Scuole, partono i primi interventi a Staffoli, alle 'Banti' e alle 'Pascoli'

Rrifacimento del parcheggio lungo via Pisacane nei pressi della scuola media ‘Banti’, installazione di un montascale per disabili alle elementari ‘Pascoli’ e rifacimento della copertura della scuola media di Staffoli. Sono questi i primi tre interventi programmati dalla giunta comunale di Santa Croce sull’Arno dopo la redazione del cosiddetto ‘anagrafe delle scuole’, uno strumento che […]


Leggi tutto

L'amicizia con i bambini del Saharawi compie 30 anni. Il ringraziamento dell'assessore Conforti alle associazioni

Sono 30 anni esatti che il Comune di Certaldo offre ospitalità ed accoglienza ai bambini Saharawi e anche quest’anno è arrivata a Certaldo, accolta in Municipio dall’assessore alla Pace e cooperazione Clara Conforti, una delegazione formata da 9 bambini di età compresa tra i 9 e i 10 anni e un’accompagnatrice. Una ricorrenza particolare che […]


Leggi tutto

Filippo Fiaschi, Giovanni Salvini e Roberto Bacciottini in Repubblica Ceca per inseguire il titolo di campioni europei di corse dei carretti

Il prossimo Week-end si svolge a Korab in Repubblica Ceca, la 32° edizione del campionato europeo di speeddown, ossia  di corse dei carretti, alla quale partecipano 195 piloti in rappresentanza di 8 nazioni (Francia, Rep. Ceca, Slovacchia, Germania, Italia, Belgio,Lettonia e Spagna) per un totale di 152 equipaggi iscritti  che saranno impegnati in  ben 7 […]


Leggi tutto

Preso il rapinatore del distretto: aveva nascosto la refurtiva nel giardino davanti al Comune

E’ durata dodici ore la fuga dell’uomo che mercoledì 24 luglio, armato di cacciavite, ha rapinato il distretto socio-sanitario di via Mainardi a Santa Croce. Si tratta di Vito Colabella 50enne di origine meridionale ma ormai da molti anni residente nella città delle pelli e già noto alle forze dell’ordine. Attualmente, dopo aver usufruito di […]


Leggi tutto

Scorpacciata di eventi nel borgo tra fantasy e medioevo. Tutte le iniziative riassunte in cifre

Fiera di Luglio, Festa dell’Unicorno e Volo di Cecco Santi. Il borgo di Vinci si prepara ad accogliere le proprie manifestazioni più attese di fine luglio e stamani, mercoledì 23 luglio, il Comune le ha presentate in una conferenza stampa a Sovigliana assieme ai rispettivi organizzatori. Con il sindaco Giuseppe Torchia, gli assessori ai Grandi […]


Leggi tutto

Memorial Calvetti, un bilancio che fa sognare: 7mila euro alla Misericordia, 2mila alla società calcistica. Si pensa già a un seguito

Una Castelfiorentino viva, giovane e dinamica, ricordando un uomo che ha dato tanto al suo paese, con la musica e il calcio. Luigi Calvetti, lui, l’imprenditore castellano amante della musica, ex presidente del Castelfiorentino Calcio, venuto a mancare lo scorso anno e molto conosciuto in paese. Adesso è il momento di serrare le fila e […]


Leggi tutto

Verso Expo 2015 con video di personaggi illustri. "Un laboratorio del buon vivere dove nutrire il corpo e l'anima":

“Una Toscana “bella ancora”, ma diversa dai soliti cliché. Una Toscana-laboratorio del buon vivere dove nutrire il corpo e l’anima, che si impegna ogni giorno perché il suo famoso stile di vita rimanga intatto e, contemporaneamente, sia al passo con i tempi, mantenendo il giusto equilibrio tra innovazione e eredità secolare. E questo per sfatare […]


Leggi tutto

La prima volta dei 'pro' in provincia di Pisa: a Pontedera anche il fratello di Djokovic per il 1° torneo internazionale

Sabato 26 Luglio sarà un giorno memorabile per lo sport pisano: per la prima volta nella storia si disputerà in provincia di Pisa un torneo internazionale “over” di tennis, il Torneo Future ITF “Città di Pontedera” – Banca Sistema (10.000 $ di montepremi). Non è il primo approccio in assoluto di Pisa con il tennis […]


Leggi tutto

Mercantia cresce ancora: +2% rispetto al 2013 con 28966 biglietti staccati. Il direttore Gigli ribadisce la sua voglia di cambiare: "Via le street band dal borgo alto, sì a una maggiore qualità"

Mercantia 2014, la “Festa dei Miracoli”, ha presentato stamani il suo primo bilancio a meno di 48 ore dalla chiusura del Festival, alla presenza del sindaco Giacomo Cucini, dell’assessore alla cultura e al turismo Francesca Pinochi, del direttore artistico Alessandro Gigli. I numeri sono importanti, si registra un +2% di biglietti per la parte alta […]


Leggi tutto

Una visita virtuale alla città. La propone la Fondazione Carismi, presentazione agli Agostiniani

La chiave della città sarà idealmente e simbolicamente consegnata al primo cittadino giovedì 24 luglio alle 21,30, nel magnifico scenario del Chiostro degli Agostiniani, alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, dei rappresentanti istituzionali della città di Empoli, del direttore artistico dell’opera Alberto Lotti e del curatore dei testi Paolo […]


Leggi tutto

Bilancio, la giunta incassa il 'sì' dei sindacati: "Salvaguardati sociale e scuola". Ora l'approvazione in consiglio comunale

Firmato il protocollo tra il Comune di Pontedera e le organizzazioni sindacali per il bilancio comunale di previsione 2014. La manovra, che ha avuto tempi di gestazione più lunghi del previsto a causa, diciamo così, di ‘logiche statali’, sarà portata in consiglio comunale per l’approvazione definitiva martedì 22 luglio. Nell’attesa del voto dei consiglieri, intanto […]


Leggi tutto

Massarella, la tradizione della zuppa e la carica del 'Reality Bites Festival' tornano dal 18 al 27 luglio: il programma

La prima edizione della Sagra della Zuppa risale al 1971 quando un gruppo di giovani massigiani, riuniti nel Gruppo Spontaneo d’Iniziativa (G.S.I.) sotto la guida dell’indimenticabile Don Duilio Rogaziani (l’allora parroco di Massarella), decisero, quasi per gioco, di vitalizzare con una manifestazione di piazza la vita di Massarella, frazione del comune di Fucecchio. Dopo 44 anni […]


Leggi tutto

Sembra un autovelox ma non lo è: ecco 'Segugio', l'occhio elettronico della polizia municipale

Si chiama ‘Segugio’ ma non è un cane. Si tratta infatti di una nuova strumentazione in dotazione da pochi giorni alla polizia municipale dell’Unione Valdera. Assomiglia ad un autovelox ma il suo compito non è quello di rilevare la velocità. Grazie ad una speciale tecnologia, infatti, ‘Segugio’ riesce a leggere i numeri di targa dei […]


Leggi tutto

Presa la 'banda dei georgiani' dopo raffica di furti nel pisano a Empoli e in Versilia: dieci persone in manette

Un gruppo composto da cittadini georgiani, specializzato in furti in abitazione, che avrebbe colpito in più città, vicino alle stazioni: utilizzavano il treno per gli spostamenti, sfruttando inoltre case d’appoggio di connazionali, comprese donne che ufficialmente svolgono un lavoro come badanti ma sospettate di ricettare la refurtiva. E’ quanto hanno ricostruito i carabinieri di Pisa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina