti, altre invece interamente rivolte ai ragazzi. L’inaugurazione è avvenuta Sabato 15 con la presentazione della mostra fotografica, dedicata quest’anno al 50° […]


Leggi tutto

Associazione nazionale Case della Memoria e Touring Club visitano le stanze del Montanelli

Sabato 29 ottobre  alle 16 l’Associazione Nazionale Case della Memoria e il Touring Club visiteranno le Stanze di Indro Montanelli. Nello stesso pomeriggio, alle ore 17, in occasione del cinquantesimo anno dall’alluvione di Firenze del 1966, sarà proiettato un video in cui Indro Montanelli racconta le cause dello straripamento dell’Arno. Andrea Giuntini leggerà testi scritti […]


Leggi tutto

La 'Locanda al Paradiso' vi aspetta al Teatro Verdi

La compagnia teatrale “Resta di Stucco” di Montecalvoli, con il patrocinio del Comune di Santa Croce sull’Arno, torna in scena presentando una brillante commedia sugli equivoci “Locanda AL PARADISO”. Lo spettacolo si terrà domenica 23 Ottobre alle ore 16:00 al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, e il ricavato sarà completamente devoluto alla Casa di […]


Leggi tutto

'Clochard' e laboratori per bambini per Biblionutriamoci in arrivo in biblioteca

Continuano gli appuntamenti del ciclo di incontri “Biblionutriamoci”, organizzati dall’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte in collaborazione con la casa editrice Istos di Pisa, in occasione del mese del libro. È in programma per questa sera (venerdì 14 ottobre) alle ore 21,30, nei locali della Biblioteca comunale di via Carducci il secondo evento della […]


Leggi tutto

Le opere di Perilli in mostra al C.R.A.

Sabato 15 ottobre, all’interno della XII Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea italiana, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte (Torre degli Stipendiari – Ex falegnameria, via Conti), ospiterà, in collaborazione con Casa d’Arte San Lorenzo, una selezione di opere di Achille Perilli. Un omaggio all’artista romano che, nel 1947, […]


Leggi tutto

'Anni Morbidi': Daniela Bettini presenta il suo libro in biblioteca

Il Comune di Santa Croce sull’Arno informa che giovedì 20 Ottobre alle ore 21.15 si terrà la presentazione del libro “Anni morbidi” di Daniela Bettini. Alla presentazione – che si terrà nella Sala Russo parenti della Biblioteca Puccini – parteciperanno la stessa Daniela Bettini e l’assessore alla cultura Mariangela Bucci. Anni morbidi è uno spaccato […]


Leggi tutto

'Quore di Mamma'. Alla libreria Colibrì si presenta l'opera di Lucia Marradi

Sabato 15 ottobre 2016 alle 17:30 presso la Libreria Colibrì, in Corso Mazzini, 131, Santa Croce sull’Arno, si terrà la presentazione del romanzo “Quore di mamma” di Lucia Marradi (Laura Capone Editore, 2016), opera segnalata per il suo particolare pregio letterario alla II edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea. Presenteranno: ·        Marta Marconi. ·        […]


Leggi tutto

'Grandi titoli per grandi eventi': una mostra sui quotidiani a Palazzo Doddoli-Costagli

S 15 ottobre ore 17 si terrà l’inaugurazione della mostra “Grandi titoli per grandi eventi – le prime pagine dei quotidiani e la nostra storia” a Fucecchio nelle Cantine di Palazzo Doddoli-Costagli. In parallelo alla mostra le Edizioni dall’Erba organizzano anche un Mercatino del libro. Di seguito le info. Palazzo Doddoli-Costagli – Fucecchio – entrata Scarelle Orario: […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina