Officine Garibaldi: nessuna certezza sulla cattedrale di vetro

Nella giornata del 9 novembre, la terza commissione consiliare del comune di Pisa ha effettuato una seduta in sopralluogo all’ormai nota a tutti “cattedrale di vetro” o meglio “Le officine” di Via Garibaldi. Al sopralluogo erano presenti anche gli ingegneri direttamente coinvolti come tecnici nella realizzazione dell’immobile e nell’esplicazione tecnica ai consiglieri e cittadini presenti. […]


Leggi tutto

E-schoolapius innova l'educazione digitale con l'insegnamento a distanza

La didattica della medicina incontra le nuove tecnologie e, grazie a internet, la nuove “aule virtuali” possono contenere un numero di studenti decisamente più ampio rispetto a quelle tradizionali. Per incoraggiare la diffusione delle lezioni online il Ministro dell’istruzione, università, ricerca (Miur) ha bandito il concorso “TalentItaly. La sfida della open education”, che ha individuato […]


Leggi tutto

Fiamme nell'ex ospedale Banti di Vaglia

Incendio ieri sera nell’ìex ospedale Banti a Vaglia, in provincia di Firenze. Secondo quanto spiegato dai vigili del fuoco le fiamme si sono sviluppate in un locale al piano terra dell’immobile, dove si trovava depositata masserizia varia. Sempre i vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti nel capoluogo, in borgo Santa Croce 30, per l’incendio […]


Leggi tutto

Il sale che combatte i mali di stagione si trova al centro Salus per il respiro: prenota subito un appuntamento

La casa del benessere si trova a San Miniato Basso, nella zona commerciale ‘Il Castellonchio’ di largo Don Pino Puglisi: il Centro Salus per il respiro vi aspetta con le sue soluzioni tutte naturali per sconfiggere i mali di stagione. L’originale trattamento completamente naturale a base di sale è un efficace antidoto per curare o […]


Leggi tutto

Commemorazione dei caduti di Nassiriya, partecipano anche gli studenti delle medie

In occasione del tredicesimo anniversario dell’attentato alla base dei carabinieri a Nassirya, nel quale persone la vita 28 italiani tra militari e civili, il Comune di Fucecchio ha organizzato questa mattina una commemorazione nei giardini intitolati ai “Caduti di Nassirya”, in zona Seccatoi, per ricordare tutte le vittime delle missioni internazionale di pace. Alla cerimonia […]


Leggi tutto

Al via la 46esima Mostra Mercato del Tartufo: nel segno dell'arte e di Pinocchio

Pinocchio sarà il leitmotiv di questa nuova edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato. Il personaggio inventato da Carlo Collodi è da mesi nell’orbita della città della Rocca. La città bassa, un tempo chiamata come il burattino perché Collodi vi si ispirò assieme ad altri borghi per immaginare la sua storia, ha […]


Leggi tutto

'La mia vacanza': positivo il progetto per i ragazzi affetti da autismo

Si è tenuto il progetto ” La mia vacanza”: una positiva e stimolante esperienza che ha coinvolto alcuni ragazzi affetti da autismo. La vacanza si è svolta presso una casa vacanze immersa nelle splendide campagne del Comune di Certaldo. Anche in questa occasione l’Associazione “FIORI DI VETRO ONLUS -associazione di volontariato per l’autismo”, ha voluto […]


Leggi tutto

Delegazione Uil-Pa in visita al carcere Don Bosco: "Evidente stato di decadimento"

Nella mattinata di ieri, una delegazione della UILPA Polizia Penitenziaria, unitamente al segretario generale Angelo Urso si è recata in visita nel carcere di Pisa “Don Bosco” per verificare, anche attraverso riprese video fotografiche, lo stato dei luoghi di lavoro del personale. La visita di oggi fa seguito ad altra già effettuata nel novembre 2015 […]


Leggi tutto

Apre 'Terrazza Miravalle', una brasserie dal sapore toscano in Piazza Duomo

‘Terrazza Miravalle’ è il nome del ristorante che aprirà il 12 novembre in Piazza Duomo a San Miniato. Chiamarlo ristorante però sembra quasi riduttivo perché il locale è sfaccettato e può sembrare sia una brasserie nordeuropea sia un giardino d’inverno con una splendida vista sul Valdarno Inferiore. Andiamo per gradi: da pochi giorni Daniele Nannetti – […]


Leggi tutto

Addio a Marcello Masini: partigiano ed ex sindaco muore 10 giorni dopo la moglie

Marcello Masini non ha vissuto che pochi giorni dopo la scomparsa della moglie Miretta Busia. Entrambi hanno vissuto una vita travolta dall’esperienza della Seconda Guerra Mondiale, alla quale reagirono entrando nella Resistenza. Partigiano nella Brigata Spartaco Lavagnini, nome di battaglia “Catullo”, sindaco di Certaldo dal 1956 al 1975, in seguito consigliere comunale e presidente dell’ANPI […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina