Lineapelle al debutto, più di 1100 espositori. La fiducia nelle parole dei conciatori del comprensorio

Entusiasmo e tanta curiosità per il debutto milanese di Lineapelle: per conoscere dati e numeri certi sui visitatori della fiera occorrerà attendere i prossimi giorni, intanto a poche ore dalla sua ‘prima’ milanese tra gli stand di Lineapelle si percepisce una complessiva soddisfazione tra i conciatori del Comprensorio del cuoio. Lineapelle sta confermando fin qui […]


Leggi tutto

Sagra della Polenta, la contrada San Bartolomeo è pronta a partire. Menù secondo la tradizione

Tutto pronto alla contrada San Bartolomeo di Castelfranco per la sesta edizione della ‘Sagra della polenta’, appuntamento che in poco tempo è diventato una tradizione nella cittadina e nel resto del comprensorio del Cuoio. Come già successo lo scorso anno, anche per il 2014 la sagra della polenta si articolerà per due fine settimana. Si […]


Leggi tutto

I profughi africani ospitati lavoreranno come operatori ecologici. Il sindaco: "Sperimentiamo per l'integrazione"

Sono sette e provengono dal Gambia, dal Mali e dal Senegal. Alle spalle un lungo e disperato viaggio della speranza, fino all’approdo in Italia e alla sistemazione a San Miniato. E per loro oggi è arrivato il ‘primo giorno di lavoro’. Grazie ad un progetto nato in sinergia tra il Comune di San Miniato e […]


Leggi tutto

'Incontriamoci', i ragazzi usciti dalla formazione professionale si ritrovano al Centro dell'Impiego

Il 17 settembre, presso la sala Cecchini del Centro per l’Impiego di S.Croce S/Arno, alle ore 10.00 avverrà l’evento “Incontriamoci….” durante il quale verranno consegnati gli attestati di qualifica ai ragazzi cosiddetti drop.out, ovvero che hanno completato corsi di formazione professionale. Di seguito trovate il programma completo.


Leggi tutto

Ripartono i laboratori culturali all'Orto di San Matteo, ristrutturato per l'occasione

Con la ripresa delle attività dei Laboratori Culturali, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare per Sabato 13 Ottobre, presso l’Orto di San Matteo, un open day dalle 10.30 della mattina alle 20.00 della sera. Saranno allestiti all’esterno dell’Orto per tutta la giornata, dei gazebo informativi dove sarà anche possibile iscriversi alle varie attività proposte dai […]


Leggi tutto

Grande successo per il raduno dei trattori Porsche

Ha riscosso un grande successo la scorsa settimana la nona edizione della “Passeggiata con Trattori Porsche”, organizzata da Giuseppe Beconcini, Presidente della “Fondazione d’Appiano”, struttura pensata per tramandare alle future generazioni la sua passione per i motori d’epoca. Dal 2005 la Passeggiata raccoglie sempre più consensi e quest’anno è stato testato un rinnovato percorso con […]


Leggi tutto

'Festa del bosco tartufigeno', una nuova sagra a La Serra in attesa della Mostra Mercato

In attesa dell’inizio della 44esima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo, via al primo appuntamento dedicato al prestigioso prodotto del nostro territorio. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, prenderà il via a La Serra la prima Festa del bosco tartufigeno. Segnerà l’apertura ufficiale della stagione (prevista dalla Regione Toscana per il 10 settembre) e sarà […]


Leggi tutto

A Villa Pacchiani riapre la scuola di musica Làmia, con corsi per ogni fascia d'età

Riapre la Scuola di Musica LàMIA di Santa Croce sull’Arno, situata a Villa Pacchiani in p.zza P. Pasolini, 1. I Corsi di Musica ripartiranno lunedì 15 settembre, la segreteria è aperta per informazioni e iscrizioni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00. La scuola LàMIA propone corsi di chitarra classica ed elettrica, basso elettrico […]


Leggi tutto

La Casa di Ventignano si stringe intorno alla famiglia di Dario Vignozzi, il ceramista scomparso

“La Casa di Ventignano”, tutti i ragazzi e le famiglie si stringono con partecipazione al dolore della famiglia di Dario Vignozzi  e di  tutti coloro che lo hanno conosciuto, amato e apprezzato. Tutti gli operatori, che con Dario hanno costruito progetti e condiviso lavori, ed i ragazzi, che  hanno accolto e potuto apprezzare il contributo che […]


Leggi tutto

Bacino di Roffia: il punto della situazione sui lavori. A breve la chiusura dei cantieri

Nonostante il finire della stagione estiva stanno continuando i cantieri all’interno del territorio samminiatese, tra cui il più importante quello al bacino remiero di Roffia. In seguito all’alluvione del 31 gennaio 2014, quando il rio Arnino ha inondato il bacino provocando seri danni per la sicurezza idrogeologica e l’evacuazione di 1.200 persone, si sono subito […]


Leggi tutto

Piste ciclabili: ok per Montefalcone, al vaglio il collegamento fino all'Arno e al centro storico

Castelfranco di Sotto si appresta a diventare la Ferrara del comprensorio del cuoio, ovvero la città della bici. E’ di qualche settimana fa l’approvazione con delibera di giunta di una nuova pista ciclopedonale all’interno della riserva naturale delle Cerbaie e di Montefalcone. Il progetto non nasce dalle proposte per le due ruote che stanno sorgendo […]


Leggi tutto

La contrada Palagio vince il Palio di San Regolo. Grande festa per la parrocchia di La Serra

Si sono concluse domenica le manifestazioni religiose, che per tutta la settimana hanno caratterizzato la consueta festa patronale dedicata a San Regolo, in occasione dell’anniversario della dedicazione della chiesa. La domenica oltre alle consuete celebrazioni eucaristiche, la sera c’è stata la tradizionale processione per le vie cittadine, in onore della Madonna regina della pace, che […]


Leggi tutto

Festa medievale a Staffoli, in 1500 al corteo storico. Deidda: "Così promuoviamo il nostro territorio"

Una marea di visitatori ha invaso nel pomeriggio di ieri, le strade di Staffoli, in occasione della festa medievale che è ormai alla sua quarta edizione. Circa 1500 le persone che hanno assistito al corteo e che si sono poi trattenute per lo spettacolo serale, approfittando dell’ospitalità delle taverne. “Siamo molto soddisfatti dell’affluenza – dice […]


Leggi tutto

Cuoiopelli in festa per i sessant'anni, nel ricordo di Mario Lepri. Grandi nomi dello sport per una settimana di eventi

Sessant’anni nel nome della Cuoiopelli, sessant’anni nel nome di Mario Lepri. Il ricordo dei fasti della squadra biancorossa, fondata nel 1954, rivivono nel nome del giornalista scomparso nel 2002 e nelle parole della dirigenza della squadra santacrocese, oggi più che mai visto l’importante anniversario. Villa Pacchiani è già pronta per ospitare una settimana di eventi, […]


Leggi tutto

Un volume che ricorda la strage del Padule, prima presentazione a Castel Martini

Verrà presentato a breve ‘Morte in Padule, 23 agosto 1944, analisi  di una strage’, il libro di Claudio Biscarini, dedicato alla strage del Padule. Il volume è realizzato con il contributo dei Comuni di Cerreto Guidi, Fucecchio, Larciano, Monsummano e Ponte Buggianese. La prima presentazione sarà a Castel Martini il 27 settembre. Ai primi di ottobre (data da […]


Leggi tutto

Walter Mazzarri avvistato nella città della Rocca. Una sosta prima dell'avvio della Serie A

Nonostante gli impegni in vista dell’avvio del campionato, il ct dell’Inter Walter Mazzarri è riuscito a concedersi una pausa per trovare la famiglia e per visitare la sua Toscana. L’allenatore nerazzurro è stato avvistato oggi, lunedì 8 settembre, a San Miniato, prima di partecipare a un pranzo al ristorante Pepenero. E’ noto che Mazzarri, nato […]


Leggi tutto

Quinta edizione di 'Salamarzana' con 2.500 paganti. Il sindaco 'apre' alle altre zone del centro per il 2015

Un fiume di persone ha invaso ieri il centro storico di Fucecchio per la quinta edizione della festa medievale Salamarzana. Quasi 2500 biglietti venduti (e i ragazzi sotto ai 12 anni non pagavano) nei due giorni dell’evento e grandi apprezzamenti ricevuti da parte degli organizzatori per le iniziative messe in campo e i bellissimi spettacoli. […]


Leggi tutto

Sottopasso a Isola, manca solo l'allacciamento alla rete elettrica: Enel si è già attivata. Entro la fine di settembre lavori ultimati

Sarebbe un palo dell’energia elettrica a ritardare l’inaugurazione del sottopassaggio ferroviario di Isola a San Miniato. Ma dopo anni di attesa i tempi sembrano essere maturi: entro la fine di settembre, stando a quanto riferito a gonews.it da Ferrovie dello Stato, i lavori saranno terminati. Poi  tutta la documentazione passerà nella mani della Provincia di […]


Leggi tutto

Presentata la 41esima edizione della rievocazione storica “Montopoli Medioevo”

Questa mattina in Sala Consiliare a Montopoli Val D’Arno alla presenza del Sindaco Giovanni Capecchi, del Presidente della Pro Loco Fausto Bianchi, della presidentessa del Museo Civico Monica Baldassarri e del presidente della Fondazione Santa Marta Stefano Ghilardi è stata ufficialmente presentata la quarantunesima edizione della rievocazione storica “Montopoli Medioevo” che si terrà nel “Castello […]


Leggi tutto

Caccia fotografica, una gara all'ultimo scatto promossa dalla Fondazione I Care

Domenica 14 Settembre in occasione della prima edizione di TERRA E LIBERTA’ – festival del cuore e della mente, manifestazione promossa e organizzata dalla Fondazione I Care di Fucecchio in collaborazione con molte associazioni del Comune, il Foto Club Fucecchio e l’Ecoistituto delle Cerbaie organizzano una Caccia Fotografica. La partenza della sfida è prevista alle […]


Leggi tutto

Diego Foderini nuovo segretario dei Comuni di San Miniato e Castelfranco

Prenderà ufficialmente servizio lunedì 8 settembre il nuovo segretario generale del Comune di San Miniato, Diego Foderini. “Abbiamo visionato molte domande – spiega il sindaco della Città della Rocca, Vittorio Gabbanini -, e dopo una serie di consultazioni è arrivata questa scelta”. Già segretario in Provincia a La Spezia, Foderini, originario della provincia di Perugia, […]


Leggi tutto

Staffoli: una domenica tutta medievale

Finalmente ci siamo domani 7 settembre Staffoli torna indietro di mille anni e si cala nel Medioevo per tutta la giornata. L’inizio della festa è previsto per le ore 15 con l’apertura delle taverne lungo la Via Livornese dove sarà possibile fare uno spuntino a base di prodotti tipici della zona. Alle 17 un corteo storico sfilerà lungo la strada principale […]


Leggi tutto

Corso di formazione gratuito al centro antiviolenza Frida Kahlo. Previsto tirocinio in sede

nuovo corso di formazione per operatrici dei centri antiviolenza – iscrizioni fino al 20 settembre 2014 L’Associazione Frida di San Miniato promuove un nuovo corso di formazione sul tema della violenza contro le donne e dedicato a coloro che desiderano acquisire le competenze teoriche e pratiche per diventare operatrici dei centri antiviolenza. Il corso, interamente […]


Leggi tutto

Continua 'Pizza Pazza in Piazza', dopo il successo della serata di beneficenza per Shalom

Il Gruppo Carnevalesco Spensierati ringrazia per la partecipazione alla serata di beneficenza organizzata in collaborazione con Shalom per il progetto in Togo l’Amministrazione comunale, la Pubblica Assistenza, la Misericordia e tutti gli intervenuti, anche a nome dei ragazzi del Gruppo Shalom per i contributi raccolti, che saranno destinati alla Casa di Giacomo. Pizza Pazza in […]


Leggi tutto

Le eccellenze del territorio a Lineapelle: tartufo e prodotti locali per la vetrina nazionale

L’artigianato del cuoio si sposa con l’eccellenza gastronomica del territorio: il tartufo. Alla fiera Lineapelle di Milano il prossimo giovedì 11 settembre ci saranno degustazioni a base della pregiata pepita orgoglio del territorio. A partire dalle 12.30, all’interno dello stand della conceria Artigiano del Cuoio. Sarà presente lo chef Daniele Fagiolini che preparerà alcuni piatti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina