Viareggio: 5000 visitatori alla mostra sulla grafica dell’espressionismo italiano

In un periodo difficile per Viareggio (Lu), dal punto di vista economico ed istituzionale, c’è una realtà che porta avanti con successo progetti culturali di qualità, a dimostrazione che l’arte può rivelarsi risorsa importante per il rilancio della città. Si contano ad oggi oltre 5000 visitatori alla mostra “L’urlo dell’immagine. La grafica dell’Espressionismo italiano” ( guarda qui il video), […]


Leggi tutto

Dal ‘Collocamento Mirato’ della Provincia 3645 avviamenti al lavoro in nove anni

Le esperienze più significative nate in Provincia di Firenze per facilitare l’inserimento lavorativo delle persone disabili, sono raccolte nella mostra “Lav… Ora diversamente” che si svolge fino a domani nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Un modo per conoscere tutte le opportunità e ottenere informazioni sulle buone pratiche per l’integrazione lavorativa, grazie alla […]


Leggi tutto

La Uisp tende la mano ad Astro con una iniziativa benefica. Pronta una raccolta fondi, appuntamento finale al Palaramini il 4 gennaio 2015

Un’iniziativa benefica per sostenere le molteplici attività di A.S.T.R.O., organizzazione onlus del nostro territorio che si occupa di assistenza socio-sanitaria a favore delle persone affette da patologie oncologiche. L’iniziativa è stata presentata oggi, giovedì 2 ottobre, a Empoli nella sede dell’Asl 11 di via dei Cappuccini a Empoli alla presenza di Alessandro Scali, presidente del […]


Leggi tutto

Post maltempo, non solo amianto nelle priorità. Il sindaco: "Non sono a conoscenza di fascicoli della procura"

“Abbiamo dato il massimo”. Sono queste le parole con cui il sindaco Simona Rossetti fa un bilancio delle cose fatte fino ad ora dopo il ‘downburst’ che ha colpito Cerreto Guidi lo scorso 19 settembre. Nel corso di una conferenza in Comune a cui erano presenti i tecnici di Arpat Maria Letizia Viti, Silvia Bucci […]


Leggi tutto

Macellazione dei cavalli, un video choc girato in Polonia. L'IHP: "Se non ci arrivano le istituzioni che chiudono un occhio, allora sarà la sensibilità a porre fine a questa sofferenza"

“Viaggi senza ritorno”, video inchiesta sulla macellazione dei cavalli Sul sito www.viaggisenzaritorno.it è pubblicato il video-inchiesta sul trasporto e la macellazione dei cavalli, realizzato dall’associazione Essere Animali. Il video documenta quello che avviene nei macelli italiani, ma parte da uno dei più grandi mercati di cavalli destinati al macello che si trova in Polonia: lì […]


Leggi tutto

Architettura, Leonardo, Milano, la Toscana e il padiglione dell'Italia all'Expo: un incontro per parlare di innovazione con il club per l'Unesco

Il Club per l’Unesco Leonardo da Vinci di Vinci organizza per sabato 4 ottobre alle 9.30, presso la biblioteca Leonardiana di Vinci, un convegno sul tema “Expo 2015. Il Padiglione Italia: architettura fra suggestioni, ricerca e innovazione”, che vedrà in qualità di relatore l’Architetto Michele Molè, Studio Nemesi & Partners, progettista del Padiglione Italia per […]


Leggi tutto

Formazione e orientamento di giovani, tre nuovi servizi che vedono la collaborazione di Comune, Consiglio e cooperativa Sintesi

Presentati stamani tre nuovi servizi rivolti alla popolazione in cerca di lavoro e soprattutto, anche se non solo, ai giovani. Servizi di carattere innovativo sia per le modalità di erogazione che per il target al quale si rivolgono e gli obiettivi che si pongono. Sono intervenuti Jacopo Arrigoni, Assessore alla formazione professionale e alle politiche […]


Leggi tutto

Coppa Sabatini in partenza, 12 formazioni per la 62^ edizione. Iscritto anche Colbrelli, 13° a Ponferrada

Manca ormai meno di una settimana dall’appuntamento con il G.P. Peccioli-Coppa Sabatini, in programma sulle strade della Valdera il prossimo giovedì 9 ottobre. 62 edizioni cariche di storia, il cui prestigio è garantito da un albo d’oro d’eccellenza. Confermate al via 12 formazioni che con il trascorrere dei giorni vanno sempre più realizzando le rispettive liste di partecipazione. Tra gli iscritti anche Sonny Colbrelli, l’azzurro che domenica […]


Leggi tutto

Pit, pioggia di osservazioni dall'Unione. Mangani: "Più valore a lavoro e sviluppo del territorio"

Anche l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa vuol dire la propria sul Pit. Il piano paesaggistico toscano, in fase di realizzazione in Regione e osteggiato da più parti, riguarda infatti da vicino la vita dei Comuni e del loro assetto. Per questo l’Unione, compatta, ha presentato una vasta serie di osservazioni. Alle osservazioni (circa dieci per Comune, […]


Leggi tutto

L'ex assessore Niccolò Balducci riapre il circolo di Pontorme. Con lui Laura Pellegrini, consigliera Pd a Vinci, e Lucia Cammilli

Si anima di nuova vita il circolo arci di Pontorme, dal 1962, anno della sua fondazione, punto di riferimento per la frazione, ma chiuso ad aprile scorso. A gestire i nuovi locali un giovane trio d’eccezione: Niccolò Balducci, assessore all’ambiente e alle politiche giovanili nella giunta Cappelli, Lucia Cammilli, storica barista di un noto pub […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, ecco gli eletti. Dall'Empolese Valdelsa i sindaci Barnini e Falorni

Sono stati proclamati i risultati delle elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, alla presenza del Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci che ha rivolto gli auguri di buon lavoro agli eletti e ha ringraziato gli uffici dell’ente per quanto fatto nella preparazione e nello svolgimento delle consultazioni elettorali. Le elezioni si sono […]


Leggi tutto

Nuovo spazio teatrale per Giallo Mare in via Veronese. Il 'sogno' cominciato nel 1983 non finisce mai di stupire

Un nuovo spazio, una nuova sede e tanta voglia di crescere per Giallo Mare Minimal Teatro a Empoli. Taglio del nastro per lo spazio teatrale di via Paolo Veronese 10, sopra il supermercato Coop di Santa Maria. Un investimento importante da parte di Unicoop che ha investito 350mila euro per ammodernizzare i locali, oltre che […]


Leggi tutto

Le Province presentano le osservazioni al piano paesaggistico. Marras: “Servono rigore e semplificazione”

Le parole di Leonardo Marras “Le osservazione delle Province al piano paesaggistico sono un contributo concreto al suo miglioramento. Nei piani provinciali esistevano già molte soluzioni che avrebbero evitato tutte le polemiche di questi giorni. Esistono anche altri problemi da affrontare: adeguare obbligatoriamente tutti i piani comunali al piano paesaggistico regionale sarebbe uno sforzo economico […]


Leggi tutto

Un videomessaggio a Renzi di 3 ragazzi che sottolineano l'importanza dell'articolo 18. Iniziativa della Cgil

Tre ragazzi che raccontano come non abbiano perso il proprio posto di lavoro grazie all’Articolo 18, e una ragazza a Partita Iva che spiega come la sua complessa condizione debba trovare soluzioni nei provvedimenti previsti nel Jobs Act: è la “Videolettera a Matteo Renzi”, un video su Youtube – realizzato dalla Camera del lavoro di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina