Palio del Cuoio, il trentennale a Ponte a Egola con la voglia del rilancio

Riparte dai giovani la frazione di Ponte a Egola per festeggiare e rilanciare il suo evento chiave, il Palio del Cuoio con la corsa dei caratelli. Per l’edizione 2017 lo sforzo si fa massimo da parte dei 4 rioni partecipanti (Tognarino, Giuncheto, Leporaia e Le Fornaci, in quanto Il Ponte non gareggerà) e degli organizzatori. Oggi, sabato […]


Leggi tutto

Un progetto per aumentare la sicurezza, la "rivoluzione dolce" del sindaco Barnini

L’area di Carraia/Cascine verso una piccola rivoluzione per rendere più sicura la viabilità. Il Comune di Empoli ha preparato un progetto che prevede la realizzazione di una ‘Zona 30’, dove il limite di velocità consentito ai mezzi sarà di 30 km/h, la creazione ex novo di una pista ciclabile verso la stazione ferroviaria e l’installazione […]


Leggi tutto

Una domenica ricca di eventi proposti dai Comuni dell'Unione

Dalla Pinocchiata al Rock Tower Fest: musica, tradizione, avventura, folclore. Una domenica esplosiva nella campagna toscana, ricca di eventi per tutte le età e tutti i gusti. Non c’è che l’imbarazzo della scelta per vivere le atmosfere estive e frizzanti del Chianti e della Valdelsa grazie all’ampio ventaglio delle opportunità proposte dai Comuni dell’Unione per […]


Leggi tutto

Sterpaglie a fuoco lungo la linea ferroviaria

I vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti nella serata di ieri 16 giugno a Calenzano in via di le Prata, per domare un vasto incendio di sterpaglie che si è sviluppato nei pressi della linea ferroviaria. La circolazione ferroviaria non ha subito gravi ripercussioni non essendo stata interrotta, ma solo rallentata. Non si segnalano danni materiali a cose o a […]


Leggi tutto

Premio 'Crescendo', serata di gala con concerto e premiazione dei vincitori

Si conclude martedì 20 giugno l’ottavo “Premio Crescendo”, concorso internazionale di esecuzione musicale riservato a giovani musicisti sotto i trent’anni di età, organizzato annualmente dall’associazione A.Gi.Mus. Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze. Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alle ore 20.30, si esibiranno in concerto i vincitori di questa edizione, che verranno […]


Leggi tutto

Polisportiva Margine Coperta, inaugurati bar e tribune. Presente il ministro Lotti

In prima fila il ministro dello Sport Luca Lotti, il sindaco di Massa Cozzile Marzia Niccoli (e la sua giunta), il presidente e il vicepresidente della Polisportiva Margine Coperta, Giuseppe Martini e Giancarlo Brizzi, il direttore generale della Giorgio Tesi Group Marco Cappellini, che con il progetto Giorgio Tesi Junior coinvolge la Polisportiva in una […]


Leggi tutto

Il mondo dello Steampunk arriva a Pisa: il festival di tre giorni al 'Museo degli Strumenti per il Calcolo'

Se siete appassionati di scienza e fantascienza, di strani inventori visionari d’altri tempi, di una società appartenente a una ipotetica Inghilterra ottocentesca, questa è la festa che fa per voi. Steamcon è il festival dedicato interamente al mondo dello Steampunk, il genere letterario ambientato in questo mondo immaginario, e si terrà al ‘Museo degli Strumenti […]


Leggi tutto

Il Camaiore Film Festival parte in collina. Cinque appuntamenti col cinema d'autore

Il Camaiore Film Festival scalda i motori in vista dell’edizione 2017 (15-17 settembre al rinato Cinema Borsalino) e si prepara ad una intensa estate di eventi per celebrare una delle figure più eclettiche della storia del cinema italiano. Quest’anno il Camaiore Film Festival dedica il suo focus a Ugo Tognazzi. Goliardico, ironico e affascinante, l’attore […]


Leggi tutto

Lo Yoga per chiudere gli ultimi giorni di scuola: il progetto Uisp

Le feste di fine anno scolastico hanno lasciato un segno profondo nei bambini di alcune scuole primarie del nostro circondario. Grazie ai progetti di yoga attivati dall’Area Giovani del Comitato UISP Empoli – Valdelsa all’interno degli istituti di Spicchio, Vinci, Ponzano e Montelupo Fiorentino, i piccoli alunni si sono resi protagonisti di splendide esibizioni che […]


Leggi tutto

Valdelsa River Trophy, la pazza gara in acqua da Zambra a Castello: la fotogallery

Un appuntamento unico nel suo genere, all’insegna dello spirito mordace, giocoso, irriverente che caratterizza da sempre il popolo toscano. Domenica 18 giugno torna il “Valdelsa River Trophy”, l’avventura sul fiume più pazza della Toscana, che prenderà il via alle ore 9.00 con partenza dalla “Zambra”, nel territorio comunale di Barberino Val D’Elsa. Una trentina le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina