Careggi, inaugurato il nuovo pronto soccorso. Attivi i presidi oculistico e otorinolaringoiatrico

Al via la prima fase di attivazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale fiorentino di Careggi. Da questa mattina nella struttura, su 3.600 metri quadrati, sono operativi i pronto soccorso oculistico e otorinolaringoiatrico. Il pronto soccorso funzionerà a pieno regime nel giugno del 2016, con la realizzazione di un ‘trauma center’, dove verrà accorpato il pronto […]


Leggi tutto

La Waste lancia 'Best Recycling', il marchio che certifica la moda a rifiuti zero

Sarà presentato a ECOMONDO (Rimini Fiera 5-8 novembre 2014) Best Recycling, il marchio registrato nell’Unione Europea che certifica la pratica delle aziende italiane della moda dotate di un sistema di recupero degli scarti di lavorazione al 100%.  Possono avvalersene le attività produttive che operano in vari ambiti merceologici, dalla pelle alla pellicceria, dal tessuto all’abbigliamento […]


Leggi tutto

Pari opportunità, firmato l'accordo territoriale di genere. Presente Brenda Barnini

In occasione dell’incontro finale della campagna ‘Puntiamo sul Pari 3’, che si è svolta ieri, mercoledì 29 ottobre a Zap, presso il palazzo ‘Giovane’ (vicolo Santa Maria Maggiore n.1), la provincia di Firenze – futura città metropolitana – ha firmato  il nuovo accordo territoriale di genere insieme ai comuni della provincia di Firenze,  le associazioni […]


Leggi tutto

Pulizie nelle scuole, la Cgil annuncia 40 licenziamenti da parte di Dussmann e tuona: "Pronti a occupare le aule"

Pronti anche “a occupare le scuole, a incatenarsi ai cancelli, insomma, stiamo studiando forme di protesta forti che vi comunicheremo prossimamente”. Ci va giù duro Massimiliano Fabozzi della Filcams Cgil Empolese Valdelsa, pronta a dare battaglia in vista del possibile esubero da parte della Dussmann Italia di una cifra tra le 30 e le 40 […]


Leggi tutto

La chiesa di San Pantaleone in un libro della Diocesi. Presente il vescovo Fausto Tardelli

Questa sera, martedì 28 ottobre, alle ore 18.30 presso la Sala del trono del Palazzo Vescovile sarà presentato il primo volume della collana di “Fonti e Studi per la Diocesi di San Miniato” interamente dedicato alla chiesa di San Pantaleone nel comune di Vinci. Il libro, curato da Alexander Di Bartolo del Comitato San Pantaleo […]


Leggi tutto

Sammontana, c'è l'accordo coi sindacati. Da 60 a 25 esuberi

Esito positivo per le trattative fra i sindacati e la Sammontana. La buona notizia è che i previsti sessanta esuberi sono stati ridotti a venticinque, che riguarderanno lavoratori pensionandi o già pensionati. Anche per la cassa integrazione è stato raggiunto un buon accordo: sarà infatti spalmata nel tempo su più persone possibili. Inizialmente erano 220 […]


Leggi tutto

Boccaccio 2.0 e 4 volontari pronti a promuovere la cultura. L'assessore Arrigoni: "Occasione per i giovani e il territorio"

“Abbiamo un grande patrimonio culturale, sia storico che contemporaneo, e possiamo farlo fruttare ancora di più e meglio se ne favoriamo la conoscenza e la condivisione ad un pubblico il più ampio possibile, a partire dai certaldesi, per arrivare fino agli stranieri, con un particolare occhio di riguardo ai nostri giovani” Così l’Assessore alle politiche […]


Leggi tutto

Mostra '1940-1944 Firenze in guerra', l'intervista al presidente della provincia Barducci

Nel 70° anniversario della liberazione l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana (ISRT) presenta la mostra 1940-1944 Firenze in guerra, dal 23 ottobre al 6 gennaio nelle sale espositive Fabiani di Palazzo Medici Riccardi: foto inedite, documenti, oggetti, immagini, voci, filmati animano un ampio percorso espositivo che intreccia storie individuali ed esperienze collettive. Nella mostra, curata […]


Leggi tutto

Folla al funerale di Giacomo Corsi

Un bagno di folla ha voluto salutare Giacomo Corsi, fratello del presidente dell’Empoli Fabrizio, scomparso tragicamente nella giornata di ieri, martedì, a causa di un malore. Tante personalità di spicco del mondo della moda, di cui Corsi, ha sempre fatto parte, tra cui Patrizio Bertelli, patron di Prada. Continua a leggere su empolichannel.it


Leggi tutto

Degrado e immigrazione, lo sfogo di un cittadino in diretta tv: "Vogliamo lavorare, come possiamo dare un futuro ai nostri figli"

La questione del degrado e dell’immigrazione, affrontata dall’emittente locale Canale 50, con collegamenti in diretta dalle stazioni ferroviarie di Pisa, Viareggio e Pontedera, continua ancora a far parlare. Nei social network è apparso un video, dove un cittadino si sfoga per la situazione in cui versa la sua famiglia. Istituzioni, cittadini, immigrati e forze politiche: […]


Leggi tutto

Sicurezza sulla 429, Empoli e Castelfiorentino battono cassa alla Regione: piano da 268mila euro per marciapiedi, dossi e autovelox

I Comuni di Empoli e Castelfiorentino hanno partecipato a un bando della Regione Toscana per chiedere un finanziamento di 268mila euro da destinare alla sicurezza stradale lungo il tracciato attuale della strada 429. Il progetto, hanno spiegato i sindaci Brenda Barnini e Alessio Falorni, prevede marciapiedi nuovi, manufatti in acciaio e cordonato in vari tratti […]


Leggi tutto

Municipio dei Beni Comuni, due anni di storia dalla liberazione dell'ex Colorificio

Oggi 20 ottobre è la ricorrenza dei 2 anni dalla liberazione dell’ex Colorificio Liberato, domenica prossima – 26 ottobre – ricorre un anno dallo sgombero di tutte le attività del Municipio dei Beni Comuni dall’ex fabbrica ad oggi ancora vuota e inutilizzata. Condividiamo l’articolo pubblicato questo mese su Alternative per il Socialismo che ricostruisce la […]


Leggi tutto

Etica, una nuova realtà nel mondo della ricerca del lavoro. Conosciamola a Job Zone

Etica è una delle nuove realtà del mondo delle agenzie per il lavoro arrivate a Firenze. È in città da gennaio 2014 ma già si sta affermando grazie anche alla professionalità dei propri consulenti. Ileana Peris è uno di questi. gonews.it l’ha incontrata a Job Zone, manifestazione dedicata a lavoro e formazione in corso al […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina