Liceo 'Marconi': un progetto per le nuove aule, i disagi rimasti e la situazione attuale

Le trattative procedono per risolvere la questione ‘sovraffollamento’ al liceo Marconi di San Donato di San Miniato. Il condominio Interporto, nel quale risiede dal 2009 il liceo, ha molte sale vuote da concedere: si parla di 155 mq per il 1° piano e 110 per il 2° piano dell’edificio A, adiacente alla scuola. Domani, sabato […]


Leggi tutto

Prosegue 'AmorAmerica', l'Arci della Zona del Cuoio incontra i giovani peruviani dell'associazione Manthoc

Prosegue “AmorAmerica”, la serie di incontri sull’America Latina organizzata dall’Arci della Zona del Cuoio per diffondere la conoscenza di un continente ricco di esperienze progressiste ma poco conosciuto qui da noi. Sabato 22 novembre una delegazione di giovani dai 13 ai 15 anni, rappresentanti dell’associazione di lavoratori peruviani MANTHOC, sarà a Santa Croce sull’Arno. Alle […]


Leggi tutto

I 'Giovani conciatori' e il mercato di lusso: il report dell'incontro da Assoconciatori

Adeguarsi al mercato aggiornando il proprio modello di business anche guardando alle strategie realizzate in comparti industriali differenti: passa anche dalla “contaminazione” la strada per le aziende che vogliono resistere e mantenersi protagoniste nel mercato globale, come emerso nel corso del dibattito promosso dai Giovani Conciatori con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di […]


Leggi tutto

Don Bruno Meini è il nuovo parroco di Santa Maria a Monte

Si comunica che in data 14 novembre 2014, Mons. Vescovo nella sua qualità di Amministratore Apostolico della Diocesi, ha nominato parroco di Santa Maria a Monte il Rev.mo Can. Don Bruno Meini, trasferendolo in pari tempo dalla titolarità delle parrocchie di Collemontanino, Parlascio e Sant’Ermo. Ha stabilito inoltre che il diacono Simone Meini, appena ordinato […]


Leggi tutto

Per la Mostra del tartufo la premiazione del Writing Contest alla sala del Bastione

Sabato 22 novembre alle ore 17 il San Miniato Writing Contest annuncerà i vincitori della terza edizione. Nella Sala del Bastione a San Miniato, presentata da Roberto Milani, ideatore del CRA, si terrà la cerimonia di Premiazione che vedrà proclamare i migliori testi delle quattro sezioni: Prosa, Poesia, Giovani dai 15 ai 18 anni, ragazzi […]


Leggi tutto

Querce incontra il sindaco Spinelli e chiede maggiori servizi per le frazioni

Tanti cittadini hanno affollato ieri sera la saletta dello sportello comunale nella frazione di Querce per l’incontro con il sindaco Alessio Spinelli e gli assessori. Si è trattato della quinta tappa del tour che la giunta comunale sta affrontando per incontrare i cittadini direttamente nei loro luoghi di residenza (in precedenza era toccato al centro […]


Leggi tutto

A palazzo Grifoni il ricordo dell'architetto Lanfranco Benvenuti, a 25 anni dalla scomparsa

LANFRANCO BENVENUTI ARCHITETTO 1989 – 2014, memoria dell’ opera di un architetto sanminiatese a 25 anni dalla sua scomparsa” sala Mons. Torello Pierazzi – Palazzo Grifoni in San Miniato L’ Associazione Architettura e Territorio che , ricordiamo si è costituità nel 1998 per impulso, dell’ amministrazione comunale e di un numeroso gruppo di promotori e […]


Leggi tutto

Mostra del tartufo, per il 2° weekend ospiti i comuni gemellati e il conte Della Gherardesca

Un altro week end intenso della 44° la Mostra Mercato nazionale del Tartufo di San Miniato porterà il tartufo bianco a mettere in atto le alleanze del gusto con altre realtà e prodotti d’eccellenza della gastronomia italiana e di altri paesi europei. Sabato 22 novembre alle ore 12, nel palazzo comunale, il Sindaco Vittorio Gabbanini […]


Leggi tutto

Silvia Tarabugi chiede un salto di qualità nella gestione del patrimonio boschivo: “Nuovo impulso al Consorzio Forestale delle Cerbaie”

L’assessore all’ambiente al Comune di Fucecchio Silvia Tarabugi chiede un deciso cambio di passo al Consorzio Forestale delle Cerbaie nella gestione del patrimonio boschivo sia in termini di manutenzione che in termini di promozione turistica. Eletta da pochi giorni vicepresidente del consorzio, Silvia Tarabugi indica gli obiettivi concordati col presidente Federico Grassi, assessore all’ambiente nel […]


Leggi tutto

La Calamila onlus e Contrada Borgonovo insieme per raccogliere i fondi da destinare all'oratorio

Proseguono le iniziative dell’associazione di volontariato La Calamila onlus per le raccolta dei fondi necessari alla costruzione di un centro di aggregazione a Fucecchio dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute e per il quale è già stato presentato il progetto in Comune. Da venerdì 21 novembre prenderà infatti il via un’iniziativa tra l’associazione e […]


Leggi tutto

Il pellegrinaggio a Gambassi, la compagnia Cavalieri del Tau ringrazia la fondazione CRSM

A seguito del pellegrinaggio Coiano – Gambassi Terme del 28 Settembre 2014 La Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San Jacopo d’Altopascio ringrazia sentitamente la fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e in particolare il suo presidente Antonio Guicciardini Salini per il contributo erogato in occasione del suddetto evento. Il 29 […]


Leggi tutto

Egola, le attenzioni di un lettore: "Con poche piogge già a rischio. Non è stato fatto ancora nulla"

Pubblichiamo la lettera di un lettore di gonews.it riguardante la situazione del fiume Egola, che dopo le piogge moderate è comunque pericolosamente arrivato a livelli di guardia. Il lettore vuole “riportare alla ribalta la questione dell’Egola” a nome dei cittadini residenti a Ponte a Egola (San Miniato) che “nonostante le varie promesse fatte nella riunione […]


Leggi tutto

Premio 'Piero Malvolti' va a Silvano Santi: la premiazione alla fondazione Montanelli-Bassi

Sabato 29 novembre alle 17,00 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio Piero Malvolti VIIa edizione, a Silvano Santi per la sua tesi in Archeologia Medioevale sui Cadolingi tra l’Arno e le Cerbaie. Interverrà il professor Guido Vannini dell’Università di Firenze. All’iniziativa, organizzata con l’Amministrazione Comunale, ha collaborato […]


Leggi tutto

Festa dell'amaretto, grandi e piccini nella preparazione del dolce tipico

La Festa dell’amaretto – II° Rassegna dei dolci conventuali e dei vini della meditazione, mira alla diffusione della conoscenza dell’importante tradizione legata ai dolci conventuali con un confronto tra la produzione del dolce tipico locale, l’Amaretto appunto, e le produzioni di altre tipicità del territorio nazionale legate sempre alla tradizione dolciaria conventuale e all’abbinamento degli […]


Leggi tutto

Studenti in conceria e al 'Poteco': è il progetto 'Amici per la pelle'

Nelle loro visite in conceria non mancano mai taccuini, macchine fotografiche e il giusto carico di entusiasmo: i giovani studenti “Amici per la Pelle” , protagonisti dell’omonimo progetto didattico giunto quest’anno alla quinta edizione, confermano così il loro interesse per quanto stanno apprendendo sull’industria conciaria in giro per il Comprensorio del Cuoio. Dopo gli incontri […]


Leggi tutto

Tavola rotonda dei 'Giovani conciatori': se il mercato del lusso è per pochi marchi, come fare?

Quali le opportunità e quali i pericoli per le concerie toscane dalla concentrazione del mercato del lusso in pochi marchi? Se ne discuterà mercoledì 19 novembre alle 18 all’Associazione Conciatori nel corso dell’apposita tavola rotonda organizzata dal Gruppo Giovani Conciatori con la Banca di Credito Cooperativo di Signa. L’ evento sarà occasione per un confronto […]


Leggi tutto

All'ospedale 'San Pietro Igneo' 18 posti letto in più per l'eccellenza dell'ortopedia

Trentotto posti letto per il dipartimento interaziendale per l’ortopedia protesica di Fucecchio sono una realtà. Sono stati inaugurati oggi (martedì 18 novembre), infatti, i 18 nuovi posti letto dell’ospedale “San Pietro Igneo” a Fucecchio, che si aggiungono ai 20 già presenti nel centro artroprotesico nato dalla collaborazione fra Asl 11, Azienda ospedaliera universitaria di Careggi, […]


Leggi tutto

Celebrazioni di Sant'Andrea Apostolo, i bambini delal contrada al convento San Salvatore per portare beni alimentari

In occasione delle delle celebrazioni di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Nobile Contrada Sant’Andrea, oltre ai consueti momenti di festeggiamento ci sarà la visita dei bambini di contrada al Convento San Salvatore, alle ore 18. I bambini porteranno alle suore i beni alimentari raccolti in beneficienza da destinare alla mensa dei poveri del convento con il […]

Leggi tutto

Movimento Shalom ammesso tra le associazioni del Cesvot

“Ringraziamo l’assemblea e il presidente del cesvot, l’on. Federico Gelli, per aver accolto il nostro Movimento fra le 32 associazioni che in Toscano sono socie del Cesvot. La comunicazione ci è pervenuta dallo stesso presidente Gelli che ci ha confermato che nella seduta dell’assemblea regionale cesvot del 31 Ottobre u.s. è stata approvata la nostra […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina