Restituito un frammento sottratto della Pala d’Altare alla Chiesa di Barbiana di Vicchio

L’incessante attività investigativa del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze ha permesso di recuperare e restituire nel 2017 un ulteriore frammento, di medie dimensioni, costituenti parte della pala d’altare raffigurante l’Incoronazione della Vergine con i Santi Andrea e Lorenzo, attribuita alla Scuola di Anton Domenico Gabbiani. L’opera del 1721, già ubicata sull’altare maggiore […]


Leggi tutto

Assegnato al commissario Stefano Farina il quindicesimo premio 'Giordano Galigani'

Nella stupenda cornice della Villa Medicea “La Ferdinanda”  di Artimino, si è svolta la cerimonia di consegna del XV° Premio Nazionale “Giordano Galigani”.  La Villa, meglio conosciuta come la “Villa dei 100 Camini”, costruita dal 1596 al 1600 per desiderio del Granduca Ferdinando I de’ Medici ed inserita nel 2013 nella lista del Patrimonio Mondiale […]


Leggi tutto

Siena e l'acqua raccontate dagli studenti del liceo artistico

Ventinove opere d’arte per raccontare il rapporto di Siena con l’acqua. E’ questo il contributo offerto dal Liceo Artistico ‘Duccio di Buoninsegna di Siena’ per la mostra ‘A ritrovar la Diana” presentata oggi, venerdì 19 maggio, presso la Chiesa della Santissima Annunziata. Ventotto ragazzi e ragazze delle classi V B e V C dell’Indirizzo bidimensionale […]


Leggi tutto

Mercatale a La Scala e in piazza Dante: la filiera corta 'raddoppia' a San Miniato

Domenica, in piazza Dante Alighieri, torna “Il mercatale di San Miniato”, il mercato delle produzioni del territorio sanminiatese. Dalle 8 alle 13 i produttori delle aziende agricole locali torneranno a proporre i sapori della terra, con prodotti rigorosamente di stagione, stavolta con una novità. Dal 12 maggio, infatti, ogni venerdì (dalle 8.30 alle 12.30), nella […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo, 150 anni e ingresso nella storia: presentato il francobollo speciale

Castelfiorentino e il suo Teatro del Popolo entrano nella storia. Nella mattinata di oggi, venerdì 19 maggio, è stato presentato il primo francobollo dedicato a Castelfiorentino e ha per protagonista proprio il Teatro, restituito a nuova vita nel 2009 e in procinto di compiere 150 anni. In attesa dell’anniversario, che sarà il 26 dicembre, il […]


Leggi tutto

Rischio idraulico: Rossi sopralluogo dei fiumi Arno, Bisenzio e Ombrone

Un sopralluogo per controllare di persona a che punto sono i lavori per la mitigazione del rischio idraulico realizzati nell’area che ricade tra l’Arno, il Bisenzio e l’Ombrone. Lo hanno fatto stamani il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi e l’assessore all’ambiente, Federica Fratoni, accompagnati dal presidente del Consorzio Medio Valdarno, Marco Bottino, e dai […]


Leggi tutto

'Rievocazione Storica della Battaglia di Ponte di Sacco': un tuffo nel Medioevo tra storia e divertimento

Era il 1497 s.p. quando lo scontro tra pisani e fiorentini infuriò a Ponsacco. La Battaglia del Ponte di Sacco vide una pesante sconfitta per l’alleanza Pisa-Ponsacco ma questa non si arrese e combatté contro Firenze fino al 1509, quando fu stipulato il trattato di pace. Chiunque abbia voglia di fare un tuffo nel passato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina