Job Zone, per i bambini i giochi scientifici del museo Leonardo Da Vinci di Firenze

Attrazione di Job Zone 2014, manifestazione in corso al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio, è sicuramente lo spazio espositivo a cura del Museo Leonardo Da Vinci di Firenze. Tra scienza e tecnologia, i bambini tutti i pomeriggio fino a domenica 19 ottobre potranno dilettarsi in giochi didattici assieme al personale della struttura, alla […]


Leggi tutto

Consiglio metropolitano, prima seduta. Minuto di silenzio per le vittime del maltempo, convocazione ogni due settimane

Un minuto di silenzio per le due vittime dell’alluvione che ha colpito la Maremma ieri sera: è stato osservato, dai componenti del Consiglio della Citta’ metropolitana di Firenze, oggi alla sua prima seduta in Salone dei Cinquecento a Firenze. Il sindaco Dario Nardella, ricordando le due anziane travolte dall’acqua, ha voluto esprimere “solidarietà anche ai […]


Leggi tutto

Al via la sesta edizione della 'Caccia al tesoro fantasy': sono già 200 gli iscritti

Con 38 squadre iscritte e quasi 200 partecipanti, senza contare i fotografi che si affacceranno al borgo per il relativo contest, si preannuncia già un successo la sesta edizione della caccia al tesoro in stile fantasy medievale “L’ultima illusione”, che si svolgerà sabato 18 ottobre dal primo pomeriggio fino alle ore 23 circa in Certaldo […]


Leggi tutto

Job Zone, arrivano i ragazzi del 'Chini' di Borgo e del 'Calamandrei' di Firenze

Parte Job Zone al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio con l’accoglienza scuole e i primi 90 ragazzi in visita. Gli studenti arrivati stamani, lunedì 13 ottobre, a Capalle, provengono dal ‘Calamandrei’ di Firenze e dal ‘Chini’ di Borgo San Lorenzo. I ragazzi hanno visitato gli stand e ascoltato una lezione di Sowahat dell’artigiano […]


Leggi tutto

Consegnato un nuovo treno Vivalto, Trenitalia: "140 le carrozze già consegnate ai pendolari toscani"

Un altro Vivalto ammoderna e potenzia, da oggi, la flotta regionale toscana di Trenitalia. E si presenta con un look esterno del tutto rinnovato, connotato da una vivace livrea (la pellicolatura esterna) che caratterizzerà in futuro tutta la flotta regionale di Trenitalia e i nuovi autobus di Busitalia e Ataf. La cerimonia di consegna del […]


Leggi tutto

Record italiano di discesa nell’abisso: ci provano gli Speleo Mannari

Questo fine settimana, tra venerdì 10 a domenica 12 ottobre, il gruppo “Speleo Mannari” tenterà l’impresa di battere il record italiano di discesa in profondità, raggiungendo i meno 1350 metri dell’abisso Paolo Roversi, in Garfagnana, che termina con un sifone sinora inviolato da sguardo umano. Tra i principali promotori della caccia all’importante traguardo c’è anche un giovane speleo versiliese, Riccardo ‘Zairo’ Nucciotti.   Ma […]


Leggi tutto

Enterprise Act, la ricetta di Campinoti per uscire dalla crisi: "Non alziamo barricate. Imprese e lavoratori dalla stessa parte"

Mentre i sindacati dell’Empolese Valdelsa si mobilitano e annunciano una partecipazione in massa alla manifestazione nazionale del 25 ottobre a Roma abbiamo rivolto alcune domande a Simone Campinoti, presidente della Confindustria di zona, sulla stretta attualità e su una delle iniziative benefiche messe in campo dall’associazione. Nel giorno del presidio della Cgil in piazza della […]


Leggi tutto

Tribuna degli Uffizi: inaugurata la stazione multimediale per le visite virtuali

Presentata oggi la nuova stazione multimediale dedicata alla Tribuna degli Uffizi, ideata e realizzata da Parallelo e donata da Metaenergia, azienda sensibile in qualità di mecenate alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico nazionale. Collocata lungo il primo Corridoio degli Uffizi, già da domani l’istallazione permetterà ai visitatori del museo di compiere una visita […]


Leggi tutto

Museo Leonardiano, la direzione nel segno della continuità. Affidata a Roberta Barsanti

È Roberta Barsanti, 49 anni di Signa, la nuova direttrice del Museo e della Biblioteca Leonardiani di Vinci. Succede a Romano Nanni, scomparso il 14 febbraio scorso dopo una grave malattia. Barsanti, in seno all’amministrazione comunale vinciana dal 2008 e storica dell’arte, rappresenta una soluzione di continuità in quanto ha lavorato a fianco dell’ex direttore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina