Educazione sanitaria in ambito pediatrico, nuovi corsi a Santa Maria a Monte

Partono Martedì 7 Novembre, all’interno delle attività dell’Università del Tempo Libero, promossa dall’Associazione “Eumazio” in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte, gli appuntamenti di educazione sanitaria in ambito pediatrico. Relatrice dell’incontro – che si svolgerà dalle 21 alle 22.30 negli spazi della Biblioteca Comunale di Via Carducci – sarà la Dott.ssa Valentina […]


Leggi tutto

Continuano i corsi di lingua francese e di fotografia a Santa Maria a Monte

E’ fissata per Lunedì 6 Novembre, nell’ambito delle attività dell’Università del Tempo Libero, promosse dall’Associazione “Eumazio” in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte, la quarta lezione relativa al corso di lingua francese, curato dall’Associazione “Amici di Fontvieille”. Il corso è stato diversificato in base al livello dei partecipanti. Il livello base è […]


Leggi tutto

Leonardo da Vinci precursore degli 'industrial designer': una serata con il Rotary Club San Miniato

Giovedì 2 novembre il Rotary Club San Miniato ha dedicato una serata al grande artista Leonardo da Vinci, presso la “Terrazza Miravalle”, sede del Club, la dottoressa Sara Taglialagamba ha intrattenuto i soci e gli ospiti con un’appassionante relazione dal titolo “Ordine, bellezza e invenzione in Leonardo da Vinci”. “Già nel suo primo periodo milanese […]


Leggi tutto

Più di 100 libri donati per le biblioteche delle scuole di Santa Croce

Ioleggoperchè: più di cento libri donati alle biblioteche scolastiche di Santa Croce sull’Arno! 121, per l’esattezza, sono i libri che entro pochi giorni saranno recapitati nelle scuole di Santa Croce sull’Arno che hanno aderito all’iniziativa nazionale “Ioleggoperchè”, donati dalla cittadinanza! “Ioleggoperché”, progetto sostenuto da AIE – Associazione Italiana Editori, si proponeva in questa terza edizione […]


Leggi tutto

Piana Fiorentina e Padule Fucecchio, sì ai Pit

Due Piani integrati territoriali (Pit) in cui è coinvolta la Città Metropolitana di Firenze (come capofila per quello della Piana Fiorentina e quello per il Padule di Fuecchio e Cerbaie, di cui è capofila il Consorzio forestale delle Cerbaie) sono rientrati tra i quattro ammissibili e finanziabili nella graduatoria delle Regione Toscana. Per il Pit […]


Leggi tutto

Il tartufo di San Miniato approda negli USA per la maratona di New York

Domani alla maratona di New York tra i quarantamila partecipanti ci sarà anche un po’ di San Miniato. La delegazione del Gruppo podistico della Casa Culturale di San Miniato Basso, che da anni promuove lo sport come forma di aggregazione e partecipazione, è stata ricevuta martedì scorso in sala del consiglio comunale dal sindaco Vittorio Gabbanini e dall’assessore allo […]


Leggi tutto

Opera Spathacrux, investiti cinque nuovi membri a San Miniato

Sabato 4 novembre 2017, alle ore 9:00, presso la splendida location di Villa Sonnino a San Miniato, durante la solenne celebrazione presieduta da Sua Eccellenza Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di San Miniato, cinque aspiranti dell’Opera Spathacrux sono stati investiti e sono entrati a far parte ufficialmente dell’associazione: ·         Nicola Luongo di Monsummano Terme (PT); ·         Simone Silvestro […]


Leggi tutto

A Fucecchio sette appuntamenti 'Imperdibili' col cinema d'essai

Sono stati presentati questa mattina, al Cinema Teatro Pacini di Fucecchio, la rassegna “Gli Imperdibili”, una programmazione dedicata al cinema d’essai, e il programma di alfabetizzazione del linguaggio cinematografico per le scuole, “Lanterne Magiche”. “Gli imperdibili” è una rassegna nata in collaborazione con il Circolo del Cinema Amarcord di Fucecchio, con un calendario ampio e eterogeneo […]


Leggi tutto

A Fucecchio tante iniziative per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Sono iniziate questa mattina, nella sala del consiglio comunale, le celebrazioni per il 99° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate promosse dal Comune di Fucecchio. Il primo appuntamento è stato quello organizzato dal Comitato Gemellaggio Fucecchio Nogent-sur-Oise che, in vista del prossimo centenario della fine della prima guerra mondiale e dell’armistizio firmato […]


Leggi tutto
17enne montelupo

Aggressione all'Ambrogiana, parla ancora la 17enne: "Vorrei ringraziare di persona chi mi ha trovato"

“Non sono il tipo che scrive certi messaggi o magari è stata un’altra persona”: così torna a parlare la 17enne aggredita al Parco dell’Ambrogiana di Montelupo Fiorentino, ribadendo la difficoltà con la quale sta tornando alla normalità dopo la dimissione dall’ospedale di Empoli. Ancora una volta è la trasmissione ‘La Vita in Diretta’ a trasmettere […]


Leggi tutto

Staffoli ricorda Francesco Bocciardi con una messa e una cena di beneficenza

È passato quasi un mese dalla scomparsa di Francesco Bocciardi e Staffoli non può dimenticare. La frazione di Santa Croce sull’Arno organizza per domenica 12 novembre la giornata ‘In ricordo di Francesco’, per omaggiare la memoria del 22enne cuoco staffolese, venuto a mancare dopo una malattia. Alle ore 18.30 si celebrerà la messa commemorativa presso […]


Leggi tutto

Mostra del Tartufo, aperture staordinarie per Museo diocesano e Torre di Matilde

In occasione della 47esima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco il Museo Diocesano d’Arte Sacra e la Torre di Matilde di San Miniato (Pi) effettueranno delle aperture straordinarie. Sabato 11/Domenica 12 Museo mattino,10:00/13:00, pomeriggio, 14:00/17:00 Torre Campanaria: mattino,10:00/13:00, pomeriggio, 14:00/17:00 Sabato 18 Museo mattino,10:00/13:00, pomeriggio, 14:00/17:00 Torre Campanaria: mattino,10:00/13:00, pomeriggio, 14:00/17:00 Domenica 19 Museo mattino,10:00/13:00 […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, tre consiglieri regionali Pd chiedono sedute sul futuro dell'area umida

«La commissione ambiente e territorio del Consiglio regionale della Toscana convochi i sindaci, gli amministratori e i rappresentanti di tutti i soggetti interessati per rilanciare insieme il Padule di Fucecchio». E’ questa la richiesta formale che hanno avanzato i consiglieri del Pd Enrico Sostegni, Marco Niccolai e Massimo Baldi al presidente della commissione Stefano Baccelli. […]


Leggi tutto

Lingua italiana e Risorgimento: ecco i prossimi appuntamenti alla Fondazione Montanelli Bassi

Informiamo su due importanti prossime iniziative che si svolgeranno presso la Fondazione Montanelli Bassi: – Sabato 11/11 alle 17,00 si parlerà sul tema ‘ Le comunità toscane al tempo del Risorgimento ‘  in occasione della presentazione del Dizionario Storico curato da Fabio Bertini, con contributi di Andrea Giaconi. Interverranno, oltre ai curatori, Paolo Benvenuto, Caterina […]


Leggi tutto

Nuovi corsi di formazione POTECO: dare reali opportunità agli studenti

«La formazione resta strategica per il POTECO, con nuovi corsi mirati a mettere gli studenti in condizione di imparare sul campo grazie a una struttura nella quale è fondamentale fare esperienza, nell’area laboratorio, in conceria come nella manovia sperimentale del Polo Tecnologico Conciario»: a parlare è Leonardo Volpi, amministratore delegato POTECO, che commenta così i […]


Leggi tutto

Celebrazioni del 4 novembre, Santa Maria a Monte 'battezza' la nuova piazza della Vittoria

Ricorrono quest’anno i cento anni dalla disfatta di Caporetto. In quell’occasione l’Italia rischiò realisticamente di perdere la guerra, definita a posteriori un’«inutile strage», in termini di vite umane sacrificate. Il 24 ottobre 1917 le truppe austroungariche e tedesche sfondano le linee italiane nei pressi di Caporetto, realizzando quella che è passata alla storia come la […]


Leggi tutto

Montopoli, suona la banda per la festa dell'Unità d'Italia

Di seguito pubblichiamo il programma per le celebrazioni del 99° anniversario della vittoria della Prima guerra mondiale e dell’Unità d’Italia che si terranno a Montopoli in Val d’Arno domenica 5 novembre. PROGRAMMA ore 9,45 Partenza del corteo dal Santuario della Madonna di San Romano fino alla Cappella della Misericordia di San Romano per rendere omaggio […]


Leggi tutto

Sanremo Giovani sceglie Emma Maestrelli da San Miniato: 16 anni, una chitarra e un sogno

Lunedì 6 novembre Emma Maestrelli, cantautrice sanminiatese dal nome d’arte Emme, si esibirà di fronte alla giuria di Sanremo Giovani insieme a altri 67 artisti, per la selezione dei 12 che parteciperanno alla diretta RAI del 15 dicembre, dalla quale usciranno i 6 partecipanti dell’edizione 2018 di Sanremo Giovani. Emme, che sta realizzando il suo […]


Leggi tutto

Tartufonie, alla Mostra di San Miniato è protagonista anche la musica classica

La musica di Tartufonie accompagna anche quest’anno la 47ª Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato (Pisa). Tartufonie, nata nel 2010 dal bisogno di promuovere il valore formativo della musica dal punto di vista creativo, affettivo e relazionale, si pone il preciso intento di valorizzare e accrescere la fruizione della musica classica (sia […]


Leggi tutto

Sessant'anni per il Circolo Pacchi a Fucecchio: due eventi per l'anniversario

A chiusura delle celebrazioni per il 60° anniversario della nascita della Casa del Popolo e della scomparsa dell’on. Gaetano Pacchi, fucecchiese e deputato socialista cui è intitolato il Circolo ARCI di via Roma a Fucecchio, ecco due importanti appuntamenti. Venerdì  3 novembre dalle ore 10,00 alle 12,00, al Teatro Pacini, incontro sul tema della Memoria, degli […]


Leggi tutto

Le 'ragazze del '46' protagoniste a Santa Croce: "Valorizziamo la memoria collettiva"

Teresa, Nella, Iva, Elda, Lady, Pierina, Alfredina, Natalina, Lida e Rita sono state le protagoniste di una serie di interviste che l’Assessorato alla coesione sociale e la Consulta per le Pari Opportunità del comune di Santa Croce sull’Arno hanno voluto raccogliere in una pubblicazione dedicata all’esperienza del loro primo voto avvenuta in occasione del referendum […]


Leggi tutto

Stagione concertistica, Vivaldi & Pergolesi alla Collegiata di San Giovanni Battista

Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto per chitarra e archi in re maggiore Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto per flauto e archi in re maggiore “Il Cardellino” G.B. Pergolesi (1710 – 1736) Stabat Mater per voci soliste, archi e basso continuo Luca Serrao, chitarra Tommaso Della Croce, flauto Veronica Senserini, soprano Ewa Gubanska, mezzosoprano […]


Leggi tutto

Nuova ambulanza per la Pubblica assistenza di Santa Croce

La Pubblica assistenza di Santa Croce sull’Arno inaugura una nuova ambulanza la prossima domenica 19 novembre nella sua sede di largo Bonetti. Una mattina in compagnia dei volontari che si concluderà con un buffet per i presenti (richiesta la conferma della partecipazione entro il 16 novembre al numero 0571/33333). Questo il programma della giornata. Alle […]


Leggi tutto

Il prefetto Pagliuca in visita a San Miniato e alle sue aziende

Il prefetto di Pisa Angela Pagliuca continua il tour della provincia: quest’oggi, martedì 30 ottobre, ha fatto tappa a San Miniato. Ad accoglierla il sindaco Vittorio Gabbanini. Sul tavolo si è discusso delle questioni di attualità: dalla sicurezza all’immigrazione, fino alle eccellenze che operano in città, siano esse sociali, culturali ed economiche, passando ovviamente dalla […]


Leggi tutto

Tamponamento a catena tra Santa Croce e Fucecchio, feriti in due

Un altro tamponamento (oltre all’incidente in centro di oggi pomeriggio) è avvenuto a Santa Croce questa mattina, lungo la provinciale Nuova Francesca, al confine con Fucecchio, all’altezza della rotatoria che conduce verso Vedute. Secondo quanto appreso, un primo urto tra due auto ha scatenato a ruota l’incidente di altri due veicoli. A pagarne le conseguenze […]


Leggi tutto

Fucecchiesi e la Grande Guerra, due giorni di commemorazioni

Doppio appuntamento a Fucecchio in occasione del 99° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Sabato 4 novembre alle ore 8,45, nella sala consiliare del Comune, in occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale e dell’armistizio firmato a Compiègne l’11 novembre 1918, il comitato gemellaggio Fucecchio Nogent-sur-Oise, con la collaborazione del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina