Si festeggiano 190 anni della Filarmonica 'Verdi', 3 bande in centro con adesioni da San Miniato e Signa

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Castelfiorentino festeggia i suoi “190 anni suonati” con un fine settimana imperdibile. Fra sabato e domenica sono in programma infatti numerosi concerti (itineranti e non) che si terranno lungo le principali vie e piazze del centro storico e al Teatro del Popolo, insieme alle Filarmoniche “G. Verdi” di Signa e […]


Leggi tutto

Le ricerche di Martina Del Giacco ancora senza esito: nessun indizio neanche dalle conversazioni sui social network

Ancora nessuna traccia di Martina Del Giacco, la sedicenne scomparsa da casa domenica sera a Fornacette di Calcinaia. Le ricerche continuano senza sosta con un imponente spiegamento di uomini e mezzi concentrati soprattutto in Val d’Era, anche se con il passare delle ore si stanno progressivamente estendendo. Le battute sono rese difficili dal terreno impregnato […]


Leggi tutto

L'Asl 11 presenta il progetto 'Fenarete', quando partorire diventa un piacere

Una fascia pneumatica ed ergonomica per favorire il parto fisiologico, naturale. Stiamo parlando della ‘Baby Birth’, dispositivo medico presentato dall’Asl 11 all’ospedale San Giuseppe di Empoli all’interno del progetto ‘Fenarete’, ideato proprio per migliorare la qualità del parto per le gestanti. La fascia gonfiabile del progetto ‘Fenarete’ non sostituirà l’assistenza delle ostetriche o del personale […]


Leggi tutto

Avvicinare i giovani al mondo animale: ecco 'Gli amici della fattoria'. I protagonisti sono 8 peluche

Parte mercoledì 12 novembre la nuova iniziativa Gli amici della fattoria, una campagna educativa per avvicinare le giovani generazioni al mondo animale che gravita intorno ad una fattoria. I protagonisti sono otto simpatici animaletti di peluche: il cavallino Ettore, l’asinello Tobia, la mucchina Camilla, Matilde la maialina, il pulcino Nina, il caprone Diego, la pecorella […]


Leggi tutto

'Conneettiti', prende il via il progetto per far spiccare il volo ai giovani 'Neet'

E’ stato presentato  alla sede del Circondario il progetto ‘Conneettiti’, iniziativa rivolta a quei ragazzi dai 18 ai 30 anni che si svolgerà nei vari comuni dell’Empolese Valdelsa. I protagonisti, i beneficiari, saranno proprio gli appartenenti alla cosiddetta generazione “Neet” (coloro che cioè hanno smesso di studiare e si trovano attualmente senza alcuna formazione professionale […]


Leggi tutto

La scuola edile senese organizza dei corsi di sicurezza

Per gli architetti, gli ingegneri, i geometri, i periti e gli imprenditori la Scuola edile di Siena ha predisposto un pacchetto di corsi ad hoc per formare tecnici nella sicurezza in edilizia. Gli interessati possono iscriversi ad uno dei cinque corsi in programma, che cominceranno nel mese di dicembre. Ecco in dettaglio l’offerta formativa dell’Ente […]


Leggi tutto

I progetti del Ciaf conquistano Barcellona al congresso internazionale sulla città educativa: è una delle 4 realtà a livello italiano

Castelfiorentino entra a buon diritto fra gli esempi di eccellenza per la sua progettualità nel settore dell’educazione, dell’intercultura e dell’integrazione. Il progetto “Città educativa” del Comune di Castelfiorentino è stato infatti selezionato insieme ad altri 3 progetti in tutta Italia per partecipare al Congresso Internazionale delle Città Educative, che inizia questa settimana a Barcellona. La […]


Leggi tutto

Vico Artes, la prima rassegna di artisti locali anche in 'anteprima'

Inaugurata sabato 8 novembre, la mostra sarà aperta anche il prossimo weekend Grande partecipazione all’inaugurazione in musica, sabato 8 novembre alle 17.30, e nel primo weekend di Vico Artes, prima rassegna di opere realizzate da artisti residenti od operanti a Vicopisano. Nel rinato Teatro Verdi pittura, grafica, fotografia, scultura, ceramica e musica hanno creato un’armonia […]


Leggi tutto

Ufo avvistato durante un'esibizione delle 'frecce'. Denuncia ai carabinieri

Un “Ufo” durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. E’ avvenuto lo scorso 14 giugno, a Forte dei Marmi, e di questo avvistamento inedito c’e’ anche un filmato che il GAUS, il Gruppo Accademico Ufologico Scandicci, ha presentato oggi in anteprima durante il XV Convegno internazionale di ufologia di Firenze. Il video è opera del cameraman Fabrizio […]


Leggi tutto

"Divertiamoci a Teatro": sei commedie targate Arci tra Ortimino e Montespertoli

“Divertiamoci a Teatro”: Presentata la rassegna organizzata dall’Arci Empolese Valdelsa che prevede la messa in scena di sei commedie tra il circolo “Allende” di Montespertoli e la Casa del Popolo “I’Poggio” di Ortimino. Il primo spettacolo si terrà sabato 15 novembre, ore 21.30, a Ortimino, per poi alternare le rappresentazioni teatrali (il programma prevede una […]


Leggi tutto

Piscina Azzurra, fissata al 24 novembre la riapertura. Sarà gestita dalla Rari Nantes

È iniziato il conto alla rovescia per la riapertura della Piscina Azzurra di Castelfiorentino. La data di apertura è stata infatti fissata per Lunedì 24 novembre, giusto il tempo di provvedere agli ultimi lavori di manutenzione ordinaria. Ma già si preannuncia un ritorno in grande stile: oltre ai corsi tradizionali di nuoto, ci saranno quelli […]


Leggi tutto

Cinema Teatro Boccaccio, M5S: "Previsioni di spesa? Per noi siamo attorno ai tre milioni"

“Sul Cinema Teatro Boccaccio si è detto e scritto molto nel corso degli ultimi 14 anni, tuttavia pochi sanno quanto sia costato sino ad oggi quest’opera. Dopo il sopralluogo dello scorso 7 luglio, abbiamo deciso di approfondire la vicenda leggendo la documentazione amministrativa prodotta dal 2001 ad oggi. Due sono gli aspetti principali su cui […]


Leggi tutto

Ciak si gira alla scuola elementare di Vergaio: bambini e giovani portatori di handicap insieme sul set

Saranno proiettati domani giovedì 6 novembre alla scuola elementare di Vergaio (Prato) i cortometraggi realizzati dai bambini della scuola e dai disabili del Centro Kairos, associazione occupazionale e di socializzazione rivolta a persone adulte con disabilità gestita da Alice Cooperativa sociale per l’Ausl 4 di Prato per il progetto del Laboratorio video. Alla “prima” parteciperà l’assessore alla Pubblica […]


Leggi tutto

'Avanti pop', musica e cortometraggi per riportare i giovani nei circoli Arci

Portare avanti i propri valori con un’iniziativa capace di coinvolgere i soci e in particolar modo i giovani. Il comitato territoriale dell’Arci Empolese Valdelsa presenta ‘Avanti Pop!’, progetto che prevede l’attivazione di due contest, uno rivolto alla musica e l’altro al mondo dei cortometraggi. “Chiunque fosse interessato a partecipare al contest musicale o a girare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina