Pistoia accoglie il nuovo vescovo Fausto Tardelli. Prime visite al 'San Jacopo' e al carcere

La comunità di Pistoia si prepara ad accogliere mons. Fausto Tardelli, che prenderà ufficialmente possesso della diocesi il prossimo 8 dicembre con una solenne concelebrazione nella Chiesa Cattedrale di San Zeno. Una giornata intensa per il nuovo vescovo che ha voluto segnare il suo ingresso in diocesi di Pistoia andando incontro «agli scartati» del nostro […]


Leggi tutto

Annalisa Maritan insediata a capo della polizia municipale dell’Unione

Si è insediato ieri, lunedì 10 novembre, il nuovo dirigente del comando generale della polizia municipale e protezione civile dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa. Annalisa Maritan, 39 anni, livornese, ha ufficialmente assunto l’incarico dei due servizi che gli undici comuni (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, […]


Leggi tutto

I Pueri Cantores canteranno all'Auditorium Conciliazione di Roma

Domenica 16 novembre ore 18,00 i Pueri Cantores di San Miniato, dopo aver cantato nella Cattedrale di Firenze per la prestigiosa Rassegna di Musica Sacra“O flos colende”, ripeteranno l’oratorio “La Natività” di Domenico Bartolucci nel noto Auditorium di Via della Conciliazione a Roma. Ad un anno dalla scomparsa del M° Bartolucci, la Fondazione a lui […]


Leggi tutto

Anticipare lo sfalcio dell'erba nel Padule, Nieri (Coldiretti): "Occorre adeguarsi ai cambiamenti climatici"

Anticipare la data degli sfalci dell’erba dai fossi nell’area contigua al Padule, da agosto a luglio, per limitare il rischio idraulico. “Per evitare esondazioni, inondazioni e disagi anche più gravi, occorre muoversi per tempo ed organizzarsi -spiega Michela Nieri, vicepresidente di Coldiretti Pistoia-. Nei tempi e con la flessibilità che richiede il cambiamento climatico in […]


Leggi tutto

Pd in Consiglio comunale: "Rimandati, non cancellati, gli odg sui diritti civili"

In merito ad alcune affermazioni fatte da SEL e comparse su alcuni organi di informazione si rende doveroso, da parte del Partito Democratico di Fucecchio, fare opportune precisazioni che vadano a rettificare certe inesattezze ed omissioni. Faccio riferimento alla seduta del Consiglio Comunale dello scorso 7 Novembre che aveva all’ordine del giorno, tra gli altri […]


Leggi tutto

La Federazione degli Studenti ripulisce i muri dalle scritte nazifasciste

La Federazione degli studenti di Empoli organizza una serie di iniziative dal 12 al 14 novembre. L’azione prevederà la pulizia di alcune mura delle scuole empolesi recentemente imbrattate con scritte inneggianti al nazifascismo. L’azione che avrà il nome di #scuolepulite, partirà il 12 novembre alle 15.30 dalla succursale del Liceo Virgilio in via Fabiani. Il […]


Leggi tutto

Inaugurato il sottopasso di Isola: al taglio del nastro anche l'ex presidente della Provincia Pieroni

Inaugurazione bagnata, inaugurazione fortunata. È stato tagliato il nastro oggi, lunedì 10 novembre, sotto una fitta pioggia il sottopasso di Isola, frazione di San Miniato. Questa era l’ultima delle opere in cantiere che permette di collegarsi rapidamente alle frazioni toccate dalla linea ferroviaria. Il sindaco di San Miniato ha inaugurato il nuovo collegamento alla presenza […]


Leggi tutto

Ultimo saluto in Diocesi al vescovo. Fausto Tardelli: "Me ne vado con sofferenza. Non lo posso negare"

Domenica, 9 novembre, la diocesi si è stretta attorno al Vescovo Fausto in un grosso abbraccio per un ultimo saluto al suo Pastore che per oltre dieci anni l’ha guidata con amore premura e saggezza. Oltre ai sacerdoti, diaconi, seminaristi religiosi e religiose e alle autorità civili e militari, era presente una grande folla di […]


Leggi tutto

Uno striscione per 'Marchino', la Polisportiva Massarella ricorda l'amico Fabrizio Guidi coinvolto in un incidente

Non solo calcio a Massarella, nel comune di Fucecchio. La Polisportiva infatti prima del match Uisp contro La Campagnola ha esposto uno striscione ‘Marchino non mollare’. Il riferimento è a Fabrizio Guidi, 59enne fucecchiese, fondatore della squadra, che nei giorni scorsi ha avuto un incidente. Il soprannome è appunto Marchino. Guidi si era scontrato con […]


Leggi tutto

Da Muovi Onlus una raccolta fondi per aiutare un bimbo affetto da sindrome di Krabbe

“L’Associazione MUOVI Onlus di Santa Croce, che opera per il sostegno alle famiglie,  sta portando avanti nel Comprensorio del Cuoio una raccolta fondi per aiutare un piccolo di 15 Mesi affetto dalla SINDROME DI KRABBE. La sindrome di Krabbe è una malattia degenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale e colpisce un bimbo ogni 100000 […]


Leggi tutto

Grande successo per le cassette di #ortolanicoraggiosi, tagliato il traguardo di 200 a settimana

Un’altra settimana di lavoro si è conclusa e le cassette vendute degli#ortolanicoraggiosi continuano ad aumentare. Siamo vicini al numero di 200 cassette a settimana. Numero fatidico che ci permetterebbe di rendere il nostro progetto sostenibile. Quando abbiamo inziato più di un anno fa avevamo indicato il numero di 200 cassette come primo step per valutare la […]


Leggi tutto

'Giovani, cittadini e volontari': l'incontro del Cesvot al palazzo delle Esposizioni tra associazioni e istituzioni

Si è conclusa da poche ore l’incontro organizzato dal Cesvot al palazzo delle Esposizioni di Empoli dal titolo ‘Giovani, cittadini e volontari’, incentrato sulla capacità delle associazioni del territorio di fare rete. Numerose le adesioni da parte delle realtà esistenti nell’empolese valdelsa e della zona del cuoio, legate da un’attiva campagna sui social network con […]


Leggi tutto

Festa del Tartufo al Pinocchio 2014, in aumento i visitatori stranieri

“Inaspettato ma positivo l’incremento di visitatori stranieri alla Festa del Tartufo al Pinocchio 2014”, afferma Casalini presidente del Circolo Arci Casa Culturale D’altro canto sappiamo benissimo che il nostro volano dell’economia locale potrebbe essere il turismo, non ci manca niente: arte, storia, cibo, artigianato, prodotti tipici. Eccellente la presenza di visitatori. Nella prima giornata, anche la […]


Leggi tutto

La Waste Recylcing a Ecomondo, grande successo della chiesa riciclata e del matrimonio con gli abiti fatti di rifiuti

A Ecomondo, kermesse internazionale del green economy, Waste Recylcing Spa, azienda di Santa Croce specializzata nello stoccaggio e riciclo dei rifiuto industriali, ha messo in scena un matrimonio speciale  nella chiesa completamente realizzata con materiali di scarto e di riciclo. Il matrimonio (simbolico, tra la fiera Ecomondo di Rimini e una delle aziende espositrici, la […]


Leggi tutto

I 4 volontari Shalom nella capitale del Burkina per manifestare con il popolo contro il golpe

-“Questa rivoluzione l’hanno fatta i giovani, che ora vogliono continuare a scrivere una bella pagina di democrazia” dice Stefano Piemontese, agronomo italiano responsabile di progetti di cooperazione in Burkina Faso da 15 anni per il Movimento Shalom, sentito oggi telefonicamente. Lo sottolinea dopo aver visto manifestare nelle città di provincia del “Paese degli uomini integri” […]


Leggi tutto

Luminara natalizia per la Fiera, l'assessore Nardinelli: "Lavoro corale con Ccn, associazioni e commercianti"

A Castelfranco si respira aria di Fiera. Ieri mattina hanno preso avvio i lavori di posizionamento della illuminazione da addobbo  nel Centro Storico che sarà pronta proprio per la fiera patronale di San Severo e rimarrà fino a dopo il periodo natalizio.  Questa iniziativa rappresenta il primo tassello di un programma più ampio, in fase […]


Leggi tutto

Il comune polo di riferimento per l'autismo. Casa di Ventignano "eccellenza" per il sindaco Spinelli

Ventignano polo per l’autismo di tutte le età. E’ l’auspicio del sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e della giunta comunale che nei giorni scorsi hanno visitato il centro per persone autistiche dell’Asl 11. “L’esperienza della Casa di Ventignano – ha detto il sindaco – è un patrimonio che occorre tutelare e valorizzare. E questo è […]


Leggi tutto

Piazza Caduti di Nassiriya, per l'inaugurazione l'invito dell'associazione nazionale carabinieri

In seguito a una recente Deliberazione della Giunta Comunale inerente l’accoglimento di intitolazione di una Piazza comunale a nome “Caduti di Nassiriya”, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di San Miniato con il suo Presidente M.A.s. UPS Nicola Lazazzera, il Vice Presidente C.re Filippo Fiornovelli, il Segretario C.re Enrico Baldacci insieme al Consiglio direttivo è orgogliosa e […]


Leggi tutto

'Sabatoraccontando', l'associazione ViviTeatro alla biblioteca dei ragazzi per tutto novembre

Torna la rassegna “Sabatoraccontando” a cura dell’associazione culturale ViviTeatro nella biblioteca dei ragazzi di Santa Maria a Monte. Appuntamento, dunque, tutti  i sabati dall’8 al 29 novembre alle 16.30 presso la biblioteca in Via Querce, dove i bambini dai 5 ai 10 anni potranno ascoltare fiabe animate e usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca. Edizione […]


Leggi tutto

Il tartufo bianco sbarca alla fiera Ecomondo di Rimini

I gustosi piatti di tartufo bianco di San Miniato, cucinati dalle sapienti mani dello chef Gilberto Rossi, hanno deliziato i palati dei molti partecipanti alla Fiera Ecomondo di Rimini. All’interno dello stand della TecnoAmbiente, l’azienda di Ponte a Egola che si occupa di smaltimento e riciclo dei rifiuti, in tanti hanno partecipato alla degustazione dell’eccellenza […]


Leggi tutto

Le contrade si mobilitano per le scuole: una serata con cena, spettacolo di Graziano Salvadori e dj set

Le dodici contrade del Palio di Fucecchio si ritrovano tutte insieme per una serata di solidarietà. Con il patrocinio del Comune di Fucecchio e il sostegno dell’associazione Palio, le contrade hanno organizzato un evento durante il quale saranno raccolti fondi da destinare alle scuole del territorio danneggiate dalla tromba d’aria che lo scorso 19 settembre […]


Leggi tutto

Se hai una concessione al cimitero, puoi rinunciare in cambio di un ossario

“Che cosa c’è scritto in quel foglio attaccato alla tomba?”. Chissà quanti se lo sono domandati entrando in questi giorni nei cimiteri di Castelfranco ed Orentano. Si tratta di una operazione di recupero dei loculi con concessione novantanovennale, nei quali le salme siano state tumulate da oltre cinquanta anni. Tale scelta deriva dalla possibilità contemplata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina