Promozione del territorio, contributi a San Miniato alle associazioni

Via libera al bando per l’erogazione dei contributi destinati a soggetti che operano in ambito turistico. Il Comune di San Miniato è pronto ad erogare contributi economici per attività che abbiano come finalità quella della promozione turistica a carattere continuativo e su base progettuale. Sono ammesse a presentare la domanda le associazioni iscritte all’albo comunale. […]


Leggi tutto

Il 'Selfie' di Lorenzo Baglioni e i centisti premiati per l'ultima Serata del tartufo

Dopo il successo del concerto degli Homo Sapiens e dello spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata” organizzato dalla Fondazione Istituto del Dramma Popolare, l’ultima delle tre “Serate del tartufo”, sabato 25 novembre (ore 21.15), vede sul palco dell’Auditorium CARISMI di piazza Buonaparte il comico fiorentino Lorenzo Baglioni. Porterà in scena il suo ultimo lavoro teatrale, “Selfie”, […]


Leggi tutto

Insieme d'archi in concerto alla Mostra del Tartufo di San Miniato

Domenica prossima 26 novembre in occasione della 30a Mostra Filatelica e Numismatica, organizzata dal Circolo Aziendale  CARISMI, in Palazzo Grifoni, a San Miniato, alle ore 16,30, si esibiranno I solisti dell’Insieme d’Archi dell’Accademia Musicale di San Miniato Basso, ragazzi e adulti allievi e collaboratori dell’attività di Musica d’Insieme per Archi della Scuola di Musica, diretti da […]


Leggi tutto

Sant'Andrea e festività natalizie, le associazioni di categoria in consultazione per le aperture facoltative

Si rende noto che, in deroga all’ordinanza n.51 del 30.05.2008 che prevede la chiusura del giorno del Patrono, a seguito di ripetute richieste della categoria stessa, i comuni di Vinci, Montespertoli ed Empoli hanno deciso di rendere facoltativa l’apertura dell’attività per il giorno di Sant’Andrea, Patrono dei tre comuni, che coincide nella giornata del 30 […]


Leggi tutto

La città sotterranea di Montecalvoli: visita guidata 'animata'

Si terrà domenica 26 novembre nel centro storico di Montecalvoli il corso dedicato ai tesori artistici e ambientali del territorio, promosso dall’Ass. Eumazio all’interno delle attività dell’Università del Tempo Libero. L’incontro, il cui ritrovo è fissato per le ore 15:00 in Piazza dell’ex Comune, porterà i partecipanti alla scoperta della “città sotterranea”. Il tour inizierà […]


Leggi tutto

Al fontanello col badge: sperimentazione a Corazzano

Sono disponibili da oggi all’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) del Comune di San Miniato le chiavette per l’erogazione dell’acqua da utilizzare al fontanello di Corazzano, l’ultimo nato sul territorio, inaugurato un mese fa. Serviranno a consentire l’erogazione dell’acqua (l’acqua gassata è a pagamento, quella naturale è gratuita), evitando così la circolazione di monete e […]


Leggi tutto

Rotary Valdarno Inferiore, la visita del governatore del distretto Gianpaolo Ladu

Venerdi 17 novembre, il RC Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore ha avuto il piacere di ricevere la visita del Governatore del Distretto 2071 Gianpaolo Ladu e dell’assistente Savino Sardella, l’evento più importante dell’anno rotariano. Nel corso del pomeriggio, il Governatore ha conosciuto il presidente Roberto Ferraro, tutti i membri del Consiglio Direttivo ed i presidenti […]


Leggi tutto

San Miniato tra le '100 Mete d'Italia': consegnato il premio Agrifoglio

«Essere premiati come Comune di San Miniato per i risultati raggiunti nella produzione delle tipicità agroalimentari è un risultato che ci riempie di orgoglio e ci trasmette nuova motivazione. Sempre più spesso il nostro Comune è un esempio di valorizzazione del know-how produttivo, della conservazione delle tradizioni che alle nostre produzioni il loro carattere specifico, […]


Leggi tutto

Anpas Empolese, esercitazione al Lago I Salici: 100 volontari impegnati a Stabbia

Ieri, 19 Novembre, presso il Lago i Salici di Stabbia, si è svolta un’esercitazione di protezione civile ANPAS della zona Empolese. L’obiettivo della giornata è stato raggiunto con l’aggregazione di circa 100 volontari provenienti dalle associazioni di tutta la zona e più precisamente della P.A. Fucecchio, P.A. Santa Croce sull’Arno, P.A. Montopoli in Val d’Arno, […]


Leggi tutto

Stille, la mostra prolunga fino a gennaio 2018

«Un successo reale con tanti cittadini presenti visibilmente incuriositi ed emozionati dalla sensibilità degli artisti, capaci di trasformare in originali creazioni, materiali e oggetti che fanno parte della quotidianità di chi vive questo distretto conciario, come pelli, strumenti da lavoro e acqua»: Silvia Rigatti, presidente Consorzio Depuratore, partner della mostra Stille, sintetizza così l’inaugurazione dell’evento, […]


Leggi tutto

Via Francigena toscana, al lavoro per un prodotto turistico omogeneo

Un ciclo di incontri da tenersi sui territori tra novembre e febbraio per condividere i punti chiave del percorso avviato verso la definizione del primo prodotto turistico omogeneo ‘Via Francigena toscana’. Gli appuntamenti si svolgeranno nei quattro Comuni capofila delle quattro aggregazioni create con la firma della convenzione dello scorso luglio. Un quinto e conclusivo […]


Leggi tutto

FINP, prima gara e partecipazione al Fierone di Castelfranco

Esordio stagionale per i ragazzi Aquateam Nuoto Cuoio. 5 atleti hanno gareggiato per la prima volta nel circuito FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico), che li può portare fino alle Paralimpiadi. La concorrenza è veramente ad alti livelli ma i ragazzi si sono comportati bene e intanto hanno migliorato moltissimo le prestazioni ottenute in allenamento. Gli […]


Leggi tutto

Mostra del Tartufo, visita del vice ministro Nencini a San Miniato

La seconda domenica della Mostra del tartufo si è aperta con la visita del vice ministro alle infrastrutture e ai trasporti Riccardo Nencini. Accolto in Sala del Consiglio dal sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e dal presidente della Fondazione San Miniato Promozione Delio Fiordispina, il vice ministro ha ribadito l’importanza dei Comuni come istituzioni a più immediato contatto […]


Leggi tutto

La campana e il tartufo: ecco il gemellaggio tra Apolda e San Miniato

San Miniato e Apolda sono gemellate all’ombra della Rocca. Anche in Italia è stata replicata la firma del patto di gemellaggio del 20 settembre scorso alla Fiera della città della Turingia. Vittorio Gabbanini e Rudiger Eisenbrand, i due primi cittadini, hanno apposto la firma di fronte a italiani e tedeschi, “per un’Europa di pace e […]


Leggi tutto

Nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza di Santa Croce. Presentato il labaro rinnovato

Una nuova ambulanza e un nuovo labaro per la Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno. Oggi, domenica 19 novembre, la sede di largo Bonetti si è popolata di volontari da ogni dove (anche dell’Avis, della Misericordia e della Croce Rossa) per assistere al taglio del nastro per il nuovo mezzo, il quinto in dotazione alla Pubblica […]


Leggi tutto

Il 'sabato del tartufo': giornata ricca di iniziative a San Miniato per la Mostra Mercato

Una collezione della nuova linea di borse e scarpe create dalla stilista Azzurra Gronchi e allestita nella Sagrestia del Loretino ha aperto il secondo weekend della Mostra del tartufo. I modelli, realizzati in pelle e nati dalla creatività della giovane designer di accessori originaria di Ponte a Egola, stanno conquistando il grande palcoscenico milanese. L’esposizione […]


Leggi tutto

Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative

Comune di Fucecchio propone una serie di iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Primo appuntamento: lunedì 20 novembre alle ore 21 al Teatro Pacini in Piazza Montanelli con lo spettacolo teatrale dal titolo “Mostro”, per la regia di Sergio Bulleri, messo in scena dall’associazione Open Doors, guidata da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina