Il capoluogo ricorda la Liberazione con i rintocchi della Martinella. Il sindaco: "Importante ricordare quei valori per mantenere la pace"

Le celebrazioni per la Liberazione sono iniziate questa mattina alle 7 con i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo che l’11 agosto del 1944 suonò per annunciare alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia. Alle 10 in piazza dell’Unità Italiana il sindaco Nardella e i rappresentanti delle organizzazioni partigiane e […]


Leggi tutto

Donna in Arno a Marcignana, proseguono senza sosta le ricerche. Si estende il raggio d'azione

Non si fermano le ricerche della donna che ieri, giovedì 7 agosto, si sarebbe lanciata dal ponte di Marcignana a Empoli. A questo punto la pista del suicidio è quella più battuta dagli inquirenti. Al vaglio della Polizia c’è anche il biglietto lasciato nell’auto trovata vicino al ponte che confermerebbe questa ipotesi. Sul posto sono ancora […]


Leggi tutto

Infiltrazioni di acqua al cimitero comunale, in un video lo spostamento delle bare. I cittadini insorgono: "Da 4 anni segnalavamo il problema"

Nelle scorse settimane ci sono stati a Certaldo lavori urgenti per limitare danni ad alcuni loculi del cimitero comunale, minacciati dalle infiltrazioni di acqua. Adesso, a distanza di qualche settimana,  video e foto, raccontano questo episodio. Le infiltrazioni di acqua, con relativa segnalazione, sono giunte sul tavolo dell’amministrazione comunale di Certaldo nel 2010. I cittadini […]


Leggi tutto

Adottato il regolamento urbanistico: il turismo e il parco agricolo i punti di forza, consumo del suolo ridotto drasticamente. Progetti 'faraonici' per Martignana

Giovedì scorso, 31 luglio, è stato adottato il regolamento urbanistico di Montespertoli. Una presentazione avvenuta oggi, martedì 5 agosto, alla sede dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa con il sindaco Giulio Mangani e Laura Donati dell’ufficio di pianificazione territoriale. Con questo strumento che sarà pubblicato sul BURT il 3 settembre il sindaco Mangani vuole lanciare e […]


Leggi tutto

Il volo ritarda di sei ore? Si organizza il primo palio di Madrid

Un gruppo di giovani fucecchiesi in vacanza a Madrid ha portato il palio all’aeroporto della capitale iberica. Dopo aver scoperto che il volo di ritorno Ryanair diretto a Pisa avrebbe avuto 6 ore di ritardo a causa di problemi tecnici all’aereo, per occupare l’interminabile attesa hanno pensato di organizzare un palio con i carrelli che trasportano […]


Leggi tutto

Sequestro di 3 cavalli, il commento dell'IHP di Montaione: "La strada per l'applicazione della legge 189 è ancora lunga"

Una specie di piccolo allevamento improvvisato dentro a un bosco, privo dei minimi requisiti di benessere per gli animali: tre cavalli sempre chiusi e isolati in spazi ristretti, con recinzioni fatiscenti, tettoia in lamiera, fieno completamente ammuffito, acqua ristagnante, deiezioni non rimosse ed evidenti segnali di stress; e poi un asino chiuso in gabbia, così […]


Leggi tutto

'Notte Bianca', la data è il 6 settembre: ospiti Luca Carboni e Moreno di 'Amici'. Attese 70.000 persone in città

Luca Carboni e Moreno di ‘Amici’ come ‘special guest’ e poi una serie di eventi che definire collaterali sembra quasi un’ingiustizia e che animeranno praticamente tutta la città, dal centro fino a piazza della Stazione passando per piazza Trieste. Si presenta con queste credenziali la Notte Bianca 2014 a Pontedera, in programma il prossimo 6 […]


Leggi tutto

Prosegue con sempre più successo la mostra “Le vie del sole” sui pittori della scuola di Staggia, i precursori dei macchiaioli

Una mostra che ha colto nel segno, con sempre più pubblico  ( una degli ultimi visitatori illustri  è stato il grande Andrea Bocelli), e apprezzamenti da parte della critica e che ha permesso la riscoperta di un gruppo di pittori dell’Ottocento fino ad oggi poco studiati. E’ questa la mostra  “Le vie del sole. La […]


Leggi tutto

Osservatorio economico Confesercenti, report 2007 - 2013. Boom del commercio elettronico, tiene la ristorazione ma delude l'abbigliamento

E’ stato presentato giovedì 31 luglio, nell’ambito di una conferenza Stampa, il Report Congiunturale del I Trimestre 2014 con le Previsioni al 30 settembre 2014 elaborato dall’Osservatorio Economico Confesercenti Firenze. Hanno partecipato alla conferenza stampa, che si è svolta presso la sede Confesercenti Empoli, Enzo Nigi Presidente Confesercenti Empolese Valdelsa, Sauro Spignoli Responsabile Osservatorio Economico […]


Leggi tutto

Trasferimento del 'Falchi' all'interporto, cambia la destinazione d'uso di una palazzina: vota no il M5S

Al Consiglio Comunale del 24 Luglio il Movimento 5 stelle di San Miniato ha votato contro al cambiamento di destinazione d’uso a scuola di una palazzina all’interporto di San Donato (chiesto dalla Provincia al Comune di San Miniato per trasferire l’ex Falchi di Montopoli). “Scuola e degrado suburbano –  secondo il M5S – sono incompatibili”


Leggi tutto

Incendio alla 'Mazzoni', il M5S chiede rassicurazioni al sindaco e Gabbanini precisa: "Nessuna conseguenza per San Miniato"

Il caso dell’incendio alla Mazzoni Ferro di Empoli è arrivato anche in consiglio comunale a San Miniato. A portarlo tra i banchi del consesso civico è stato il Movimento 5 stelle che nella seduta del 24 luglio scorso ha rivolto ‘una domanda d’attualità’ sull’argomento al sindaco Vittorio Gabbanini. Il capogruppo Alessandro Niccoli, in buona sostanza, […]


Leggi tutto

Museo Novecento, oltre 18 mila ingressi a un mese dall’apertura

Firenze ha inaugurato lo scorso 24 giugno il suo Museo Novecento, dedicato all’arte italiana del XX secolo, registrando in un solo mese 18.201 ingressi totali. Di questi, 18.065 sono biglietti tra interi, ridotti e gratuiti, 136 gli abbonamenti annuali nominativi, che permettono di entrare a piacimento nel Museo per 12 mesi. “Si tratta – commenta il […]


Leggi tutto

Dai piccoli ai grandi ritocchi per la scuola: 180mila euro sul piatto. Spiccano il rifacimento del tetto ad Avane

A distanza di due mesi dall’insediamento come sindaco di Empoli, Brenda Barnini, continua a portare avanti il suo programma annunciato in campagna elettorale. La conferenza stampa odierna, venerdì 25 luglio, focalizza l’attenzione sui lavori nelle scuole, per un importo da 180mila euro. Interventi già preventivati nella precedente legislatura ma che danno vita e costituiscono un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina