Palio dei Somari, mezzo secolo di storia a Torrita di Siena: il programma dell'edizione 2017

Il Palio dei Somari di Torrita di Siena presenta il programma dell’edizione 2017 insieme ad alcune importanti novità. La carriera sulla pista a dorso di ciuco, dedicata a San Giuseppe dagli artigiani torritesi che la fondarono nel 1966, andrà in scena quest’anno proprio il 19 marzo, domenica, nella giornata intitolata al Santo lavoratore, patrono dei […]


Leggi tutto

I ragazzi progettano il giardino delle scuole Carducci: "Un orgoglio per Santa Maria a Monte"

Un giardino fatto dai ragazzi per i ragazzi: a Santa Maria a Monte il Consiglio comunale degli studenti ha contribuito a creare ‘Il cortile che vorrei’, un progetto per la nascita di un giardino vero e proprio nella parte posteriore dell’istituto Giosuè Carducci. Gli undici giovanissimi – dieci consiglieri più il sindaco, tutti in terza […]


Leggi tutto

Premio del Ministero per l’Archeodromo di Poggio Imperiale

Consegnato all’Archeodromo di Poggibonsi il premio Art Bonus dell’anno. Il concorso, promosso da Ales S.p.A, società in house MiBACT, in collaborazione con LuBec – Lucca Beni Culturali, è nato per premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese. Il premio, in […]


Leggi tutto

Carnevale Santacrocese 2017: a vincere è il gruppo Nuovo Astro

Si è concluso ieri il Carnevale Santacrocese, la storica rassegna di febbraio di Santa Croce sull’Arno che, come sempre, ha richiamato l’attenzione di moltissime persone da tutte le parti della Toscana. A vincere in questa edizione è stato il gruppo Nuovo Astro, il cui tema era ‘Me la godo’. Grande soddisfazione per Nuovo Astro, che bissa […]


Leggi tutto

Convivio d'inverno, la Fisar Empolese Valdelsa incorona i nuovi sommelier

Una serata di gala per “incoronare” i nuovi Sommelier della delegazione FISAR, Federazione Sommelier Albergatori  Ristoratori dell’Empolese Valdelsa e per brindare tutti insieme con coloro che invece il percorso per l’ambito tastevin ancora lo stanno facendo. E’ quando è andato in scena nella favolosa cornice della Fattoria di Poggio Capponi lo scorso sabato, 18 febbraio […]


Leggi tutto

"Laurea ad Honorem in ecologia" per gli alunni di Can You RePET

Aiutare l’ambiente e generare cultura: gli obiettivi raggiunti anche quest’anno da Can You RePET, il progetto educativo ideato da Straligut Teatro per promuovere riciclo e sostenibilità ambientale. Un successo reso possibile dall’impegno delle migliaia di alunni delle scuole coinvolte nel progetto, premiati in una cerimonia pubblica tenutasi venerdì 24 febbraio presso il Teatro del Costone […]


Leggi tutto

Una mostra per celebrare oggi i 70 anni del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia

Per celebrare i 70 anni dalla fondazione, il Centro di Ricerca Innocenti di UNICEF, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, inaugura oggi alle 11 la mostra dal titolo “70 anni dalla parte dei bambini”, dedicata alla storia dell’UNICEF dal 1946 ad oggi. La cerimonia di apertura, che si è svolta nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli […]


Leggi tutto

Camminare nel tempo: la sicurezza dei pedoni in un’indagine fra storia e ingegneria

Camminare è un’attività umana fondamentale, un atto antico e naturale e tuttavia non privo di difficoltà e pericoli dovuti ai motivi più diversi. A far luce con una ricerca del tutto originale sul tema della sicurezza pedonale sono stati due ingegneri, Elvezia Maria Cepolina e Alessandro Marradi, e una storica, Denise Ulivieri, dell’Università di Pisa. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina