Gruppo Hera, l'economia circolare è di casa

Il Gruppo Hera è stato ammesso nel prestigioso programma internazionale CE100 della Fondazione Ellen MacArthur, che coinvolge le principali aziende capaci di distinguersi per l’impegno nella transizione verso un’economia circolare. La multiutility è la seconda società italiana a completare il percorso di inserimento nel programma che comprende, oltre a grandi gruppi concentrati perlopiù in Europa, […]


Leggi tutto

Palio dei Barchini, dopo la disdetta di due contrade il Comitato richiama all'unità

L’attuale Comitato del Palio dei Barchini che da ben 13 anni si occupa dell’organizzazione della manifestazione più popolare di Castelfranco di Sotto, si trova oggi nella seguente situazione: le contrade di San Martino e San Pietro hanno rinnovato la delega per l’organizzazione del 32° Palio del 2018 già in estate. Le contrade di San Bartolomeo […]


Leggi tutto

Università del Tempo Libero, corsi culinari e di degustazione come prima lezione

E’ fissato per mercoledì 11 ottobre l’inizio delle attività dell’Università del Tempo Libero, promossa dall’Associazione “Eumazio” in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte e le altre associazioni del territorio. In particolare, sarà il corso avanzato di cucina e degustazione del vino ad “aprire le danze”. Dalle 20:30 alle 22:30 nel ristorante Inside […]


Leggi tutto

Apre il centro giovani a Fucecchio con un convegno sul bullismo, Spinelli: "Così creiamo comunità"

Il progetto era nell’aria da tempo, adesso è realtà. Anche Fucecchio ha il suo centro giovani e sarà attivo la prossima settimana. Prima, però, un convegno introduttivo dal titolo ‘Bulli di Sapone’: sabato 14 ottobre dalle 9 alle 13 all’Auditorium La Tinaia un seminario su bullismo e cyberbullismo. Un evento locale ma che ha portata […]


Leggi tutto

Scoperta internazionale all'Osservatorio di Tavolaia: due conferenze

Domani si terrà una conferenza stampa presso l’aula conferenze “Marco Novi” dell’Osservatorio Astronomico di Tavolaia a Santa Maria a Monte. Verrà presentata alla stampa, e a tutti gli appassionati che vorranno partecipare, la scoperta di calibro internazionale effettuata dal team di Tavolaia Observatory, in collaborazione con altri osservatori. Il giorno successivo, giovedì 12 ottobre alle […]


Leggi tutto

Un biglietto del museo gratis in cambio di cibo per la Caritas: l'iniziativa a San Miniato

Anche quest’anno il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato parteciperà alle giornate A.M.E.I. (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) nei giorni 21 e 22 ottobre dalle 10 alle 13. Sarà garantito l’accesso gratuito: chiediamo in cambio di donare dei generi alimentari non deperibili che saranno destinati alla Caritas. Per info: www.sanminiato.chiesacattolica.it e-mail: museo diocesano@diocesisanminiato.it cell. 3426860873


Leggi tutto

Ricky e Mira cercano casa, Fufi è scappato: nuovi dolci casi per #cercocuccia

Torna oggi, martedì 10 ottobre, decimo anniversario della nascita di Gonews.it, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e […]


Leggi tutto

gonews.it compie 10 anni: numeri stratosferici e uno speciale su Radio Lady per festeggiare

gonews.it nasce il 10 ottobre 2007, agli albori dei giornali online. L’idea di fare un quotidiano esclusivamente su internet nell’area di Empoli e dell’Empolese Valdelsa pareva una pazzia. Da maggio dello stesso anno la redazione (già legata a Radio Lady) era in piena attività per poter essere online con un archivio già considerevole di articoli […]


Leggi tutto

Educazione all'aperto: Manes e Il Primo Abbraccio organizzano il primo corso

Due giornate dedicate all’outdoor education, la nuova frontiera dell’educazione che vuole restituire a bambini e ragazzi un sano e più coinvolgente rapporto con la Natura: come prepararsi per diventare un educatore all’aperto, approfondimenti pedagogici e didattici, principi, fini e obiettivi dell’Asilo nel bosco. Di questo e molto altro parlerà Danilo Casertano – fondatore della Scuola […]


Leggi tutto

Unione Antifascista, 240 firme e in crescita: a breve la presentazione nei Comuni dell'Unione

Dopo la conferenza stampa del 6 settembre durante la quale  Anpi Empoli, Anpi Montelupo Fiorentino, Anpi Fucecchio e Arci Empolese Valdelsa hanno presentato alla stampa l’appello “Unione antifascista”, si sono raccolte le adesioni di chi, partito, associazione o singolo cittadino si riconosca nei valori dell’antifascismo. Le adesioni, che sono arrivate via mail, hanno raggiunto la […]


Leggi tutto

Alla Madonna della Querce la 'Festa degli sposi'

L’Anno Parrocchiale per le Vocazioni non si arresta e propone iniziative sempre nuove e dinamiche: domenica 8 ottobre è stata infatti celebrata la “Festa degli Sposi” durante la Santa Messa presso il Santuario della Madonna della Querce, nella commemorazione dell’Altare Maggiore, con grande partecipazione da parte della Comunità. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di porre […]


Leggi tutto

Anci Toscana in trasferta a Vicenza, 60 i primi cittadini presenti

Folta e qualificata la delegazione toscana che parteciperà all’Assemblea nazionale Anci in programma a Vicenza dall’11 al 13 ottobre: si sono iscritti finora una sessantina di amministratori. E saranno molti anche i sindaci toscani che interverranno alle sessioni ufficiali dell’Assemblea, che si aprirà mercoledì pomeriggio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e vedrà […]


Leggi tutto

La mensa scolastica a Loro Piceno ha il contributo di Castelfranco e Orentano

Finalmente segni di speranza e rinascita nelle terre duramente colpite dal terremoto che nel 2016 ha sconvolto il Centro Italia. Sabato 7 ottobre è stato inaugurato a Loro Piceno, nelle Marche, il nuovo refettorio della scuola arredato grazie alla donazione delle associazioni di Orentano e Villa Campanile. In occasione della giornata inaugurale di questo importante […]


Leggi tutto

La presenza della ANC di Fucecchio sul territorio per il senso civico

Venerdì 6 ottobre è iniziata l’attività di  informazione e vigilanza dei Volontari  dell’Associazione nazionale carabinieri nelle vie e nelle piazze del centro;  precisamente i luoghi interessati da questo servizio. In base alle indicazioni concordate con il comando della Polizia municipale e con il Comune, vanno da  piazza Lavagnini, nel centro storico alto e scendendo, percorrendo […]


Leggi tutto

Palio del Papero di Balconevisi, la 36esima edizione va a Borgo

Balconevisi ritorna a nuova vita durante i giorni del tartufo, specialmente nella sua manifestazione principe: il Palio del Papero. Come sempre il Palio attira numerosi visitatori, soprattutto per la particolarità della manifestazione che vede gli animali correre nel perimetro del campo sportivo Posarelli ‘inseguiti’ dai ragazzi delle quattro contrade,  (Borgo, Buecchio, Fondo di Scesa e […]


Leggi tutto

Bullismo, giornate di formazione per 70 insegnanti all’InformaGiovani di Fucecchio

In occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro Giovani di Fucecchio, in programma sabato 14 ottobre, il Comune di Fucecchio e la Fondazione Marianelli Mario organizzeranno il convegno “Bulli di sapone”, sul tema del bullismo e del cyberbullismo, per focalizzare l’attenzione su un tema particolarmente attuale per gli adolescenti e i giovani sui quali anche il legislatore, […]


Leggi tutto

La bandiera di Fucecchio al secondo incontro internazionale degli Infioratori in Messico

Dopo aver partecipato a varie rassegne in tutta Italia e all’importante festival di Santiago de Compostela in Spagna, gli infioratori di Fucecchio, con un esponente della Pro Loco, hanno portato la bandiera col simbolo del Leone Rampante anche oltre oceano. Rappresentano l’Italia, insieme ad altre tre realtà nazionali, al secondo incontro internazionale degli Infioratori che […]


Leggi tutto

Corpo Musicale 'A. Mariotti – La Primula', tutto pronto per le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo

Il Corpo Musicale “A. Mariotti – La Primula” di Fucecchio, una delle più antiche bande della Toscana, rinnova il proprio consiglio direttivo. Le elezioni si terranno nella sede dell’associazione in Via Landini Marchiani n° 38 a partire dalle ore 21,15 di lunedì 9 ottobre. Vista l’importanza del momento, gli attuali soci del corpo musicale invitano i musicisti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina