Incendio di sterpi a Montefoscoli: si raccomanda attenzione negli abbruciamenti

Nonostante sia terminato il 15 settembre il divieto di abbruciamento sterpaglie imposto dalla Regione Toscana per arginare gli incendi estivi, le condizioni sono purtroppo ancora ideali roghi che possono sfuggire alla mano dell’uomo. All’una di oggi, venerdì 22 settembre, i vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto sono stati chiamati a Montefoscoli (Palaia) per un […]


Leggi tutto

Termocamera digitale in dono ai vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto

Un altro traguardo raggiunto. Soddisfazione alle stelle, anzi forse un po’ più su. A rendere speciale questo risultato sono sicuramente i destinatari del Progetto n.1 di questo anno, i Vigili del Fuoco, nello specifico quelli del distaccamento di Castelfranco di Sotto, i quali il 7 ottobre prossimo, presso la loro caserma, riceveranno in dono una “Termocamera […]


Leggi tutto

Pfas: cosa sono, perché se ne parla, quali rischi nel Comprensorio del Cuoio

Il problema dei Pfas colpisce il Nord Italia, e da anni è noto anche in Toscana, per la precisione a Santa Croce sull’Arno. È degli ultimi giorni la notizia della concentrazione altissima di Pfas nel Vicentino, ma bisogna fare chiarezza e fare qualche passo indietro, senza cadere in allarmismi. Cosa si intende per Pfas? Innanzitutto […]


Leggi tutto

Museo della Memoria a San Miniato, il progetto sarà 'gestito' dalla Normale di Pisa. Costo 18mila euro

Il Museo della Memoria e della Resistenza nei locali al piano terra nei Loggiati di San Domenico sarà allestito con il supporto della Scuola Normale di Pisa. È questo il contenuto di una convenzione stipulata tra la nota scuola superiore e il Comune di San Miniato.  La Scuola Normale provvederà a “curare lo sviluppo di applicazioni […]


Leggi tutto

Prima giornata di Puliamo il Mondo: protagonisti i bambini delle scuole primarie

Domani e domenica scenderanno in campo associazioni e contrade Gli studenti delle scuole primarie Pascoli (Fucecchio) e Fucini (San Pierino) sono stati protagonisti questa mattina della prima delle tre giornate che l’amministrazione comunale ha dedicato all’iniziativa Puliamo il Mondo, promossa a livello nazionale da Legambiente. Alunni e insegnanti, armati di guanti e sacchi, si sono […]


Leggi tutto

Nidi d'infanzia Peter Pan e Il Galeone Dorato: continua il sostegno della Regione e dell'Ue

L’Amministrazione Comunale del Comune di Montopoli V/Arno, consapevole dell’importanza che riveste il servizio di Nido d’Infanzia, anche per quest’anno educativo 2017/2018 come del resto da diversi anni a questa parte grazie al sostegno economico della Regione Toscana e dell’Unione Europea, investe risorse ed energie a sostegno delle famiglie, riconosciute come protagoniste del progetto educativo dei […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, 52 itinerari didattici per il prossimo anno scolastico

Parte la ventiseiesima edizione del Laboratorio per l’Educazione Ambientale, gestito dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus e frequentato negli anni da almeno 75.000 studenti. Anche per l’anno scolastico 2017-18 il laboratorio offre ai docenti interessati numerose possibilità di incontri in classe, visite guidate ed itinerari naturalistici e storico-ambientali nel […]


Leggi tutto

Si riunisce il consiglio comunale: si parla anche della scuola di Marti

Si riunisce il consiglio comunale venerdì 29/09/2017 alle ore 21,15 presso la sala consiliare, per discutere gli argomenti elencati nell’ordine del giorno che segue. Gli atti relativi agli argomenti iscritti al suddetto ordine del giorno, saranno depositati da Mercoledì 27/09/2017, presso la segreteria e saranno consultabili in orario d’ufficio. ODG SEDUTA CONSILIARE 29 settembre 2017 […]


Leggi tutto

Sileoni (Fabi) "Acquisizione Carismi? Un problema in meno. Mps? Lavoratori rispondono positivamente ai prepensionamenti"

L’acquisizione delle Casse di Risparmio di Rimini, Cesena e San Miniato? Un problema in meno per il settore. Così il segertario generale del sindacato dei bancari italiani Lando Maria Sileoni risponde sulle colonne di Milano Finanza. all’interrogativo. Nell’intervento si è parlato anche di Mps: “I lavoratori stanno rispondendo positivamente ai prepensionamenti volontari”. Ricordiamo che nell’istituto […]


Leggi tutto

Corsi Afa del comitato Uisp Empolese Valdelsa, come iscriversi

Il benessere riapre le porte nell’Empolese Valdelsa. Da lunedì 2 ottobre ripartono i corsi Afa (Attività fisica adattata) organizzati dalla Uisp. Si tratta di ginnastica a corpo libero o con l’uso di piccoli attrezzi, che ha effetti benefici a più livelli: tonificazione muscolare, lubrificazione e mobilità articolare e azione di contrasto nei confronti di artrosi […]


Leggi tutto

La Calamita festeggia un anno di Centro giovani

Con l’inizio dell’anno scolastico anche il Centro di Aggregazione La Calamita ha aperto i battenti e già molti bambini frequentano i “pomeriggi insieme” e le altre proposte ludico-ricreative che si svolgono durante la settimana. Mano a mano che i giorni passano, tutte le attività stanno ricominciando, ed a partire dal prossimo mese il Centro riprenderà […]


Leggi tutto

Via Covina, lavori importanti per l'accesso al 'Marconi'

Conclusi i lavori di rifacimento dell’asfalto in via Covina a La Scala. Gli interventi hanno riguardato la sistemazione del manto stradale, del dosso e della segnaletica orizzontale, per garantire la sicurezza di quel tratto stradale. “In vista dell’inizio dell’anno scolastico, una delle priorità del nostro programma di interventi ha riguardato via Covina, la strada che […]


Leggi tutto

Il Rotary Valdarno Inferiore in visita al molino e all'antica ferriera in Garfagnana

Il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore ha iniziato l’annata 2017/2018, presieduta da Roberto Ferraro, con un interessante e suggestivo percorso alla riscoperta dei vecchi mestieri. Sabato scorso, il Club, quasi al completo, si è recato in visita all’antichissima Ferriera ad acqua in Garfagnana, operativa dal 1750 ed ha potuto apprezzare il suo funzionamento […]


Leggi tutto

'Puliamo il mondo', due giornate ecologiche a Castelfranco

“Per sostenere il mondo non serve essere un mito”. Questo lo slogan della campagna Legambiente per promuovere l’iniziativa nazionale “Puliamo il mondo” che accompagna l’immagine di Atlante, personaggio della mitologia greca che porta il globo terrestre sulle proprie spalle, accanto a uomini e donne che lavorano per tener pulito il pianeta. È questo il motto […]


Leggi tutto

Circusbandando a 'Martinfiera': il programma

Il Teatro di Paco Paquito e Celestina sbarca nella conosciuta ed apprezzata manifestazione “Martinfiera” a Marti, la caratteristica frazione   di Montopoli Val d’Arno. Tra i tanti appuntamenti artistici in programma, organizzati in ogni angolo del caratteristico borgo e le numerose bancarelle, nel piacevole contesto della festa paesana Circusbandando si esibirà  in Piazza della Repubblica : […]


Leggi tutto

Tornano le camminate della domenica mattina del Circolo Arci 'Il Progresso'

Da domenica 24 settembre torna “Camminando insieme”, un’iniziativa nata quattro anni fa da un piccolo gruppo di soci del Circolo “Il Progesso” di Montelupo. Uniti dalla passione per il camminare e dalla voglia di stare insieme, hanno deciso di fare escursioni e visitare luoghi vicini e lontani soprattutto nella nostra regione, ritrovandosi  ogni domenica mattina […]


Leggi tutto

Campo scuola della Misericordia a Coeli Aula: tre giorni di formazione e socialità

Una tre giorni di formazione ma anche di socialità. La Misericordia di Empoli organizza a Coeli Aula – tra Empoli e Montespertoli – un weekend dedicato alla crescita dei volontari. ‘MiserInCamp’ sarà un insieme di corsi di primo soccorso, di utilizzo del defibrillatore, di supporto umano durante le emergenze e molto altro ancora. Dalle 14.30 di venerdì […]


Leggi tutto

Il Tennis Club di Santa Croce fa 50 anni, grande festa anche per il 40° torneo juniores

Oltre 200 persone – soci, atleti, allenatori, dirigenti sportivi, rappresenti del mondo economico e delle massime istituzioni – hanno preso parte alla grande festa che ha voluto celebrare due traguardi storici raggiunti dal  TC Santa Croce sull’Arno, uno dei circoli tennistici più effervescenti del panorama regionale e nazionale: i 50 anni di vita del sodalizio (fondato nel 1967) e la 40° […]


Leggi tutto

Fiera degli uccelli e degli animali da cortile, 605 anni di storia a Montopoli

La secolare manifestazione organizzata dal comitato fiera degli uccelli di montopoli val d’arno, si svolgerà domenica 24 settembre nelle vie cittadine. L’apertura della manifestazione è prevista per le 6 e vedrà la partecipazione di numerosissimi espositori, ne sono previsti oltre 50, provenienti da tutto il territorio regionale, che proporranno ai visitatori prodotti e merci legati […]


Leggi tutto

Temporali e downburst, 15 aziende interessate a Fucecchio

È aperto fino al 9 ottobre il bando rivolto alle imprese che subirono danni a causa degli eccezionali eventi atmosferici verificatisi negli anni 2013, 2014 e 2015. Si tratta di contributi sotto forma di finanziamento agevolato, di durata massima venticinquennale, assistito da garanzie dello Stato. Il bando è rivolto esclusivamente alle aziende che a suo […]


Leggi tutto

Il tartufo in tutta San Miniato: presentata la stagione che si conclude con la Mostra Mercato

Una piacevole conviviale ha visto protagoniste le associazioni del territorio di San Miniato, ieri sera (19 settembre), alla Fondazione Conservatorio Santa Chiara. Tema centrale della serata, organizzata dalla Fondazione San Miniato Promozione in collaborazione con il Comune di San Miniato, la presentazione del programma di iniziative delle feste del tartufo che si svolgono nelle varie […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina