Tartufo, invasione del centro storico per il terzo sabato della Mostra

I quattro dipinti di Alma Francesca, allestiti nell’Atrio di Palazzo Comunale, e dedicati alla ‘Giornata Internazionale per l’abolizione della violenza contro le donne’ hanno aperto l’ultimo sabato della 47^ Mostra Mercato Nazionale del tartufo bianco di San Miniato con un’iniziativa importante per dire basta alla violenza sulle donne. Tema centrale dell’esposizione “Oltre l’apparenza”, organizzata dal […]


Leggi tutto

Anno Parrocchiale per le Vocazioni: grande festa di chiusura e bilancio delle attività

Dall’8 gennaio scorso, quando S.E. Mons. Migliavacca ha inaugurato presso la chiesa di San Pietro Apostolo a Galleno l’Anno Parrocchiale per le Vocazioni, tanti sono stati gli eventi che si sono susseguiti. La celebrazione di domenica 26 novembre al Santuario della Madonna della Querce, per la chiusura di questo anno speciale, sarà innanzitutto un’occasione per […]


Leggi tutto

Nozze d'oro, d'avorio e di diamante a Castelfranco

“Quello che il Comune vuole dire oggi alle tante coppie che festeggiano un traguardo così importante come l’anniversario di matrimonio è grazie. Perché la scelta di passare una vita insieme, nonostante le difficoltà e i momenti più duri, non rappresenta solo un momento privato e familiare, ma una reale testimonianza del contributo dato alla crescita […]


Leggi tutto

Via Francigena, Fucecchio apre incontri fra Regione Toscana e portatori di interesse

Si è tenuto all’Auditorium La Tinaia di Fucecchio, il primo degli appuntamenti pensati per dare il via in Toscana a una gestione associata e strutturata dello sviluppo della via Francigena come prodotto turistico, itinerario culturale, percorso di pellegrini nel solco dello spirito originario con cui è nato, luogo fruibile per gli amanti dell’ambiente. Fucecchio, comune […]


Leggi tutto

I Corali della Collegiata di San Lorenzo in mostra a Santa Croce

Domani, 26 novembre, alle 16:30, nell’ambito dei festeggiamenti della 17a edizione di Balocchi in Centro, presso la Sala Parrocchiale Giovanni XXIII, la Dott.ssa Isotti Ilaria, laureata in storia dell’arte illustrerà la sua tesi sui Corali della Collegiata di San Lorenzo. Per l’occasione uno dei cinque volumi sarà esposto al pubblico. Sarà un tuffo nel passato […]


Leggi tutto

16 nuovi volontari per la Croce Rossa di Ponte a Egola

Venerdì scorso si è concluso il corso base per aspiranti volontari organizzato dal Comitato di Ponte a Egola della Croce Rossa Italiana. I 16 corsisti hanno affrontato con successo prove scritte, pratiche e orali. Il giorno successivo ha avuto luogo la cena di benvenuto per accogliere i nuovi volontari, al termine della quale sono stati […]


Leggi tutto

Nella Biblioteca Adrio Puccini la mostra 'Ombre nel cassetto'

La settimana trascorsa è quella che da anni viene dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne e, come sempre, il Comune di Santa Croce sull’Arno organizza iniziative destinate a richiamare l’attenzione su un tema che sta diventando sempre più drammatico e attuale. L’assessorato alle Pari Opportunità e la Consulta Comunale presentano una […]


Leggi tutto

Alessandra Mussolini a Fucecchio, Anpi: "Offesa alla città che celebra l'ex sindaco combattente Corona"

Fucecchio, medaglia d’argento al valore militare, per essersi opposta all’occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale e per i 176 morti, in gran parte donne e bambini, dell’Eccidio del Padule, vede oggi, proprio nel giorno nel quale l’ANPI celebra la figura dell’ex sindaco Mario Corona, combattente per la libertà e per questo perseguitato e incarcerato […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, in piazza Bertoncini flash mob letterario al femminile

“La violenza è la ragione di chi ha torto”. “L’amore non è mai né abuso, né violenza”. “Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande”. Domani mattina nel centro di Castelfranco di Sotto, in Piazza Bertoncini le voci di cittadini, politici, studenti, professionisti, rappresentanti di associazioni e commercianti, si uniranno per dire […]


Leggi tutto

Tuttocuoio, pronta la nuova tribuna al 'Leporaia': importo da 630mila euro

Conclusi i lavori di adeguamento funzionale per l’impianto sportivo “Leporaia” di Ponte a Egola. Suddivisi in tre parti, sono terminati nell’autunno 2017. “Lo scopo di questi lavori era quello di dotare il territorio comunale di San Miniato di un impianto adatto alla Lega Nazionale dilettanti, più comunemente conosciuta con serie D, l’attuale campionato che sta […]


Leggi tutto

Maltempo, una nuova idrovora per la Croce Rossa di Castelfranco

Un nuova idrovora per la Croce Rossa Italia di Castelfranco di Sotto: il mezzo andrà a arricchire il Comitato Locale grazie al contributo del Comune, che ha ottenuto un contributo direttamente dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Nello specifico si tratta di una idrovora carrellata ad alta portata da 6000 litri al minuto, un motivo […]


Leggi tutto

I figli di Mario Corona dalla Sardegna per incontrare gli studenti di Fucecchio

Sono tornati a Fucecchio per ricordare la figura del padre. I figli di Mario Corona, sindaco di Fucecchio dal 1975 al 1980, sono intervenuti questa mattina all’incontro con gli studenti promosso dall’A.N.P.I. di Fucecchio e di Monserrato (CA),  con il patrocinio del Comune di Fucecchio. Nella sala consiliare del Municipio è stata proiettata anche una […]


Leggi tutto

Sr 436, 900mila euro dalla Regione per il collegamento più sicuro tra San Pierino e San Miniato

Mettere in sicurezza la strada regionale 436 nel tratto tra lo svincolo della Fi-Pi-Li nel Comune di San Miniato e la frazione di San Pierino, nel comune di Fucecchio, allargando la sede stradale per un tratto lungo circa 550 metri e creando una pista ciclopedonale. Questo l’obiettivo di una convenzione firmata oggi a Firenze dall’assessore […]


Leggi tutto

Si rafforza la sponda dell'Arno a San Donato: 500mila euro dalla Regione

Era una richiesta sollecitata da cittadini e amministratori che va a mettere in sicurezza un intero territorio, nata dal costante e attento lavoro degli ingegneri del Genio Civile, impegnati a svolgere un’assidua azione di monitoraggio. E questa oggi è diventata realtà. Grazie allo stanziamento da parte della Regione Toscana di 500mila euro, verrà realizzata un’efficace […]


Leggi tutto

Nel sorriso di Valeria in Costa D'Avorio per l'istruzione di 150 bambini

Tra qualche giorno e precisamente il 29 Novembre una delegazione dell’Associazione composta dal presidente Lucio Tramentozzi e dai soci Daniela Pisanos e Giorgio Capecchi, si recherà in visita ai villaggi della Costa d’Avorio interessati dal progetto scolastico rivolto all’istruzione di oltre 150 bambini orfani e meno abbienti. Grazie alla numerosa e generosa partecipazione di soci, […]


Leggi tutto

La Costituzione ai 18enni, cerimonia a Montopoli

In questi giorni arriverà una lettera ad ogni ragazza e ragazzo nata e nato nel 1999 con l’invito a partecipare alla consegna della Carta Costituzionale che si terrà venerdì 1 Dicembre dalle ore 18.00 presso la Sala Pio XII via Francesco Guicciardini 57 a Montopoli. “La maggiore età è un passaggio molto importante nella tua […]


Leggi tutto

Scuola e solidarietà, da Fucecchio e Vigili del Fuoco borse di studio ai bambini terremotati

Il Comune di Fucecchio e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco danno un segnale forte e concreto assegnando sette borse di studio ai giovani che hanno vissuto le calamità di Ischia e Rigopiano. Il terremoto si è fatto sentire tra la Campania e l’Abruzzo in due gravi circostanze, ma una parte di Toscana vuole mostrare tutta […]


Leggi tutto

Fiabe e incantesimi al Teatro della Compagnia, arriva 'La principessa triste'

Rassegna “Fiabe e incantesimi” al Teatro della Compagnia di Castelfranco Di Sotto La principessa triste – domenica 26 novembre 2017 – ore 17,30 Secondo appuntamento per la rassegna di teatro per bambini, ragazzi e famiglie al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, con l’organizzazione del comune di Castelfranco, Terzostudio e Arci Zona Cuoio. La Compagnia […]


Leggi tutto

Al Cattaneo si parla di scambi studenteschi con il Senegal

Sabato 25 Novembre l’Istituto Tecnico Cattaneo organizza la conferenza “Istituti scolastici, comunità migranti e scambi internazionali”  nell’ambito del Progetto “JOKKO – Migranti, reti territoriali, Co-sviluppo. Un ponte con il Senegal”. Il progetto Jokko realizza un programma di cooperazione in ambito culturale attraverso la collaborazione fra il comune di Pontedera, i comuni del Valdarno Inferiore e le città di Thies […]


Leggi tutto

Tutti gli appuntamenti della prossima settimana all'Informagiovani di Fucecchio

Gli eventi in programma all’Informagiovani del Comune di Fucecchio  della prossima settimana: Al nuovo Centro Giovani a Fucecchio SOTTOSOPRA dal martedì al sabato dalle ore 16,00 alle ore 19,00 saranno disponibili uno spazio gioco per Playstation 4, per tornei di calcino, una zona video con proiezioni di film e serie tv, uno spazio booksharing in cui prendere in prestito libri […]


Leggi tutto

A Stasera pago io! arrivano I 3 porcellini

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno ultimo appuntamento con la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla ottava edizione. Domani, venerdì 24 novembre, alle 21.00 in scena I 3 porcellini di Renzo Boldrini, istrionico direttore artistico del teatro, e Michelangelo Campanale, una produzione di Giallo Mare Minimal Teatro, consigliata ai bambini dai […]


Leggi tutto

Torna il 'Presepe artistico di Cigoli': il tema del 2017 sarà 'Da Roma a Gerusalemme'

Il presepe artistico di Cigoli coniuga la ricerca estrema del dettaglio con l’alta tecnologia, in una realizzazione paesaggistica di “tipo palestinese” , per questo motivo è stato definito come il Presepe tecnologico più grande della Toscana. L’edizione 2017, vedrà un paesaggio completamente rinnovato e con una completa e diversa disposizione dei luoghi salienti della vita […]


Leggi tutto

Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio, manifestazione a Firenze contro la chiusura

Oltre 100 persone hanno preso parte al presidio organizzato di fronte al palazzo del Consiglio Regionale a Firenze per opporsi alla rottamazione delle aree protette della Toscana e alla chiusura del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio. Tuttavia la manifestazione è stata svolta in tono sommesso per rispetto nei riguardi della tragedia familiare che […]


Leggi tutto

Terremoto nel Centro Italia, Ingirodido consegna un defibrillatore a Loro Piceno

Il gruppo artistico” INGIRODIDO” sabato 25 novembre si recherà a Loro Piceno comune colpito dal sisma del 2016 per consegnare nelle mani del Sindaco un DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO acquistato con i soldi raccolti durante le esibizioni fatte nel 2017, chiudendo di fatto questo progetto che si aggiunge a quelli degli anni precedenti: 2015 e 2016 “Progetto […]


Leggi tutto

Professione Moda, sono già passati tre anni: convegno al 'Cattaneo' di San Miniato

Lunedì 27 novembre, all’IT Cattaneo di San Miniato, un convegno per fare un bilancio  dei tre anni di attività, raccontare progetti, iniziative, sviluppi futuri e rinnovare l’accordo tra i partner Il soggetto, nato dalla volontà della Regione Toscana di mettere allo stesso tavolo istituti scolastici superiori, istituti formativi, imprese e associazioni di categoria dei comparti […]


Leggi tutto

La chiave del merito: Castelfranco premia i suoi migliori atleti

Hai vinto una gara a livello nazionale? Sei salito sul podio di una competizione sportiva regionale? Il Comune di Castelfranco di Sotto vuole premiare gli atleti e le squadre castelfranchesi che si sono distinti durante l’anno nelle diverse discipline sportive, con il riconoscimento “La chiave al merito”. Per poterlo fare al meglio, l’Amministrazione Comunale invita […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina