Anniversario della Liberazione, il comitato 'Gori': "Partiti, istituzione e cittadini riflettano su quanto accadde"

Il Comitato “Giuseppe Gori” di San Miniato vuole ricordare che il 24 luglio 1944 le truppe americane della V° armata, insieme ai partigiani locali, entrarono come liberatori nella città di San Miniato. Trovarono una città gravemente ferita e piena di macerie, dove oltre il 40% delle abitazioni erano state fatte saltare dalla mine tedesche, insieme […]


Leggi tutto

Cristiani cacciati dall’Iraq. don Andrea Cristiani scrive a Renzi e lancia l’iniziativa #anchioesclusodalcaliffato. Una maglietta anche a papa Francesco

Proprio ieri gli ultimi cristiani sono stati cacciati da Mosul e la situazione si stà ripetendo in molte città e villaggi iracheni che si trovano sotto lo stato islamico del Califfato. E’ una vera e propria persecuzione religiosa che prende le sembianze di un esodo. L’alternativa alla fuga per i cristiani dell’Iraq è la morte. […]


Leggi tutto

Per la manutenzione delle scuole impiegati anche i disoccupati 'titolari' di voucher

Le richieste di manutenzione dei plessi scolastici sono numerose e l’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte cercherà di accoglierle compatibilmente con i tempi e le risorse economiche che ha a disposizione. Grazie all’attivazione dei voucher lavorativi, sono ormai più di tre settimane che i cittadini disoccupati si impegnano in varie attività, affiancati e guidati […]


Leggi tutto

Abbassamento coperture vaccinali, il sindaco Spinelli: "Cittadini in guardia, è un errore. Posso insorgere virus e focolai"

Il sindaco del Comune di Fucecchio guarda con apprensione all’abbassamento delle coperture vaccinali in città. “Durante un sopralluogo tecnico di servizio al distretto – spiega Spinelli – gli operatori mi hanno espresso forti perplessità riguardo a una lenta ma costante diminuzione delle vaccinazioni. Come responsabile della salute pubblica, ritengo doveroso mettere in guardia i cittadini […]


Leggi tutto

Maltempo del 21 e 22 luglio, inviata la richiesta di inclusione della provincia tra le le aree 'colpite da effetti di rilevanza regionale'

Anche Pisa e la sua provincia siano incluse tra le aree riconosciute come “colpite da effetti di rilevanza regionale”, a seguito dell’eccezionale picco di maltempo verificatosi nei giorni scorsi, 21 e 22 luglio. Questa l’istanza rivolta dal presidente della stessa Provincia, Andrea Pieroni, al governatore Enrico Rossi: la giunta toscana si appresta infatti ad adottare, […]


Leggi tutto

San Romano come Napoli: cumuli di rifiuti abbandonati in via Guicciardini

Un lettore (Riccardo Fabiani) ha scritto alla nostra redazione segnalandoci una situazione di abbandono rifiuti in via Giucciardini a San Romano, strada ‘centrale’ della frazione del comune di Montopoli in val d’Arno. Si pongono questioni non da poco, come quella dell’inciviltà di chi abbandona rifiuti ma anche delle scelte dell’amministrazione comunale in tema di modalità […]


Leggi tutto

Marti, la 'scuolina' dal pericolo chiusura al grande rilancio: nuovo gestore e sperimentazione continuità 0-6 anni

La Scuola Santa Maria Novella di Marti, nel comune di Montopoli in val d’Arno, da settembre riparte con un nuovo gestore: la cooperativa sociale il Simbolo. Si tratta di una cooperativa con alle spalle una notevole esperienza nella gestione di servizi alla prima infanzia in quanto dal 1999 gestore del Nido d’Infanzia Peter Pan e […]


Leggi tutto

Misericordia, nuove divise per i volontari di San Miniato Basso

Sabato 19 luglio sono state consegnate a un primo consistente gruppo di volontari, collaboratori e dipendenti della Misericordia di San Miniato Basso, le nuove divise adeguate ai colori ufficiali della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. Il giallo e il ciano rimpiazzano l’arancione, ma non si tratta di un semplice cambiamento di immagine, quanto di un […]


Leggi tutto

Lavori di messa in sicurezza della rete del gas: ecco le strade coinvolte Guazzini: “In autunno partiranno anche in via Erti”

In arrivo una serie di interventi di messa in sicurezza della rete del gas sul territorio di San Miniato. I lavori, messi in atto da Toscana Energia, sono già iniziati in via Catena, via Asmara, via dei Fossi, via Bologna, via Marconi, via Rezzaia II, via Pannocchia, via Montessori, via San Minchele, via Palagio e […]


Leggi tutto

Un'area verde per i cani, dopo la raccolta firme arriva l'impegno da parte del comune

Nei giorni scorsi un gruppo di cittadini ha incontrato l’Assessore all’ambiente di Castelfranco di Sotto, Federico Grossi, consegnandogli una petizione contenente circa 100 firme con la richiesta di individuare anche a Castelfranco un’area a verde di sgambatura per cani da dedicare alla popolazione canina domestica. Dopo la consegna delle firme al protocollo comunale è seguito […]


Leggi tutto

Pubblicità in cambio della manutenzione delle rotonde: apertura da parte della Provincia

Pubblicità in cambio della manutenzione delle aree a verde all’interno di rotatorie e incroci. La Provincia di Pisa, sulla sua rete stradale, consentirà a ditte private di occuparsi di tutte le attività di giardinaggio, pulitura e irrigazione delle rotonde, a fronte della possibilità per le stesse aziende di pubblicizzare il proprio marchio con appositi cartelli […]


Leggi tutto

'Nel Sorriso di Valeria' traccia un bilancio positivo del progetto in Costa d'Avorio

Mentre partecipavamo, Mercoledì 16 scorso presso il Tennis Club di San Miniato, alla cena sociale con lotteria di beneficenza per la raccolta fondi a favore delle iniziative umanitarie e solidaristiche dell’Associazione Nel Sorriso di Valeria, arrivavano le confortanti notizie sull’andamento del concluso anno scolastico per i ragazzi del nostro Progetto in Costa d’Avorio. Il rapporto allegato, redatto […]


Leggi tutto

Ponte a Elsa, grande successo per la festa brasiliana

Il Brasile a Ponte a Elsa: cena-spettacolo a ritmo di Samba Miglior titolo non poteva essere azzeccato. Serata di grande successo, quella di sabato, dal titolo “Il Brasile a Ponte a Elsa: cenando e ballando a ritmo di samba” organizzata dall’associazione culturale Kampino nella piccola frazione del comune di San Miniato. Reduce dal successo dello scorso anno […]


Leggi tutto

Bandiera della pace alla biblioteca, la giunta: "Atto simbolico per quanto sta accadendo nella striscia di Gaza"

Iniziativa significativa quella del Comune di Santa Croce sull’Arno, che, di fronte all’acutizzarsi di focolai di guerra in tante parti del mondo, ha deciso di esporre la bandiera della Pace con i colori arcobaleno nell’edificio della Biblioteca comunale, che per l’Amministrazione rappresenta un importante presidio culturale. Con questo atto simbolico si è voluto esprimere preoccupazione […]


Leggi tutto

Il maltempo provoca danni alle reti elettriche: in 8 ore oltre 10mila fulminazioni. Piccole criticità anche a Castelfranco di Sotto

I violenti temporali, che dalla nottata si sono verificati in Toscana partendo dalla costa settentrionale per poi spostarsi su tutto il litorale e all’interno della Toscana, sono stati caratterizzati dalla caduta di numerosi fulmini: i Centri Operativi Enel di Firenze e Livorno hanno registrato più di 10.000 fulminazioni nelle ultime 8 ore.   Gli impianti […]


Leggi tutto

La bella collina di San Quintino

Ogni tanto ritorniamo a camminare sulla bella collina a sud est di San Miniato dove a bei paesaggi si vede e si gode del lavoro sapiente di bravi coltivatori. Il percorso fatto inizia dalla valle dell’Enzi località Volpaio e subito si sale fra i bei vigneti del Bellesi, bravo coltivatore, un pensiero al padre scomparso […]


Leggi tutto

Festeggiamenti per la Madonna Madre dei Bimbi a Cigoli: ospiti il coro 'Le Stelle di Astro' di Empoli

Quest’anno per i festeggiamenti in devozione alla Madonna Madre dei Bimbi, a Cigoli, la sera del 21 luglio sarà allietata dal concerto di Jenny Fumanti con la partecipazione straordinaria del coro “Le Stelle di Astro” di Empoli. Jenny, cantante anche autrice di molte composizioni che esegue, è anche musicoterapeuta e artista propulsiva di novità e […]


Leggi tutto

“Anch’io escluso dal Califfato” sarà lo slogan della campagna in difesa dei cristiani dell’Iraq di Shalom

Il Movimento Shalom onlus come gesto di solidarietà con i cristiani perseguitati dell’Iraq e di molte altri parti del mondo promuove una campagna di sensibilizzazione per far conoscere questa persecuzione e cercare di fare tutte le pressioni diplomatiche necessarie affinchè ci possa essere libertà religiosa anche in medio oriente. “Anch’io escluso dal Califfato” sarà lo […]


Leggi tutto

Porta a porta, c'è chi protesta: "Bollette diminuite? Il servizio è peggiorato e i ritiri minori rispetti ai comuni limitrofi"

Un lettore ha scritto una lettera alla nostra redazione per sollevare alcune critiche alla raccolta porta a porta nel comune di Santa Maria a Monte, dove recentemente questa modalità di raccolta è stata introdotta in maniera integrale su tutto il territorio. Sindaco Parrella, alcuni giorni fa è stata lasciata nell’atrio del mio palazzo una sua lettera […]


Leggi tutto

Teatro del silenzio, Andrea Bocelli canta tra statue riciclate e quintali di rifiuti che diventano le antiche rovine di una città

Si chiama “Mediterranea”, l’opera che farà da scenografia al Concerto di Andrea Bocelli del 20 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico. È nata da un’idea del regista Alberto Bartalini e interpretata da Maurizio Giani, presidente di Waste Recycling di Santa Croce sull’Arno (www.w-r.it), azienda toscana leader in Italia nello stoccaggio e nel trattamento dei […]


Leggi tutto

Attività sportiva gratis per 42 adolescenti della provincia: i dettagli del progetto e le 13 società protagoniste

Attività motoria a costo zero per 42 adolescenti residenti nei comuni di tutto il territorio pisano. L’opportunità – concretizzata nell’ambito del piano di promozione “Un anno di sport”, alla sua terza edizione consecutiva – ideata e messa in atto dalla Provincia di Pisa, attraverso un apposito intervento finanziario: “Pur essendo, come tutti gli enti locali, […]


Leggi tutto

Cadono tegole dal rudere di una ex conceria: chiuso un tratto di via San Tommaso. Ecco come cambia la circolazione stradale

Nella serata di giovedì 17 luglio l’Amministrazione comunale di Santa Croce sull’Arno ha proceduto a chiudere il traffico veicolare del tratto di Via San Tommaso compreso tra il n.c. 65 e l’intersezione con via Morandi, con deviazione dei veicoli provenienti da via Provinciale Francesca Sud e diretti in via F.lli Pallesi su via Morandi; si […]


Leggi tutto

Il gruppo 'Giovani conciatori' in visita al depuratore: "Tematiche ambientali al centro della nostra programmazione"

Salvaguardia dell’ambiente e importanza della depurazione per il sistema industriale conciario: sono questi i temi scelti dal Gruppo Giovani conciatori nel suo primo ciclo di incontri che dallo scorso marzo li ha visti confrontarsi con esperti del settore in un articolato programma di seminari e visite negli impianti industriali del Comprensorio del cuoio. Questa mattina, […]


Leggi tutto

I bambini saharawi accolti in Consiglio comunale. Saranno ospiti alla primaria Pascoli fino al 25 luglio

 Sono stati accolti nella sala del consiglio comunale di Fucecchio i nove bambini saharawi arrivati in Italia lo scorso 8 luglio, e provenienti da un campo profughi del deserto dell’Algeria. A fare gli onori di casa il sindaco Alessio Spinelli, il vicesindaco Emma Donnini, l’assessore alla cooperazione internazionale Sandro Buggiani, il presidente del consiglio comunale […]


Leggi tutto

Un'estate di cantieri, l'assessore Guazzini: "Priorità alle scuole". La mappa degli interventi

In arrivo numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che il Comune di San Miniato ha in programma a partire dal mese di luglio. L’obiettivo è mettere in sicurezza spazi ed aree pubbliche, in modo da garantirne una migliore fruibilità da parte dei cittadini. “La priorità è riservata agli edifici scolastici – fa sapere l’assessore […]


Leggi tutto

Piazza XX Settembre riapre alle auto. Lavori di riqualificazione ancora in corso

Le auto possono tornare in Piazza XX Settembre. Il sindaco Alessio Spinelli, in accordo con la direzione dei lavori e con la ditta appaltatrice, ha deciso di riaprire il parcheggio e le strade al transito dei veicoli già da oggi, senza attendere la conclusione dei lavori prevista per l’inizio dell’autunno. Piazza XX Settembre, nel centro […]


Leggi tutto

Massarella, la tradizione della zuppa e la carica del 'Reality Bites Festival' tornano dal 18 al 27 luglio: il programma

La prima edizione della Sagra della Zuppa risale al 1971 quando un gruppo di giovani massigiani, riuniti nel Gruppo Spontaneo d’Iniziativa (G.S.I.) sotto la guida dell’indimenticabile Don Duilio Rogaziani (l’allora parroco di Massarella), decisero, quasi per gioco, di vitalizzare con una manifestazione di piazza la vita di Massarella, frazione del comune di Fucecchio. Dopo 44 anni […]


Leggi tutto

Palio, le immagini del montaggio della pista: sale la febbre a pochi giorni dalla corsa

Entro stasera (giovedì 17 luglio) sarà terminato il montaggio della pista del Palio di Bientina in piazza Vittorio Emanuele II. Stamani un folto gruppo di giovani e giovanissimi delle contrade hanno montato le tribune sul lato opposto a quello del municipio, mentre nel pomeriggio sarà interrata la piazza. Il tutto dovrà essere necessariamente pronto entro […]


Leggi tutto

Un decreto del prefetto ha spento quasi tutti gli autovelox fissi della Provincia

Il prefetto di Pisa, Francesco Tagliente, ha firmato un decreto per indicare le strade nelle quali si posso installare gli autovelox con contestazione differita, riducendole di molto. Alla fine di un lungo lavoro di verifica è stato stabilito che, come riporta il Tirreno di oggi, le uniche strade su cui possono restare attivi gli autobox per il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina