La Filarmonica Mariotti protagonista al 70esimo anniversario della Liberazione di Castelnuovo Val di Cecina

Sono state le note della Filarmonica Alessandro Mariotti di Fucecchio a fare da cornice, domenica scorsa, alla celebrazione del 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo del Comune di Castelnuovo Val di Cecina (PI). Sono passati settanta anni da quel 29 Giugno del 1944, giorno in cui, col contributo della Resistenza, le truppe americane posero fine […]


Leggi tutto

Compie dieci anni il nido d’infanzia ‘L’isola che c’è’ della cooperativa sociale 'Il Piccolo Principe'

Compie dieci anni il nido d’infanzia  ‘L’isola che c’è’, gestito dalla cooperativa sociale “Il Piccolo Principe”. Per festeggiare l’importante traguardo la struttura ha organizzato sabato nella mattinata di sabato 28 giugno una vera e propria festa, aperta a tutti  e in particolar modo i bambini, le bambine accompagnati dalle loro famiglie, che hanno frequentato la […]


Leggi tutto

Novità alla piattaforma ecologica: la pesatura elettronica porta in dote sconti in bolletta

E’ stata inaugurata lunedì 30 giugno il nuovo sistema di pesatura dei rifiuti della piattaforma ecologica del Comune di Santa Maria a Monte, nella zona industriale di Ponticelli. La piattaforma è stata recentemente completata da giunta guidata da Ilaria Parrella grazie all’importante lavoro degli uffici comunali. Da ora in poi i santamariaamontesi potranno conferire i rifiuti […]


Leggi tutto

Cigoli, conclusi i festeggiamenti per il 50° di don Taddei: i cresimandi protagonisti insieme al rettore del santuario

Una settimana indimenticabile, quella appena trascorsa al Santuario Madre dei Bimbi di Cigoli e che ha visto protagonista assoluto il suo Rettore e parroco Don Giampiero Taddei, nel ricordo del suo cinquantesimo anniversario di sacerdozio. Tutto è cominciato il giorno dedicato al santo patrono di Cigoli, San Giovanni Battista, dove nel pomeriggio alla presenza di […]


Leggi tutto

Stazione, la protesta dei pendolari: "Costretti ad oltrepassare la linea gialla per gli alberi sporgenti"

C’è un problema di sicurezza alla stazione di San Miniato? Secondo alcuni pendolari, che hanno deciso di scrivere alla nostra redazione, sembrerebbe proprio di si. Sul piatto stavolta, perchè nel passato lo scalo sanminiatese è stato caratterizzato da altre problematiche, c’è la vegetazione che sporge fino sui marciapiede, costringendo i passeggeri ad oltrepassare la linea […]


Leggi tutto

Rotary Club Fucecchio-Santa Croce sull’Arno, la presidenza a Giovanni Vezzosi

Vezzosi è il nuovo Presidente del Rotary Club Fucecchio-Santa Croce sull’Arno. Venerdi 27 giugno è avvenuto il passaggio di consegne. Il Presidente 2013-2014 Alessandro Marzi ed il suo Consiglio Direttivo hanno lasciato il posto al Presidente 2014-2015 Giovanni Vezzosi ed al suo Consiglio Direttivo. Gli importanti progetti di Servizio alla Comunità che il Consiglio Direttivo […]


Leggi tutto

Grande successo a Roma per i figuranti del Palio e per le realizzazioni floreali della Pro Loco

I colori di Fucecchio hanno invaso Piazza San Pietro. I colori del Palio, con i costumi dei figuranti, e i colori dei fiori, grazie ai “tappeti” realizzati dalla Pro Loco. La spedizione fucecchiese nella capitale è partita sabato scorso per partecipare al V congresso internazionale delle Arti Effimere. Protagonisti sono stati i volontari della Pro Loco che, […]


Leggi tutto

Il comitato Giuseppe Gori di Cigoli presenta "Morrò senza vivere un momento" con Monica Mori e Andrea Mancini

Nei primi anni 90, Andrea Mancini debuttava con uno spettacolo importante, oltre che per la sua storia personale, anche per quella di un teatro impegnato e civile. Si intitolava L’eccidio ed ebbe oltre duecento repliche. Dopo più di vent’anni, il gruppo che ruota intorno al regista ha deciso di ritentare quell’esperienza, lavorando insieme al Comitato […]


Leggi tutto

Inaugurato 'Atelier Shalom', il sindaco: "Uno straordinario spazio di cultura e di pace nel cuore della città"

“Uno straordinario luogo di cultura e di pace, nel cuore della città”, così il sindaco Vittorio Gabbanini ha voluto salutare l’apertura dell’Atelier Shalom, in via IV novembre a San Miniato. C’era un grande afflusso di persone, che occupavano gli spazi rinnovati dell’ex mesticheria Gozzini e la strada davanti, chiusa per l’occasione, ma c’erano anche le […]


Leggi tutto

'Quelli nati negli anni '60', le immagini il racconto del 'ritrovo' edizione 2014

Si è svolta presso il campo di calcetto del Tennis Club di Santa Croce sull’Arno il tradizionale ritrovo del gruppo “Quelli nati negli anni 60” giunto alla 4° edizione. L’iniziativa voluta fin dal 2011 da Gianpaolo Sordi, ha visto la partecipazione di tantissime persone e amici. Il risultato sportivo del campo ha definito il pareggio […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati, 324 sanzioni negli ultimi 3 anni. Ora la possibilità di segnalarli via internet al Comune

Il Comune chiama a raccolta i cittadini. Tutti uniti contro gli abbandoni dei rifiuti. Contro l’inciviltà di pochi, che danneggia l’immagine del territorio e mortifica l’impegno dei tanti cittadini onesti, il Comune istituirà un sistema di segnalazione degli abbandoni attraverso il proprio sito internet. La novità sarà pronta entro la fine dell’estate e permetterà a […]


Leggi tutto

Riserva naturale del Padule, le attività di gestione presentate in un seminario all'università di Pisa

Prosegue l’attività di divulgazione scientifica del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, che recentemente è stato invitato a partecipare ad un seminario internazionale che si è tenuto nell’aula magna del Polo Carmignani dell’Università di Pisa. L’esperienza della gestione della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio è stata illustrata nel corso di […]


Leggi tutto

Il messaggio di don Taddei per il 50° di sacerdozio: "Nel mio cuore c'è tanta gratitudine"

Pubblichiamo, su richiesta del comitato festeggiamenti del 50° anniversario di Don Giampiero Teddei, il discorso “Urbi et Orbi” di Don Giampiero dedicato a tutti i fedeli del Santuario della Madonna dei Bimbi di Cigoli. “Sono stati, quelli trascorsi, 50 anni ricchi di esperienza, di incontri, di amicizie e anche di sofferenza e di preoccupazioni. Ho […]


Leggi tutto

La giunta Spinelli incontra i cittadini, si comincia da Samo

Tiene fede agli annunci fatti durante la campagna elettorale il nuovo sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. Inizia, infatti, mercoledì 2 luglio alle 21.30 al circolo Samo il ciclo di incontri fra amministrazione pubblica e cittadini che proseguirà per tutta la legislatura. La giunta è stata annunciata durante il consiglio comunale del 13 giugno, ed è […]


Leggi tutto

L’Infiorata davanti San Pietro

Dopo il successo dei tappeti floreali realizzati in occasione del Corpus Domini, sabato 28 giugno l’Infiorata di Fucecchio approda a Roma per ricoprire di petali Via della Conciliazione e Piazza Pio XII, proprio davanti alla Basilica di San Pietro.  Il gruppo di Fucecchio parteciperà, infatti, al V Congresso delle Arti Effimere, organizzato dalla Pro Loco […]


Leggi tutto

Ai loggiati di San Domenico torna il fascino del Subbuteo: 48 partecipanti per la quarta edizione del torneo

Il Subbuteo, gioco da tavolo tanto caro ai ragazzi cresciuti negli anni ottanta, torna protagonista domenica 29 giugno nel centro storico di San Miniato presso i Loggiati di San Domenico (“sotto i chiostri”) con il Torneo “Città di San Miniato” organizzato dal Subbuteo Club Kampino con il patrocinio del Comune di San Miniato. L’evento, giunto […]


Leggi tutto

Alla scoperta della città sotterranea, degli antichi percorsi e delle cisterne. Incontro venerdì 27 giugno

La conoscenza delle cavità sotto la strada, degli antichi percorsi sotterranei, delle cisterne pubbliche e private, dei sistemi di drenaggio delle acque, può aiutare per la gestione ingegneristica e funzionale della città e per la valorizzazione delle sue risorse storiche e turistiche. L’incontro, organizzato da alcune associazioni culturali e operative della città, si svolgerà venerdì […]


Leggi tutto

Scoprire la Valdelsa su due ruote: 84 equipaggi partecipano alla 'Francigena in Moto'

La partecipazione di 84 equipaggi in moto hanno collocato al primo posto fra gli eventi d’eccellenza del turismo toscano la percorrenza de “La Via Francigena in Moto” organizzata dal Moto Club Guzzi Empoli nei giorni di Sabato 21 e Domenica 22 Giugno. Ciò è stato possibile per la fattiva collaborazione delle Amministrazioni Comunali di San […]


Leggi tutto

Manutenzione di fossi e torrenti, 'Acque spa': "Non abbiamo nessuna competenza"

In relazione alla conferenza stampa indetta dal Comune di San Miniato questa mattina circa il rischio idrogeologico e la manutenzione dei corsi d’acqua del territorio comunale, Acque SpA intende chiarire di essere intervenuta per lo spirito collaborazione che sempre la contraddistingue. Tuttavia, ribadisce con forza di non avere, in qualità di gestore del servizio idrico integrato,  alcuna competenza o […]


Leggi tutto

La città saluta il Prefetto Francesco Tagliente: "Ci mancherà un punto di riferimento"

Lunedì 30 giugno sarà l’ultimo giorno di Francesco Tagliente come Prefetto della provincia di Pisa. Dopo due anni infatti l’ex questore di Firenze – solo per citare uno dei tanti incarichi di grande importante nell’ambito di una carriera lunga e luminosa iniziata nel 1967 – lascerà il palazzo del governo di piazza Mazzini. Tagliente questa […]


Leggi tutto

Gabbanini attacca bonifica e Provincia in conferenza stampa: "Bisogna cambiare passo, così non si può andare avanti"

Duro e clamoroso sfogo di Vittorio Gabbanini, sindaco di San Miniato, contro il neo nato consorzio di Bonifica Basso Valdarno (ha preso il posto dei dismessi consorzi della Valdera e del Padule di Fucecchio e del Fiume e Fossi di Pisa) e la Provincia di Pisa per la manutenzione dei torrenti, dei rii e dei […]


Leggi tutto

Premio del presidente della Repubblica Napolitano alla Provincia. Protagonista anche il teatrino dei Fondi di San Miniato

Un premio, direttamente dalla più alta carica dello Stato, ai dieci anni d’impegno, da parte della Provincia di Pisa, delle scuole e delle realtà no-profit del territorio, sul fronte della lotta contro lo sfruttamento di ragazzini e adolescenti. Questa mattina, nella sala di giunta della stessa Provincia, gli assessore Anna Romei (welfare), Miriam Celoni (istruzione) […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina