Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

Festa dello Sport, l'Empoli Kombat Club stasera in piazza della Vittoria per delle dimostrazioni

in occasione della  Festa dello Sport  giovedì 14 Luglio in Piazza della Vittoria a Empoli, dalle 21 alle 24, l’Empoli Kombat Club sarà presente per delle dimostrazioni ed esibizioni tecniche di allenamento dal vivo. Vanno a gonfie vele le attività della scuola di sport da combattimento e autodifesa l’Empoli Kombat Club, aperta a gennaio 2016 da […]


Leggi tutto

'Raccontami la storia del Padule': Luca Baiada presenta il libro agli Agostiniani

Sabato 16 luglio 2016 alle ore 21.30 presso il Chiostro degli Agostiniani, via dei Neri 15, Empoli il Comitato per la difesa della Costituzione Empolese Valdelsa , in collaborazione con l’ANPI e l’Associazione B.B.B.Spinoza, con patrocinio del Comune di Empoli, nell’ambito di ApritiChiostro, presenterà il libro di Luca Baiada: “Raccontami la storia del Padule. La […]


Leggi tutto

Incontri in Osservatorio, il pendolo di Focault: una prova fisica della rotazione della terra

Vengono dapprima riassunti i vari tentativi fatti nel passato per avere una prova fisica della rotazione della Terra da quello di Hook, fino all’analisi teorica di Gauss. Si passa poi alla figura di Leon Focault e alle sue principali invenzioni e scoperte, fino alla realizzazione del primo pendolo. Segue poi una discussione del funzionamento del pendolo, del periodo di rotazione […]


Leggi tutto

Chalet, ci siamo: arrivano SanMiniatonoff e la filarmonica 'Verdi'

Sarà una cogestione tra SanMiniatonoff e la filarmonica ‘Giuseppe Verdi’ il nuovo assetto per la riapertura dello Chalet ai giardini Bucalossi del centro storico di San Miniato. La loro candidatura, avanzata in seguito al rigetto delle offerte dei privati da parte dell’amministrazione, potrebbe dare vita alla riapertura del complesso anche nella prossima settimana. “Mancano le […]


Leggi tutto

Via parte dell'amianto dalla ex Gozzini

Inizieranno giovedì 14 luglio i lavori di rimozione e smaltimento di una parte delle coperture in cemento amianto presenti nell’area “Ex Gozzini”. Si tratta dei lavori individuati come Fase 1 nel cronoprogramma commissionato dall’Amministrazione allo studio Ingenia, ed approvato dalla USL. Saranno rimosse le coperture più vicine alle abitazioni, per una superficie di circa 3.900 […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata porta a porta, via le campane del multimateriale

Niente più campane blu sul territorio di San Miniato, da questa settimana il multimateriale viene raccolto esclusivamente con il “porta a porta”. Come previsto, il sistema di conferimento entra a regime lasciando a disposizione dei cittadini soltanto i contenitori destinati al vetro. “Si è concluso il periodo di sperimentazione che prevedeva alla raccolta ‘porta a […]


Leggi tutto

Poste Italiane, una stilista di Fucecchio crea le nuove divise

È Beatrice Bazzano, studentessa dell’Istituto Modartech di Pontedera, la vincitrice del contest lanciato da Poste Italiane, a cui hanno partecipato i migliori giovani stilisti e designer italiani per ideare le nuove divise dei portalettere. La sfida lanciata tra i giovani creativi emergenti della moda, è nata per comunicare il cambiamento e lo spirito innovativo di […]


Leggi tutto

Verso la prima del Dramma Popolare, il 'dialogo al cuore' convince gli spettatori

“Ottime scelte di testi da rappresentare in spazi samminiatesi inediti per il Dramma Popolare che, nel settantesimo dalla nascita, continua con perseveranza ed entusiasmo il suo compito di interlocutore attento di Autori moderni e contemporanei, capaci di dialogare con l’interiorità dell’uomo di oggi alle prese con problemi di ordine sociale, storico-economico, collettivi e personali, che […]


Leggi tutto

Lavori per gli utenti disabili al centro polivalente 'Impastato'

Sono iniziati i lavori di riqualificazione del centro polivalente “Le Colline Peppino Impastato”, in località Falorni, che proseguiranno fino a settembre. In questo periodo il centro rimarrà chiuso per consentire il completamento delle operazioni. Un intervento necessario per rendere la struttura utilizzabile in maniera più funzionale, sia negli spazi interni ed esterni. Grazie a questi […]


Leggi tutto

I venerdì in Rocca, un tributo al pittore Cosimo Ulivelli

Nell’inconfondibile cornice della Rocca di Santa Maria a Monte e con l’ottima partecipazione di pubblico, si è tenuto il quinto appuntamento de “I Venerdì in Rocca”, il ciclo di iniziative culturali promosso dall’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte per l’estate 2016. «La conferenza dello scorso venerdì 8 luglio nel Parco archeologico La Rocca, è […]


Leggi tutto

In estate l'ufficio turistico prolunga l'orario di apertura

Un orario prolungato per consentire all’ufficio turistico di San Miniato di ampliare l’accoglienza dei numerosi visitatori che ogni anno affollano la Città della Rocca nei mesi estivi. Dal 16 luglio al 31 agosto 2016 l’ufficio di Piazza del Popolo resterà aperto ininterrottamente dalle 9 alle 20, (escluso il lunedì quando chiuderà alle 13), in modo […]


Leggi tutto

'Ponte a Egola... ieri': il 14 luglio la presentazione del libro fotografico di Giacomo Pannocchia

Giovedì 14 luglio alle 0re 22 presso la scuola media di Ponte a Egola (San Miniato) si terrà la presentazione del libro fotografico “Ponte a Egola… ieri – immagini e ricordi di un paese”. Sarà presente l’autore Giacomo Pannocchia assieme ad alcuni esponenti del Rione Tognarino. La serata rientra nella kermesse “Luglio pontaegolese”.


Leggi tutto

Pueri Cantores al congresso nazionale di Assisi: presenti oltre 500 coristi

Oltre 500 partecipanti i coristi appartenenti ai gruppi di ragazzi provenienti da tutta italia si troveranno ad Assisi da venerdì 15 fino a domenica 17 luglio per il ventinovesimo Congresso Nazionale dei Pueri cantores; saranno tre giorni caratterizzati da un intenso programma ricco di manifestazioni, celebrazioni e concerti in cui i ragazzi si incontreranno nel […]


Leggi tutto

Arriva Giovanni Rinaldi, Fucecchio chiude il reparto dei centrali

E’ Giovanni Rinaldi l’ultimo innesto nel reparto dei centrali del Volley Fucecchio 2016-2017. L’Atleta, originario di Impruneta, arriva a Fucecchio dopo aver destato un’ottima impressione nell’ultima stagione, al debutto in un Campionato Nazionale, con la maglia della Pallavolo Sestese. Cresciuto sportivamente come portiere Giovanni si avvicina alla pallavolo soltanto a diciotto anni e grazie ai […]


Leggi tutto

La guerra a Fucecchio nel '44, la presentazione dei volumi di Mario Catastini

Giovedì 14 luglio alle 21,30, a Fucecchio, sul Poggio Salamartano sarà presentata l’opera di Mario Catastini ‘Guerra a Fucecchio nell’estate del 1944’, due volumi di complessive 800 pagine che raccolgono diari, testimonianze, documenti sul passaggio del fronte a Fucecchio nel 1944. Oltre all’autore interverrà Claudio Biscarini, che ha al suo attivo numerose ricerche sulla seconda […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A