Virginia Vaglini sbarca a Roma: la ballerina di Montelupo terza alla 'Sfida fra Talenti'

Lunedì 24 aprile si è tenuto a Roma al Teatro Brancaccio, il Concorso di Danza denominato ‘Sfida fra Talenti’ giunto alla Sesta Edizione. Il Direttore Artistico della manifestazione è Kledi Kadiu, ballerino e coreografo, da tempo legato artisticamente a Maria De Filippi e professore del programma televisivo ‘Amici’; oltre a lui in giuria c´erano anche […]


Leggi tutto

Simone Naldini e l'arte della pirografia alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

La pirografia è l’arte dell’incisione per mezzo di punte arroventate, dal greco scrittura a fuoco. Una punta arroventata montata su un aggeggino che è del tutto simile a un saldatore e che del saldatore ha l’impugnatura ergonomica, ha deciso cosa avrebbe fatto da grande un bambino di San Giovanni Valdarno. Simone Naldini, giovane artigiano che […]


Leggi tutto

A scuola di disosso e taglio delle carni con l'Accademia della Fiorentina alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Un giglio rosso su scudo bianco e un caprone nero su scudo giallo: questo il simbolo dell’Accademia della Fiorentina. Il giglio trova naturalmente presto la sua spiegazione. Il caprone invece, può confondere le idee. Anna Maria Becattini, accademica della Fiorentina, ce ne spiega il motivo: “fino al Quattrocento i beccai (i macellai) non macellavano bovini, […]


Leggi tutto

A scuola di disosso e taglio delle carni con l'Accademia della Fiorentina alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Un giglio rosso su scudo bianco e un caprone nero su scudo giallo: questo il simbolo dell’Accademia della Fiorentina. Il giglio trova naturalmente presto la sua spiegazione. Il caprone invece, può confondere le idee. Anna Maria Becattini, accademica della Fiorentina, ce ne spiega il motivo: “fino al Quattrocento i beccai (i macellai) non macellavano bovini, […]


Leggi tutto

Montespertoli unita per la Liberazione: tanti accorsi alle celebrazioni

Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 Aprile a Montespertoli. Un programma ricco quello organizzato dall’Amministrazione comunale, che ha visto la presenza di istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e tantissimi cittadini, tutti uniti per ricordare il giorno in cui l’Italia fu liberata dal nazifascismo e mantenere la memoria dei numerosi italiani che sacrificarono la propria vita […]


Leggi tutto

Piccoli spunti per grandi cene alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Si avvicina l’ora di cena e oggi, di rientro a lavoro dal lungo ponte del 25 aprile, potrebbe essere davvero arduo decidere cosa preparare per cena. Una risposta alternativa alle classiche soluzioni dell’ultimo momento potrebbe essere quella di venire alla Mostra Internazionale dell’Artigianato. Ebbene sì, perché l’offerta gastronomica è vastissima. Si passa dai ristoranti ai […]


Leggi tutto

Piccoli spunti per grandi cene alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Si avvicina l’ora di cena e oggi, di rientro a lavoro dal lungo ponte del 25 aprile, potrebbe essere davvero arduo decidere cosa preparare per cena. Una risposta alternativa alle classiche soluzioni dell’ultimo momento potrebbe essere quella di venire alla Mostra Internazionale dell’Artigianato. Ebbene sì, perché l’offerta gastronomica è vastissima. Si passa dai ristoranti ai […]


Leggi tutto

Mostra Internazionale dell'Artigianato, la 'balenara' di Sabrina Somigli allo stand di Leonardo Romanelli

Sabrina Somigli è eclettica, versatile, preparata e ha una cultura culinaria vastissima. Oggi lo stand ‘Le delizie di Leonardo’ la ha ospitata per mettere in mostra le sue capacità di inventiva. Come si può pensare a una carbonara, alle sue consistenze e al suo aspetto e vederci dentro delle acciughe? Ebbene, Sabrina Somigli ha creato […]


Leggi tutto

Ori e Tesori in Fortezza, Valerio Salvadori alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Valerio Salvadori è il presidente dell’associazione ‘Casa Benvenuto Cellini’. Fiorentino doc, classe 1966, diplomato Maestro d’Arte in Oreficeria nel 1985, inizia subito la sua carriera presso alcuni laboratori orafi fiorentini. Nel 1989 apre il suo atelier orafo V.M. Preziosi Firenze. E’ un artigiano e orafo riconosciuto in tutto il mondo e premiato nella sezione Design […]


Leggi tutto

Il nuovo Mater-Bi di IV generazione presentato alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Il Mater Bi di IV generazione è una conquista tutta italiana. Quando nel 2009 Unicoop Firenze decise di abbandonare i classici e inquinanti sacchetti in plastica, si rivolse all’azienda IPT di Scarperia, nel Mugello, cambiandoone la visione produttiva e facendone virare radicalmente il percorso. Da quella storica richiesta di produrre sacchetti meno inquinanti ed ecofriendly, […]


Leggi tutto

Il nuovo Mater-Bi di IV generazione presentato alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Il Mater Bi di IV generazione è una conquista tutta italiana. Quando nel 2009 Unicoop Firenze decise di abbandonare i classici e inquinanti sacchetti in plastica, si rivolse all’azienda IPT di Scarperia, nel Mugello, cambiandone la visione produttiva e facendone virare radicalmente il percorso. Da quella storica richiesta di produrre sacchetti meno inquinanti ed ecofriendly, […]


Leggi tutto

Ottimi risultati per la Ginnastica Artistica Casellina nel Campionato Individuale Silver Regionale

Il Campionato Individuale Silver GAF è una manifestazione sportiva del calendario agonistico della FGI che è alla sua prima edizione scaturendo dalla ristrutturazione delle gare federali cui abbiamo assistito quest’anno. Si articola, a seconda della difficoltà, in ‘Eccellenza’ e ‘Prima, Seconda, Terza e Quarta Divisione’ ed andrebbe ad esprimere livelli tecnici inferiori a quelli dell’Individuale […]


Leggi tutto

Italian Craft Accents, tre giorni B2B tra artigiani e operatori business internazionali alla Fortezza da Basso

L’81esima Mostra Internazionale dell’Artigianato è esposizione, convegni, vendita e mostre, ma non solo. Qui l’artigianato ha un ruolo centrale e Firenze Fiera, insieme ad Artex, pongono l’accento sull’artigianato Made in Italy, creando opportunità di business per le aziende che possono incontrare buyer internazionali per rafforzare e promuovere l’artigianato artistico nei mercati esteri. Nell’ambito dell’iniziativa B2B […]


Leggi tutto

Italian Craft Accents, tre giorni B2B tra artigiani e operatori business internazionali alla Fortezza da Basso

L’81esima Mostra Internazionale dell’Artigianato è esposizione, convegni, vendita e mostre, ma non solo. Qui l’artigianato ha un ruolo centrale e Firenze Fiera, insieme ad Artex, pongono l’accento sull’artigianato Made in Italy, creando opportunità di business per le aziende che possono incontrare buyer internazionali per rafforzare e promuovere l’artigianato artistico nei mercati esteri. Nell’ambito dell’iniziativa B2B […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina