Presentazione del libro per il centro Meyer al centro visite del Padule: grande successo per i più piccoli

Grande successo di pubblico per la presentazione del libro “Ago e il paradiso in città” che si è tenuta nei giorni scorsi presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini. Vista la partecipazione, l’evento è stato trasferito dalla saletta al prato esterno del Centro Visite, dove lo sfondo dello splendido […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Marconi' manifestano in Provincia: nuove aule dal prossimo anno scolastico

Si conclude la protesta degli studenti del liceo ‘Marconi’ di San Miniato con una manifestazione pacifica davanti il palazzo della Provincia di Pisa, e non più nella città della Rocca. Il corteo, che si è svolto nella mattinata di oggi, 14 ottobre, è stato fatto coincidere con la conclusione dell’autogestione. La protesta – La manifestazione […]


Leggi tutto

Maltempo, gli aggiornamenti della notte: due famiglie evacuate a Buti, i vigili del fuoco ritornano a Stabbia

Forti disagi per il maltempo in alcuni comuni del Pisano, soprattutto nella zona di Cascina, dove si registrano le maggiori criticità, Vicopisano, Bientina ma anche a Buti, e nel Valdarno. Mentre in serata la situazione è migliorata a Pontedera. Fucecchio e Cerreto Guidi – I vigili del fuoco sono ancora al lavoro nelle frazioni di […]


Leggi tutto

Maltempo, allagamenti diffusi a Fucecchio. Code e disagi al traffico in Fi Pi Li

L’ondata di maltempo prevista per questo pomeriggio, lunedì 13 ottobre, su tutta la Toscana non si è fatta attendere e sta provocando disagi nel territorio dell’Empolese Valdelsa. In azione i vigili del fuoco di Empoli e il distaccamento di Petrazzi che stanno intervenendo in particolare nella zona di Fucecchio, dove ci sono verificati allagamenti diffusi. […]


Leggi tutto

Maltempo, i primi allagamenti in provincia. Cascina e Pontedera le più colpite

I primi danni da maltempo si stanno facendo sentire nella provincia di Pisa. I territori più colpiti sarebbero quelli di Cascina, Calcinaia, Bientina, Buti e Pontedera. I vigili del fuoco stanno al momento intervenendo per la rimozione di rami dalle carreggiate e per alcune inondazioni. Buti – È stata segnalata un’esondazione a Buti, su cui […]


Leggi tutto

Maltempo, un lettore: "Scatta l'allerta meteo e nessuno è intervenuto nell'Egola"

Riportiamo l’appello di un lettore di gonews.it, definendosi libero cittadino, riguardante la situazione del fiume Egola. Meno di una settimana fa era arrivata una lettera di questo tipo, ma la segnalazione è ancora attuale in quanto “oggi è stata diramata l’allerta meteo per gran parte della Toscana”, come ricorda il lettore. “Da anni mi batto […]


Leggi tutto

Premiati dal ministro Poletti gli studenti impegnati nei progetti legati agli incidenti sul lavoro

In un Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio gremito per la 64° giornata della Vittime degli Incidenti sul Lavoro promossa dall’Anmil, ieri a risaltare particolrmente è stata la presenza di circa 120 studenti provenienti da Fucecchio e protagonisti del concorso “DPI…un’assicurazione sulla vita”. Dieci di loro (tre per ogni ordine scolastico dalle primarie fino alle […]


Leggi tutto

Shalom festeggia 40 anni di attività con 'Voglia di pace', il grande evento nel salone dei Cinquecento

Movimento Shalom -Quaranta anni di Shalom. Quaranta anni di impegno per l’educazione dei giovani, la cooperazione internazionale la difesa dei diritti umani. Nato dall’idea di don Andrea Cristiani oggi Shalom conta oltre 25.000 soci nel mondo con sedi e sezioni in italia e la presenza  in  molti paesi a livello globale con particolare attenzione all’Africa. […]


Leggi tutto

Un convegno sulla sicurezza del lavoro: ad organizzarlo Mc Multicons e Anmil

Era il mese di giugno di quest’anno quando, all’Agriturismo Assia di Pinete (Fucecchio), fu organizzata da Anmil (associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) e Mc Multicons per il sociale Onlus (nata nel 2008)  una cena di beneficenza per la raccolta di fondi a favore del progetto “Insieme…In sicurezza”, destinato a sensibilizzare la […]


Leggi tutto

Tirocini formativi retribuiti in Comune, nel settore economico, giuridico e socio-educativo

  Al fine di favorire l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo, l’Amministrazione Comunale pubblica un AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI RETRIBUITI PRESSO IL COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE NEI SEGUENTI SETTORI:   SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO E RISORSE UMANE;   SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO, SERVIZI GENERALI, ISTITUZIONALI E ATTIVITÀ […]


Leggi tutto

Oro e artigianato, 4° laboratorio di archeologia sperimentale

Sabato 11 ottobre 2014, a partire dalle ore 15.00 in Piazza Bertoncini a Castelfranco di Sotto (in caso di pioggia, Orto di San Matteo). I Laboratori di Archeologia sperimentale, a cura dell’Associazione Arké, aperti ai ragazzi, proseguono con il quarto e ultimo appuntamento di sabato 11 ottobre, Oro: artigianato sapiente e paziente. Il laboratorio affronta […]


Leggi tutto

Soldi sottratti dai libretti dei pensionati: il sindaco Capecchi chiede incontro con Poste Italiane

“Il Sindaco del Comune di Montopoli in Val d’Arno, Giovanni Capecchi, preoccupato per le notizie apprese dai quotidiani locali sulle irregolarità riscontrate presso l’ufficio postale di Montopoli in Val d’Arno, ha chiesto un incontro alla direzione provinciale Poste Italiane per essere informato sulla reale situazione di quanto accertato dalle indagini interne e dalle forze dell’ordine. […]


Leggi tutto

Riparte la stagione teatrale in centro storico e al Quaranthana. Con la promessa del nuovo auditorium

La stagione teatrale autunnale può avere inizio: tutto pronto a San Miniato per le tre rassegne di eventi che animeranno il centro storico e il ‘Quaranthana’ della frazione di Corazzano: Contemporanei Scenari, L’estate di San Martino e la stagione 2014/2015 del teatro comunale. La presentazione delle tre manifestazioni è stata fatta oggi, venerdì 10 ottobre, […]


Leggi tutto

Contrada Borgonovo, il presidente è Matteo Consorti. Ecco tutte le cariche fino al 2016

Lunedi 6 ottobre il Consiglio Direttivo della Contrada Borgonovo di Fucecchio ha conferito le cariche sociali per il biennio 2014-2016. Si è trattato del primo appuntamento per il nuovo Consiglio, composto in base all’esito delle elezioni svolte tra i Soci nel mese di Settembre, che resterà in carica per 2 anni in base allo Statuto. […]


Leggi tutto

Il ministro dell'industria etiope in visita all'Assoconciatori

Tappa nel Comprensorio del cuoio per il programma di studi promosso dall’UNIDO con il Ministero dell’Industria dell’Etiopia in alcune delle principali realtà produttive italiane: dopo Roma, Firenze e Milano visitate questa settimana, Santa Croce sull’Arno ha ospitato, ieri all’Associazione Conciatori, un’ampia delegazione di amministratori e imprenditori etiopi. Tra i presenti l’ambasciatore dell’Etiopia a Roma Alemseged […]


Leggi tutto

Per la onlus Opera SpathaCrux messa presieduta da monsignor Tardelli

Sabato 25 ottobre alle ore 9.30, giorno di San Miniato Martire, presso l’Auditorium del Palazzo del Seminario Vescovile in San Miniato, inizieranno i lavori dell’evento “ OSC Osservare, Salvaguardare, Crescere” Cerimonia di Presentazione ufficiale dell’attività dell’Opera SpathaCrux Onlus nella prestigiosa cornice di Piazza Duomo e Piazza del Seminario, cuore della bella San Miniato, sede dell’associazione, […]


Leggi tutto

Studenti, genitori e Comune per risolvere i problemi del liceo 'Marconi'. Si chiedono più aule e meno degrado

Grandi progressi al liceo ‘Marconi’ di San Miniato. Dopo l’occupazione attuata martedì scorso, 7 ottobre, il giorno successivo gli studenti dello scientifico e del ‘Falchi’ sono passati all’autogestione. È però notizia di oggi l’incontro di una delegazione di studenti e di genitori con il preside Sandro Scapellato, il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e […]


Leggi tutto

Semafori spenti per una notte all'incrocio tra viale Marconi e la Toscoromagnola. Nessun incidente

Per tutta la notte tra ieri e oggi, giovedì 9 settembre, l’incrocio a San Miniato Basso detto ‘dell’Oca Bianca’, in riferimento al noto bar che fa angolo tra viale Marconi e la Toscoromagnola, ha avuto i semafori spenti sia per le auto che per l’attraversamento pedonale. L’incrocio interessa anche via Aldo Moro, strada utilizzata per […]


Leggi tutto

'Se hai furia, avviati', l'allegro gruppo di corridori della domenica sponsorizzati dal bar Smeraldo

‘Se hai furia avviati’, questo lo slogan di un gruppo di vecchi amici che hanno deciso di passare alcune ore del loro tempo libero, la domenica mattina, facendo attività fisica in allegria. Il ritrovo è il bar ‘Lo Smeraldo’ di viale Buozzi a Fucecchio, diventato sponsor del gruppo con maglie personalizzate. Un punto di ritrovo, […]


Leggi tutto

Delegazione etiope in città: nascerà un gemellaggio con Modjo, polo conciario africano

Ieri a Santa Croce, visita di una delegazione etiope composta dal Vice Ministro dell’Industria Taddese Haile accompagnato dall’Ambasciatore dell’Etiopia a Roma, dal Direttore dell’Istituto della Pelle di Addis Abeba e da una folta delegazione di politici e rappresentanti di Istituzioni Etiopi incluso il vice Sindaco Di Addis Abeba, la capitale Etiope che ha una popolazione […]


Leggi tutto

Quattro regioni unite nel segno della vacanza d’arte: Nascono le 'Terre di Piero della Francesca'

L’offerta turistica italiana d’arte e cultura abbatte i campanili e adotta un approccio sempre più interregionale. Ne è l’esempio lampante il nuovo prodotto turistico “Terre di Piero – Sulle tracce del maestro itinerante – Piero della Francesca”, dedicato al maestro quattrocentesco della prospettiva pittorica, Piero della Francesca, e che vede coinvolte, per la prima volta, […]


Leggi tutto

Buoni servizio per nidi privai, riparte il bando regionale. Fino a 200 euro disponibili

Il Comune di Santa Croce sull’Arno, anche per questo a.e. 2014/2015, partecipa al Bando Regionale “Progetti di conciliazione vita familiare-vita lavorativa”, per erogare alle famiglie dei BUONI SERVIZIO per la frequenza dei nidi privati accreditati, al fine di promuovere e sostenere l’accesso delle donne nel mercato del lavoro e ridurre le disparità di genere. Possono […]


Leggi tutto

Fausto Tardelli ancora nella sua diocesi questa settimana per un'ordinazione a sacerdote

Il prossimo appuntamento a cui parteciperà il vescovo Fausto Tardelli nella sua diocesi di provenienza è fissato a domenica 12 ottobre, in Cattedrale, per la consacrazione a sacerdote di don Tommaso Botti. Un evento di speranza vera che arriva in un momento particolare della diocesi, nelle ultime settimane costantemente sotto gli occhi dei media, durante […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina