Volontariato protagonista al Centro Commerciale Naturale. La presidente Scarselli: "Rilanciamo il tessuto economico"

Mentre ci avviciniamo all’ultimo appuntamento di ‘Sere d’Estate’, la kermesse che nei mercoledì e venerdì di luglio anima le strade di Fucecchio, il Centro Commerciale Naturale, promotore dell’evento, taglia oggi un nuovo traguardo. Quest’anno per la prima volta, grazie alla collaborazione della Consulta del Volontariato e dell’assessore alle politiche sociali Sandro Buggiani, si è svolta […]


Leggi tutto

I ragazzi della Casa di Ventignano partecipano alla vendita degli ortaggi della solidarietà

Venerdì 25 luglio, ultimo giorno di apertura della Casa di Ventignano prima della pausa estiva, i ragazzi che frequentano la Casa hanno partecipato alla vendita delle cassette degli ortaggi della solidarietà che si svolge ogni settimana a Fucecchio dalle 17.00 alle 19.00 di fronte alla Fondazione I Care in via I Settembre, 43/A. I ragazzi […]


Leggi tutto

Torrente Egola, il Comune interviene per ripulire gli argini. L'assessore Guazzini: "Azione necessaria dopo le abbondanti piogge"

Sarà il Comune di San Miniato a provvedere al taglio dell’erba sulla sponda destra dell’Egola, dalla ‘pescaia’ di Molino d’Egola fino al ponte in località Ponte a Egola, area in cui la manutenzione sarebbe di competenza della Provincia di Pisa. “A causa delle abbondanti piogge, dobbiamo intervenire per ripulire l’argine sinistro del torrente dalla folta […]


Leggi tutto

Insediato il forum di Staffoli

Lunedi 28 luglio si è tenuta la riunione insediativa del Forum di Staffoli, la cui composizione, come da regolamento, è stata rinnovata con il rinnovo dell’Amministrazione comunale. Il nuovo Forum, al momento, è rappresentato da sette consiglieri: Acconci Pierluigi, Frediani Federica, Gargani Matteo, Pieracci Greta, Polidori Alice, Volpi Stella, Pieracci Alessandra. La seduta, presieduta dal […]


Leggi tutto

Incendio alla 'Mazzoni', il M5S chiede rassicurazioni al sindaco e Gabbanini precisa: "Nessuna conseguenza per San Miniato"

Il caso dell’incendio alla Mazzoni Ferro di Empoli è arrivato anche in consiglio comunale a San Miniato. A portarlo tra i banchi del consesso civico è stato il Movimento 5 stelle che nella seduta del 24 luglio scorso ha rivolto ‘una domanda d’attualità’ sull’argomento al sindaco Vittorio Gabbanini. Il capogruppo Alessandro Niccoli, in buona sostanza, […]


Leggi tutto

Maltempo, 'strani' fulmini in cielo: forse si tratta del globulare. La segnalazione fotografica dell'ingegner Gronchi

“Giovedì 24 Luglio 2014 verso le 21:45 stavo osservando e fotografando da Fucecchio, una cella temporalesca in lontanaza, con pose fotografiche da 30 secondi ciascuna”. Comincia così il racconto dell’ingegnere Andrea Gronchi. “Ad un certo punto, verso le 21:51 ho notato la comparsa di un punto luminoso in cielo che man mano aumentava di intensità. Inizialmente […]


Leggi tutto

Realizzati marciapiedi, asfalto e segnaletica in via San Michele a Roffia, Gabbanini: “Erano i tasselli che mancavano per completare l'asilo”

Completato il tratto del marciapiede, risistemato l’asfalto e realizzata la nuova segnaletica in via San Michele, dove sorge il nuovo asilo nido a Roffia. Ultimati quindi i restanti lavori all’accesso del nuovo edificio scolastico, in vista dell’inizio delle lezioni il prossimo settembre. “Con queste rifiniture possiamo dire che ci siamo, ora la scuola è davvero […]


Leggi tutto

Verranno tolti (finalmente) i due grossi pini davanti all'Ospedalino: il via ai lavori dal 29 luglio

Da martedì 29 luglio e  fino a. primo agosto ci sarà un cambiamento nella viabilità attorno a piazza Caduti della Libertà a Castelfranco di Sotto. La novità nella circolazione dei veicoli si rende necessaria per effettuare un intervento di risanamento, con abbattimento degli alberi davanti alla residenza sanitaria assistita Selene Menichetti, il cosiddetto ‘Ospedalino’. Le […]


Leggi tutto

Coviviale di Ponte a Egola, il ministro Boschi: "Fiduciosa per il settore, è un fiore all'occhiello". Il presidente Matteoli: "Non c' è scarpa o accessorio che non sia fatto con la nostra pelle"

Si è svolto venerdì 25 luglio presso la sede del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola l’appuntamento estivo della Conviviale, un evento organizzato per tutto il comparto conciario a cui hanno partecipato numerose cariche pubbliche e volti noti della scena imprenditoriale ed industriale del nostro distretto. Una serata all’insegna del confronto aperto e vivace che […]


Leggi tutto

Il movimento Shalom in prima linea contro le mutilazioni genitali femminili:"Anche in Italia molti casi"

Movimento Shalom – Dall’ultimo rapporto Unicef risulta che 125 milioni di donne e bambine hanno subito mutilazioni genitali femminili e nei prossimi 10 anni si calcola che altri 30 milioni di bambine subiranno questa pratica, non solo nei paesi africani o asiatici ma anche in Europa. “Numeri raccapriccianti – dichiara don Andrea Cristiani fondatore di Shalom – di […]


Leggi tutto

Collaborazione Centro Giovani La Stazione e la Folgore Pallavolo di San Miniato, si concludono i laboratori d'inglese

Si sono conclusi i laboratori di inglese al Centro Giovani La Stazione organizzati dalla Folgore Beach Summer Camp. La prima e importante collaborazione tra la Folgore Pallavolo e l’Associazione La Stazione è giunta al termine dopo sei settimane in cui ogni mattina, dal lunedì al venerdì 350 giovani in totale, dai 6 ai 12 anni, iscritti ai campi estivi […]


Leggi tutto

A Ponte Egola il messaggio del ministro Boschi ai conciatori: "Il settore può cogliere quello che è il trend positivo dell'export italiano"

Il Ministro Boschi e top manager della moda al tradizionale incontro d’estate dei conciatori toscani. “Il conciario può cogliere quello che è il trend positivo dell’export italiano in generale, abbiamo eccellenze italiane che stanno andando bene nel mondo, ci sono 800 milioni di nuova classe media che aspetta i nostri prodotti, c’è un impegno del governo a favori l’export anche […]


Leggi tutto

C'è la sagra e il comune viene incontro ai residenti: strisce blu gratis in centro dal 26 luglio

Il Comune di Santa Maria a Monte, anche su sollecitazione di alcuni residenti del centro storico, ha deciso di apportare alcune modifiche temporanee alla disciplina dei parcheggi in piazza della Vittoria in previsione della tradizionale festa della patata. “Siamo consapevoli della difficoltà – spiega il sindaco Ilaria Parrella – di coniugare le esigenze dei residenti […]


Leggi tutto

Grande successo per il video sulla Liberazione realizzato dalla Pro Loco: lungo applauso al termine della proiezione

Con una singolare iniziativa la Pro Loco di San Miniato ha ricordato la liberazione della Città , avvenuta il 24 luglio 1944 ad opera dei reparti del 349° reggimento di fanteria della 88° Divisione la“ Blue Devils” Lo ha fatto,nel settantesimo anniversario, con la proiezione nell’Aula Pacis di un video documento che, tramite racconti di […]


Leggi tutto

Scuole, partono i primi interventi a Staffoli, alle 'Banti' e alle 'Pascoli'

Rrifacimento del parcheggio lungo via Pisacane nei pressi della scuola media ‘Banti’, installazione di un montascale per disabili alle elementari ‘Pascoli’ e rifacimento della copertura della scuola media di Staffoli. Sono questi i primi tre interventi programmati dalla giunta comunale di Santa Croce sull’Arno dopo la redazione del cosiddetto ‘anagrafe delle scuole’, uno strumento che […]


Leggi tutto

Carta di Pisa, avviato il percorso per l'adozione. La vicesindaco Vanni: "Riattivare i circuiti di partecipazione e di responsabilità politica"

Anche Montopoli in val d’Arno avvia il suo percorso per l’adozione della Carta di  Pisa. La carta di Pisa nata grazie a un’iniziativa promossa dal  attuale sindaco di Pisa Filippeschi  e da Avviso pubblico, il network di enti locali per la legalità e contro le infiltrazioni mafiose.  Approvato da molti enti locali il primo Codice di […]


Leggi tutto

Secondo appuntamento per la giunta al poggio Salamartano. Focus sul centro storico

Si è parlato di centro storico, di decoro urbano, di attività culturali e di tanti altri argomenti nell’incontro “Il mercato delle idee – idee e progetti per il centro storico di Fucecchio” promosso dall’associazione Fucecchio Riscopre, dalla Fondazione Montanelli Bassi e dal Circolo MCL. Nella splendida cornice del Poggio Salamartano, i cittadini e le associazioni del centro storico, con […]


Leggi tutto

Via l'amianto dalla scuole di Cerretti e San Donato, il sindaco: "Ascoltate le segnalazioni di consulta e forum"

Da lunedì 28 luglio inizieranno i lavori di incapsulamento, rimozione e smaltimento delle coperture in amianto e di rimozione e smaltimento di amianto abbandonato su aree pubbliche del territorio di Santa Maria a Monte. I lavori riguardano principalmente la scuola materna di Cerretti e la scuola elementare di San Donato i cui tetti, a suo […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, con il 'porta a porta' verso un risparmio di 340mila euro in due anni. Nuove disposizioni

In queste prime settimane di legislatura, l’assessorato all’ambiente col supporto dell’Ufficio Tributi ha effettuato una profonda revisione del contratto di servizio con Geofor che permetterà di migliorare il servizio ai cittadini ed ottenere circa 110.000 € di risparmi per il solo 2014 e più di 230.000 € nel 2015. Nello specifico è stato deciso che: […]


Leggi tutto

Premiati i 'centisti': ecco tutti i nomi dei 'superbravi'. La maggior parte sono ragazze

Il polo scolastico di Pontedera ha reso ancora una volta omaggio ai suoi studenti migliori, cioè a quelli che al termine dell’esame di maturità hanno conseguito il massimo punteggio di valutazione nei vari istituti superiori cittadini. I 35 centisti dell’anno scolastico 2013/2014 si sono riuniti giovedì 24 luglio al Museo Piaggio per ricevere, dalle mani […]


Leggi tutto

Ricorre il tredicesimo anniversario della morte di Indro Montanelli. Si ricorda il cittadino più illustre

Una cerimonia sobria, senza clamori, di quelle che forse anche lui, col suo fare schivo, avrebbe accettato. E’ quella che si è svolta martedì scorso nel cimitero comunale di Fucecchio per commemorare Indro Montanelli, nel tredicesimo anniversario della sua scomparsa.   A deporre un mazzo di fiori nella cappella che ospita le ceneri di Montanelli […]


Leggi tutto

Il Vescovo modifica i presbiteri. Nelle intenzioni anche quella di potenziare il santuario di Cigoli

Mons. Vescovo ha disposto alcuni avvicendamenti nel servizio dei presbiteri: Don Roberto Pacini lascia l’ufficio di Cancelliere vescovile, mentre conserva quello di Segretario e Cerimoniere vescovile.  Il suo posto come Cancelliere della Curia viene preso da don Luigi Solari che lascia la guida della parrocchia di S.Donato di Santa Maria a Monte per trasferirsi come abitazione […]


Leggi tutto

Due grandi del calcio, Spalletti e Ulivieri, sul set di 'Bomba libera tutti' a Ponte a Egola, l'incasso in beneficenza al Meyer e al Nicco fans club

Calcio e solidarietà per il film “Bomba libera tutti” in corso di lavorazione da circa un mese. Lunedì 28 luglio alle ore 21.00, presso il Campo sportivo “Leporaia” a Ponte a Egola, durante l’incontro di calcio amichevole tra due squadre di ragazzi del 1999 e del 2001 del Fucecchio Calcio e del Tuttocuoio di Ponte a Egola, verranno […]


Leggi tutto

Due assessori di dimezzano lo stipendio: per il 2014 il comune risparmierà 9.000 euro

Un risparmio di poco più di 9.000 euro per l’anno in corso. Questo il ‘frutto’ della rinuncia parziale all’indennità di due assessori della giunta comunale di Montopoli in val d’Arno. Si tratta di Roberto Marzini (deleghe al personale e polizia municipale) e Cristina Scali (sport, cultura, turismo e comunicazione tra le deleghe) che hanno rinunciato […]


Leggi tutto

Prestigioso riconoscimento per il presidente nazionale dei Fratres Luigi Cardini

Il Premio Internazionale “Crisalide Città di Valentino” è un progetto che, nella sua scelta di sobrietà, vuole stimolare una ulteriore e approfondita riscoperta dei valori artistico-culturali mediterranei che proprio  Rodolfo Valentino contribuì a rendere “grandi” nel mondo. Per l’edizione 2014 il premio per il settore  “sociale” è stato assegnato al Presidente Nazionale Luigi Cardini, di Fucecchio, al quale verrà […]


Leggi tutto

Strage del duomo, la testimonianza di un sopravvissuto nel 70° anniversario: "Per uscire camminammo sui corpi"

“Mi sono salvato perché con i miei genitori mi nascosi nel confessionale del Duomo e, quando scoppiò la bomba, mio padre mi fece da scudo con il suo corpo”. E’ il commosso racconto di Giovanni Pietra Caprina, uno dei sopravvissuti all’eccidio del Duomo di San Miniato, il 22 luglio di 70 anni fa, che ha […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina