Ex Gozzini, l'amministrazione soddisfatta dal tavolo nonostante le difficoltà con i liquidatori

Mercoledi 21 gennaio si è insediato il tavolo tecnico-politico che si occupa della situazione dell’area “Ex Gozzini”, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dalle forze politiche e annunciato anche nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale aperto, durante il quale il tema della bonifica dell’area Ex Gozzini era tornato in primo piano. Ricordiamo che la nostra volontà è […]


Leggi tutto

Modifiche alla viabilità nel capoluogo e a Cerretti

Si informa la cittadinanza che da mercoledì 28 gennaio nel Comune di Santa Maria a Monte entreranno in vigore alcune modifiche alla viabilità. In particolare verrà istituito il senso unico di marcia nella traversa di via Cerretti che conduce alla Chiesa. Tale modifica eliminerà il pericolo dovuto alla mancanza di visibilità in fase di immissione […]


Leggi tutto

Manca poco al Carnevale d’Autore 2015, arriva il programma

Mancano pochi giorni all’avvio del Carnevale d’Autore 2015 di Santa Croce sull’Arno. Domenica 1 febbraio potrete finalmente ammirare le sorprese che hanno preparato i quattro gruppi carnevaleschi (Spensierati, Lupa, Nuova Luna e Nuovo Astro). Alle 15:00 esibizione della scuola “Semplicemente ballando” S.B. Cheer che porterà in piazza i suoi volteggi acrobatici in aria. A seguire, […]


Leggi tutto

Cooperazione internazionale, il sindaco conferma l'impegno. Incontro con ospite Nico Russoniello

In occasione del recente incontro tenutosi al Circolo Pacchi di Fucecchio e promosso da Emergency, Movimento Shalom e Arci, il sindaco Alessio Spinelli ha confermato l’impegno dell’amministrazione comunale sul tema della cooperazione internazionale. In un momento in cui le tensioni internazionali sono fortissime e la migrazione di massa dai paesi poveri verso l’occidente continua inarrestabile, […]


Leggi tutto

L'eredità di Marianelli va anche in Costa d'Avorio con 'Nel sorriso di Valeria'

“Martedì 20 Gennaio, presso la sala del consiglio comunale di Santa Croce sull’Arno, alla presenza di Autorità, Enti e Associazioni beneficiarie, si è svolta la cerimonia di consegna del lascito testamentario dell’industriale Mario Marianelli ad opera degli esecutori Avvocati Mazzoni e Lancionie del Presidente della Fondazione, creata in suo nome, Pier Luigi Luti. Oltre ai […]


Leggi tutto

Grazie al Movimento Shalom sei trivelle in azione in Burkina Faso per realizzare pozzi

“Quando abbiamo iniziato – racconta Luciano Campinoti, volontario Shalom e anima del progetto Acqua insieme all’ing. Andrea Gozzini entrambi di San Miniato – non avevamo pensato di arrivare a questo traguardo”. Sono infatti 6 le trivelle che tramite il Movimento Shalom sono andate in Burkina faso: nello specifico 2 nella capitale Ouagadougou, una a Koupela, […]


Leggi tutto

Un anno di Una Goccia onlus: 20mila euro di beneficenza e oltre 200 soci

L’Associazione UnagocciaOnlus nasce a Castelfranco di Sotto a luglio 2014, si propone l’esclusivo perseguimento di solidarietà sociale, attuato mediante lo svolgimento di attività nel settore della beneficenza,non ci sono partiti, confessioni religiose, preferenze di nessun genere che stanno dietro la nostra iniziativa. Un’ altra Onlus? Perche’? Secondo noi la risposta sta nell’ accendere un circuito […]


Leggi tutto

TeloPittura, l'opera pitturata dai bambini esposta in galleria

Associazioni in vetrina, in collaborazione con la Banca del Tempo, Comitato per il Gemellaggio Fucecchio Nogent sur Oise, Semplicemente Onlus Marea e le altre associazioni facente parti dell’iniziativa, sono liete di presentare TeloPittura, giochi di pittura e percorsi di Fantasia. L’iniziativa riservata ai bimbi dai 5/6 anni in su, dove potranno divertirsi a pitturare, è […]


Leggi tutto

L'associazione Calamita onlus organizza una cena solidale per la costruzione di un nuovo oratorio

Una cena solidale per la costruzione del nuovo oratorio parrocchiale è in programma sabato 24 gennaio a Fucecchio nei locali della Contrada Borgonovo in via Leonardo da Vinci. L’iniziativa è della Calamita onlus che da tempo sta collaborando anche con la contrada bianco rossa con giochi, attività, spettacoli e cene sociali, il cui ricavato sarà […]


Leggi tutto

Il Tuttocuoio dona 5mila euro a Gino Votta: il regalo frutto dei premi natalizi dei calciatori

La famiglia di Gino Votta, ex imprenditore 57enne di Ponte a Egola (San Miniato) affetto da Sla, ha ricevuto nella giornata di oggi, giovedì 22 gennaio, una delegazione del Tuttocuoio con un assegno da 5mila euro indirizzato al capofamiglia. La delegazione formata da mister Massimiliano Alvini, il capitano Corrado Colombo, l’amministratore delegato Daniele Donati e […]


Leggi tutto

Aggressione dei pitbull, il sindaco Spinelli emette un'ordinanza per togliere momentaneamente i cani ai proprietari

A seguito dell’episodio che ha visto martedì scorso 20 gennaio alcuni cani di razza pitbull aggredire un cane meticcio di taglia media e la sua proprietaria, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli è intervenuto convocando una delegazione di cittadini (che nel frattempo avevano organizzato una raccolta di firme e sporto denuncia ai carabinieri) di Via […]


Leggi tutto

Elba Classic, il giro dell'isola in bici per 95 km di bellezza

Quanto la nostra Toscana sia una terra più unica che rara non siamo certo noi a scoprirlo. La sua geografia così varia, fatta di pianure, dolci colline e pure aspre montagne anche a distanza di pochi chilometri la rende eccezionale per ogni attività. Noi proviamo ogni anno a sorprendervi mostrandovi angoli di Toscana sempre nuovi, con strade semisconosciute ai più […]


Leggi tutto

Ripartono i corsi di lingua alla biblioteca comunale

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che sono riaperte le iscrizioni ai corsi di lingua, all’interno dei Laboratori Culturali Comunali. I corsi di lingua, inglese, francese, cinese e arabo sono suddivisi per livelli e si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, secondo i giorni e gli orari inseriti nella locandina allegata. […]


Leggi tutto

Giornata della memoria, 4 incontri a villa Pacchiani e al teatro Verdi. Ospite anche Paolo Nori

Presentato il programma della Giornata della Memoria 2015 a Santa Croce sull’Arno nella conferenza stampa di oggi, giovedì 22 gennaio, tenuta al palazzo comunale di piazza del Popolo. Quattro i giorni di iniziative, alle quali presenzieranno anche membri dell’amministrazione e ospiti illustri. Il 26 gennaio alle 9.30 al teatro Verdi il sindaco Giulia Deidda con […]


Leggi tutto

Politica e istituzioni in lutto per Franco Lucchesi: "La città deve molto a lui"

L’Amministrazione Comunale partecipa, commossa, al lutto della famiglia per l’improvvisa morte di Franco Lucchesi, una delle figure di riferimento del movimento operaio santacrocese, sia a livello sindacale che politico. Membro del consiglio di fabbrica delle storiche Officine Gozzini dove lavorava come semplice operaio, attivo nel sindacato dei metalmeccanici, dirigente del Partito Comunista (di cui è […]


Leggi tutto

La città e Galileo, un viaggio nel suono con 'I flauti erranti' e 'Musica@traverso'

Sabato 24 gennaio alle ore 21.30 presso il teatro comunale di Santa Maria a Monte si svolgerà lo spettacolo “1443 i Galilei da Santa Maria a Monte, un viaggio nel suono” a cura del gruppo “I flauti erranti” e della associazione “Musica@traverso”. E’ un progetto realizzato su indicazione del Comitato Musica del Miur (ministero istruzione […]


Leggi tutto

Frana di via Costa, 48mila euro arrivano dalla Regione: partono i lavori di consolidamento

Le intense piogge di ottobre e la scarsa regimazione delle acque superficiali avevano provocato pochi mesi fa una frana di scoscendimento di grande proporzioni sulla via Costa Impietrata, antica strada vicinale comunale che prende il nome proprio dalla sua lastricatura in pietra. Costruita ad inizio novecento, da Via Piè di Monte sale rapidamente fino alla […]


Leggi tutto

Se diventi socio della Croce Rossa hai gli sconti in 16 esercizi commerciali

Per la campagna soci 2015 della Croce Rossa Italiana di Castelfranco di Sotto, oltre alla riduzione del 20% sui costi dei trasporti sanitari non in convenzione, ci sono molte altre opportunità. Le attività aderenti sono di tutti i tipi, legate a Castelfranco, Santa Croce e Pontedera. Per diventare soci ecco le indicazioni direttamente dalla Cri: […]


Leggi tutto

Marcello Pupillo è il nuovo segretario comunale. Ha 49 anni ed è originario di Palermo

E’ Marcello Pupillo, 49 anni, nativo di Palermo, il nuovo segretario comunale di Fucecchio. Si è insediato nei giorni scorsi nel suo nuovo ufficio al primo piano del Municipio in Piazza Amendola dopo un’esperienza ventennale maturata in varie amministrazioni comunali, in particolare in Sicilia e in Emilia Romagna. Pupillo si è laureato in scienze politiche […]


Leggi tutto

Il Corpo Musicale 'Mariotti - La Primula' rinnova il proprio consiglio d’amministrazione

A Fucecchio è un’istituzione. D’altronde esiste fin da quando l’Italia è unita, nel 1861. Il Corpo Musicale “A. Mariotti – La Primula”, una delle più antiche bande della Toscana, domani sera (venerdì 23 gennaio) rinnoverà i propri vertici attraverso l’assemblea dei soci che si riunirà (nella sede in Via Landini Marchiani 38) a partire dalle […]


Leggi tutto

Sicurezza, partecipata assemblea a Botteghe

Molto partecipata due sere fa, martedì 20 gennaio, a Botteghe l’assemblea convocata dal Comune di Fucecchio per illustrare quali sono i migliori accorgimenti per limitare il fenomeno dei furti nelle abitazioni. Al progetto partecipa anche la Compagnia carabinieri di Empoli, presente con il capitano Giuseppe Pontillo. Tra i relatori il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla […]


Leggi tutto

Il nuovo parco giochi di piazza D'Acquisto sarà intitolato a Mario Marianelli

Sarà intitolato a Mario Marianelli il parco giochi inclusivo che circonderà il Centro di aggregazione la Calamita che sorgerà in piazza Salvo D’Acquisto dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute.   La decisione è stata annunciata durante la cerimonia di lettura del testamento dell’imprenditore scomparso nell’aprile 2013 che si è svolta martedì nella sala consiliare […]


Leggi tutto

'Bentornato Nico': incontro con il volontario Shalom in Burkina durante il colpo di stato

Dal momento che l’unione fa la forza, alcune associazioni presenti nel territorio, hanno ben pensato di riunirsi per organizzare questa bella iniziativa che si terrà venerdì 23 gennaio al circolo G. Pacchi di Fucecchio. L’idea è nata nel mese di novembre, quando Nico Russoniello, giovane volontario del Movimento Shalom, ha assistito in prima persona al […]


Leggi tutto

Open day alla scuola 'De Amicis'

La scuola dell’infanzia ‘E. De Amicis’ di Santa Croce sull’Arno terrà un open day il prossimo sabato 24 gennaio, dalle 16 alle 18.30. Sarà presente il personale docente per far visitare ai genitori la scuola di via del Bosco. Per informazioni: tel 0571/30814, mail maestredeamicis@libero.it


Leggi tutto

Luci accese tutto il mese alla galleria Le Contrade

I fondi commerciali vuoti della galleria Le Contrade, riaperti in occasione delle festività di fine anno su proposta del Comune e di molte associazioni locali che li hanno utilizzati come spazi espositivi e per le iniziative natalizie, stanno conoscendo una nuova vita. Si è dimostrato contagioso l’entusiasmo generato dal veder tornare le luci in uno spazio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina