A 'Geo&Geo' il documentario "Le acque della Valdinievole" con le riprese nel Padule

Nei giorni scorsi è andata in onda all’interno della nota trasmissione televisiva di RAI3 “Geo&Geo” una versione ampliata e rivista del documentario “Le acque della Valdinievole” con riprese nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e nella Grotta Giusti di Monsummano Terme. Il servizio di Andrea Quero ed Eugenio Catalani dà uno spazio particolare all’area […]


Leggi tutto

Maltempo, anche la Pubblica Assistenza all'opera al fianco dei vigili del fuoco e della protezione civile. Gli interventi

La violenta pioggia che si è abbattuta ieri nel tardo pomeriggio a Fucecchio ha causato forti disagi nel territorio. A seguito di allagamenti di garage e scantinati c’è stato il pronto intervento, tutt’ora in corso,  dei volontari della Protezione Civile della Pubblica Assistenza di Fucecchio, insieme alle squadre dei vigili del fuoco. Gli interventi sono […]


Leggi tutto

Il sindaco: "Bollette pazze, noi non c'entriamo"

Il sindaco di Santa Maria a Monte ha diffuso questo comunicato sulla vicenda delle bollette passe recapitate in alcuni comuni della zona. Si comunica che il Comune di S.Maria a Monte NON è coinvolto nella questione delle “bollette Pazze” che in questi giorni sono state recapitate a molti cittadini dei Comuni vicini. A tal proposito […]


Leggi tutto

Sott'acqua la zona del Cuoio, Valdera ed Empolese Valdelsa. Grandinate e allagamenti, soccorsi all'opera. Rallentamenti in Fi-pi-li

Nuove forti piogge sulla zona del Cuoio, in Valdera e nell’Empolese Valdelsa: dalle 16 di ieri, martedì’ 5 agosto, sono stati registrati temporali di forte intensità che hanno creato notevoli disagi. Colpiti soprattutto i Comuni di Vinci, Fucecchio, Pontedera Santa Croce e Cerreto Guidi. Tanti  gli allagamenti che hanno interessato case, strade e negozi su […]


Leggi tutto

Ex Gozzini, il comitato popolare chiede alla Asl per verificare il rischio di amianto

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del ‘comitato Ex Fabbrica Gozzini’ di Santa Croce sull’Arno indirizzata all’azienda USL 11 di Castelfranco di Sotto. L’oggetto della lettera è la preoccupazione del comitato riguardo il rilascio di amianto da parte della struttura abbandonata. Gent.le Dott.ssa Petronio, lo scrivente Comitato si è costituito al fine di promuovere presso […]


Leggi tutto

Ex Gozzini, mappatura dell'amianto in corso. Si cerca ancora una soluzione definitiva per l'area

Area “Ex Gozzini”: assegnato il lavoro di mappatura dei materiali contenenti amianto. Sono stati affidati i lavori per il censimento, mappatura e valutazione dello stato di conservazione delle coperture dell’area dei siti ‘Ex Gozzini’ ed ‘Ex Soldani’. L’affidamento dei lavori, assegnato alla ditta Ingenia S.r.l. con determina n. 513 del 1 agosto 2014, fa seguito […]


Leggi tutto

L'assessore Guazzini: "Chiediamo un milione alla Regione, vogliamo coprire tutto il territorio con le piste ciclabili"

Una rete di piste ciclabili che passa attraverso i sei Comuni del Comprensorio del Cuoio fino ad arrivare alle porte di Firenze. E’ il maxi-progetto che prevede di collegare Pisa al capoluogo, in un piano previsto dalla Regione Toscana, che vede San Miniato ente capofila del tratto comprensoriale, lungo circa 10 km, che costeggia l’Arno […]


Leggi tutto

Piste ciclabili per il Comprensorio, il Comune approva il progetto. Gabbanini: "Infrastrutture alla base dello sviluppo turistico"

Una rete di piste ciclabili che passa attraverso i sei Comuni del Comprensorio del Cuoio fino ad arrivare alle porte di Firenze. E’ il maxi-progetto che prevede di collegare Pisa al capoluogo, in un piano previsto dalla Regione Toscana, che vede San Miniato ente capofila del tratto comprensoriale, lungo circa 10 km, che costeggia l’Arno […]


Leggi tutto

Chiusure estive, ecco una guida per le attività di interesse pubblico. Presentato l'opuscolo 'Agosto a portata di mano'

L’Assessore allo Sviluppo Economico di Castelfranco di Sotto ricorda che è in distribuzione sul territorio, oltre che reperibile sul sito del Comune, il  libretto AGOSTO A PORTATA DI MANO – EDIZIONE 2014, contenente l’indicazione dei periodi di ferie delle attività di interesse pubblico, presenti sul territorio comunale (Capoluogo e Frazioni). L’opuscolo, distribuito a tutte le […]

Leggi tutto

Ritorna il 'Cinema sotto le stelle': 15 proiezioni per il mese di agosto

Ritorna anche quest’anno la grande programmazione del ‘Cinema sotto le stelle’ di San Miniato con quindici appuntamenti per due location. Sono otto le proiezioni che l’Arci Valdarno Inferiore, con il patrocinio del Comune di San Miniato organizza nel giardino della Misericordia, mentre gli altri sette film saranno proiettati nell’anello presso la Casa Culturale a San […]


Leggi tutto

Don Gianluca Palermo è il nuovo parroco di Castelmartini di Larciano

Mons. Fausto Tardelli, vescovo di San Miniato, ha nominato parroco di Castelmartini di Larciano il rev. don Gianluca Palermo, trasferendolo in pari tempo dall’ufficio di Vice parroco della parrocchia di Castelfranco di sotto. Al predetto sacerdote, Mons. Vescovo ha affidato anche l’incarico di professore insegnante di religione nella scuola media del comune di Larciano.”

Leggi tutto

L'associazione senegalese ABL si muove per riportare la pace in Palestina: una fiaccolata giovedì 7 agosto

L’associazione senegalese ABL di Fucecchio sensibile alla situazione presente in Palestina promuove una fiaccolata per giovedì 7 agosto a Fucecchio con partenza fissata per le 21:30 da Piazza Montanelli coinvolgendo le istituzioni, i cittadini e le associazioni locali che veda come parole chiavi lo stop all’uso delle armi a Gaza , la costruzione della pace […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, inserito anche il nido e la materna di piazza Garibaldi. Finanziamento di 113mila euro per la messa in sicurezza

Sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione è stato pubblicato l’elenco delle prime 1.639 ‘#scuolesicure’ che saranno interessate dagli interventi di messa in sicurezza ed agibilità del piano per l’edilizia scolastica del governo. Secondo il comunicato del Ministero, il comune di Castelfranco di Sotto è beneficiario di una finanziamento di 113.500 euro destinato all’intervento di […]


Leggi tutto

Accoglienza profughi, l'Asl 11 mette a disposizione due locali con 15 posti letto

La grande necessità di accoglienza e assistenza ai profughi in continuo arrivo dal Canale di Sicilia e la saturazione delle Strutture in essere ha indotto le Prefetture Toscane a chiedere l’aiuto della Regione Toscana. I Direttori Generali delle Aziende Sanitarie sono stati convocati d’urgenza dall’Assessore alla Sanità che ha chiesto loro di andare oltre l’assistenza […]


Leggi tutto

La Regione finanzia il progetto Agricoltura alla casa di Ventignano con 50mila euro, il presidente di Autismo Toscana Lupi: "E' un invito a proseguire su questa strada"

Una grande notizia  per tutti i ragazzi che lavorano alla Serra della Casa di Ventignano producendo “gli ortaggi della Solidarietà” insieme agli agricoltori della Cooperativa Sociale Sinergic@: Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha deciso di sostenere e dare un finanziamento ad un progetto (leggi il progetto) presentato nei palazzi della Regione dal presidente […]


Leggi tutto

Furto della corrente elettrica alla Collegiata, Don Cristiani ritira la denuncia: "Ristabilita la legalità, adesso chi ha sbagliato si rivolga alla Caritas"

In relazione al furto della corrente elettrica alla Chiesa Collegiata, la Parrocchia di Fucecchio precisa che: 1) Accertata l’anomalia di un aumento di consumo di corrente relativo agli ultimi mesi e constatato che dal contatore erano stati collegati dei cavi abusivi, abbiamo ricercato i possibili responsabili ma l’appartamento dove i fili elettrici erano diretti era sempre chiuso. Non abbiamo […]


Leggi tutto

Cooperazione internazionale, Saccardi: “Pronti a sostenere Shalom e Università di Firenze”

Massima disponibilità a dare un aiuto per la realizzazione di progetti in Africa e diminuire il disagio di tante popolazioni. Lo ha detto la vicepresidente Stefania Saccardi che oggi è intervenuta alla firma di una convenzione tra il Movimento Shalom e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze(DiDa) destinato a studiare tecniche costruttive innovative da […]

Leggi tutto

Ponte a Egola, concluso il 'luglio' con la presentazione del Tuttocuoio: "Bilancio positivo"

«Il Luglio Pontaegolese ha dimostrato la forza e la maturità del nostro tessuto commerciale». Parola del presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola Giacomo Pannocchia, che traccia il bilancio di una decima edizione un po’ diversa dal solito, con cinque serate anziché quattro, una situazione meteorologica che certo non ha aiutato, unite agli […]


Leggi tutto

'Santa Croce RockCity', il centro giovani vuole crescere ancora: si allarga ad otto il numero dei consiglieri. I programmi per il futuro

Si allarga il consiglio direttivo dell’associazione ‘Santa Croce RockCity’ che gestisce l’omonimo centro giovanile presso la cosiddetta ‘cittadella del divertimento’, a due passi dal palasport e dalla sede della pubblica assistenza. I membri, dopo le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali, passano da cinque a otto nell’ottica di ampliare sempre di più l’offerta di […]


Leggi tutto

Gabbanini e Gozzini in visita alla Tesorino: "Prosegue la collaborazione, porteremo quest'acqua anche alla mostra del tartufo"

“Vogliamo espandere questa collaborazione che ci consente, da un lato di promuovere un’eccellenza come l’acqua del Tesorino, dall’altra ci dà la possibilità di risparmiare”. Prosegue a gonfie vele l’accordo tra il Comune di San Miniato e lo stabilimento di Montopoli Val d’Arno, uno scambio totalmente gratuito che fa risparmiare all’ente circa 800 euro, soldi spesi […]


Leggi tutto

I Cobas preoccupati per il futuro dei lavoratori della Provincia: "Fermiamo l'emendamento ammazza precari"

In discussione nel Parlamento il decreto P.A,  fermo restando che solo con il testo finale potremmo ragionare, non possiamo che rimanere sconcertati dalle prime notizie inerenti alcuni articoli ed emendamenti al testo Mentre è ancora incerto il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici delle Province, i rapporti a tempo determinato rischiano di essere interrotti al 30 settembre  4 mesi […]


Leggi tutto

La Cooperativa Sociale Pegaso cresce grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio

Una nuova grande occasione per i ragazzi della Cooperativa Sociale Pegaso per cercare di bruciare le tappe nel portare avanti il progetto di inserimento lavorativo nell’ambito dell’agricoltura sociale, finalizzato ad avere un occupazione lavorativa che dia un senso alla loro vita. Il progetto partito nel 2007, promosso dalla collaborazione tra la Cooperativa Pegaso, il Comune […]


Leggi tutto

Nominate le commissioni consiliari: ecco tutti i nomi

Con l’elezione dei membri e dei presidenti e vicepresidenti delle commissioni consiliari permanenti si completa il percorso per l’elezione delle cariche relative al Consiglio Comunale di Fucecchio presieduto da Francesco Bonfantoni. Rispetto alla precedente legislatura le commissioni consiliari sono passate da 6 a 4 perseguendo quello obiettivo condiviso rappresentanto dallo snellimento burocratico e dalla riduzione dei costi. […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati, 25 i verbali della Polizia Municipale. Ad ottobre via al “porta a porta” in altre zone

Sono 25 le sanzioni che la Polizia Municipale di San Miniato ha fatto nei primi sette mesi del 2014 per l’abbandono dei rifiuti. Continuano i controlli a tappeto sull’intero territorio comunale, in particolar modo nelle cosiddette aree “di confine”, come via Castelfiorentino, dove, con maggiore frequenza, vengono portati rifiuti ingombranti e sacchi di immondizia anche […]


Leggi tutto

Isola, il 3 agosto torna la 'Rievocazione della battitura e dell'aratura': il programma

Domenica 3 agosto ad Isola, frazione di San Miniato, il Circolo Arci Isola e l’associazione Isola in Festa organizzano per il sesto anno la “Rievocazione storica dell’aratura e della battitura del grano”, evento patrociniato del Comune di San Miniato. Assolutamente imperdibile l’esposizione delle antiche e moderne macchine agricole: trattori, battitrici e mietitrici, veri e propri […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina