La Contrada della Torre svela la 'sua'” arte contemporanea

Il museo della Contrada della Torre si arricchisce di altre due opere d’arte contemporanea, una composizione del giovane musicista Andrea Sommani e una suggestione sonora dell’artista francese Sophie Usunier. Entrambi sono stati ospiti della Contrada durante i giorni del Palio di luglio, grazie a una residenza d’artista ideata e gestita dal circolo culturale “I Battilana” […]


Leggi tutto

Banca Valdichiana: 227 Borse di studio per i ragazzi più in gamba

Stanziato un plafond di oltre 57.000 euro. La cerimonia di consegna avverrà sabato 10 dicembre al Teatro Mascagni di Chiusi e riguarderà ragazzi provenienti da tutto il territorio di competenza compreso tra Siena Perugia e Arezzo. La serata sarà allietata dalla Young Band, orchestra della scuola della cittadina etrusca Sono ben duecentoventisette le Borse di […]


Leggi tutto

Festa dell'amaretto di Santa Croce, vince il bar Greco

II bar Greco 2.0 vince la XXIV edizione della Festa dell’Amaretto aggiudicandosi l’Amaretto d’Oro con una delle ricette più antiche e fedeli all’originale. E lo fa in un’edizione rinnovata nella sede che ha riscosso un grande successo di pubblico e di operatori, tutti concordi nel ritenere il Museo della Conceria un gioiello da esaltare. “Il […]


Leggi tutto

Giù il controsoffitto alla 'Baracca', interviene Xekalos (M5S)

“Alla scuola elementare Baracca non ci sono stati danni né feriti, ma non si può continuare a sperare nella fortuna. Regione, Città Metropolitana e Comune devono controllare costantemente la messa in sicurezza delle strutture scolastiche. Sappiamo che anche il Liceo Statale Niccolò Macchiavelli Capponi, in via Santo Spirito 39, ha grossi problemi strutturali” affermano Arianna Xekalos, M5S […]


Leggi tutto

Il museo dell'Opera del Duomo si arricchisce di tre sculture di Arnolfo di Cambio e Tino da Camaino

Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze si arricchisce di tre preziose sculture trecentesche appartenute alla Cattedrale di Firenze: un Apostolo di Arnolfo di Cambio proveniente dall’antica facciata del Duomo di Firenze e due angeli reggidrappo di Tino da Camaino che facevano parte della tomba del Vescovo Antonio d’Orso. Le tre opere saranno visibili al […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' vince il premio della giuria al Marano Ragazzi Spot Festival

L’I.I.S. Ferraris-Brunelleschi torna vittorioso dalla 19esima edizione del Festival Internazionale della Pubblicità Sociale “Marano Ragazzi Spot Festival” (NA); in finale con uno spot e un cortometraggio, quest’ultimo, “La mela di Touring” ha vinto il premio della giuria. Gli alunni Alessio Antonini, Samuele Bitossi, Marcello Garinei, Lorenzo Grazzi, Dario Lassi, Emanuele Parisi, Lucrezia Parri, Matteo Pistolesi, […]


Leggi tutto

Il mio corpo è un'opera d'arte, spettacolo con pazienti oncologiche al teatro Niccolini

Quindici donne che hanno vissuto l’esperienza della malattia oncologica debuttano al Teatro Niccolini di San Casciano. Venerdì 9 dicembre alle ore 21 andrà in scena “Il mio corpo è un’opera d’arte dal cancro al burlesque”, interpretato dalla Cooperativa delle Soubrettes. Lo spettacolo nasce dal progetto Women Life Love, ideato da Francesca Sanità dell’associazione Arbus e […]


Leggi tutto

Nuovo ospedale della Stella Maris, la presentazione. Sarà inaugurato tra 3 anni

Una struttura dalla forma “leggera” vestita di vetro e di luce, che non si impone ma si inserisce armonicamente nel parco che la cinge e così sensibile all’ambiente in cui sarà immersa da adottare avanzate tecnologie che pescano dagli antichi saperi. Tra queste l’utilizzo dell’EFTE, un tessuto, riciclabile, ignifugo, estremamente resistente, trasparente, con un peso […]


Leggi tutto

Sicurezza per i pedoni alla stazione di Empoli: arriva il semaforo a chiamata

Attivato questa mattina, martedì 6 dicembre, il semaforo per regolare l’attraversamento pedonale fra piazza Don Minzoni e piazza della Stazione. Sono terminati i lavori per l’installazione del nuovo impianto che funziona attraverso un sistema a chiamata attivato dal pedone che intende attraversare in sicurezza. È una delle grandi novità legate al totale ridisegno dello slargo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina