Parco di via Romboli, la segnalazione: "Manca il cestino e i rifiuti vengono lasciati per terra"

Nessun cestino nell’area verde e i rifiuti finiscono col rimanere per terra. E’ quanto accade in via Romboli, a Empoli, e segnalato da un lettore a gonews.it. Anche portare fuori il cane diventa un impresa per la grande quantità di escrementi non raccolti per terra. “Con tutta la sporcizia è difficile lasciare il cane giocare […]


Leggi tutto

Nuovo stadio Castellani, parte il percorso partecipativo

Un percorso partecipativo per coinvolgere i cittadini e trarre spunti importanti per il progetto del nuovo stadio Carlo Castellani a Empoli. L’iniziativa è stata presentata nel municipio cittadino questa mattina, mercoledì 31 maggio, dal sindaco Brenda Barnini e da Andrea Pillon di Avventura Urbana. Attività commerciali, residenti e tutti gli altri soggetti coinvolti nella ristrutturazione […]


Leggi tutto

Il 'Campus della Musica' arriva a Empoli: creare artisti attraverso lo spirito di condivisione

Questa estate Empoli si prepara a un grande evento per tutti gli artisti locali e non: per la prima volta ospiterà il ‘Campus della Musica’, un punto di incontro tra i più noti cantanti, musicisti e autori, con le giovani promesse che parteciperanno all’iniziativa. Questa mattina alle 11.30 si è tenuta la presentazione del progetto […]


Leggi tutto

Riciclo ed economia circolare: gli studenti delle 'Busoni-Vanghetti' a lezione da Alia

E’ stata una lezione sull’ambiente davvero speciale quella a cui hanno preso parte questa mattina, mercoledì 31 maggio, alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado Busoni-Vanghetti, diventati i protagonisti  di un vero e proprio viaggio virtuale alla scoperta del mondo dei rifiuti e del riciclo. La lezione, organizzata da Alia in collaborazione con il […]


Leggi tutto

Assoconciatori, per Donati è tempo di bilanci: "Aziende diminuite ma fatturato aumentato"

Un’ultima assemblea annuale prima del cambio di cda e di presidenza: l’Associazione Conciatori oggi, martedì 30 maggio, ha tracciato un solco. Per la prima volta l’assemblea si è tenuta nei nuovi locali attigui al Poteco e per la prima volta don Romano Maltinti ha avuto modo di benedire lo stabile. Dopo la celebrazione con il prete […]


Leggi tutto

Festival di Pentecoste, grandi nomi della classica suonano nella sala del Ghirlandaio

Arte, bellezza e musica da ammirare e ascoltare nella straordinaria cornice di Badia a Passignano. Torna la grande classica sotto lo sguardo di Domenico Ghirlandaio. Trentun anni di note celebrate nella culla dell’arte rinascimentale sono la colonna portante del Festival di Pentecoste che prende vita nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio nel complesso monastico dell’abbazia […]


Leggi tutto

Festival di Pentecoste, colonna sonora di Badia a Passignano

Arte, bellezza e musica da ammirare e ascoltare nella straordinaria cornice di Badia a Passignano. Torna la grande classica sotto lo sguardo di Domenico Ghirlandaio. Trentun anni di note celebrate nella culla dell’arte rinascimentale sono la colonna portante del Festival di Pentecoste che prende vita nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio nel complesso monastico dell’abbazia […]


Leggi tutto

Montecatini, ventesima edizione per il festival musicale Estate Regina

Il Festival Musicale ESTATE REGINA di Montecatini giunge quest’anno alla ventesima edizione! La Direzione Artistica del Festival è da sempre affidata al Prof. Yehezkel Yerushalmi, il quale si avvale della collaborazione del M° Giovan Battista Varoli per la Direzione Musicale. Il Festival è dunque contrassegnato dal consueto sodalizio con i musicisti del Maggio Musicale Fiorentino, […]


Leggi tutto

Grandi scoperte alla Villa Romana di Limite, due open day per conoscere le novità

La Villa Romana di Limite sull’Arno continua a crescere nel vero senso della parola. Dal 2 maggio è partita una nuova campagna di scavo riservata a studenti, laureandi e dottorandi del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. I dieci ragazzi/e selezionati dal bando dell’Università hanno scavato, guidati dal professor Federico Cantini […]


Leggi tutto

L'Isola che non c'è, cinquanta artisti circensi animano il borgo per un weekend

Ancora pochi giorni di attesa prima che il centro storico di Santa Maria a Monte si trasformi ne “L’isola che non c’è”. Sabato 3 e domenica 4 giugno l’innovativo Festival di circo contemporaneo tingerà a festa le strade del borgo di Santa Maria a Monte con spettacoli e rappresentazioni di altro livello. Cinquanta artisti della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina