I donatori di sangue Fratres di Montecalvoli e la compagnia teatrale 'Resta di stucco' in aiuto dell'associazione Autismo Pisa

Nei giorni dal 24 al 28 giugno 2014 si è svolta la tradizionale festa del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Montecalvoli, che quest’anno ha compreso anche diversi spettacoli nelle piazze del paese, con serate teatrali, di spettacolo e danzanti. Proprio il primo giorno, il 24 giugno, in piazza del comune nel centro storico di […]


Leggi tutto

Ottavo Anniversario in ricordo di Valeria con la Santa Messa celebrata dal Vescovo

Sabato 22 Novembre, a San Miniato, appuntamento annuale dell’Associazione per l’Ottavo Anniversario in ricordo di Valeria con la Santa Messa celebrata dal Vescovo in Duomo ed agape solidale presso il Ristorante Miravalle. Lo stesso giorno, promosso dall’Associazione Nel sorriso di Valeria, verrà stipulato il “Patto di Amicizia” tra le città di San Miniato (PI) e Sonnino (LT) nell’ambito delle manifestazioni per […]


Leggi tutto

Fausto Tardelli vescovo di Pistoia, chi guiderà la diocesi? La conferenza in palazzo vescovile

Cosa succederà a San Miniato dopo la nomina di monsignor Fausto Tardelli come vescovo di Pistoia? La conferenza al palazzo vescovile della città della Rocca, indetta nel pomeriggio di oggi mercoledì 8 ottobre, è stata annunciata appositamente per sciogliere i dubbi dei fedeli e dare un orizzonte temporale alle nuove nomine. Fausto Tardelli non sarebbe […]


Leggi tutto

Alla scoperta dei funghi, al via un corso con incontri in aula e visite sul territorio

Il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio, l’Associazione Micologica e Naturalistica Agaricwatching e la Sezione Soci Coop Valdinievole organizzano nei mesi di ottobre e novembre 2014 il corso di educazione permanente “Alla scoperta dei funghi”. Il corso, con incontri in aula e visite sul territorio, si propone di far apprezzare i funghi in ogni loro aspetto, […]


Leggi tutto

Ippoterapia per 12 ragazzi disabili: è il progetto della pubblica assistenza con la Fondazione CRSM

La Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno grazie al contributo di € 4.000 ricevuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato ha potuto svolgere un progetto di Ippoterapia a favore di 12 ragazzi con disabilità. A partire infatti dal 21 Giugno 2014 fino al 20 Settembre 2014 i ragazzi hanno svolto un totale di […]


Leggi tutto

Partono i lavori per la realizzazione dell’argine a Corazzano. Guazzini: "Intervento concluso entro il 2015"

  Via libera da parte della giunta alla realizzazione dell’argine a Corazzano. L’intervento, previsto nell’Accordo di programma approvato il 5 aprile 2013, si colloca all’interno dei lavori per la riduzione del rischio idraulico del bacino del torrente Egola, che prevedono la demolizione e rifacimento del ponte e la realizzazione dell’argine. “Si tratta di un intervento […]


Leggi tutto

'Mario e Mario per i giovani', due giovani dell'Itc 'Cattaneo' potranno lavorare con l'aiuto del Gruppo Lapi

Lunedì 20 ottobre 2014 ore 11,30 presso la nuova sede di Lapi Group SpA in Santa Croce sull’Arno (PI) Piazza Rita Levi Montalcini, 2 si terrà la conferenza stampa per la presentazione del progetto ‘Mario e Mario per i giovani’. Dall’amicizia di due imprenditori, Mario Marianelli e Mario Lapi, molto legati al territorio dove sono […]


Leggi tutto

Fiume Egola, una lettera dei cittadini per denunciare le erbacce non tagliate lungo gli argini

Riportiamo la lettera firmata di un gruppo di cittadini samminiatesiriguardo il problema della sicurezza del fiume Egola, a poco più di due settimane dall’incontro voluto dall’amministrazione comunale per annunciare l’avvio dei lavori di costruzione del nuovo ponte. Buongiorno vi scrivo per richiamare l’attenzione di un annoso problema. L’attenzione dei mittenti, che si firmano ‘Cittadini che […]


Leggi tutto

Decennale del gemellaggio con la città belga di Silly: Gabbanini in visita anche per CittàSlow International

San Miniato e Silly (Belgio), due cittadine eurpoee unite da un legame simbolico stabilito per sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali, portando avanti una serie di iniziative per rafforzare il rapporto reciproco facendo conoscere attraverso viaggi-scambio fra componenti delle due realtà iniziative comuni, prodotti tipici, mostre, convegni e attività culturali. Si è svolto, proprio […]


Leggi tutto

Piazza del Fontanello intitolata a Dina Cambi Fioravanti, partigiana e consigliere comunale

Tutto pronto per l’intitolazione della Piazza del Fontanello di Isola a Dina Cambi Fioravanti (1913-1990). La cerimonia si terrà sabato 11 ottobre alle 10.30, alla presenza del sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, delle altre autorità, dei parenti, degli studenti dell’Itcg “Cattaneo” e dei cittadini. Ad accompagnare la cerimonia saranno i canti del gruppo di […]


Leggi tutto

Ponte a Elsa, presente il presidente aggredito all'assemblea del circolo 'Ristori'. La solidarietà dall'Arci e dalle istituzioni

Un eroe senza volerlo: questo è Rossano Campigli, il presidente del circolo Arci di Ponte a Elsa, frazione di San Miniato, aggredito lo scorso 1° ottobre da Giancarlo Cecchi. E l’assemblea di stasera, lunedì 6 ottobre, ha testimoniato il calore di tutta la comunità verso la vittima di un’assurda rappresaglia. La sala da ballo del […]


Leggi tutto

Contrada San Bartolomeo a Paterno chiamate alle urne: si rinnova il direttivo

Si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 ottobre le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Contrada San Bartolomeo a Paterno. Possono votare tutti i cittadini italiani e stranieri, soci, contradaioli e simpatizzanti, che abbiano compiuto 16 anni e che accettino di farsi registrare. Le consultazioni si svolgeranno presso la sede della Contrada in […]


Leggi tutto

Prima tappa per la staffetta solidale del Movimento Shalom a sostegno dei Cristiani perseguitati

E’ partita sabato 4 Ottobre la prima Staffetta Solidale del Movimento Shalom onlus  a sostegno dei Cristiani perseguitati nel mondo e di tutte le minoranze oppresse. Oltre centoventi persone si sono incontrate nella piazza di San Francesco a San Miniato per la partenza dei pellegrini, salutati dal Sindaco di San Miniato Gabbanini, il Vescovo Fausto […]


Leggi tutto

Percorsi di formazione sull'infanzia alla Bottega di Geppetto

Il Centro di Ricerca e Documentazione sull’Infanzia La Bottega di Geppetto di San Miniato per l’anno educativo 2014/15 organizza cinque percorsi formativi della durata di 24 ore, finalizzati a far acquisire e rafforzare competenze tecnico-professionali e relazionali di educatori professionali e tecnici. I PERCORSI: 1) l mestiere dell’educare. La giornata educativa al nido 2) La […]


Leggi tutto

Il Circolo Sportivo dona la raccolta dell’Illustrazione Italiana dal 1888 al 1946 alla Fondazione Montanelli Bassi

Nell’Assemblea Straordinaria dei Soci del Circolo Sportivo Fucecchiese in cui è stato disposto lo scioglimento dell’associazione, è stato anche deliberato di donare la raccolta dell’Illustrazione Italiana dal 1888 al 1946 alla Fondazione Montanelli Bassi. L’importante collezione, che comprende 76 volumi rilegati, oltre che essere in sé una preziosa fonte per tutti coloro che studiano la […]


Leggi tutto

Al via il 'Progetto Mercurio': 30 ragazzi avviati al 'mestiere' in azienda. Sinergia con Santa Croce per il settore cuoio

Uno dei tanti motti che si sentono dire in giro riguardo alla carenza di lavoro è: “Le aziende cercano sempre personale con esperienza, così i giovani non impareranno mai”. A smentire questo sentire comune il progetto Mercurio, attuato dal Comune di Pontedera, con l’ausilio dell’amministrazione di Santa Croce sull’Arno, e finanziato dalla Regione Toscana. Alla […]


Leggi tutto

Al dibattito sul corpo delle donne interviene l'ex pornostar come scrittrice. Polemica tra le associazioni

C’è polemica nell’aria per il dibattito di stasera, 4 ottobre, a Sarzana sul tema ‘Il corpo è mio? La sessualità femminile nell’era di Youporn’. Sì, finché l’invitata è una nota ex pornoattrice di Fucecchio. Lo riporta il quotidiano ‘Il Tirreno’ di oggi. Manuela Falorni, denominata ‘Venere Bianca’, è stata invitata come scrittrice dall’associazione ‘Mai più […]


Leggi tutto

Sospeso, al via il laboratorio di circo, corpo e voce diretto da Firenza Guidi‏

L’atto di sospensione diventa una ricerca, una metafora e uno spazio creativo in cui il tempo si ferma e la materia diventa una collaborazione in continuo cambiamento tra la terra, l’aria e l’idea. Circo e performance si uniscono alla tecnica del performer per creare forma e drammaturgia in un nuovo linguaggio creativo. Questa affascinante ricerca è particolarmente rivolta ad artisti […]


Leggi tutto

Strage del Duomo, ci sarà un Museo della memoria sulla seconda guerra mondiale. Gabbanini: “Luogo del ricordo per accogliere le lapidi”

Un Museo della Memoria a San Miniato con scritti, foto e oggetti originali della Seconda guerra mondiale. E’ questo il progetto che il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, ha intenzione di mettere in atto da qui alla fine del 2015. “L’idea mi è venuta ascoltando le numerose testimonianze dei sopravvissuti all’Eccidio del Duomo, e […]


Leggi tutto

Confcommercio, intesa con Carismi e Centro fidi per i finanziamenti 'Easy25' e 'Business Plus'

Conferenza stampa questa mattina in Viale Adua 128, sede di Confcommercio Imprese per l’Italia – Provincia di Pistoia, per la presentazione di un nuovo, importante accordo sottoscritto da Confcommercio assieme a Centro Fidi Terziario e Cassa di Risparmio di San Miniato. Accordo riguardante il settore del credito e rivolto alle piccole e medie imprese alle […]


Leggi tutto

Strage del Duomo, il sopravvissuto Giorgio Corsi in Comune per mantenere viva la memoria

Continuano le commemorazioni per la vicenda della Strage del Duomo, avvenuto il 22 luglio di 70 anni fa, stavolta con la testimonianza di un ospite d’eccezione. Era presente con la sua famiglia all’interno della chiesa bombardata, è stato presente anche oggi, venerdì 3 ottobre, nella sala consiliare del Comune di San Miniato. Giorgio Corsi, nato […]


Leggi tutto

Ai Macelli il primo evento musicale organizzato dall'associazione Autismo Casa di Ventignano

Sabato 4 ottobre 2014 dalle 21:00, presso il “Teatro dei Macelli- centro giovani”, a Certaldo, p.zza dei Macelli, con il patrocinio del Comune di Certaldo, si terrà il primo evento musicale organizzato da “Associazione Autismo Casa di Ventignano (Fucecchio) ONLUS”; L’Autismo è un modo silenzioso, quale titolo migliore per richiamare l’attenzione su questa tematica se […]


Leggi tutto

La Montesina al Festival del turismo di Pechino, unica banda presente. Il sindaco: "Esibizione emozionante"

In questi giorni si sta svolgendo il 16° Festival Internazionale del Turismo di Pechino in occasione della Festa nazionale per la celebrazione del 65° anno del discorso di Mao che annunciò la nascita della Repubblica Cinese (1 ottobre 1949). Colori e culture da tutto il mondo hanno animato la cerimonia di apertura del 16 festival […]


Leggi tutto

Il sindaco risponde alle questioni sulla scuola materna: "Chiusa perché aspettiamo l'intervento contro le infiltrazioni"

In merito alla segnalazione alla stampa di un gruppo di genitori sulle condizioni della scuola dell’infanzia del capoluogo di Santa Maria a Monte, si precisa che questa Amministrazione ha provveduto a fare un sopralluogo in tutte le scuole a fine Agosto, due settimane prima delle intense piogge che hanno provocato l’infiltrazione d’acqua segnalata. Il problema […]


Leggi tutto

Festival della Lettura: storie, immagini e parole all’ombra della biblioteca. Ospite anche Simone Lenzi

La Biblioteca Comunale dal 5 al 26 Ottobre organizza la X edizione del Festival della Lettura. Il programma prevede una ricca serie di appuntamenti con presentazioni di libri, incontri con autori e la mostra fotografica “La Fabbrica della Cultura” in ricordo del bibliotecario Daniele Casini di cui ricorre quest’anno il decimo anniversario della morte. La […]


Leggi tutto

Tasi, dopo gli attacchi delle opposizioni la giunta vuole fare chiarezza

Non per alimentare una sterile e pretestuosa polemica con le opposizioni, ma per provare a fare chiarezza nell’interesse dei cittadini, riteniamo opportuno tornare a parlare della futura tassa comunale. –       La TASI è una nuova tassa di competenza del Comune che costituisce sì una nuova entrata, ma che lo Stato ha introdotto per compensare un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina