Sicurezza idraulica: partiti i lavori sul borro Sant'Andrea

E’ di 59mila euro la somma che Comune di Figline e Incisa Valdarno (45mila euro) e Comprensorio di Bonifica (14mila euro) hanno stanziato per la messa in sicurezza del borro di Sant’Andrea nella frazione dello Stecco a Figline. Gli interventi, iniziati martedì scorso, sono stati fortemente voluti dall’Amministrazione e consistono nella realizzazione di tagli della […]


Leggi tutto

Seminario sul turismo sicuro nell'Empolese Valdelsa con Confesercenti: "L'unione fa la forza"

Turismo sicuro nell’Empolese Valdelsa grazie a Confesercenti, soprattutto a fronte degli ultimi casi di cronaca. L’associazione di categoria ha organizzato un seminario gratuito dal titolo ‘Sicurezza Imprese Turismo’ assieme a Toscana Ebct e con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa. Giovedì 16 febbraio alle 14.30 in sala consiliare al municipio di Montaione, i […]


Leggi tutto

Rifiuti, "quote squilibrate su Firenze": opposizioni contro il gestore unico Alia

Publiambiente “svenduta per logiche di potere” nel nuovo gestore di raccolta e smaltimento rifiuti dell’area Firenze-Pistoia-Prato, ripartizione delle quote di Alia secondo logiche che non rispondono dei servizi del territorio, rischio per la tendenza a diventare un’azienda privata. Questi i punti su cui è stata indetta la conferenza stampa delle opposizioni empolesi e pistoiesi oggi, […]


Leggi tutto

Scuole Gamerra e Moretti, Latrofa (Pisa nel Cuore): "Estintori fuori servizi e altre magagne"

“Sono sconvolto! Non bastava la trappola per topi fra i libri alla scuola Rismondo. Durante un sopralluogo, con la commissione di controllo, alle scuole medie Gamerra ed elementari Moretti ho addirittura trovato estintori con la dicitura “fuori servizio” sulla targhetta di manutenzione obbligatoria” si sfoga Raffaele Latrofa, capogruppo di Pisa nel Cuore in Consiglio Comunale. […]


Leggi tutto

Gandola (FI) non ha dubbi: "Si apra anche a Cambi l'emporio sociale"

Proprio in questi giorni racconta Gandola, mi sono recato presso il Comune di Quarrata per visitare, insieme Canigian, Capogruppo di Forza Italia Quarrata, il nuovo market, organizzato secondo le modalità di un supermercato, nel quale i nuclei beneficiari, individuati sulla base di determinati requisiti, possono scegliere autonomamente i prodotti necessari in cambio di attività di […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, aggiornato il programma delle visite guidate fino ad aprile

Visite guidate nel Padule di Fucecchio e nelle aree vicine: calendario febbraio-aprile 2017. Si parte domenica 19 febbraio con una visita nella Riserva Naturale, area Righetti. Con l’avvicinarsi della primavera, riprendono le visite guidate organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus: da febbraio ad aprile, una ricca offerta di […]


Leggi tutto

Inter Day ad Altopascio: i giovanissimi nerazzurri in amichevole dal Tau

Amaranto e nerazzurro s’incontrano di nuovo: allo stadio comunale di Altopascio, domenica 12 febbraio si terrà l’Inter Day. La squadra meneghina, infatti, approda anche al Tau Calcio Altopascio per il ciclo di incontri amichevoli organizzati nei centri di formazione di tutta Italia: una conferma, quindi, dello stretto rapporto che lega le due società. Il rapporto […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, gli studenti del Virgilio a lezione per diventare bibliotecari

Imparare a gestire una biblioteca durante il periodo del liceo. E’ questo l’obiettivo del progetto pilota al Liceo Virgilio di Empoli, presentato questa mattina, venerdì 10 febbraio, dal dirigente scolastico Alessandro Marinelli, il sindaco Brenda Barnini, l’assessore alla cultura Eleonora Caponi, il direttore della biblioteca Fucini Carlo Ghilli, la referente Miriam Compagnino e la vice […]


Leggi tutto

Sr 429, ecco come appare la strada a Cambiano dopo il taglio dei pini

Ecco come appare oggi la sr 429 dopo il taglio dei pini nel territorio di Castelfiorentino, in zona Cambiano. La decisione, voluta dalla giunta Falorni per la realizzazione di percorsi pedonali sicuri, ha diviso in due l’opinione pubblica castellana. Da una parte, chi apprezzava il viale alberato e non riteneva necessario un abbattimento ‘violento’ che […]


Leggi tutto

Ad Amatrice dopo il terremoto: il racconto dei Volontari della Vab di Bagno a Ripoli

Abbiamo raccolto la testimonianza dell’esperienza dei Volontari della Sezione di Bagno a Ripoli della Vab, che sono stati ad Amatrice dopo il terremoto del 24 agosto 2016. “Dopo le scosse violente di terremoto di Amatrice, la nostra associazione ha prestato subito soccorso alle zone colpite, allestendo un campo base per ospitare gli sfollati. Durante la […]


Leggi tutto

Università di Firenze, consegnati in Aula magna i riconoscimenti accademici

Consegnati oggi nell’Aula Magna dell’Ateneo i riconoscimenti accademici dell’Università di Firenze. Il rettore Luigi Dei ha consegnato i diplomi di professore emerito a Guido Bastianini, Siro Ferrone, Dante Gatteschi, Alessandro Petretto, Giuseppe Surico, Paolo Tonini, il diploma di professore onorario a Egidio Landi Degl’Innocenti e le medaglie dell’Ateneo a 39 docenti e 10 tecnici-amministrativi collocati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina