La polizia municipale dell'Unione ha celebrato San Sebastiano a Fucecchio

In Piazza Vittorio Veneto a Fucecchio, la Polizia Muncipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa ha celebrato ieri la ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale d’Italia. Di fronte alla chiesa della Collegiata di San Giovanni Battista, si sono riuniti i sindaci con i rispettivi gonfaloni, le autorità civili e militari, i presidenti e i […]


Leggi tutto

Marino rilegge la Shoa, l’orrore dell’Olocausto negli scatti di Alessandra Repossi

Luce, quasi abbagliante, rigore e sintesi sul senso di morte, di sofferenza, di dolore che emerge dai luoghi della Shoa. La tragedia dell’Olocausto raccontata in digitale attraverso l’obiettivo di Alessandra Repossi. Con un binario speciale, all’ingresso del Palazzo del Tau che invita il pubblico a mettersi in viaggio sulle tracce di quell’indissolubile legame tra storia […]


Leggi tutto

L’Istituto ‘B.Ricasoli’ si fa in tre per far crescere il territorio e valorizzarne le eccellenze

Tre scuole in ambito agricolo, vitivinicolo, enogastronomico e ricettivo, una scuola enologica unica in Toscana e un’alternanza scuola-lavoro per dare concretezza al futuro dei giovani studenti, a partire da un’azienda agraria annessa alla scuola e da altre esperienze sul territorio. E’ questa l’offerta formativa proposta dall’Istituto d’istruzione superiore statale ‘Bettino Ricasoli’ di Siena, che si […]


Leggi tutto

L'associazione 'Solidarietà è progresso' organizza la giornata di prevenzione contro ictus e rischio cardiovascolare

Sabato prossimo 21 gennaio con inizio alle ore 9 termine 13,30 Giornata di prevenzione del rischio ictus, patologie cardiovascolari e osteoporosi. L’iniziativa è dell’Associazione sanitaria onlus “Solidarietà è progresso” che, in questo modo inizia l’anno 2017 con un primo evento. Ha la collaborazione, come sempre, della Fraternita di Misericordia “San Francesco” e dell’Associazione onlus A.L.I.Ce. […]


Leggi tutto

Marino e Mirò: previste mostre e inedite operazioni culturali a Pistoia

“Tingo e dipingo, dipingo e tingo”. Marino lo sussurrava continuamente lasciando affacciare quella parte di sé più innamorata del colore. Una grandezza pittorica e scultorea, senza confini, ‘tracciata’ dall’amore per la vita, fatta di forme, materia e colore. Come uno specchio riflesso nel tempo, Marino ha attraversato il mondo, ha attratto linguaggi e forme espressive […]


Leggi tutto

Donne in agricoltura, le storie raccontate agli studenti del 'Fermi'

Iniziata a settembre in un campo di girasoli di Monsummano Terme, si è conclusa il 18 gennaio nell’aula magna dell’Istituto Enrico Fermi, la collaborazione di Coldiretti Pistoia al progetto ‘Terra: nome femminile plurale, il progetto che ha indagato sulle donne in agricoltura’. L’evento finale ha coinvolto gli allievi di due classi, tante donne che lavorano […]


Leggi tutto

Sulla Cittadella del Carnevale i riflettori della stampa. Show cooking dello chef stellato Luca Landi

Entra nel vivo la campagna di promozione del Carnevale di Viareggio 2017 con una serie di iniziative riservate ai giornalisti, per raccontare le opere degli artisti viareggini, che giorno dopo giorno prendono forma alla Cittadella. Per svelare le macchine allegoriche dal dietro le quinte e dalla voce dei propri creatori, la Fondazione Carnevale ha organizzato […]


Leggi tutto

L'intervento di Gandola (FI): "Le autorità sgomberino il tugurio occupato dai senza fissa dimora"

Da quanto ci raccontano i cittadini è da oltre un mese che all’interno di una baracca posizionata nei campi dietro agli insediamenti industriali di San Lorenzo perdura questa ennesima situazione di degrado ed abbandono che riguarda almeno due persone. Le autorità competenti non attendano, come a Sesto Fiorentino, che accada l’irreparabile. Anche a fronte delle […]


Leggi tutto

Sparatoria a Castelfiorentino, circolo chiuso un mese. L'Arci: "Lasciati soli, troppe dicerie"

Dopo i fatti di sangue del 9 gennaio, i Circoli Arci di Castelfiorentino si stringono attorno a Il Progresso, storica Casa del Popolo nel centro castellano. Il bar, dato in gestione dal Circolo a privati, è stato chiuso per trenta giorni per quanto successo più di una settimana fa e perché i tre coinvolti nella […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina