Santa Croce sull'Arno
Sport
31 Dicembre - 17:57
MATERDOMINI: Marsili 7, Gradi 20, Gargiulo 7, Garofolo 7, Lavia 11, Fiore 25, Battista (libero), Di Carlo, Pilotto 5, Saibene 2, Primavera, Manginelli n.e, Chadchyn n.e. Allenatore: Castellano. KEMAS LAMIPEL: Acquarone 6, Wagner 25, Elia [...]
Attualità
31 Dicembre - 17:47
Si inaugura sabato 6 gennaio 2018 (ore 11.00), alla Casa culturale di San Miniato Basso (Pi), la mostra collettiva dal titolo “Pinocchio al Pinocchio”. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce trentasei pittori, selezionati tra [...]
Ultime notizie Zona del Cuoio
La prima volta che i “Lupi”, allora sponsorizzati dalla Codyeco, incontrarono la squadra di Castellana Grotte, fu nella stagione 1995-96, quella che vide i santacrocesi disputare il loro campionato di A2 a Montecatini. I baresi, allora targati Giacomelli, si imposero all´andata per 3-0 nelle Puglie e per 3-1 a Montecatini. In quella squadra palleggiava […]
Leggi tutto →Da Capanne e Montopoli a – si spera – tutta Italia, i Pink Plaza fanno sul serio. Un contest vinto, un bel po’ di date in giro per la Toscana e una pagina su Youtube che sta iniziando a ingranare piano piano: non è per niente un brutto periodo per i Pink Plaza. Si tratta […]
Gallery
Leggi tutto →E’ tornato il consueto appuntamento con il Festival della Lettura a Castelfranco di Sotto, giunto alla sua XII edizione e ricco di numerose iniziative, tutte dedicate al piacere della lettura, alcune aperte a tutti, altre invece interamente rivolte ai ragazzi. L’inaugurazione è avvenuta Sabato 15 con la presentazione della mostra fotografica, dedicata quest’anno al 50° […]
Leggi tutto →“La priorità è quella di garantire agli oltre 600 ragazzi del Liceo Marconi di avere quanto prima una nuova sede dove poter far ripartire al più presto l’attività didattica”. Il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, al termine di una giornata molto intensa, sta seguendo da vicino la repentina chiusura di uno degli istituti superiori […]
Leggi tutto →Quando Santa Maria a Monte era viva, il centro del paese aveva un ruolo commerciale importante, il “corso” via Carducci era pieno di negozi fra i quali ben tre di tessuti Ivo, Marina e Quartina. Di conseguenza i sarti, per quanto riguarda l’abbigliamento da uomo, erano numerosi e i più accreditati erano Pio Lazzeri, Arvighino, […]
Leggi tutto →L’ANTEFATTO: CHIUSO IL LICEO FINO AL 2 NOVEMBRE Il Presidente della Provincia di Pisa, on. Marco Filippeschi, con un suo provvedimento ha dovuto sospendere le lezioni nell’edificio sede del Liceo Scientifico Marconi posto in San Miniato località San Donato con decorrenza immediata e fino all’effettuazione delle indagini proposte dai tecnici dell’ente per la completa definizione […]
Leggi tutto →E’ stata firmata oggi una convenzione tra Waste Recycling, società toscana entrata a far parte da quest’anno del Gruppo Hera, il Comune di Santa Croce sull’Arno (Pisa) e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, per mano del suo Direttore Enrico Fornaroli. Grazie alla convenzione, l’Officina SCART dell’azienda toscana accoglierà giovani artisti in formazione dell’Accademia di […]
Leggi tutto →Nei mesi autunnali il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio organizza “Natura & Cultura”, una serie di appuntamenti con esperti e personalità di rilievo su temi legati all’ambiente, alla natura e alla cultura locale. Il programma prevede tre incontri aperti a tutti gli interessati, ad ingresso libero, che si terranno sempre […]
Leggi tutto →Sabato 29 ottobre alle 16 l’Associazione Nazionale Case della Memoria e il Touring Club visiteranno le Stanze di Indro Montanelli. Nello stesso pomeriggio, alle ore 17, in occasione del cinquantesimo anno dall’alluvione di Firenze del 1966, sarà proiettato un video in cui Indro Montanelli racconta le cause dello straripamento dell’Arno. Andrea Giuntini leggerà testi scritti […]
Leggi tutto →Gli azzurri di Daniele Arrigoni tornano al Centro Tecnico di Coverciano a Firenze. Cominciano, infatti, i raduni, dopo gli stage di selezione itineranti nelle città dei club di Lega Pro, dedicatati alle Rappresentative. Parte l’Under 17 con due giorni di lavoro, martedì 25 e mercoledì 26 ottobre agli ordini del Selezionatore Arrigoni e dello staff […]
Leggi tutto →A Villa Sonnino di San Miniato venerdì 21 ottobre dalle 20 Rotary E-Club Distretto 2071 e Savitar Tartufi organizzano una cena per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma dello scorso agosto. Il costo della cena – che è solo su prenotazione – è di venti euro a testa e il ricavato sarà devoluto ad […]
Leggi tutto →Ieri sera, mercoledì 19 ottobre, presso l’Osteria Montellori di Fucecchio si è svolto un importante incontro fra alcuni imprenditori del nostro territorio e rappresentanti degli ortolani coraggiosi. Insieme al Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, al Vice presidente della cooperativa Sinergica, la cooperativa degli ortolani coraggiosi, Fabio Fani e il presidente di Autismo Toscana Marino Lupi erano […]
Leggi tutto →In occasione della 46ma mostra mercato nazionale del tartufo bianco si comunica che il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato e la Torre di Matilde effettueranno delle aperture straordinarie nei tre fine settimana di Novembre (12-13/11; 19-20/11; 26-27/11) relativi alla suddetta iniziativa col seguente orario di apertura: mattino 10:00/13:00, pomeriggio 14:00/17:00. Il costo del […]
Leggi tutto →I ragazzi del Liceo ‘Marconi’ di San Miniato resteranno a casa fino al 2 novembre. A decidere la chiusura straordinaria dell’Istituto è stato il prefetto di Pisa, Attilio Visconti. Sul sito della scuola è stato pubblicato l’avviso, specificando che “ulteriori spiegazioni saranno fornite in seguito”. Sembra che alla base di questa decisione possano esserci alcuni […]
Leggi tutto →In relazione alla campagna lanciata a livello nazionale il Gruppo donatori di sangue FRATRES di Fucecchio ed il “VESPA CLUB Ponte Mediceo di Ponte a Cappiano” organizzano, con la collaborazione del Centro Trasfusionale ed il patrocinio del Comune di Fucecchio una giornata di donazione in programma per Sabato 22 Ottobre. I donatori e le donatrici […]
Leggi tutto →L’Amministrazione Comunale, nell’ambito del progetto “Smam. Il borgo che vorrei”, sta promuovendo un percorso di rivitalizzazione e riqualificazione dei centri storici del Comune di Santa Maria a Monte, cercando di favorire l’ospitalità turistica nei borghi di Santa Maria a Monte e Montecalvoli. A tal fine, il Comune ha presentato un bando, precisamente il bando numero […]
Leggi tutto →In occasione della 42° Festa della Mondialità, che quest’anno si terrà a San Miniato il giorno 8 dicembre, il Movimento Shalom Onlus ha indetto un doppio contest, pensato per tutte le fasce d’età, per far riflettere sul tema della DISABILITA’ – tema scelto per la giornata – , vista come una possibile condizione dell’esperienza umana […]
Leggi tutto →INTERROGAZIONE: comitato gemellaggio Visto: – L’esistenza sul territorio comunale di un comitato per i gemellaggi; – Il formale rapporto con il comune di Maussane – L’informale ma effettiva relazione con il comune francese di Valbonne – L’opportunità di finanziamento emersa con il bando ‘Europa per i cittadini’ Considerato – Che la scadenza del bando era […]
Leggi tutto →Dopo il successo riscontrato nella terza edizione della cicloturistica dei colli del Tartufo, San Miniato si prepara ad un altra giornata all’insegna del ciclismo amatoriale. Sabato 22 ottobre alle ore 16 presso Palazzo Grifoni, gli organizzatori del Giro del Granducato di Toscana saranno di scena per premiare gli atleti che si sono contraddistinti nel corso […]
Leggi tutto →L’Amministrazione Comunale nell’ambito del progetto “IL BORGO CHE VORREI” sta promuovendo un percorso di rivitalizzazione e riqualificazione dei Centri storici del Comune di di Santa Maria a Monte, cercando di favorire l’ospitalità turistica nei centri Storici di Santa Maria a Monte e Montecalvoli. A tal fine il Comune ha presentato un bando, precisamente il bando […]
Leggi tutto →