Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

Celebrazioni del 4 novembre, Santa Maria a Monte 'battezza' la nuova piazza della Vittoria

Ricorrono quest’anno i cento anni dalla disfatta di Caporetto. In quell’occasione l’Italia rischiò realisticamente di perdere la guerra, definita a posteriori un’«inutile strage», in termini di vite umane sacrificate. Il 24 ottobre 1917 le truppe austroungariche e tedesche sfondano le linee italiane nei pressi di Caporetto, realizzando quella che è passata alla storia come la […]


Leggi tutto

Montopoli, suona la banda per la festa dell'Unità d'Italia

Di seguito pubblichiamo il programma per le celebrazioni del 99° anniversario della vittoria della Prima guerra mondiale e dell’Unità d’Italia che si terranno a Montopoli in Val d’Arno domenica 5 novembre. PROGRAMMA ore 9,45 Partenza del corteo dal Santuario della Madonna di San Romano fino alla Cappella della Misericordia di San Romano per rendere omaggio […]


Leggi tutto

Villa Campanile, nuovi giochi e punto cottura alla Scuola dell'Infanzia: "Un messaggio per le nuove generazioni"

Novità importanti alla Scuola dell’Infanzia di Villa Campanile: arrivano un punto cottura rinnovato e nuovi giochi per gli oltre ottanta studenti. L’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto ha deciso di intervenire sull’edificio un anno dopo il rifacimento dei bagni al piano terra e anche stavolta ha potuto fare affidamento su partner importanti. Oggi, giovedì 2 […]


Leggi tutto

Ponti sicuri, per lo studio dell'Università di Pisa scelta San Miniato

Mettere in sicurezza i ponti stradali e fornire una soluzione innovativa ed ecocompatibile per il loro adeguamento strutturale. E’ questo l’obiettivo di SUREBridge, un progetto europeo finanziato con circa 875mila euro, avviato nell’ottobre 2015 e con conclusione prevista nel marzo 2018. Al progetto partecipano il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, la […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: ecco le qualificate per il memorial 'Mancini'

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. La Sesa è stata la prima a qualificarsi per le semifinali […]


Leggi tutto

Sanremo Giovani sceglie Emma Maestrelli da San Miniato: 16 anni, una chitarra e un sogno

Lunedì 6 novembre Emma Maestrelli, cantautrice sanminiatese dal nome d’arte Emme, si esibirà di fronte alla giuria di Sanremo Giovani insieme a altri 67 artisti, per la selezione dei 12 che parteciperanno alla diretta RAI del 15 dicembre, dalla quale usciranno i 6 partecipanti dell’edizione 2018 di Sanremo Giovani. Emme, che sta realizzando il suo […]


Leggi tutto

Tartufonie, alla Mostra di San Miniato è protagonista anche la musica classica

La musica di Tartufonie accompagna anche quest’anno la 47ª Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato (Pisa). Tartufonie, nata nel 2010 dal bisogno di promuovere il valore formativo della musica dal punto di vista creativo, affettivo e relazionale, si pone il preciso intento di valorizzare e accrescere la fruizione della musica classica (sia […]


Leggi tutto

Storia del Dramma Popolare, a breve uscirà il nuovo libro di Mario Rossi Locci

Un nuovo libro sul “Dramma”. Un lavoro frutto di una ricerca  profonda, tra centinaia di documenti, delibere, verbali di consiglio e d’assemblea. Così Mario Rossi Locci, decano dei giornalisti del Comprensorio del Cuoio, ha da pochi giorni finito di spulciare faldoni dal 1947 ad oggi per rileggere la storia del Dramma Popolare di San Miniato attraverso […]


Leggi tutto

Incidenti in via Buozzi, Oliveri un anno dopo: "Il Comune intervenga su quell'incrocio"

“A distanza di un anno dalla mia protesta dimostrativa con tanto di cartelli e precisamente dell’8 novembre 2016 per porre all’Amministrazione l’attenzione che l’incrocio viale Bruno Buozzi – via Amendola – via San Tommaso è uno degli incroci più pericolosi di Santa Croce sull’Arno, non è stato fatto niente, anzi tanti discorsi e promesse ma […]


Leggi tutto

Vincanto, nuovi laboratori: ecco il programma a 'Un due tre... folk!'

I Vincanto appena tornati dal Devon, dove hanno ottenuto un grande successo al Baring-Gould Folk Festival,  si catapultano di nuovo nella didattica, non solo come insegnanti ma anche come organizzatori. Ecco il programma della seconda edizione di “Un Due Tre…Folk!”: una serie di laboratori dedicati al mondo della musica popolare, frutto della collaborazione fra Vincanto, Accademia della Chitarra di Pontedera […]


Leggi tutto

Torna 'Stasera pago io!' al Verdi di Santa Croce: primo appuntamento con 'Mignolina'

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla ottava edizione, che ha vissuto sette stagioni di grandi successi grazie al fantassegno(denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i propri […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: c'è fermento per l'assemblea della Coppa Toscana

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Bollettino pesante per l’Arci Cerreto Guidi, che nel prossimo fine settimana dovrà fare i conti con […]


Leggi tutto

Lavoro a Santa Croce tra cuoio e calzatura: da Forium 36 posti per corsi di formazione gratuita

Tre corsi da 12 posti ciascuno, per un totale di 36 allievi che, in maniera totalmente gratuita, potranno imparare un mestiere a diretto contatto con il mondo del lavoro. Sono le novità che vengono presentate questo novembre da Forium, cooperativa di Santa Croce sull’Arno (Pisa) dal 2000 specializzata in formazione professionale, che anche per il […]


Leggi tutto

Polizia municipale nell'Empolese Valdelsa, Altrapolitica: "L'Unione dei Comuni si fermi"

«“88 vigili per coprire un territorio di 735 chilometri quadrati,con circa 180mila abitanti.” Questo è il piano sicurezza dell’Unione dei Comuni, per il territorio dell’Empolese Valdelsa. Dal gennaio 2018, i comuni resteranno privi della propria polizia municipale, e i vigili diventeranno dipendenti dell’Unione dei Comuni. ‘Fermatevi, prima che sia troppo tardi!’. Questo è il nostro […]


Leggi tutto

Sessant'anni per il Circolo Pacchi a Fucecchio: due eventi per l'anniversario

A chiusura delle celebrazioni per il 60° anniversario della nascita della Casa del Popolo e della scomparsa dell’on. Gaetano Pacchi, fucecchiese e deputato socialista cui è intitolato il Circolo ARCI di via Roma a Fucecchio, ecco due importanti appuntamenti. Venerdì  3 novembre dalle ore 10,00 alle 12,00, al Teatro Pacini, incontro sul tema della Memoria, degli […]


Leggi tutto

Le 'ragazze del '46' protagoniste a Santa Croce: "Valorizziamo la memoria collettiva"

Teresa, Nella, Iva, Elda, Lady, Pierina, Alfredina, Natalina, Lida e Rita sono state le protagoniste di una serie di interviste che l’Assessorato alla coesione sociale e la Consulta per le Pari Opportunità del comune di Santa Croce sull’Arno hanno voluto raccogliere in una pubblicazione dedicata all’esperienza del loro primo voto avvenuta in occasione del referendum […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A