Piazza XX Settembre, riparati dal cantiere comunale i giochi rotti

Intervento tempestivo del cantiere comunale ai giardini di Piazza XX Settembre per riparare uno dei giochi recentemente installati che risultava rotto. L’altalena è già stata riparata grazie all’intervento di manutenzione. Interventi che il Comune mette in atto con frequenza e che sono regolarmante calendarizzati. “Interveniamo nei giardini come in altre aree pubbliche – spiega il […]


Leggi tutto

Il tartufo bianco sbarca a Parigi: al consolato italiano la presentazione della Mostra mercato e del libro Infinito amore

Il tartufo bianco di San Miniato ha vinto la sfida con il tartufo nero francese, infatti i piatti preparati da Claudio Savini (di Savitar) insieme al cuoco Fabio (dell’omonimo ristorante di Parigi) sono stati molto apprezzati dai cento invitati presenti al Consolato Generale italiano a Parigi. Fra di loro Gabriele Checchia, Ambasciatore italiano alle organizzazioni […]


Leggi tutto

Tartufo, presentata la Mostra mercato in Consiglio regionale. Protagonisti Napoleone e il parco didattico

Presentata in Consiglio regionale la 44ª edizione della mostra mercato. Dal 15 novembre all’8 dicembre nella cittadina medievale. Tra le novità: il parco didattico, la via del tartufo, piatti della tradizione napoleonica e un fine settimana in più Napoleone sarà il protagonista del primo fine settimana della 44ª edizione della mostra mercato del tartufo bianco […]


Leggi tutto

Nuove vasche di sedimentazione al depuratore Aquarno: entro fine anno tutto il comparto operativo

E’ operativa la nuova sezione di sedimentazione dell’impianto di depurazione Aquarno, realizzata nell’ ambito degli investimenti connessi all’Accordo di Programma per la tutela delle acque e la gestione delle risorse idriche, firmato dagli imprenditori conciari toscani con Ministero dell’Ambiente, Regione Toscana e Amministrazioni locali e finalizzato a riorganizzare la depurazione industriale del Comprensorio del Cuoio […]


Leggi tutto

Vento forte e mareggiate, allerta anche in Valdarno inferiore e Valdinievole

Vento di burrasca da nord e nord-ovest su costa centro-settentrionale, arcipelago e appennino settentrionale con raffiche molto forti e improvvise a partire dalle prime ore della notte e mare agitato o molto agitato sulla costa centrale e sull’Arcipelago settentrionale (sulle coste esposte al flusso da nord). Queste le previsioni meteo che hanno fatto emettere dalla […]


Leggi tutto

Da Santa Croce arriva un raduno delle vespe con la giornata nazionale dell'Avo. Tappa poi al San Giuseppe di Empoli

Sabato 25 ottobre, in occasione della giornata nazionale dell’AVO – Associazione Volontari Ospedalieri,  Montespertoli sarà una delle tappe del tour in vespa “In viaggio tra le colline”, che partendo da Santa Croce sull’Arno saluterà gli anziani presenti nelle strutture in cui i volontari AVO svolgono servizio. Alle 12.30 è infatti previsto il pranzo alla Casa […]


Leggi tutto

Fondazione Mario Marianelli: si cercano partner per dividere la sede di via Verdi

A margine della conferenza stampa dedicata al progetto Mario e Mario per i giovani, arriva un appello da parte del presidente della Fondazione Mario Marianelli. Al numero 22 di via Verdi, in pieno centro a Santa Croce sull’Arno, sta la sede della Fondazione. Un fondo molto grande, da ristrutturare. L’appello riguarda proprio questo punto: la […]


Leggi tutto

'Mario e Mario per i giovani': 6 ragazzi del 'Cattaneo' nelle aziende del Gruppo Lapi, grazie alla Fondazione Marianelli

Non si fermano le azioni del Lapi Group rivolte ai ragazzi in età scolastica. Presso la sede santacrocese dell’azienda, si è tenuta oggi, lunedì 20 ottobre, la conferenza di presentazione del progetto ‘Mario e Mario per i giovani’. Il partner principale di questa nuova iniziativa è la Fondazione Mario Marianelli, dedicata all’imprenditore deceduto ad aprile […]


Leggi tutto

Il 25 ottobre Avo e Vespa Club festeggiano con gli ospiti delle Rsa e i bambini della pediatria

I volontari Avo sezione Empolese Valdarno Inferiore festeggiano la giornata nazionale del volontariato ospedaliero sabato 25 ottobre prossimo, e lo faranno in sella alla vespa, con la preziosa adesione del Vespa Club, per portare sul territorio il loro contributo di solidarietà e di assistenza che da sempre li caratterizza. La giornata avrà inizio alle ore […]


Leggi tutto

Oltre 100 persone alla Marcia per la Pace Perugia - Assisi con la regia della Consulta del Volontariato

In Umbria sono arrivati pullman da tutta Italia per la tradizionale Marcia per la Pace Perugia-Assisi. Un bel contributo di partecipazione lo ha dato anche Fucecchio con oltre 100 persone che hanno sfilato dietro al Ganfalone del Comune, presente anche ieri come avviene oramai da moltissimi anni. A rappresentarare l’amministrazione comunale c’era l’assessore alla cooperazione […]


Leggi tutto

Ultimo Spettacolo: l'incanto del burlesque e un successo di pubblico per la produzione toscana

Il burlesque non è uno spettacolo per tutti? Sbagliato: ci hanno pensato Giuditta Sin, Rita Lynch e Eve La Plume a riportare a teatro l’intrattenimento malizioso con ‘Ultimo Spettacolo’. La performance al teatro Puccini di Firenze dello scorso 18 ottobre era un evento eccezionale: l’unico precedente si è svolto a Milano, nel febbraio di quest’anno. […]


Leggi tutto

Tari, previste agevolazioni per anziani, portatori di handicap, famiglie con due figli e attvità del ccn

E’ stato pubblicato in questi giorni il bando per le agevolazioni sulla tari, ed il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato entro sabato 25 ottobre. E’ uno strumento che consente di fornire agevolazioni ad alcune categorie di utenti. Al centro dell’attenzione del comune, si trovano le persone anziane, i nuclei con […]


Leggi tutto

Expo 2015, dall’associazione Storie Locali un comitato per valorizzare le Colline delle Cerbaie

L’Expo 2015 è un’opportunità importante per l’Italia. La vetrina internazionale di Milano, che si aprirà il prossimo 1° maggio per concludersi il 31 ottobre, sarà una bella occasione per la promozione turistica del nostro territorio. E a ben guardare anche Santa Maria a Monte potrebbe recitare un ruolo importante, per via della sua collocazione naturale […]


Leggi tutto

Il mercato settimanale torna in piazza XX Settembre

L’amministrazione comunale ha ufficializzato la decisione che rispetta nei modi e nei tempi quanto dichiarato a suo tempo: l’intervento di restyling aveva “portato” il mercato in Piazza Aldo Moro ma il sindaco e la giunta avevano sempre sostenuto che prima dell’inizio della Fiera di Novembre (che si svolge proprio in Piazza Moro) il mercato sarebbe […]


Leggi tutto

CoolT, per la settimana della cultura toscana è caccia allo stemma al museo

Il Comune di Montopoli in Val d’Arno ha aderito alla iniziative di di “CoolT – Settimana della Cultura in Toscana”, promossa dalla Regione Toscana, con un’iniziativa dedicata ai ragazzi per domenica 19 ottobre 2014 (ore 16,00-18,00), ovvero una caccia al tesoro nella quale la scoperta della storia e dell’arte di Montopoli saranno veicolate attraverso una ricerca […]


Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Tartufile 2014, a Fattoria Dianella l'anteprima della mostra mercato di San Miniato

Tartufile, l’appuntamento ormai classico dell’autunno toscano, si terrà venerdì 14 novembre prossimo a Fattoria Dianella. Tartufile è l’Anteprima ufficiale della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato ma è soprattutto emblema di un territorio che mette ancora al primo posto l’uomo e i suoi bisogni. Ed è proprio da queste radici che prende […]


Leggi tutto

Pane e olio alla mensa della scuola 'Pascoli' per la giornata mondiale dell'alimentazione

La cucina acolastica comunale ha preparato per i bambini una merenda tradizionale che molti genitori ricorderanno benissimo esser frequente nella propria infanzia: Pane o Olio. La scelta risponde all’esigenza di recuperare delle buone abitudini alimentari in un periodo in cui le abitudini di vita dei bambini e le conseguenti abitudini alimentari sono profondamente mutate. Sapete […]


Leggi tutto

Balconevisi, dalla U.S. il premio 'Il tartufo di Bacco' per chi ha valorizzato la val d'Egola

L’U.S. Balconevisi intende assegnare un premio durante la sagra del tartufo bianco e del fungo,  a chiunque, associazione, ente, società o persona fisica, abbia saputo valorizzare con la propria attivita’ o passione la cultura, l’ ambiente, la storia, l’ arte, i prodotti tipici del territorio della val d’ egola. Per l’anno 2014 il premio è […]


Leggi tutto

Alla 'Kampino' la zumba è anche per bambini

Sempre più palestre propongono corsi di Zumba Kids cioè corsi di danza fitness su musiche afro-caraibiche per bambini. Corsi richiesti dalle molte mamme che già praticano Zumba Fitness e che sanno bene quanto questa disciplina sia allenamento fisico, che permette al bambini di scaricare le tensioni accumulate, sia divertimento, perché i bambini sono coinvolti per […]

Leggi tutto

Porta Raimonda festeggia i 35 anni di Palio e i 30 del gruppo Musici: sfilata e cena

Sabato 18 ottobre è un giorno speciale per la Contrada Capitana Porta Raimonda. Si celebra infatti l’apertura del 35° anno paliesco. 35 infatti, sono gli anni palieschi che caratterizzano la storia recente della contrada di via Giordano, quelli che tanti contradaioli hanno vissuto sulla loro pelle e spesso sulle loro spalle. Di strada la contrada gialloblu […]


Leggi tutto

Il nido Marameo rinnova i locali: al taglio del nastro l'assessore Donnini

Sabato 11 ottobre 2014, il nido d’infanzia Marameo ha festeggiato insieme a ex alunni, amici e probabili futuri ospiti, il rinnovo dei locali. Dopo anni di sacrifici, le titolari Cristiana e Francesca Salomone, grazie all’appoggio delle persone care e all’affetto dimostrato dai genitori che anno dopo anno hanno affidato alle educatrici il loro bene piu’ […]


Leggi tutto

Collaborazione del Centro RDP Padule con una indagine dell'IZS Lazio e Toscana‏

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio è stato recentemente chiamato a collaborare con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito di un’importante indagine che si sta conducendo in vari paesi europei. Infatti, all’interno dei suoi compiti di prevenzione sanitaria, l’Istituto Zooprofilattico nel corso del 2013 e del 2014 […]


Leggi tutto

Visite gratuite da parte dei medici cattolici al Poliambulatorio

Domenica 19 ottobre, presso il Poliambulatorio della Misericordia di San Miniato Basso gentilmente concesso, i medici cattolici offrono la propria opera, in forma gratuita, a tutti coloro che ne hanno bisogno. Programma della giornata: – ore 8:30 Distribuzione dei numeri per l’accesso agli ambulatori 1) Visita senologica (Dott. Marzi e Dott.ssa Littori) 2) Visita dermatologica […]


Leggi tutto

Per il Comune un segretario generale 'a scadenza': è Luca Lazzarini

Il Comune di San Miniato si dota di un nuovo segretario comunale. È Luca Lazzarini, 54enne passato con lo stesso incarico anche dai comuni di Aulla, Pontremoli, Villafranca in Lunigiana e Bagnone. Lazzarini è laureato in Giurisprudenza e ha scritto alcune pubblicazioni relative alla gestione degli enti locali. Il segretario, che è entrato in servizio […]


Leggi tutto

Tares, possibile dilazionare il pagamento senza interessi per gli esercizi commerciali

E’ in partenza in questi giorni una nota informativa del Comune di Fucecchio e di Publiambiente relativa alla possibilità di dilazionare il pagamento della Tares a rate bimestrali e senza interessi. Destinatari dell’avviso sono i titolari di ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie (anche a taglio), mense, pub, birrerie, bar, caffè, pasticcerie, ortofrutta, pescherie, negozi di piante […]


Leggi tutto

Internet Festival, Bancadinamica main sponsor. E con DinamicApp 3mila euro in palio

Sono stati 4 giorni intensi e “dinamici”, e non poteva che essere così la partecipazione di Bancadinamica all’Internet Festival 2014. Durante la manifestazione si sono svolte in parallelo due iniziative importanti a marchio Bancadinamica. Lo stand in Ponte di Mezzo e la IF GAME JAM promossa dalla neonata web bank del Gruppo Carismi che si […]


Leggi tutto

Giornata Mondiale dell'alimentazione, merenda a pane e olio nelle scuole del comune

L’Amministrazione Comunale da Santa Croce sull’Arno ha aderito alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione su invito del Ministero dell’Istruzione del Ministero degli Affari Esteri dedicata ad azioni di sensibilizzazione sulla nutrizione e sulla gestione delle risorse naturali in un’ottica ecosostenibile. Per l’occasione il nostro Comune in accordo con il Dipartimento di Alimentazione e Nutrizione dell’Asl 11 di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina