Toscana


Primo Piano Zona del Cuoio

Inatteso stop per i 'Lupi' in Puglia

MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]

'Pinocchio al Pinocchio', il burattino interpretato da 36 artisti toscani

Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]

Ultime notizie Zona del Cuoio

Inizia il campionato per la Lupi estintori Fucecchio

Sabato 15 ottobre 2016, una data che difficilmente verrà dimenticata dalla Società bianconera. infatti il sodalizio del Presidente Boldrini inizierà proprio domani la sua prima storica avventura nella terza serie nazionale. Ad attendere Rocchin ie compagni per il battesimo nella nuova Serie B Unica per non poteva che esserci la Fanton Modena Est, squadra che […]


Leggi tutto

Fucecchio AMAtrice, raccolti 2.200 euro nella cena da 300 partecipanti

Bel successo per “Fucecchio AMAtrice”, la serata di solidarietà organizzata dalla Consulta del Volontariato per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate del centro Italia. Lo scorso 8 ottobre, grazie infatti all’alta partecipazione – oltre trecento persone – sono stati raccolti circa 2.200 euro che saranno devoluti alla ricostruzione dei paesi duramente colpiti dal sisma dello […]


Leggi tutto

Torna il Festival della Lettura: il programma della kermesse

Torna nel mese di Ottobre il consueto appuntamento con il Festival della Lettura a Castelfranco di Sotto, giunto già alla sua XII edizione. L’inaugurazione avverrà Sabato 15 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale alla presenza del Sindaco Gabriele Toti, dell’Assessore alla Cultura e alla Scuola Chiara Bonciolini e della Consigliera Delegata alle Biblioteche Laura […]


Leggi tutto

I primi 5 anni del Pisa Food & Wine Festival: tema del 2016 la dieta mediterranea

Buon cibo, vino, sapori, tradizioni ed eccellenze agroalimentari fanno del Pisa Food & Wine Festival un viaggio tra le eccellenze del territorio pisano. Mostra mercato con prodotti locali a km0, Show Cooking a tema, laboratori di degustazione guidata, informazioni nutrizionali, serata musicale, concorso a premi, attività per i bambini: questi i punti di forza della […]


Leggi tutto

Santa Croce e il Senegal mai così vicini grazie a un particolare studio sull'immigrazione

Santa Croce sull’Arno e il Senegal non sono mai stati così vicini. Nella sola consiliare del municipio oggi, venerdì 14 ottobre, è stato presentato il progetto “Conoscere l’emigrazione senegalese” condotto dalla dottoressa Silvia Lami e durato un anno a partire da settembre 2015. Lo studio è stato sostenuto dal Comune di Santa Croce e non […]


Leggi tutto

Svastiche a Fucecchio, l'Aned: "Inaccettabile ogni manifestazione nazifascista"

“Esprimiamo massima condanna per la notizia dell’apparizione a Fucecchio di svastiche e simboli inneggianti al nazismo. Ogni simbolo che inneggi all’odio, sia razziale, etnico,religioso e politico è per noi inaccettabile. La svastica, in particolare, rappresenta questo e un percorso storico ben preciso  caratterizzato da repressione, odio e sterminio organizzato e sistematico delle opposizione e di […]


Leggi tutto

Borgo alto in festa, tante iniziative nel centro storico

In occasione della festa della Madonna di Piazza, domenica 16 ottobre le vie e le piazze del centro storico di Fucecchio si animeranno grazie ad una serie di eventi e alla riscoperta degli antichi sapori. Particolare attenzione è stata dedicata alle iniziative riservate ai bambini: ci sarà anche l’apertura straordinaria della Biblioteca Comunale con iniziative […]


Leggi tutto

'Clochard' e laboratori per bambini per Biblionutriamoci in arrivo in biblioteca

Continuano gli appuntamenti del ciclo di incontri “Biblionutriamoci”, organizzati dall’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte in collaborazione con la casa editrice Istos di Pisa, in occasione del mese del libro. È in programma per questa sera (venerdì 14 ottobre) alle ore 21,30, nei locali della Biblioteca comunale di via Carducci il secondo evento della […]


Leggi tutto

Rispetto… a colori, educazione all'arte locale per gli studenti del comprensorio

Le aziende del Gruppo Lapi, per il terzo triennio consecutivo continuano ad occuparsi di temi sociali coinvolgendo i ragazzi del territorio. Dopo “Bacco tabacco e Cenere”, e “Rispetto… a Chi?”, presso l’Istituto Comprensivo G. Galilei di Montopoli in Val d’Arno è iniziato il nuovo progetto “Rispetto… a colori. Pitturiamo la Vita”. Realizzato in collaborazione con […]


Leggi tutto

Le opere di Perilli in mostra al C.R.A.

Sabato 15 ottobre, all’interno della XII Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea italiana, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte (Torre degli Stipendiari – Ex falegnameria, via Conti), ospiterà, in collaborazione con Casa d’Arte San Lorenzo, una selezione di opere di Achille Perilli. Un omaggio all’artista romano che, nel 1947, […]


Leggi tutto

A fuoco una canna fumaria a Molino d'Egola

C’è stato un incendio di una canna fumaria in un’abitazione di Molino d’Egola (San Miniato), intorno alle 19.15 di oggi, giovedì 13 ottobre. Sono stati allertati i vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto. È possibile che il rogo sia partito a causa della cattiva pulizia della canna fumaria stessa. Le rigide temperature di questi […]


Leggi tutto

Certificazione Pet per gli studenti liceali, l'incontro per le famiglie

La presidenza del liceo ‘Marconi’ di San Miniato rende noto che venerdì 14 ottobre alle ore 12.10, nei locali del Liceo a San Donato, agli alunni che hanno superato la certificazione PET nell’anno scolastico 2015-2016 saranno consegnate le relative certificazioni. Sarà presente dello staff di Cambridge e del nuovo dirigente scolastico Luca Guerranti. All’incontro saranno […]


Leggi tutto

Referendum, nasce il comitato per il Sì: "Per uniformare il territorio nazionale"

A Santa Maria a Monte è nato il comitato per il SI. Desideriamo entrare nel merito dell’argomento referendario e siamo certi che detta riforma faccia fare un grande passo in avanti all’Italia. Sicuramente i nostri governanti potevano fare meglio, per il momento ci accontentiamo e pieni di speranza che la prossima tappa, la legge elettorale, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »
google-site-verification=Dx35f_69DGXB8aDuY7ND2gTeySap4ZKCGtRYEl9Hm6A