Ciak si disegna! I trucchi del cinema svelati ai bambini all'Albero Fatato

La Biblioteca ragazzi&Ludoteca “Albero fatato” ogni mese propone laboratori legati al mondo dell’arte: questo mese sarà dedicato al cinema. Il primo incontro, Ciak si disegna!, si terrà venerdì 13 gennaio. Utilizzando i libri e i racconti della biblioteca verrà costruito uno storyboard, uno strumento del cinema che utilizza i disegni per raccontare le storie prima […]


Leggi tutto

Stella dell'Arte, a San Miniato assegnati i premi agli artisti cattolici

Saranno consegnati sabato 14 gennaio 2016 alle ore 16,30 da S.E. mons. Andrea Migliavacca, vescovo di San Miniato, nella Sala del Trono del Palazzo Vescovile di San Miniato i riconoscimenti che l’Ucai (Unione Cattolica Artisti Italiani) assegna attraverso il premio “Stella dell’Arte”. Il premio Stella dell’Arte nasce nel 2009 con l’intento di valorizzare e far […]


Leggi tutto

Convegno sull'Europa dell Opera Spatha Crux

Venerdì 13 gennaio alle 18.30, presso il Centro di Monte Oliveto, in via E. Bindi 16 a Pistoia, avranno inizio i lavori dell’evento intitolato “L’Europa siamo noi: Da dove veniamo? Chi Siamo? Dove andiamo? Voci ed istituzioni a confronto per approfondire e comprendere la realtà e le opportunità dell’Unione Europea.” L’incontro, organizzato per la Diocesi di […]


Leggi tutto

Al Teatro Verdi in scena Casa di bambola

Primo appuntamento del 2017 con la prosa al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno: martedì 10 gennaio in scena Casa di bambola, forse il più famoso testo di Henrik Ibsen. Protagonisti in scena saranno Valentina Sperlì e Danilo Negrelli per la regia di Roberto Valerio che ha anche curato l’adattamento di questa versione in scena […]


Leggi tutto

Stagione 2017 al Teatro della Compagnia: chiude Alessandro Benvenuti. Novità Cecco e Cipo

È pronta una nuova programmazione di spettacoli al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto per questo 2017 appena iniziato. Un cartellone pieno di nuove proposte che si apre al grande pubblico puntando su qualità, intrattenimento selezionato e originalità. La Stagione Teatrale 2017 è stata presentata stamattina dal sindaco del Comune di Castelfranco, Gabriele Toti, […]


Leggi tutto

Inglese ed educazione alla salute: i nuovi corsi in Biblioteca

La Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno nella programmazione 2016-2017 dell’”Università dell’Età Libera” in collaborazione con il centro di formazione informatica e linguistica Nkey di Santa Croce Sull’Arno organizza tre corsi di lingua inglese ed un ciclo di incontri tenuti dai medici di base sui servizi sanitari e l’educazione alla salute. Gli incontri […]


Leggi tutto

Il critico Masolino D'Amico è il nuovo direttore artistico del Dramma Popolare di San Miniato

San Miniato, 22 dicembre 2016 – Un laico torna al timone della direzione artistica della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato. Si tratta di Masolino D’Amico che riceve il testimone da don Piero Ciardella, chiamato a nuovi impegnativi incarichi affidatigli dall’Arcivescovo di Lucca. L’arrivo di D’Amico al Dramma di San Miniato è carico di signficati […]


Leggi tutto

Toscanaincontemporanea2016, Pisa e Santa Croce legate dall'arte vincono il bando

Per la terza volta il Comune di Pisa e quello di Santa Croce sull’Arno vincono il bando “Toscanaincontemporanea2016” e scelgono di investire in “Know-how / Show-how, una geografia di relazioni per Sistemi di visione / Sistemi di realtà”, un progetto a cura di Ilaria Mariotti, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di “Toscanaincontemporanea2016” e sviluppato dal […]


Leggi tutto

Presepe vivente e concerto gospel a Massarella: doppio appuntamento di Natale

Doppio appuntamento natalizio domenica prossima 18 dicembre a Massarella (Fucecchio) grazie all’iniziative della parrocchia di Santa Maria e all’associazione Le Stanze sul Padule. Alle ore 16,30 i bambini e i ragazzi del catechismo proporranno il presepe vivente; sempre nel pomeriggio seguiranno poi altre iniziative di intrattenimento come il lancio delle lanterne, la merenda e la […]


Leggi tutto

Fiabe e incantesimi al Teatro della Compagnia: arriva 'Lo strano caso di Hansel e Gretel'

Continuano gli appuntamenti della terza edizione di “Fiabe e Incantesimi”, la rassegna di teatro per bambini promossa e sostenuta dal Comune di Castelfranco di Sotto, Arci Zona Cuoio e Terzostudio progetti per lo spettacolo. Domenica prossima, 18 dicembre come sempre alle ore 17,30, sarà il momento della compagnia “La Casa degli Gnomi”, che metterà in […]


Leggi tutto

Concerto gospel di Natale a Marti con l'associazione 'Arco di Castruccio'

L’Associazione  culturale ‘Arco di Castruccio’ di Montopoli Val d’Arno nell’ambito delle già numerose iniziative promosse per avvicinare un pubblico sempre più vasto alla partecipazione e alla salvaguardia delle tradizioni locali, propone un concerto gospel per augurare a tutti un Buon Natale e un Sereno 2017. Sarà la Pieve di Santa Maria Novella  a Marti ad […]


Leggi tutto

Un Sogno sotto l'Albero, terzo apericena di beneficenza per l'Africa

Venerdì 16 dicembre a partire dalle 19.30, presso l’hotel Miravalle di San Miniato (Piazzetta del Castello,) si terrà l’evento Checkpoint Africa – Un Sogno Sotto L’Albero, terzo apericena di beneficenza, organizzato dai ragazzi dell’Opera SpathaCrux Onlus, associazione giovanile no profit di promozione sociale finalizzata alla formazione delle nuove generazioni in materia di onesta partecipazione alla […]


Leggi tutto

Solarino-Scarpati in teatro con 'Una giornata particolare'

Valeria Solarino e Giulio Scarpati nei panni di Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Non è una responsabilità di poco conto. La scommessa è con Una giornata particolare il celebre film di Ettore Scola, adattato al palcoscenico dalla vedova Gigliola Fantoni. Lo spettacolo sarà al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno con la regia di Nora Venturini lunedì […]


Leggi tutto

Gli artisti di Erba D'Arno in mostra a Fucecchio

Sabato 10 dicembre alle ore 17,30 inaugurazione della mostra “Fra le pagine di Erba d’Arno. Artisti presentati da Mauro Pratesi”. La mostra è allestita presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi e presso la Sala del Pellegrino (alla quale si accede dalla torre di recente inaugurata dal Comune di Fucecchio e da cui si gode un […]


Leggi tutto

Alluvione del '66, una mostra in municipio con i documenti d'epoca

L’alluvione del 1966, tema molto dibattuto in occasione del 50esimo anniversario, sarà trattato dal punto di vista della provincia di Pisa all’inaugurazione della mostra allestita nel palazzo comunale di Montopoli in Val d’Arno (via Guicciardini, 61). Al taglio del nastro interverrà il sindaco Giovanni Capecchi, l’assessore alla cultura Cristina Scali, Andrea Brotini della rete archivistica […]


Leggi tutto

L'Avaro di Molière arriva al Teatro Pacini

Ultimo appuntamento del 2016 con Sipario Blu, il cartellone del Teatro Pacini che anche quest’anno vede a Fucecchio la presenza di grandi nomi del teatro nazionale. Mercoledì prossimo Alessandro Benvenuti perterà in scena L’Avaro di Moliere. La storia critica de L’avaro, esemplificando in maniera sommaria, nei secoli si è divisa tra coloro che considerano la […]


Leggi tutto

I Neri per Caso in concerto di Natale a San Miniato

La loro forza è, naturalmente, quell’interpretazione “a cappella” grazie alla quale vent’anni fa conquistarono il grande pubblico. Una forza che si esalta quando i Neri per Caso danno corpo e voce al “Natale per Caso”, un live d’eccezione dedicato ai grandi classici della tradizione natalizia che acquistano atmosfere speciali nell’esecuzione senza strumenti. Saranno loro, il […]


Leggi tutto

Premio 'Giovanni Bagagli', vince lo spettacolo 'Tre giorni a Beslan'

Andrà in scena stasera al Teatro della Compagnia di Castelfranco lo spettacolo “Tre giorni a Beslan”, l’opera teatrale vincitrice quest’anno del premio Giovanni Bagagli, concorso “Per un teatro di valori” giunto alla XVI edizione e riservato alle compagnie di Teatro Amatoriale. Tra le 18 candidature arrivate da tutta Italia, il Comune di Castelfranco ha selezionato […]


Leggi tutto

Natura & Cultura in Padule: incontro con Vanni Desideri al centro di Castelmartini

Il ciclo “Natura & Cultura”, organizzato dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, si conclude sabato 10 dicembre (ore 16) con l’incontro “Tra i fiumi e il Padule: ambiente, faune ed insediamenti umani nell’area del Padule di Fucecchio” a cura del Dr. Andrea Vanni Desideri, archeologo, direttore del Museo Civico di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina