Paolo Pomponi: "Fra Ventignano e Lazzeretto sabato una giornata significativa. Massima attenzione alla disabilità"

«Una  giornata significativa per tutto il territorio dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e per il mondo del sociale. Una giornata dedicata alla disabilità e a tutte quelle persone che hanno il diritto ad una partecipazione piena ed attiva alla vita. Che questa sia lavorativa, culturale, artistica, sportiva poco cambia, l’importante è che in tutti i […]


Leggi tutto

Centro del Padule, un incontro sulla flora delle zone umide

Sabato 7 febbraio, alle ore 16.00, presso il nuovo Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio si svolgerà un seminario teorico-pratico dal titolo “Le piante delle zone umide: una ricchezza minacciata”. Tale evento chiude il progetto “Salvaguardia della biodiversità vegetale presso il comprensorio del Padule di Fucecchio” sulla conservazione della flora acquatica iniziato […]


Leggi tutto

Il Palio tra gli ospiti d’onore della Cena della Storia a Legnano

Il Palio di Fucecchio è stato ospite, al pari dei più importanti Palii d’Italia come Siena, Ferrara e Asti, al maniero di San Martino in occasione della Cena della Storia, organizzata dall’omonima contrada del Palio di Legnano. In rappresentanza del consiglio d’amministrazione per Fucecchio erano presenti Marco Padovani e Nicolò Cannella. L’iniziativa ha radunato oltre […]


Leggi tutto

Inaugurata la casetta di legno a Ventignano

“…E’ la gente  che fa la Storia, che quando è il momento di scegliere e di andare te la ritrovi tutta con gli occhi aperti che sanno benissimo cosa fare.,.” Sabato 31 gennaio, alla presenza di autorità e di tante, tante persone, è stata inaugura la casetta di legno a Ventignano. Quella casetta di legno […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, alla biblioteca un incontro per ricordare l’Eccidio del 23 agosto 1944

Numerosa presenza all’iniziativa promossa dal Comune di Ponte Buggianese e dal Comitato Martiri del Padule di Fucecchio che si è svolta quest’oggi presso la Biblioteca Comunale nell’ambito delle manifestazioni del “Giorno della Memoria” per ricordare l’Eccidio del 23 agosto 1944. Significativa e commovente è stata la proiezione dei due video “… Te tornare, lui salvare […]


Leggi tutto

Variazione del regolamento urbanistico: si punta al recupero dell'esistente e a edifici utili alla cittadinanza

Nel Consiglio comunale del 28 gennaio questa Amministrazione ha preso atto e approvato definitivamente il Nuovo Piano Strutturale ed ha approvato l’avvio del procedimento di variante al Regolamento Urbanistico per adeguarlo al Piano Strutturale.“Questa Amministrazione al momento del suo insediamento si è trovata uno strumento urbanistico che NON rispondeva più alle mutate esigenze del mercato […]


Leggi tutto

'Lo sportivo dell'anno', in Comune Sanzo, Banti, Batini e Alvini a premiare i migliori atleti del territorio

Una Sala del consiglio gremita ha ospitato ieri sera (giovedì 29 gennaio) la quinta edizione dell’iniziativa “Lo sportivo dell’anno”, organizzata dal Comune di San Miniato insieme alla Consulta dello Sport. “E’ una cerimonia molto importante per tutto il nostro territorio – ha dichiarato l’assessore allo sport, David Spalletti -. Una commissione ad hoc ha analizzato […]


Leggi tutto

Turismo, il 'Cattaneo' in sinergia con il Comune per stage degli studenti sul territorio

È stato firmato oggi, venerdì 30 gennaio, il protocollo d’intesa tra l’Istituto Cattaneo e il Comune di San Miniato per coinvolgere, attraverso stage e tirocini studenti dell’indirizzo turismo. L’accordo, valido per tre anni, vedrà l’amministrazione fare da tramite tra la scuola e le aziende turistico-ricettive. La firma congiunta è stata fatta dal sindaco Vittorio Gabbanini […]


Leggi tutto

Dalla Regione 25mila euro per interventi sulla Via Francigena: in più il 'Melody Road' al teatro della Compagnia

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha ottenuto un finanziamento regionale di 25mila euro per un intervento di miglioramento e messa in sicurezza del tracciato della Via Francigena nella frazione di Galleno. Nel territorio comunale di Castelfranco di Sotto, il tracciato della via Francigena è stato sistemato e messo in sicurezza ad eccezione di un […]


Leggi tutto

Charlie Hebdo, i vignettisti Caluri, Pagani e Pagliaro ne parlano a Stibbio

Qual è lo scenario politico attuale nel mondo islamico? Quali conseguenze avrà l’attentato a Charlie Hebdo? E’ ancora possibile fare satira in Italia? E’ giusto fare satira sulle religioni? Una serata straordinaria, che avrà come protagonisti indiscussi vignettisti e autori del calibro di Emiliano Pagani, Daniele Caluri e Alberto Pagliaro, noti alle cronache per l’irriverenza […]


Leggi tutto

Il 2014 della municipale: 1161 verbali da autovelox e 271 reati ambientali per aumentare la sicurezza

La polizia municipale di Fucecchio tira le somme del 2014. Alla conferenza stampa di oggi, giovedì 29 gennaio, nel palazzo del Comune il sindaco Alessio Spinelli e la comandante Annalisa Maritan hanno elencato i dati raccolti sull’anno appena passato. Particolare attenzione sugli accertamenti per reati ambientali, saliti a 263 dai 95 del 2013, sull’abbandono dei […]


Leggi tutto

Scuola di formazione politica, in seminario la presentazione

Una scuola di formazione per insegnare ai giovani toscani e agli amministratori locali i segreti della politica e della comunicazione, dando nuova linfa alla scuola diocesana intitolata a monsignor Torello Pierazzi, nonché una proposta formativa per far riscoprire ai protagonisti della politica locale l’etica nella res publica. Una sorta di incubatore di intelligenze, sensibilità e […]


Leggi tutto

Alla guida al cellulare e senza cintura di sicurezza, arrestato un 40enne

Domenica amara per un cittadino della Valdera. G.C., 40enne e residente in Montopoli, è stato fermato durante un controllo stradale mentre si trova alla guida facendo uso del cellulare e senza indossare le cinture di sicurezza. Durante la contestazione della violazione, l’uomo ha dato in escandescenza oltraggiando, minacciando e aggredendo la pattuglia intenta a redigere […]


Leggi tutto

Riprende il ciclo di incontri con i genitori sui problemi dell'apprendimento

Anche in questo anno scolastico è prevista la realizzazione di un ciclo di incontri informativi sulle problematiche educative, rivolti ai genitori delle scuole del Comune di San Miniato. La progettazione dell’iniziativa, nata con lo scopo di creare momenti di confronto e riflessione condivisa, è a cura del centro Vocinsieme e del centro adolescenza Vocintransito del […]


Leggi tutto

Il Comune alla convention sulla Francigena. Il sindaco Spinelli e l'assessore Cei incontrano Enrico Rossi

La Regione Toscana e l’Europa stanno investendo sulla via Francigena. E’ quanto emerso dal forum “L’Europa è qui – Francigena, tesoro europeo”, al quale, per Fucecchio, hanno partecipato il sindaco Alessio Spinelli e l’assessore alla cultura e turismo Daniele Cei. Organizzato dal Comune di Monteriggioni in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione […]


Leggi tutto

Per San Francesco di Sales la diocesi ringrazia i giornalisti. Toto-vescovo, la nomina a Pasqua o a maggio

Anche papa Francesco ha avuto parole di conforto per i giornalisti. In occasione di San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra vissuto tra il XVI e il XVII secolo e patrono dei giornalisti, nella serata di ieri, martedì 28 gennaio, si è tenuta una preghiera nella sede vescovile con don Morello Morelli, amministratore diocesano per […]


Leggi tutto

Il Comune ricorda l'artista Arturo Carmassi: "Da lui l'opera alla rotatoria di viale Europa"

Il Sindaco Simone Millozzi e la città di Pontedera esprimono profondo cordoglio per la perdita di Arturo Carmassi, uno dei maggior artisti della corrente informale italiana. Nei confronti di Pontedera il Maestro ha dimostrato sempre una particolare sensibilità. Il rapporto con la città risale al 2001 quando il Museo Piaggio in collaborazione con il Comune […]


Leggi tutto

Associazioni in Vetrina saluta con una festa in maschera

Si spengono dopo oltre oltre un mese le luci sulla Galleria delle Contrade, sarà infatti sabato 31 l’ultimo giorno che Associazioni in Vetrina, è questo il nome che le associazioni si sono date temporaneamente e che stanno operando all’interno della galleria. Un mese di grandi attività che ha visto come primi protagonisti i bambini, per […]


Leggi tutto

Assaggio di olio e potatura di olivi, partoni i corsi gratuiti del Comune

“L’assessorato alle attività produttive del Comune di Santa Maria a Monte” spiega l’assessore Roberto Michi ”in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Giotto”, organizza i seguenti corsi sull’olivicoltura e l’olio, predisposti da A.P.O.T. Società Cooperativa Agricola Arl nell’ambito del Reg. CE 1220/2011: Corso Assaggio Olio, che si terrà a Cerretti presso la scuola primaria nei […]


Leggi tutto

Il nido di Roffia 'La Chiocciola' è un modello da esportare: 6 delegazioni in visita

L’asilo nido di Roffia, “La Chiocciola”, sta diventando un vero e proprio modello da esportare. Dalla sua apertura, nel settembre scorso, ha infatti ospitato ben sei delegazioni nazionali ed internazionali, che hanno esplicitamente fatto richiesta di visitare la nuova struttura, fiore all’occhiello del sistema dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di San […]


Leggi tutto

Razzismo e shoah, iniziative nelle scuole del comune con 'I pensieri di Bo'

In occasione del giorno della memoria, l’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte, in collaborazione con l’associazione culturale “I pensieri di Bo’” ha predisposto un cartellone di iniziative che vedono coinvolte le scuole proprio per sensibilizzare gli alunni al tema del razzismo e della shoah, infondere il rispetto delle minoranze ed educare al valore della […]


Leggi tutto

Nel ricordo di Nedo Nencioni, sindaco e assessore: “Ci accingiamo a riavviare l’iter per l’intitolazione di una strada con rinnovata fiducia”

In occasione del Giorno della Memoria, l’amministrazione comunale di Fucecchio ricorda la figura di Nedo Nencioni, scomparso nel 2012 quando era rimasto l’unico superstite dei campi di concentramento ancora in vita nell’Empolese Valdelsa. Il recente diniego da parte della Prefettura di Firenze alla proposta del Comune di Fucecchio di intitolare una strada a Nedo Nencioni […]


Leggi tutto

Via Nedo Nencioni non è più oscurata: anche un fazzoletto dell'Aned legato al cartello

Via Nedo Nencioni non può essere inaugurata, ma il nylon nero che copriva il cartello adesso non c’è più. Al suo posto si legge a chiare lettere il nome dell’ex deportato morto nel 2012. In più, un fazzoletto dell’Aned (Associazione nazionale ex deportati) legato all’iscrizione ricorda il suo sacrificio nei campi di Mauthausen e di […]


Leggi tutto

Il boss in incognito di Magnani Sposa una settimana dopo: intervista alla direttrice Franca Semplici

Com’è la vita di un ‘Boss in incognito’ dopo che è stata svelata la sua vera identità? Franca Semplici, direttrice creativa di Magnani Sposa, l’azienda di abiti da matrimonio di San Miniato, era al lavoro con le sue collaboratrici anche oggi, lunedì 26 gennaio, ad una settimana esatta dopo la messa in onda del programma […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina