Testamento di Mario Marianelli, un milione a enti e associazioni del volontariato

Si è tenuta ieri, martedì 20 gennaio, nella sala consiliare pienissima del Comune di Santa Croce, la lettura del testamento dell’imprenditore Mario Marianelli. Sono 17 gli enti beneficiari dell’eredità milionaria che già in parte era stata conferita ad alcuni soggetti, come alla Stella Maris nel 2013. La Fondazione Marianelli, presiduta da Pier Luigi Luti, ha […]


Leggi tutto

L'assessore regionale Bobbio da Assoconciatori sulla ricerca nel settore della pelle

Visita al distretto conciario da parte di Emmanuele Bobbio, assessore regionale della Toscana a formazione, ricerca e università, ospite di un intenso programma di lavori promosso dall’ Associazione Conciatori, lunedì 19 gennaio, sul tema della formazione per la filiera-pelle. Ad accogliere l’assessore Bobbio il presidente Franco Donati e il vicepresidente Alessandro Francioni, con il direttore […]


Leggi tutto

Benedizione degli animali, premiati i 3 animali più simpatici

Domenica 18 gennaio nel piazzale Dante Alighieri a San Miniato, nel contesto del Mercatale che si svolge ogni terza domenica del mese, si è svolta la tradizionale benedizione degli animali. Questo appuntamento si svolge ogni anno nel centro storico della città la domenica successiva alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Dopo la benedizione […]


Leggi tutto

Multato un camion in centro, ma aveva il permesso della municipale per dei lavori

Non c’è pace nemmeno per gli operai assoldati per riparare la copertura del chiostro di piazzetta del Fondo, all’incrocio tra corso Garibaldi e via Augusto Conti. Nella mattina di oggi, lunedì 19 gennaio, un camion della ditta incaricata dei lavori è stato multato per divieto di sosta, pur avendo il permesso della polizia municipale in […]


Leggi tutto

Interporto, entro metà febbraio sarà costituito il condominio. Gabbanini: “Adotterò tutti i provvedimenti necessari”

“Entro la metà di febbraio abbiamo deciso di costituire un condominio coinvolgendo tutti i soggetti coinvolti nella proprietà dell’Interporto di San Donato, in modo da garantire la manutenzione di tutte le aree ‘pubbliche’”. Il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, insieme all’assessore ai lavori pubblici, Manola Guazzini, durante l’incontro di venerdì 16 gennaio, al quale […]


Leggi tutto

Caccia ai rifiuti nella zona di via Rimedio. Continuano le operazioni di ripulitura dei fossi

Continuano a Fucecchio le operazioni di ripulitura dei fossi iniziate nei giorni passati. La strade battute da questi interventi straordinari eseguiti da Publiambiente ed Auser Fucecchio riguardano via Rimedio, via Ramoni, via Montebono, via delle Cerbaie e via Lungo Padule. Molti i rifiuti che sono stati recuperati e tolti dalla boscaglia. “Mi auspico che Publiambiente […]


Leggi tutto

Il Comune istituirà un premio per il 'Cittadino dell'anno'

Il Comune istituirà un premio specifico per promuovere il senso civico dei cittadini. Sarà consegnato ogni anno al fucecchiese che si distinguerà per piccoli o grandi gesti volontari verso la città o la popolazione per finalità civiche, benefiche, solidali. Tutti i cittadini di Fucecchio potranno segnalare la persona che reputano maggiormente meritevole compilando un’apposita scheda. […]


Leggi tutto

Cavalli e non solo in piazza Vittorio Veneto per la benedizione degli animali

Benedetti gli animali in piazza Vittorio Veneto a Fucecchio oggi, domenica 18 gennaio, per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate . Il borgo ha ospitato tante persone, a cominciare dai cavalieri che hanno aderito alla kermesse ‘Cavalli sulla Francigena’, collegata all’iniziativa. Don Andrea Cristiani, dal sagrato della Collegiata, ha benedetto gli animali. I cavalieri sono arrivati […]


Leggi tutto

Don Donato Agostinelli rientrato dall'Iraq. Delegazione Shalom per sei giorni in Kurdistan

Un viaggio per conoscere, per capire e per “dare una mano”. Questo il senso della visita di una delegazione di volontari del Movimento Shalom, guidata da Don Donato Agostinelli (parroco di Cerreto Guidi), in Iraq. Il gruppo, che ha trascorso sei giorni ad Ankawa nella regione autonoma del Kurdistan, è entrato in contatto con una […]


Leggi tutto

Contenimento cinghiali, il sindaco: "I coltivatori non saranno lasciati a se stessi"

Durante tutto il 2014 numerose sono state le segnalazioni di danni ad opera di cinghiali nel territorio Comunale di Castelfranco di Sotto in Loc. Montefalcone nella zona tra Piano di Usciana, Confini Riserva Naturale Statale Montefalcone e la SP Castelfranco-Staffoli ed in special modo lungo Via Piè di Monte e Via Poggio Adorno. Le segnalazioni […]


Leggi tutto

San Donato 'nodo cruciale' del 2015 della giunta. Interporto, sicurezza idrogeologica e rilancio economico i temi da affrontare

Sembra essere diventata la frazione di San Donato il nodo cruciale su cui l’amministrazione comunale di San Miniato dovrà risolvere al più presto le problematiche esistenti. Per il 10 marzo è fissato l’incontro del sindaco con i cittadini nel tour delle frazioni, ma il confronto si è già avuto il 13 gennaio scorso su richiesta […]


Leggi tutto

Il caso della 'Bella Elvira' diventa un cartone animato. Il regista Gianfranco Giusti lo racconta a Radio Lady

E’ stato ospite di Radio Lady, alla trasmissione Liberi Tutti, condotta da Irene Rossi, Gianfranco Giusti, 39enne di San Romano, autore del cartone animato dedicato alla bella Elvira di Toiano. Si tratta di un piccolo film di animazione di circa 20 minuti nei quali si ripercorre il mistero del delitto di Elvira Orlandini, uccisa nel 1947 a Toiano. […]


Leggi tutto

Ex libris piccola grafica, la premiazione e la mostra a villa Pacchiani

Sabato 17 gennaio alle ore 17.30 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno si inaugura la mostra dei lavori partecipanti al Premio Santa Croce Ex libris – piccola grafica, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con la sponsorizzazione di Fondazione Cassa di Risparmio di San […]


Leggi tutto
viareggio_carnevale_corso_2014_03_09_5

Carnevale in stile Rio de Janeiro col sostegno delle contrade

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto informa che, insieme ai Commercianti e con il sostegno delle Contrade, organizzerà una grande manifestazione di Carnevale che si ispirerà alle feste rionali del più famoso Carnevale di Viareggio. Si chiamerà “CarnevalCastelfranco. La Vida es un carnaval!”, dalla celebre canzone di Celia Cruz, e si svolgerà in notturna in […]


Leggi tutto

Cane trovato in agonia ha ritrovato il padrone: ecco la lettera di ringraziamento

“Dino (questo il nome del cane) ritrovato agonizzante il 28 dicembre 2014 ha ritrovato il suo padrone. Dino dopo il ritrovamento in condizioni gravissime è stato messo in terapia presso una clinica veterinaria dove ha recuperato parzialmente le forze e successivamente tenuto in affido temporaneo in attesa di trovare o il padrone o trovare un […]


Leggi tutto

Egola e Arno, sopralluogo Comune-Regione. Guazzini: "Chiesti i finanziamenti per la manutenzione"

Continua l’attività di prevenzione e messa in sicurezza del territorio di San Miniato. Mercoledì scorso il sindaco Vittorio Gabbanini, insieme all’assessore ai lavori pubblici Manola Guazzini e ai tecnici del Comune, hanno convocato la Regione Toscana e il Genio Civile di Pisa per un sopralluogo sul Torrente Egola e a San Donato sul fiume Arno. […]


Leggi tutto

Via Nedo Nencioni 'oscurata', l'ex sindaco Toni spiega la vicenda: "Il cartello fu fatto per cercare di inaugurare la strada nel Giorno della Memoria"

“Il cartello della via era lì perché prendemmo la decisione a inizio gennaio 2014 e il 27 di quel mese volevamo inaugurare la strada”. Claudio Toni, sindaco di Fucecchio dal 2004 al 2014, spiega a gonews.it i motivi per cui la sua amministrazione pose la targa dedicata a Nedo Nencioni nonostante andasse contro una legge […]


Leggi tutto

Intitolata a don Lelio Mannari la piazza della chiesa: un omaggio al parroco e storico

Questa Amministrazione ha pensato di intitolare la piazza antistante la Chiesa, che non ha un nome proprio, al canonico don Lelio Mannari, proposto di Santa Maria a Monte dal 1959 al 1981, scrupoloso pastore della chiesa, colto storico e ricercatore, soprattutto di storia medievale. Di questa straordinaria figura, rimasta nel cuore di tutti, si ricordano […]


Leggi tutto

Cavalli e cavalieri per la benedizione degli animali per Sant'Antonio Abbate

Ormai siamo agli sgoccioli, la prossima domenica ricorrerà la Festa di Sant’Antonio Abbate, protettore degli animali, ricorrenza molto sentita per tutte le persone che amano gli animali da compagnia, lo è ancora di più per le persone che vanno a cavallo, vedrà quest’anno la numerosa partecipazione dei cittadini ma soprattutto dei bambini e dei cavalieri […]


Leggi tutto

Concorso d'illustrazione 'Marea grafica', il Festival cerca disegnatori per il suo manifesto

Il Comitato Marea, in collaborazione con il collettivo d’illustrazione Le Vanvere, indice un concorso d’illustrazione per la creazione del manifesto della 20^ edizione di Marea festival dal titolo: “20 di Passione”. Partecipazione GRATUITA SCADENZA: 01 Marzo 2015 PREMIO: tavoletta grafica Wacom Intuos 5M Marea Grafica nasce nel 2013 con la volontà di coinvolgere gli utenti […]


Leggi tutto

Haiti e Caritas i due progetti sostenuti dal Rotary Club

Il Rotary Club Fucecchio – Santa Croce sull’Arno inizia il 2015 sostenendo due progetti importanti: Contributo al Progetto Bambini di Haiti tramite il proprio Distretto 2071. Il Progetto è una presenza concreta in questa isola caraibica colpita dal terribile terremoto nel gennaio 2010 e l’obbiettivo è quello di rispondere alle necessità dei Bambini che lì […]


Leggi tutto

'Sirene', un documentario 'rosa' sulle figure meritevoli della città della Rocca

Costruire un racconto al femminile che riassuma vite ed esperienze di illustri donne sanminiatesi. A realizzare questo progetto denominato “Sirene”, in collaborazione con l’assessorato alle pari opportunità del Comune di San Miniato, saranno “La conchiglia di Santiago”, insieme ad altri soggetti del territorio, quali l’Università del Tempo Libero, l’associazione Shalom, la Biblioteca Comunale e l’associazione […]


Leggi tutto

Fiabe e incantesimi al Teatro della Compagnia: 4 spettacoli per bambini in due mesi

Inizierà domani, venerdì 16 gennaio, presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto la nuova rassegna teatrale per bambini e famiglie “Fiabe e incantesimi”. Un viaggio organizzato da Arci Zona Cuoio e Terzo Studio, con il patrocinio del Comune di Castelfranco Di Sotto, nel mondo dei sogni e della fantasia, con quattro spettacoli che […]


Leggi tutto

Palio di Fucecchio, decise le date delle Corse di Primavera. Cavalli in pista il 22 marzo, il 6 e il 26 aprile

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Palio delle Contrade Città di Fucecchio presieduto da Massimo Billi, e l’assessore al Palio Daniele Cei hanno ufficializzato, nella riunione di ieri (mercoledì 14 gennaio) con i capitani di contrada, le date delle Corse di Primavera 2015. Il prologo della XXXV edizione del Palio di Fucecchio (in programma il 24 maggio), si correrà […]


Leggi tutto

Via Francigena, Fucecchio sarà una delle tappe dei sei percorsi promossi da Unicoop Firenze

Fucecchio sarà meta di una delle tappe dei percorsi lungo la via Francigena, da Lucca a Siena, promossi da Unicoop Firenze. L’iniziativa si svolgerà ogni sabato dal 14 febbraio al 30 maggio. Saranno sei tappe – come sottolineano gli organizzatori – per rivivere con il ritmo lento del viandante, sulle orme dei pellegrini medioevali, luoghi […]


Leggi tutto

Sant'Antonio Abate, ecco la tradizionale 'Benedizione degli animali'

Domenica 18 Gennaio, alle ore 10.30, in Piazzale Dante Alighieri a San Miniato, si terrà la tradizionale “Benedizione degli animali” in occasione della ricorrenza liturgica di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. L’appuntamento è organizzato da Comune, San Miniato Promozione, Parrocchia dei SS Iacopo e Lucia, in collaborazione con l’Associazione Cavalieri e Slow Food. Dopo la […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati davanti alla casa dell’assessore all’ambiente Tarabugi, "Atti vili"

Materiale edile abbandonato nella via d’accesso all’abitazione dell’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi. E’ accaduto ieri intorno alle 20,30 nella frazione di Querce a Fucecchio ed è stata proprio l’assessore, uscendo da casa, ad accorgersi della “minidiscarica”. Si tratta dell’ennesimo atto di inciviltà arrivato proprio in un momento nel quale l’azione dell’ammnistrazione comunale contro gli abbandoni si […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina