Si ricorda il 70esimo anniversario della liberazione

Il 1 settembre 1944 è per la comunità santacrocese un importante compleanno: rappresenta l’inizio di un’epoca di pace, libertà e sviluppo che da 70 anni caratterizza la vita della nostra comunità. Per questo riteniamo che sia un nostro preciso dovere morale celebrare il giorno della liberazione del nostro paese, un giorno preparato negli anni da […]


Leggi tutto

Autunno in Valdinievole, visite guidate nel padule

Nei mesi di settembre ed ottobre la Valdinievole offre spunti interessanti per piacevoli passeggiate, meglio ancora se si ha la possibilità di camminare in compagnia di guide esperte che ci aiutano a scoprire le ricchezze del paesaggio, delle tradizioni locali, della flora e della fauna. Il Centro RDP Padule di Fucecchio organizza quest’anno, per la […]


Leggi tutto

Cantieri all'opera: lavori in zona Romaiano e alla scuola di via Candiano

A San Miniato nonostante l’estate continuano i cantieri: i lavori coinvolgeranno la periferia del comune pisano. Nella giornata di ieri, giovedì 28 agosto, sono state pubblicate varie determine riguardanti gli ultimi interventi da effettuare d’emergenza. La zona industriale Romaiano nella frazione di Ponte a Egola sarà interessata da lavori di rifacimento strade e di manutenzione […]


Leggi tutto

Sei donatore di sangue? Hai un mese in palestra gratis. La Fratres Montecalvoli cerca anche donazioni contro la Sla

Grande iniziativa per la lotta contro la SLA del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Montecalvoli Il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Montecalvoli, in collaborazione con gli amici della Zero9 Fitness Club di Santa Maria a Monte, lancia una grande iniziativa a favore degli sportivi e della ricerca contro la SLA! Le due associazioni […]


Leggi tutto

L'Arci in Venezuela per il 203° anniversario dell'indipendenza. Presenti Coppola e Cavallini

L’Arci della Zona del Cuoio ha partecipato alle celebrazioni del 203° anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza della Repubblica Bolivariana del Venezuela, su invito dell’ambasciatore Julian Diaz. Una delegazione composta dal presidente Sergio Coppola e dal responsabile del settore internazionali Marcello Cavallini ha presenziato alla cerimonia tenutasi lo scorso luglio a Roma, insieme ai corpi diplomatici di molte […]


Leggi tutto

Anche gli anziani si divertono alla casa di riposo: 'apericene' e musica per tutta l'estate

Con l’evento di mercoledì 27 agosto, un simpatico ‘Apericena’ in giardino, si è simbolicamente conclusa alla Casa di riposo Meacci di Santa Croce sull’Arno, un’estate che se non è stata favorita dal meteo, si è presentata però densa di iniziative e di appuntamenti. Gli ospiti della Casa di Riposo sono stati accompagnati al mare in […]


Leggi tutto

Reginetta di Miss Estate Toscana Celebration, sono 23 le ragazze in gara. C'è anche Giulia Novi di Santa Maria a Monte

Sabato 30 agosto presso la 35° sagra della pappardella a Montespertoli in provincia di Firenze e precisamente nell’attraente Parco Sonnino, grande finale del concorso di talento e bellezza “Miss Estate Toscana Celebration 2014” giunta alla sua decima edizione, ideato dal noto impresario e talent scout Graziano Albanese e realizzato dall’agenzia Piu’ Spettacolo Production di Livorno. […]


Leggi tutto

Anche l'As La Serra si dà alle docce ghiacciate. Presenti l'assessore Spalletti e il presidente Giglioli

La “sfida del ghiaccio” non poteva mancare neanche in una piccola frazione del Comune di San Miniato, La Serra (PI) in cui sull’onda del successo internazionale a colpi di cubetti di ghiaccio, tutti gli esponenti della Società Sportiva AS La Serra hanno voluto filmarsi mentre venivano sommersi da un’ondata di acqua ghiacciata, raccogliendo un contributo […]


Leggi tutto

Miss Reginetta d'Italia: 20 bellezze per la finale alla Baia Imperiale. Giada Di Roberto a rappresentare Empoli

E’ tempo di finali di Miss, ma quella che andrà in scena il 30 Agosto alle ore 21.30 (ingresso gratuito) all’ippodromo di San Rossore di Pisa, si preannuncia ad altissimo valore aggiunto. Non sono solo belle le finaliste Toscane del Concorso Nazionale ‘Miss Reginetta D’Italia’, dato che oltre a sfilare, in passerella faranno anche un […]


Leggi tutto

Il movimento Shalom sul fronte iracheno: aiuti nel territorio e una 'camminata' simbolica

Continua l’impegno di Shalom per i cristiani in Iraq. Una campagna di aiuto per le cure mediche e per garantire cibo e vestiti agli sfollati Movimento Shalom – “La situazione in Iraq – dichiara Luca Gemignani di Shalom – è molto difficile soprattutto per i cristiani che sono stati costretti a fuggire dai massacri dell’Isis. […]


Leggi tutto

A dieci anni dalla morte del bibliotecario Daniele Casini, il ricordo dello scrittore Vallini

Ricorrerà domani, giovedì 28 agosto 2014, il decennale dalla scomparsa di Daniele Casini, personaggio di spicco per l’attività culturale di Castelfranco di Sotto. Sotto il suo impulso è nata la biblioteca cittadina ed il circolo fotografico ‘La Fototeca’. La sua morte è arrivata nel 2004, dopo due anni di lotta tenace contro un male incurabile. […]


Leggi tutto

Le Cerbaie ospitano il 'Tuscany Bike Challenge' per amatori

Coniugare sport e turismo permettendo a tante persone di scoprire le bellezze della Toscana. Con questo obiettivo l’ASD Montecatini Terme e Sport organizzerà nel 2015 il 1° Tuscany Bike Challenge, una sorta di Giro della Toscana in bicicletta per amatori ma che ospiterà anche i loro familiari e i semplici appassionati. Fucecchio sarà uno dei […]


Leggi tutto

Approvata la prima parte di bonifica della ex discarica di Scacciapulci. La spesa è di 340mila euro

L’ex discarica di Scacciapulci, in zona Calenzano a San Miniato, sarà finalmente bonificata. Lo dice una delibera della giunta comunale del 5 agosto scorso. La zona in questione è stata usata come discarica dal Comune stesso nel decennio dal 1976 al 1986. I rifiuti degli abitanti del centro storico andavano a finire in quella valle, dove […]


Leggi tutto

Polemiche per i parcheggi tolti dall'evento in piazza, il Comune: "Residenti non penalizzati"

Riteniamo doveroso un nostro intervento a seguito dell’articolo diffuso a mezzo stampa nei giorni scorsi in riferimento ai commenti di un cittadino su un noto social network circa le attività che interesseranno il centro storico del nostro comune nel mese di settembre, come del resto avviene da decenni, durante la manifestazione ‘Santa Croce in Piazza’. […]


Leggi tutto

Orentano, 'habemus papam': Francesco saluta la folla uscendo dal 'dolcione'

‘Habemus papam’. L’attesa per il ‘dolcione’ di Orentano, frazione di Castelfranco di Sotto, è finita. Ieri sera, domenica 25 agosto, pubblico delle grandi occasioni alla 46esima Festa del Bignè dove, evento principe, è stato presentato il dolce monumento realizzato dai maestri pasticceri del paese con circa centomila bignè. Come noto, l’opera scelta è stata la […]


Leggi tutto
elezioni santa maria a monte

Bilancio in Comune, una forte spinta verso le politiche sociali. Il sindaco: "Mantenuti gli stanziamenti"

“Nel bilancio approvato all’ultimo Consiglio Comunale, l’Amministrazione di Santa Maria a Monte ha posto tra le sue priorità la diminuzione della pressione fiscale ed il mantenimento dei servizi al cittadino. In particolare per il sociale e la scuola. Tra mille difficoltà siamo riusciti a non aumentate le tariffe di mensa e trasporto, rinunciando persino all’aumento […]


Leggi tutto

Strage del Padule, nel casolare ex sede nazista il 'Notturno in memoria' delle vittime

Sabato 23 agosto il Comune di Fucecchio celebrerà il 70° anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio con una commemorazione in notturna nei luoghi simbolo nel territorio comunale dove avvenne quella tragedia, definita dai tribunali militari “uno dei più efferati crimini contro l’umanità della 2^ Guerra Mondiale”. In un casolare abbandonato, nel padule di Massarella, sede […]


Leggi tutto

Eccidio del Palude, si avvicinano le commemorazioni. Un appello al ricordo dal Comune

Ricorre quest’anno il 70° anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio e sono numerose le manifestazioni organizzate dai vari Comuni coinvolti per ricordare le vittime di quella strage, avvenuta il 23 agosto 1944. Il programma complessivo, che si snoda dal 23 agosto al 6 settembre, è decisamente ricco ed articolato. In particolare, fra le molteplici iniziative, […]


Leggi tutto

I bambini saharawi ospiti in Comune. Il sindaco: "Il loro problema è una questione internazionale"

Solidarietà e attenzione ai bambini saharawi e, attraverso di loro, piccoli ambasciatori di pace, al loro popolo costretto a vivere nei campi profughi al confine col Sahara Occidentale. Sono stati accolti nella sala del consiglio comunale di Empoli 9 bambini che da un mese e mezzo ormai sono ospiti di alcuni Comuni dell’Empolese Valdelsa grazie […]


Leggi tutto

Nel Padule si torna a raccogliere le erbe palustri. La tradizione per rilanciare l'artigianato

La raccolta e la lavorazione delle erbe palustri potrebbero tornare ad essere attività praticate nel Padule di Fucecchio. Fino a qualche anno fa gli operatori e collaboratori del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio si recavano al Lago di Porta, nell’alta Versilia, per procurarsi la ‘sala’ e il ‘sarello’ che venivano poi utilizzati nelle attività didattiche […]


Leggi tutto

Compri l'abbonamento del bus? Unicoop ti regala 150 punti sulla spesa

150 punti sulla spesa a chi compra l’abbonamento al bus presso i punti Unicoop Firenze. Tutti a bordo! – questo è il nome dell’iniziativa – è un ulteriore servizio fornito da Unicoop Firenze, CTT Nord e CAP per rendere più conveniente il trasporto pubblico. È anche un’opportunità per acquistare più comodamente, mentre si fa la spesa, gli abbonamenti al […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina