Nuova strada tra San Pierino e San Miniato Basso, Spinelli: "Nostro sacrificio venga valorizzato"

Su proposta del consigliere delegato alla Viabilità Massimiliano Pescini, il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità lo schema di convenzione tra Regione Toscana, Metrocittà e i Comuni di Fucecchio e San Miniato per la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di adeguamento e messa in sicurezza della Srt 436, dalla […]


Leggi tutto

Sicurezza nei luoghi di lavoro, a Santa Croce la seconda edizione del convegno di Anmil

L’impegno della Società Valiani Veicoli srl nella sicurezza sul lavoro è confermato dalla collaborazione che quest’anno ha stretto con l’associazione ANMIL (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro), che, come lo scorso anno, organizza nel mese di ottobre un Convegno dedicato a questa tematica. Per il 2017 ha scelto il Comune di Santa Croce […]


Leggi tutto

Fucecchio e Nogent modelli virtuosi di cooperazione e solidarietà

I Comuni gemellati di Fucecchio e Nogent Sur Oise hanno ricevuto un attestato di riconoscimento per l’attività svolta nella cooperazione internazionale e nei rapporti di gemellaggio in occasione dell’incontro promosso dall’Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) presso lo Spazio Europa a Roma. Al convegno “Modelli virtuosi di solidarietà, inclusione e […]


Leggi tutto

Gruppo Lapi per i giovani chimici del Cattaneo: camici donati per il quarto anno consecutivo

Anche quest’anno gli studenti delle Prime degli indirizzi chimici dell’Istituto Cattaneo hanno ricevuto  gratuitamente il loro camice da laboratorio. Quest’anno a renderlo possibile è stata la Toscolapi Srl, sponsor dell’iniziativa. Lunedì 9 ottobre, nella mattinata, presso l’auditorium della scuola si è svolto l’incontro con le classi 1IeFP, 1AC e 1BC durante il quale i camici […]


Leggi tutto

Ottobre Rosa, passeggiate di prevenzione e monumenti illuminati in tanti comuni

Ottobre Rosa, passeggiata per le vie del centro storico d’Empoli per sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno Proseguono le iniziative messe in campo dall’associazione Astro, da sempre a fianco del Centro Donna dell’Ausl Toscana Centro, per la manifestazione “Ottobre Rosa – Prevenire per sconfiggere”, realizzata grazie alla collaborazione con l’Unione dei Comuni del Circondario […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, esperienze positive in Toscana. Però metà delle spese di quanto stanziato

Quello dell’edilizia scolastica in Italia è un patrimonio ampio, diffuso e, in gran parte, antico. In questo panorama però non mancano alcune esperienze positive, innovative e sostenibili che possono essere replicate e fungere da stimolo al grande progetto di riqualificazione di cui il patrimonio edilizio scolastico avrebbe bisogno. La Toscana è uno di questi esempi. […]


Leggi tutto

Nuova importante scoperta all'Osservatorio di Tavolaia

Dopo il grandissimo lavoro della scoperta  dell’anello di HAUMEA, che ha portato alla pubblicazione sulla rivista  professionale “NATURE” ecco: Nuova scoperta all’osservatorio di Tavolaia di Santa Maria a Monte (PI) Collaborazione tra l’Università di Siena e Tavolaia Observatory. Scoperta del sistema EW UCAC4 410-066217 E’ una stella variabile della classe EW  ubicata nella costellazione di Ofiuco scoperta addirittura a […]


Leggi tutto

Un comitato per la candidatura Unesco della via Francigena, il plauso di Bassi

Nasce sotto l’egida della Convenzione di Faro Heritage Communities Committee for Francigena UNESCO (HCCUF) – Comitato popolare di supporto alla candidatura Unesco della Via Francigena, costituitosi attraverso un comitato promotore, presentato ufficialmente al pubblico nella seconda giornata dei lavori di Lubec 2017. Principi ispiratori che sottolineano il carattere innovativo del comitato, puntando a concepire il […]


Leggi tutto

Santa Croce-Città del Capo, le rotte dell'export in studio all'Assoconciatori

Internazionalizzazione e nuove opportunità di sviluppo sulla rotta Santa Croce – Città del Capo: se ne è discusso questa mattina all’Associazione Conciatori, che ha ospitato la visita di Bernd Oellermann, direttore RIC (Regional Industrial Clusters) e Marcella Uttaro, dell’Ufficio Commerciale del Sudafrica presso il Consolato Generale a Milano. Ad accoglierli il vicedirettore Assoconciatori Aldo Gliozzi, […]


Leggi tutto

Toti si prende le deleghe dei lavori pubblici: non cambiano i membri della giunta

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, ha comunicato ieri sera durante la seduta straordinaria del Consiglio Comunale un riassetto delle deleghe ai componenti della Giunta e dei Consiglieri comunali. Le competenze relative a Lavori Pubblici, Gestione e Manutenzione del Patrimonio Pubblico, Viabilità, Urbanistica, Edilizia Pubblica e Privata, Gestione del Territorio e Affari Generali, […]


Leggi tutto

Famiglie indigenti, 2,5 tonnellate di alimenti raccolti a Fucecchio

Si è conclusa con successo la raccolta alimentare svoltasi sabato scorso 14 ottobre a Fucecchio, presso il supermercato di via Fucecchiello. Sono state raccolte due tonnellate e mezzo di prodotti a lunga conservazione grazie alla solidarietà di tanti cittadini e alla disponibilità dei volontari che hanno reso possibile la raccolta del progetto “Coondividiamo” promosso dalla […]


Leggi tutto

Rinnovata Piazza Franceschini a Castelfranco, Toti: "Esempio di civiltà"

“Prima Piazza Franceschini era nominata solo per i problemi di degrado e disturbo alla quieta pubblica, ora è diventata un esempio di civiltà”. Con queste parole il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, ha inaugurato insieme all’assessore all’Ambiente, Federico Grossi, i lavori di riqualificazione dell’area verde di Piazza Franceschini. Un intervento che per l’Amministrazione Comunale ha […]


Leggi tutto

E-Learning from Nature, video-lezioni innovative nel progetto di rete

In molti hanno partecipato alla conferenza sul progetto Erasmus+ ‘E-Learning from Nature’, che ha avuto luogo nell’Auditorium dell’Istituto ‘F. Enriques’ di Castelfiorentino martedì 10 ottobre; tra i partecipanti, insegnanti, studenti, esperti, e rappresentanti di organizzazioni e comuni limitrofi che hanno discusso e condiviso gli argomenti inerenti al progetto: la natura come base e punto di […]


Leggi tutto

Il senatore Gaetano Quagliariello ospite del Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno

Il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore ha organizzato per venerdi prossimo, 20 ottobre, presso la Sala Conferenze di Villa Sonnino, a San Miniato, un incotnro con il Senatore Prof. Gaetano Quagliariello il quale presenterà il suo libro “Sfida all’Occidente: il Terrorismo Islamico e le sue conseguenze”pubblicato da Magna Carta e Editore Rubbettino nel […]


Leggi tutto

Estetica Oncologica, presentato il primo Corso di Alta Formazione all'Accademia I Santini

E’ stato presentato questa mattina, 17 ottobre, alla Santini Academy, il Corso di Alta formazione in Estetica Oncologica, che ha avuto luogo da domenica 15 ottobre in collaborazione con Oncology Training International. I primi tre giorni si sono conclusi martedì 17 ottobre, gli altri tre avranno luogo il 22, 23 e 24 ottobre e tratteranno […]


Leggi tutto

Interruzione idrica a San Donato di Santa Maria a Monte

Acque SpA comunica che, per consentire un intervento urgente sulla rete di distribuzione nel Comune di Santa Maria a Monte, oggi martedì 17 ottobre dalle ore 13.30 alle 17 si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nelle vie Arno Vecchio, Cinque Case, del Gremignano, del Pesco, Firenzuola, Partigiana e San Donato. Il ripristino del servizio, potrà […]


Leggi tutto

Degrado a San Romano, Capecchi replica: "Dovremmo invitare i cittadini a farsi giustizia da soli?"

“In seguito a quanto comparso sulla stampa riguardo alla consulta di frazione di San Romano, in cui si è discusso d’immigrazione e degrado, vorrei fare alcune riflessioni in maniera più serena e pacata. Innanzi tutto, comprendo benissimo lo stato d’animo e le preoccupazioni dei cittadini di San Romano, che vivono ormai da anni in una […]


Leggi tutto

Don Backy ospite d'onore per la nuova stagione del Verdi di Santa Croce. Un pensiero a Pozzolini

Venerdì 20 ottobre alle 21.15 appuntamento per la presentazione della nuova stagione del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno (via Verdi), alla presenza del sindaco Giulia Deidda, assessore alle politiche ed istituzioni culturali del comune di Santa Croce sull’Arno Mariangela Bucci, della presidente di Fondazione Toscana Spettacolo onlus Beatrice Magnolfi e di  Renzo Boldrini, direttore […]


Leggi tutto

Misericordia di San Miniato Basso, prestazioni gratuite per il patrono San Luca

Domenica 22 ottobre nei locali del poliambulatorio della Misericordia di San Miniato Basso, i componenti della locale sezione dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) festeggeranno il loro patrono San Luca con una serie di prestazioni gratuite. In particolare saranno effettuate visite audiologiche, oculistiche, otorinolaringoiatriche, dermatologiche per il controllo dei nei, pneumologiche, senologiche, ecografie, doppler per controllo […]


Leggi tutto

Vengono da Staffoli i cani campioni di Toscana: premi GPT per il club 'Qua la Zampa'

Staffoli è terra di campioni di Toscana. Il merito è del club ‘Qua la Zampa’, che con i suoi cani ha portato a casa svariati successi. Pamela Dandria e Maurizio Giannoni fanno parte dell’associazione di Staffoli (Santa Croce sull’Arno) e nel weekend a Massa si sono messi in mostra con Diana, Jane, Zampa e Argo. Diana […]


Leggi tutto

Il Tartufo di San Miniato al Parlamento Europeo: la conferenza a Bruxelles

Giornata europea per il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, che sarà domani, martedì 17 ottobre, a Bruxelles, accompagnato dalla vicepresidente e dal segretario dell’Ufficio di Presidenza Lucia De Robertis e Antonio Mazzeo. All’ordine del giorno la visita della sede Regione Toscana di Bruxelles, con incontro con i dipendenti e illustrazione attività dell’ufficio, […]


Leggi tutto

Piazza della Vittoria, il Comune di Santa Maria a Monte incontra i cittadini

L’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte incontrerà i cittadini Martedì 17 Ottobre alle ore 21:30 presso la Sala del Consiglio del Palazzo comunale. L’incontro servirà ad illustrare alla cittadinanza le modalità in cui verranno svolti i lavori riguardanti il secondo lotto di Piazza della Vittoria. Continua così l’opera di riqualificazione del centro storico di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina